Zaino si o zaino no???

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.604
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
mai sentito, ne avuto per ora, l'esigenza di avere nulla altro..in quella borraccia c'e' l'indispensabile..3 cacciagomme, 2 pezze autovulcanizzanti, attack flexigel, cartavetra, barretta energetica, gel maltodestrina da rimedio estremo, sigarette, 2 fiammiferi, 20euro, 3 marmellate hero

con questo si affronta ogni uscita

sara' che sono abituato tra viaggi e alpinismo ad avere sempre tutto ridotto al minimo indispensabile..

Mah, secondo me hai omesso di citare il santino, perché solo con quello si può pensare di affrontare un lungo giro in quota con quella dotazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Ispettore Zenigata

denis_lane

Biker serius
15/4/13
227
0
0
Bernate Ticino
Visita sito
Da bitumaro triathleta e mtber novizio sono ben felice di potermi portare la zaino in mtb invece di avere le borsette sul telaio o le tasche piene della maglietta.
Io adesso ne uso uno impermeabile da snowboard della ferrino ma ne volevo prendere uno della evoc... Sono troppo belli ma secondo voi per giri xc con single track veloci e qualche saltino e meglio con il paraschiena quindi stare su uno da fr??? Già ne spendo il centello lo spendo bene???
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Mah, secondo me hai omesso di citare il santino, perché solo con quello si può pensare di affrontare un lungo giro in quota con quella dotazione.
coi miei compari, minimal come me, abbiamo scorrazzato per tutte le alpi tutta estate con giri tra i 40 e 60km e tra i 2000 e i 3500mt di dislivello su percorsi di ogni genere senza mai aver avuto problemi o bisogno di altro..4-9ore e siam sempre tornati a casa senza problemi.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.604
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Da bitumaro triathleta e mtber novizio sono ben felice di potermi portare la zaino in mtb invece di avere le borsette sul telaio o le tasche piene della maglietta.
Io adesso ne uso uno impermeabile da snowboard della ferrino ma ne volevo prendere uno della evoc... Sono troppo belli ma secondo voi per giri xc con single track veloci e qualche saltino e meglio con il paraschiena quindi stare su uno da fr??? Già ne spendo il centello lo spendo bene???

Secondo me no; lo zaino piccolo copre poca spina, e l'ipotesi che ti possa servire per proteggere proprio quella zona coperta è piuttosto remota. Privilegerei altri fattori, come lo schienale, la struttura interna, l'ergonomia, etc.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.604
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
coi miei compari, minimal come me, abbiamo scorrazzato per tutte le alpi tutta estate con giri tra i 40 e 60km e tra i 2000 e i 3500mt di dislivello su percorsi di ogni genere senza mai aver avuto problemi o bisogno di altro..4-9ore e siam sempre tornati a casa senza problemi.

E quindi? L'attrezzatura va scelta sulla base di una previsione sulla possibilità di utilizzo futuro, non sul pregresso.
 

denis_lane

Biker serius
15/4/13
227
0
0
Bernate Ticino
Visita sito
Secondo me no; lo zaino piccolo copre poca spina, e l'ipotesi che ti possa servire per proteggere proprio quella zona coperta è piuttosto remota. Privilegerei altri fattori, come lo schienale, la struttura interna, l'ergonomia, etc.

Ma infatti sono indeciso per quello già che li spendo ne prendo uno da free ride con il paraschiena e buonanotte, tanto il peso non mi interessa perché lo userei solo in allenamento perché nelle gare di xterra non avrebbe senso visto che i percorsi nn sono mai tenicissimi.
Cioè il mio dubbio era ....vale la pena spendere 40€ in più per il paraschiena anche se non si fa AM O FR ma xc???
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
E quindi? L'attrezzatura va scelta sulla base di una previsione sulla possibilità di utilizzo futuro, non sul pregresso.

beh..sul futuro puoi solo fare assunzioni, solitamente corroborate dall'esperienza passata. e con questa logica non vedo o sento necessita' di avere uno zaino..

non capisco quale sarebbe la possibilità' di utilizzo futuro a cui ti riferisci
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.604
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ma infatti sono indeciso per quello già che li spendo ne prendo uno da free ride con il paraschiena e buonanotte, tanto il peso non mi interessa perché lo userei solo in allenamento perché nelle gare di xterra non avrebbe senso visto che i percorsi nn sono mai tenicissimi.
Cioè il mio dubbio era ....vale la pena spendere 40€ in più per il paraschiena anche se non si fa AM O FR ma xc???

Se l'alternativa è prendere lo stesso identico zaino ma senza paraschiena, visto che del peso in più non te ne frega niente la risposta è si.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.604
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
beh..sul futuro puoi solo fare assunzioni, solitamente corroborate dall'esperienza passata. e con questa logica non vedo o sento necessita' di avere uno zaino..

non capisco quale sarebbe la possibilità' di utilizzo futuro a cui ti riferisci

Faccio un esempio banale; se vedo che ci sono probabilità di precipitazioni (in quota, non dietro casa) mi porto il kway anche se in passato non mi è mai servito.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Faccio un esempio banale; se vedo che ci sono probabilità di precipitazioni (in quota, non dietro casa) mi porto il kway anche se in passato non mi è mai servito.

capisco. ma sul vestiario ho una politica (indotta principalmente dal fatto che non soffro minimamente il freddo)..in funzione delle previsioni parto con un certo abbigliamento, se poi lo sbaglio amen..e sulla pioggia non mi si pone mai il problema tanto se non mi bagno per quella mi bagno perché son sudato :) e scendere bagnato non mi fa venire freddo

anche pensando al futuro, non ho mai trovato nulla di più di necessario di quello che ho riportato..un multiattrezzo mi e'inutile, se mi trovo nella situazione in cui devo usarlo vuol dire che ho fatto così tanti danni che non sara' quello a risolvermi il problema..uno smagliacatena altrettanto..mai rotto una e se proprio mi va male e mi capita spingo o me la metto in spalla..son abituato a camminare in montagna anche con 20 chili di ferraglia per arrampicare..la felpa in più, il giubbino o tutto cio' che rientra nel vestiario si rifa al commento sopra...in più d'estate per quanto vai in alto hai sempre caldo..mangiare non mi serve più' di quel che ho scritto (ogni tanto ci aggiungo albicocche disidratate che stanno nella borraccia)..acqua, la trovo in giro e sono abituato a non berne troppa (retaggio alpinismo/scialpinismo..)

indi come vedi ho ben pensato al futuro (ovviamente mio e cucito sulle mie esigenze)..ma non ho mai amato la politica del fra i bagagli con qualcosa in più che tanto non si sa mai..non andiamo in giro in patagonia o nel deserto
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
.. [MENTION=106438]joordan[/MENTION] non posso che agurarti che ti vada sempre tutto per il verso giusto...ma da come parli non conosci molto bene l'ambiente alpino...:medita:

te lo lascio credere...sarebbe inutile listarti le innumerevoli salite dei 4000 alpini fatte sia in inverno che estate degli ultimi 15 anni..e dove puoi andare sulle alpi (le mie, quelle nord-occidentali italiane e/o svizzere) con la bici non hai nemmeno da paragonare con l'ambiente in cui vai o a sciare o ad arrampicare..
 

Nicky83

Biker serius
Io direi anche un kit di pronto soccorso e l'antifurto (se riusciró a decidermi su quale prendere)!!!!
Non si sa mai!
11 L basteranno o sono pochi?

ciao :) me fà piacere legge ke pensi al kit pronto socc! io già lo porto! (anziii..!me serviva il ghiaccio spray! quando sono caduto..)e cmq..credo pur'io me farò no zaino...de robba ce n'ho!
anche pe difesa dai cani randagi..
vorrei sape altri che zaini ci sono..
ciao :)
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Domanda:
e nel kit di "pronto soccorso" cosa mettete?
La domanda è un po' provocatoria se volete ma da operatore del settore mi incuriosisce sapere cosa ritenete "indispensabile" avere dietro visto che a mio avviso è tutto superfluo o inutile (senza portarsi dietro un peso di 20kg) vista l'imprevedibilità degli eventi...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Il kit di soccorso generico spesso si rivela inutile e potrebbe solo costituire un ingombro.
Penso sia utile una personalizzazione anche qui :
al posto di quelle garze e bende di poca dimistichezza ad applicarle specialmente se si e' da soli,io porterei dietro una benda elasticizzata oppure adesiva ,qualche cerotto ,ice spray,cicatrizzante ,un antistaminico utile per punture da insetti ed uno spray no gas di protezione dagli insetti ,il tutto ovviamente nei formati piu' limitati ad evitare ingombri.

I kit di sopravvivenza di stile "Jhon Rambo" ......li lascerei a casa
 
Zaino.....si..,ma dipende dalle uscite,nel senso che se si esce per un giro veloce forse anche senza si sopravvive....:i-want-t:

Per le uscite medio lunghe sempre,credo che diventi almeno per me una filosofia,portandosi dietro il minimo indispensabile,acqua, cibo,macchina fotografica,camere d'aria o gonfia e ripara,kway,ricambi(maglia termica) se fa freddo.

Il mio preferito dakine drafter


espavo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo