***Zona franca*** - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frankie2

Biker serius
17/3/09
192
0
0
roma
Visita sito
Parere personale, avrai molte meno difficoltà a ridiscendere per la via delle creste rispetto alla via normale in quanto la roccia è molto buona. La via normale è un casino a causa del ghiaino e del turbine di gente che la percorre in questa stagione, in salita si può ancora fare ma in discesa la sconsiglio. Il must sarebbe appunto la via delle creste sia a salire che a scendere o ancora meglio direttissima a salire e poi via delle creste a scendere o-o

Quoto e straquoto:prost:

@Pier: belle le foto. Anche stavolta non ci siamo beccati per poco, ero su il giorno prima!:celopiùg:
 

frankie2

Biker serius
17/3/09
192
0
0
roma
Visita sito
Grande Pier, bel filmato!:prost:
.....certo la visione del tappeto erboso di Campo Pericoli fa proprio venire voglia di ......"traversata bassa in mtb":i-want-t:


Esatto! La via normale ormai è un carnaio, direttissima e cresta ovest si salvano :celopiùg:
Per la cresta ovest sono d'accordo. Per quanto riguarda la direttissima, credo che , fatte le dovute proporzioni, l'affollamento di questa si avvicini molto a quello della normale.
Soprattutto nei we estivi ho visto frotte di escursionisti, spesso attrezzati in modo moooolto sommario, inerpicarsi lungo i passaggi della direttissima, stile "salita della scalinata di Trinità dei Monti" (con tutto quello che ne consegue in termini di kg di pietre scaricate giù ad ogni passo,........magari incuranti di chi segue!!!)
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Grande Pier, bel filmato!:prost:
.....certo la visione del tappeto erboso di Campo Pericoli fa proprio venire voglia di ......"traversata bassa in mtb":i-want-t:



Per la cresta ovest sono d'accordo. Per quanto riguarda la direttissima, credo che , fatte le dovute proporzioni, l'affollamento di questa si avvicini molto a quello della normale.
Soprattutto nei we estivi ho visto frotte di escursionisti, spesso attrezzati in modo moooolto sommario, inerpicarsi lungo i passaggi della direttissima, stile "salita della scalinata di Trinità dei Monti" (con tutto quello che ne consegue in termini di kg di pietre scaricate giù ad ogni passo,........magari incuranti di chi segue!!!)
Grazie per il video!

Si vero anche su per la direttissima ormai si vedono fiorde di escursionisti di tutti i tipi purtroppo. Vabbè però se si evitano i giorni festivi ancora si salva mentre la normale da inizio giugno fino a fine agosto è sempre piena festivi e non :-S
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
oggi ho goduto! :-)

che percorso fantastico, panorami spaziali :}}}:

Kellerbauerweg-sentiero27 - alpi aurine, giro ad ampio respiro, tot 43Km di cui
14Km in saliscendi tra 2350 e 2450m tra decine di monti alti oltre 3.000 metri, dislivello positivo circa 700m (+ 1450 con impianti risalita)

dopo 4 giorni di maltempo finalmente per la matttina di oggi era prevista una tregua, così sono riuscito ad uscire in bici.

dato che il tempo a disposizione prima della prevista pioggia non era molto ho scelto di percorrerlo al contrario (e in questo modo non è stato necessario farmi accompagnare da mia moglie al lago di neves); da campo tures alla cabinovia di monte spicco sono solo 3Km ed un centinaio di metri di salita, con cabinovia + seggiovia si arriva in poco tempo a quota 2400.
inoltre la notte tra martedì e mercoledì aveva nevicato fino a quota 2100-2200 ed avevo il timore che il sentiero non fosse praticabile, così pur avendo i pedali spd ho indossato gli scarponi da trekking, alle brutte sarei risceso subito a campo tures per il divertente sentiero 27 (già fatto in altre occasioni)

invece neve non ce n'era e dopo la nebbia del mattino è uscito il sole,
i panorami offerti da questo giro sono spaziali, dall'inizio alla fine

ho incontrato un sacco di marmotte, due le ho "sorprese" a un metro di distanza ed ho avvistato un paio di grandi rapaci, tutt'attorno il silenzio (in tutto il tratto monte spicco - rifugio porro ho incontrato solo 2 escursionisti)

a chi piace il cicloalpinismo e non disdegna lo spingismo consiglio senz'altro questa escursione, ricordando che ha anche diversi tratti esposti

dal monte spicco sono arrivato al rifugio porro in 2ore e mezzo (in movimento), la pioggerellina cominciava a scendere ma non potevo non fermarmi al porro, la tradizione "impone" strudel e birrozzo :-)

la discesa al lago di neves è rapida e divertente, per fortuna non pioveva più, dopo la diga invece trovo l'asfalto bagnatissimo, poi di nuovo asciutto, ma arrivato alla statale comincia una bella pioggia e faccio gli ultimi 10Km fino a campo tures sotto l'acqua ma felice di essere riuscito a fare questo bellissimo giro

p.s. le foto per ora non le posso scaricare

grazie orma! o-o
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
oggi ho goduto! :-)

che percorso fantastico, panorami spaziali :}}}:

Kellerbauerweg-sentiero27 - alpi aurine, giro ad ampio respiro, tot 43Km di cui
14Km in saliscendi tra 2350 e 2450m tra decine di monti alti oltre 3.000 metri, dislivello positivo circa 700m (+ 1450 con impianti risalita)

Grande Riccà o-o.

Domani parto io per il nord, prima settimana in Croazia al mare e poi due belle settimanelle in montagna in Friuli, non vedo l'ora! :cucù:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo