Zermatt-Gornergrat

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
[url]http://www.meteoblue.com/en_gb/weath...ocast/sday/Sat[/URL]
01_night.png
03_night.png
03_day.png
01_day.png
01_day.png
04_day.png
03_night.png
02_night.png

Le previsioni per domani a Zermatt sembrano migliorate ulteriormente!

Borgomanero-Gravellona 30'
Gravellona-Täsch 2h15'

Da Täsch 1450m si sale decisi (10%) sulla sterrata fino ad imboccare l'Europaweg a 2244m (8,5km): è uno stupendo sentiero a balcone sulla vallata (poi sterrata da Turteren 2215m 11.3km) che fa pedalare in quota su saliscendi fino a Sunnegga 2246m (12.8km) sempre con il Cervino davanti agli occhi.
Poco dopo si contempla nel Cervino riflesso nel lago Leisee 2232m (13.4km)e su una balza 100m più sù si ripete lo spettacolo nel Grindjesee 2334m (14.9km). A parte questa salita, si puù vedere dall'altimetria del giro che, dopo i primi 10km di salita, per i successivi 9km si prosegue per lo più alla stessa quota.
Dai 2300m del km 16.9 si può scegliere se continuare su sterrata in lieve salita fino araggiungere la cremagliera 2372m (18.9km) per costeggiarla (17%) fino a Rifelberg 2582m (20.3km), da cui prendere il trenino; oppure si puù scendere dolcemente su un bel sentierone fino alla stazione di Riffelalp 2211m per prendere da lì trenino 10€ più caro.
Personalmente preferisco spingere per il solo chilometro e 400m che costeggia la cremagliera, che spendere 10€ (anche perché ero partito con l'idea di arrivare al Gornergrat con le mie gambine).
Ma salirei anche fino a Rotenboden 2815m con le mie forze, passando per posti stupendi, tra i ghiacciai più imponenti e maestosi che uniscono il Rosa al Cervino, i quali si specchiano nei laghi Riffelsee.

Al Gornergrat si raggiunge la cima ultrapanoramica a 3135m (25km). Sicuramente uno degli spettacoli montani più grandiosi di tutto l'arco alpino.

La discesa che mi piacerebbe esplorare è prima sulla cresta del Gornergrat, poi punta verso nord,passando per i laghi nella conca Obere-Kelle, dove il poser-Matterhorn si riflette ancora una volta, ma dalla prospettiva più elevata, per l'ennesima foto strabiliante.
Passata la cresta Rosenritz il sentiero si fa a tornanti, poi si raddrizza fino a scollinare dal Ritzengrat, dove si fa più ripido, per quasi tuffarsi nel Gruensee a 2305m (30.9km).
Dopo questi 800m di discesa mozzafiato, si ripercorre in falsopiano la strada dell'andata, toccando nuovamente i laghi di Grinjesee e Leisee fino a Sunnegga (34km), dove s'imbocca la pista da freeride (Sunnegga Paradise) per arrivare a Zermatt 1609m con un'overdose di adrenalina.

Da Zermatt a Täsch c'è un bel sentiero sciogli-muscoli in falsopiano che scende dolcemente sopra la linea del trenino.

Tutto pedalato sono 42.3km per circa 1850m di dislivello. Si può fare... :free:

Salendo un po' in trenino si risparmiano 4.1km o 2.7km e relative salite al 17%.
O a 35€ ci si vede in cima e si scende insieme.


http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=203554&page=5

_
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo