***Zona franca*** - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Vedendo i nevai mi sono detto "possibile che dopo il caldo di queste settimane ancora resistano?"

Poi ho letto la data dell'escursione :cucù:

Sempre magnifico il Sirente. Ammappa come corri con quelle racchette.

Beh alla fine era inizio luglio, cioè nel periodo più caldo che c'è stato fin ora. :-). Facile che reggano ancora un altro mesetto.

Molto bello il Sirente, ma da quel versante non lo rifaccio più, troppo caldo e monotono :smile:.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.241
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
era da parecchio che avevo il desiderio di "toccare" i miei limiti alzando un po' l'asticella...

oggi mi sono deciso, il meteo era previsto buono (temporali dalla serata di venerdì e poi brutto il week end), così ho voluto provare un giro che avevo in mente da tempo ma che io non avevo mai fatto completamente; uno-due anni fa lo aveva invece fatto nonnocarb e me ne aveva parlato; il Passo dei Bovi, a quota 2600m, che collega le valli di Riva di Tures e la valle Aurina, partenza e arrivo a Campo Tures 870m cercando di fare più sterrato possibile

è stata dura, molto dura, ma ce l'ho fatta! è stata una bella soddisfazione
purtroppo qui non riesco a scaricare la traccia, ma sono quasi 60Km e 2300m di dislivello

arrivare al passo è stato moto duro verso la fine, e appena arrivato ha iniziato a piovere, per fortuna la pioggia continua (ed intensa) è arrivata quando ero già sceso a quota 1700, ma ci sono volute ancora un paio d'ore per chiudere il giro

al momento niente dolori muscolari e mi sono già ripreso dalla fatica, però mi bruciano un po' gli occhi a causa delle lenti a contatto con la luce ed il vento
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
era da parecchio che avevo il desiderio di "toccare" i miei limiti alzando un po' l'asticella...
............
Certo che alla tua età, ancora a "toccarti" per "alzare" l'asticella......:smile: :smile:

............

oggi mi sono deciso, il meteo era previsto buono (temporali dalla serata di venerdì e poi brutto il week end), così ho voluto provare un giro che avevo in mente da tempo ma che io non avevo mai fatto completamente; uno-due anni fa lo aveva invece fatto nonnocarb e me ne aveva parlato; il Passo dei Bovi, a quota 2600m, che collega le valli di Riva di Tures e la valle Aurina, partenza e arrivo a Campo Tures 870m cercando di fare più sterrato possibile

è stata dura, molto dura, ma ce l'ho fatta! è stata una bella soddisfazione
purtroppo qui non riesco a scaricare la traccia, ma sono quasi 60Km e 2300m di dislivello

arrivare al passo è stato moto duro verso la fine, e appena arrivato ha iniziato a piovere, per fortuna la pioggia continua (ed intensa) è arrivata quando ero già a quota 1700, ma ci sono volute ancora un paio d'ore per chiudere il giro

al momento niente dolori muscolari e mi sono già ripreso dalla fatica, però mi bruciano un po' gli occhi a causa delle lenti a contatto con la luce ed il vento

Grande, complimenti. :up::up:
Fare un dislivello del genere, da soli, sulle Alpi, che non ti regalano nulla, in altissima quota, che ti toglie energie, in più anche beccando in parte il brutto tempo e con una bici da oltre 15 kg è veramente impresa di cui andar fieri.
Ora sei pronto per i 3000 Simbruinici. Li famo a settembre o-o
 

frankie2

Biker serius
17/3/09
192
0
0
roma
Visita sito
era da parecchio che avevo il desiderio di "toccare" i miei limiti alzando un po' l'asticella...

oggi mi sono deciso, il meteo era previsto buono (temporali dalla serata di venerdì e poi brutto il week end), così ho voluto provare un giro che avevo in mente da tempo ma che io non avevo mai fatto completamente; uno-due anni fa lo aveva invece fatto nonnocarb e me ne aveva parlato; il Passo dei Bovi, a quota 2600m, che collega le valli di Riva di Tures e la valle Aurina, partenza e arrivo a Campo Tures 870m cercando di fare più sterrato possibile

è stata dura, molto dura, ma ce l'ho fatta! è stata una bella soddisfazione
purtroppo qui non riesco a scaricare la traccia, ma sono quasi 60Km e 2300m di dislivello

arrivare al passo è stato moto duro verso la fine, e appena arrivato ha iniziato a piovere, per fortuna la pioggia continua (ed intensa) è arrivata quando ero già sceso a quota 1700, ma ci sono volute ancora un paio d'ore per chiudere il giro

al momento niente dolori muscolari e mi sono già ripreso dalla fatica, però mi bruciano un po' gli occhi a causa delle lenti a contatto con la luce ed il vento

Complimenti:hail::hail::hail::hail:
60 km e 2300 m di dsl.......non ci riesco neanche nei miei sogni migliori!!!!
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
era da parecchio che avevo il desiderio di "toccare" i miei limiti alzando un po' l'asticella...

oggi mi sono deciso, il meteo era previsto buono (temporali dalla serata di venerdì e poi brutto il week end), così ho voluto provare un giro che avevo in mente da tempo ma che io non avevo mai fatto completamente; uno-due anni fa lo aveva invece fatto nonnocarb e me ne aveva parlato; il Passo dei Bovi, a quota 2600m, che collega le valli di Riva di Tures e la valle Aurina, partenza e arrivo a Campo Tures 870m cercando di fare più sterrato possibile

è stata dura, molto dura, ma ce l'ho fatta! è stata una bella soddisfazione
purtroppo qui non riesco a scaricare la traccia, ma sono quasi 60Km e 2300m di dislivello

arrivare al passo è stato moto duro verso la fine, e appena arrivato ha iniziato a piovere, per fortuna la pioggia continua (ed intensa) è arrivata quando ero già sceso a quota 1700, ma ci sono volute ancora un paio d'ore per chiudere il giro

al momento niente dolori muscolari e mi sono già ripreso dalla fatica, però mi bruciano un po' gli occhi a causa delle lenti a contatto con la luce ed il vento
Grande Tosty stò contando i giorni per venire lassù dacci dentro!
 

RED HOT SPEXY

Biker dantescus
23/4/07
4.936
1
0
ROMA
Visita sito
era da parecchio che avevo il desiderio di "toccare" i miei limiti alzando un po' l'asticella...

oggi mi sono deciso, il meteo era previsto buono (temporali dalla serata di venerdì e poi brutto il week end), così ho voluto provare un giro che avevo in mente da tempo ma che io non avevo mai fatto completamente; uno-due anni fa lo aveva invece fatto nonnocarb e me ne aveva parlato; il Passo dei Bovi, a quota 2600m, che collega le valli di Riva di Tures e la valle Aurina, partenza e arrivo a Campo Tures 870m cercando di fare più sterrato possibile

è stata dura, molto dura, ma ce l'ho fatta! è stata una bella soddisfazione
purtroppo qui non riesco a scaricare la traccia, ma sono quasi 60Km e 2300m di dislivello

arrivare al passo è stato moto duro verso la fine, e appena arrivato ha iniziato a piovere, per fortuna la pioggia continua (ed intensa) è arrivata quando ero già sceso a quota 1700, ma ci sono volute ancora un paio d'ore per chiudere il giro

al momento niente dolori muscolari e mi sono già ripreso dalla fatica, però mi bruciano un po' gli occhi a causa delle lenti a contatto con la luce ed il vento

E abbravo a Tosterello!:prost:
Ora però, sei di fronte ad una sfida ancora più probblematica: "Accontentarsi" di soddisfazioni meno "belle"! :medita::prost:
 

Glasses

Biker forumensus
28/10/10
2.145
1
0
60
Roma Nord
Visita sito
Bike
Cube
era da parecchio che avevo il desiderio di "toccare" i miei limiti alzando un po' l'asticella...

oggi mi sono deciso, il meteo era previsto buono (temporali dalla serata di venerdì e poi brutto il week end), così ho voluto provare un giro che avevo in mente da tempo ma che io non avevo mai fatto completamente; uno-due anni fa lo aveva invece fatto nonnocarb e me ne aveva parlato; il Passo dei Bovi, a quota 2600m, che collega le valli di Riva di Tures e la valle Aurina, partenza e arrivo a Campo Tures 870m cercando di fare più sterrato possibile

è stata dura, molto dura, ma ce l'ho fatta! è stata una bella soddisfazione
purtroppo qui non riesco a scaricare la traccia, ma sono quasi 60Km e 2300m di dislivello

arrivare al passo è stato moto duro verso la fine, e appena arrivato ha iniziato a piovere, per fortuna la pioggia continua (ed intensa) è arrivata quando ero già sceso a quota 1700, ma ci sono volute ancora un paio d'ore per chiudere il giro

al momento niente dolori muscolari e mi sono già ripreso dalla fatica, però mi bruciano un po' gli occhi a causa delle lenti a contatto con la luce ed il vento

Grande Tosty, come diceva qualcuno.....sempre piu' su!!! :specc:
Grande coraggio, soprattutto ad andare da solo a fare un giro del genere in un ambiente che non ti regala nulla.
:hail::hail::hail::hail:
 

RED HOT SPEXY

Biker dantescus
23/4/07
4.936
1
0
ROMA
Visita sito
Grande Tosty, come diceva qualcuno.....sempre piu' su!!! :specc:
.....

E chi sarebbe stò qualcuno?:smile::smile:


Come diceva il Mike nazionale.....SEMPRE PIU' IN ALTOOOOOOOOOOOOOOOOO :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

E tu che pure avendo visto sorgere parecchi soli, c'hai ancora una buona memoria, te dovresti da ricordare che oltre al "SEMPRE PIU' IN ALTOOOOOOOOOOOOOOOOO" diceva pure qualcos'altro di non trascurabbile menzionatura!!:smile::smile:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.241
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
:smile::smile::smile:

qui sulle alpi andare da soli mi mette meno apprensione, i sentieri sono ben segnati e sono comunque frequentati, anche se quelli nei posti meno facili da raggiungere poco

è bello anche incontrare qualche animale, ieri un capriolo (o similare), due scoiattoli e tre marmotte

oggi passeggiata rilassante con mia moglie :il-saggi::romeo:

p.s. ieri è passata una e-bike, impressionante, era in un punto in cui io spingevo ed uno con bici leggera e senza zaino riusciva a salire col rampichino, l' e-bike è passata sfrecciando (sui 20 all'ora)
 

Haka

Biker superis
4/11/10
343
0
0
56
Roma
www.facebook.com
era da parecchio che avevo il desiderio di "toccare" i miei limiti alzando un po' l'asticella...

Oggi mi sono deciso, il meteo era previsto buono (temporali dalla serata di venerdì e poi brutto il week end), così ho voluto provare un giro che avevo in mente da tempo ma che io non avevo mai fatto completamente; uno-due anni fa lo aveva invece fatto nonnocarb e me ne aveva parlato; il passo dei bovi, a quota 2600m, che collega le valli di riva di tures e la valle aurina, partenza e arrivo a campo tures 870m cercando di fare più sterrato possibile

è stata dura, molto dura, ma ce l'ho fatta! è stata una bella soddisfazione
purtroppo qui non riesco a scaricare la traccia, ma sono quasi 60km e 2300m di dislivello

arrivare al passo è stato moto duro verso la fine, e appena arrivato ha iniziato a piovere, per fortuna la pioggia continua (ed intensa) è arrivata quando ero già sceso a quota 1700, ma ci sono volute ancora un paio d'ore per chiudere il giro

al momento niente dolori muscolari e mi sono già ripreso dalla fatica, però mi bruciano un po' gli occhi a causa delle lenti a contatto con la luce ed il vento


....minxxxia riccardo.........ti stimo di brutto.......grandeeeeeeeeee.......questa si che e' una epic ride.....:ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo