Opinione Perché le bici costano così tanto?

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.923
21.182
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
non le guardo troppo perchè altrimenti mi sento più povero di quello che sono ma una Ebike Yeti è sui 12.500€ mentre una Levo SL S-works sui 15.000€, mi sarei aspettato risultati almeno invertiti.

S-works è un marchio nel marchio. Lo definirei un caso particolare di marketing estremamente ben riuscito.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.319
1.369
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
S-works è un marchio nel marchio. Lo definirei un caso particolare di marketing estremamente ben riuscito.
ok anche senza scomodare le S-works altre Levo SL Pro arrivano agli 11.500€ (e immagino che quando uscirà la Levo nuova non avrà listini molto più economici). Forse però sarebbe più corretto fare una specie di media nei listini piuttosto che guardare solo i prezzi più alti dei modelli top
 

Dani1000

Biker urlandum
24/11/11
546
500
0
Genova
Visita sito
Una considerazione.
Le case produttrici di biciclette in realtà a parte qualche rarissimo caso non producono proprio nulla. Sono solo dei semplici assemblatori.
La Specialized per esempio si fa fare i telai a Taiwan (almeno dovrebbero progettarla loro), poi ci monta sopra una serie di componenti che hanno prodotto e ingegnerizzato da altre parti come sospensione, freni e trasmissione. solo qualche modello particolare ha qualche prodotto dedicato appositamente (ammortizzatore posteriore o poco altro).
Quindi loro comprano i componenti e li montano. Questi componenti sono praticamente uguali su tutte le biciclette di un certo "livello/valore", di conseguenza il prezzo della bicicletta è dato costo telaio + costo componenti + marketing + tutte le spese per mantenere il carrozzone + il distributore + il negoziante + le tasse varie.
Nel mio settore che non centra nulla però vende un prodotto che ai più sembra carissimo c'è una legge, non scritta ma che vale più dei 10 comandamenti, che dice che il costo del bene deve essere mediamente il 18% al quel viene venduto altrimenti non c' è margine.
Il problema nel mondo della bici è che sono talmente "fighetti" che spendono e spandono in cavolate e l' 8 % di margine che sarebbe cmq un buon risultato normale non gli basta per mantenere il loro status
 
  • Mi piace
Reactions: ant and bostik

Maun

Biker popularis
1/1/17
61
14
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
ok anche senza scomodare le S-works altre Levo SL Pro arrivano agli 11.500€ (e immagino che quando uscirà la Levo nuova non avrà listini molto più economici). Forse però sarebbe più corretto fare una specie di media nei listini piuttosto che guardare solo i prezzi più alti dei modelli top

il margine aumenta più si va verso il top di gamma, quindi è normale che sul top s-works Specialized margini molto di più che sul basso gamma in alluminio.
Rimane assodato però che anche il base in alluminio costa comunque troppo per il consumatore finale
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.847
7.193
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
il margine aumenta più si va verso il top di gamma, quindi è normale che sul top s-works Specialized margini molto di più che sul basso gamma in alluminio.
Rimane assodato però che anche il base in alluminio costa comunque troppo per il consumatore finale
margina molto di più sul singolo esemplare...
ma sei fai un Flow Thru Margin % finale aggiungendo le qty vendute ha marginalizzato molto più il modello base alloy
 
  • Mi piace
Reactions: ant

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
673
445
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
8% di margine impossibile, nessuno sopravviverebbe, Fate conto che nella mia azienda metalmeccanica vendiamo le macchina a minimo 3 volte il prezzo che costa a noi produrla (intesa come costo di distinta), ma non è raro vedere anche i x4 o x5. Lo so perché lavoro in ufficio tecnico e dobbiamo confrontarci spesso con queste dinamiche. Esempio recente, una macchina a noi ci costa 3000 euro, viene venduta a prezzo di listino a circa 22000 euro a cui poi si andrà ad applicare scontistica. E' ipotizzabile che alla fine l'azienda venda una macchina in una forchetta tra gli 11 e i 14mila euro.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.923
21.182
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
riposto
8% di margine impossibile, nessuno sopravviverebbe, Fate conto che nella mia azienda metalmeccanica vendiamo le macchina a minimo 3 volte il prezzo che costa a noi produrla (intesa come costo di distinta), ma non è raro vedere anche i x4 o x5. Lo so perché lavoro in ufficio tecnico e dobbiamo confrontarci spesso con queste dinamiche. Esempio recente, una macchina a noi ci costa 3000 euro, viene venduta a prezzo di listino a circa 22000 euro a cui poi si andrà ad applicare scontistica. E' ipotizzabile che alla fine l'azienda venda una macchina in una forchetta tra gli 11 e i 14mila euro.
 

084

Biker popularis
2/1/21
57
75
0
41
Collecchio
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper
8% di margine impossibile, nessuno sopravviverebbe, Fate conto che nella mia azienda metalmeccanica vendiamo le macchina a minimo 3 volte il prezzo che costa a noi produrla (intesa come costo di distinta), ma non è raro vedere anche i x4 o x5. Lo so perché lavoro in ufficio tecnico e dobbiamo confrontarci spesso con queste dinamiche. Esempio recente, una macchina a noi ci costa 3000 euro, viene venduta a prezzo di listino a circa 22000 euro a cui poi si andrà ad applicare scontistica. E' ipotizzabile che alla fine l'azienda venda una macchina in una forchetta tra gli 11 e i 14mila euro.
Metalmeccanica su commessa vs produzione in serie sono 2 sport abbastanza differenti eh
 

Aerre

Biker Aestheticus
1/6/19
105
81
0
34
Fribourg
www.instagram.com
Bike
Cube Stereo One55
Vero, però io ribadisco che anche i prodotti venduti da aziende occidentali sono fatti in Cina. A cominciare dai telefoni che teniamo in mano.

Ciao Marco, è vero, peró sulle aziende del nostro paese o simili le cose possono diventare note (come in questo caso) e si possono esercitare pressioni di vario tipo affinché le cose migliorino. Difficile fare la stessa cosa nel caso di un’azienda sconosciuta di quel territorio, oppure dei suoi sotto fornitori, ammesso che si venga a sapere.

Poi, altro tema, ci sono anche i costi inaspettati a cui far fronte, esempio:

 

Barborsa

Biker serius
16/2/22
100
145
0
24
Verina
Visita sito
Bike
Santacruz 5010
Io ho smesso di comprare bici quando lessi la scusa imbarazzante di yeti (o era santacruz) che erano costretti poverini ad aumentare il prezzo del telaio (industriale fatto in Cina) di 500 euro al pezzo perché erano aumentati i costi del container navale, come se in un container ci mettessero 10 telai dentro e non centinaia. Io penso che viviamo nell'era del "dar da intendere" come ho definito io da dopo il covid, ogni minima scusa viene usata per aumentare i prezzi a dismisura. Aumento delle materie prime del 10% si traduce per il consumatore di un aumento del 40/50%. Vivo di trading da anni, i migliori utili che abbia mai visto son stati fatti nel 2023 e soprattutto nel 2024...indovibate perché.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.923
21.182
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Io ho smesso di comprare bici quando lessi la scusa imbarazzante di yeti (o era santacruz) che erano costretti poverini ad aumentare il prezzo del telaio (industriale fatto in Cina) di 500 euro al pezzo perché erano aumentati i costi del container navale, come se in un container ci mettessero 10 telai dentro e non centinaia. Io penso che viviamo nell'era del "dar da intendere" come ho definito io da dopo il covid, ogni minima scusa viene usata per aumentare i prezzi a dismisura. Aumento delle materie prime del 10% si traduce per il consumatore di un aumento del 40/50%. Vivo di trading da anni, i migliori utili che abbia mai visto son stati fatti nel 2023 e soprattutto nel 2024...indovibate perché.

beh è famosa la scusa "colpa del dollaro" di qualche distributore.
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.649
3.094
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Io ho smesso di comprare bici quando lessi la scusa imbarazzante di yeti (o era santacruz) che erano costretti poverini ad aumentare il prezzo del telaio (industriale fatto in Cina) di 500 euro al pezzo perché erano aumentati i costi del container navale, come se in un container ci mettessero 10 telai dentro e non centinaia. Io penso che viviamo nell'era del "dar da intendere" come ho definito io da dopo il covid, ogni minima scusa viene usata per aumentare i prezzi a dismisura. Aumento delle materie prime del 10% si traduce per il consumatore di un aumento del 40/50%. Vivo di trading da anni, i migliori utili che abbia mai visto son stati fatti nel 2023 e soprattutto nel 2024...indovibate perché.
Concordo con tutto !
Io vivo in Sicilia che non e’ un eldorado in fatto di lavoro e soldi ; tuttavia MAI come nel periodo 2020/2023 ho visto amici e conoscenti titolari di piccole imprese svoltare sul serio .
Ad ogni aumento dell’1% dei materiali hanno rincarato sui clienti il 10% nascondendosi dietro scenari di crisi e caricando tutto sui clienti finali .
Gente che in 2/3 anni ha fatto case e palazzi semplicemente perché 3 punti luce te li fa pagare il 200% in piu’ a fronte di un aumento del 15/20 del prodotto.
Alla fine sempre dipendenti e pensionati pagano .
Mia opinione .
 

Barborsa

Biker serius
16/2/22
100
145
0
24
Verina
Visita sito
Bike
Santacruz 5010
certo ma allora i piccoli produttori di bici dovrebbero avere listini stellari rispetto ai colossi e invece se la giocano abbastanza. Secondo me non è così facile stabilire da dove derivino certi prezzi e dove si possa limare, ammettendo che qualcuno lo voglia fare davvero di limare questi prezzi.
Si parlava anche di tassazione più bassa ma ad esempio i vari incentivi e/o bonus mi pare che abbiano portato grandi risultati.
Io vedo che tanti piccoli produttori son saltati cmq... Ho guardato anche il sito mde mi pare abbandonato per dire
 

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
407
249
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
Posso dire la mia?

Io in casa ho una *Specialized Camber 29* del 2015. Negli anni ho sostituito vari pezzi, alcuni per usura, come dischi freno, trasmissione, sella, manopole e i cerchi, perché gli originali li avevo tritati. La MTB è stata pagata 1600 euro nuova ed è stata la mia prima bici da trail, che ancora oggi va una favola. Poi, lo scorso anno, ho preso una *Gravel Cube* in carbonio tutta *GRX 400*, pagata 1980 euro, e va un gran bene. Un anno fa ho preso anche una *Rockrider Race 900 S* seconda mano sul sito *Decathlon*, una bici da 3490 euro con cerchi in carbonio,cambio elettronico *Sram AXS*, e telaio full carbon pagata 2100 euro, praticamente nuova.

Se sommiamo tutto, ho speso circa 5700 euro, arrotondando a 6000, e comunque ho in casa 3 ottime bici, tutte diverse fra loro, con cui mi trovo benissimo.

Detto ciò, il problema del costo delle bici è dato anche da chi guarda soprattutto il marchio e non il contenuto.

Questo è il mio modesto parere, ovviamente.
 
  • Mi piace
Reactions: Barborsa and ant


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo