zaino idrico:si, no, ni?

lucky

Biker popularis
29/4/05
48
0
0
gorzano village
Visita sito
non è stato facile abituarsi alle prime uscite con lo zaino, ma adesso che ci ho fatto il callo ritengo che sia molto comodo perchè otra all'acqua ci tieni un po' di tutto... resta il fatto che se si fanno giri poco impegnativi preferisco non usarlo
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Io ho avuto il primissimo Camelback... era il 1992 o 93... sacca minimalista da 1L in simil-neoprene, spallacci larghi poco più di 1cm. Poi ho preso quello da due litri... non vi era alcuna tasca, era concepito esclusivamente per portare l'acqua sulla schiena invece che nella borraccia... che tempi... :cry:

Sinceramente non ho mai potuto fare a meno dello zaino idrico, per diverse ragioni: oltre alla notevole scorta d'acqua, vi riponi quello che vuoi. Ora ho un Jack Wolfskin in cui ci infilo protezioni per gambe e braccia, attrezzi e camera, giacca a vento, guanti, occhiali e vi appendo anche il casco (integrale). Insomma, tutta 'sta roba dove la metti se non addosso (bestemmiando in salita!) o sparpagliata in maniera disumana sulla bici?!?! Per non parlare della protezione alla schiena, specie se vai giù pesante o non usi la pettorina :-?

L'ho usato parecchio anche per sciare... comodissimo, non avevo la menata di dovermi fermare ogni tot per bere o sgranocchiare qualche cosa. Ma ci voleva una tuta abbastanza minimalista per non impigliarmi... Ora me la prendo un filo più comoda... comunque lo zaino idrico è, per me, una delle più belle ed utili "invenzioni" per il mondo della mtb!!

Saluti a tutti! :prost:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
blu ha scritto:
sono l'unica che non va A CACCIA DI FONTANELLE!! :mrgreen:

graaande invenzione!! :-? :-?

Che sia una grande invenzione è fuori discussione: la cosa che apprezzo di più (a parte le scomodità che ho citato prima) è la possibilità di continuare a bere durante la marcia, senza dover spezzare più di tanto il ritmo o, nei casi più estremi, esser costretti nientemeno a fermarsi, con il risultato che il ritmo faticosamente guadagnato vada a farsi benedire...

Quando mi capita di fare uscite lunghe e ho la mia scorta d'acqua nella sacca idrica spero però lo stesso di trovare fontanelle, così posso cambiare l'acqua con altra più fresca :mrgreen:
Allo zaino però, con o senza sacca idrica, non rinuncerei per nulla al mondo: si deve pur essere pesanti per pedalare! %$)) :smile:
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Quando serve, serve!

Sicuramente utile quando fai giri lunghi, c'é molto caldo, ti allontani abbastanza da un punto amico ( casa propria), perché:

- hai una certa riserva di acqua, non devi cercare la borraccia e poi prendere la mira per reinfilarla al suo posto. Porti semplicemete il tubo alla bocca e quando hai finito, lo lasci andare.

- Solitamente è anche uno zainetto, e quindi puoi portarti qualcosa di utile, tipo cibi vari :sbavon: , qualche ricambio, attrezzi vari, ecc.

- Come ha detto qualcuno, eviti di andare alla ricerca di fontanelle ( anche se è sempre bene sapere dove si trovano).
 

Sushi

Biker ultra
Uso lo zaino ma non ho praticamente mai usato la sacca idrica perchè non sono ancora riuscito ad eliminare il sapore di gomma bruciata (mi manca solo l'acido muriatico) quindi preferisco evitare. Adesso però dovrò andare 4 gg su e giù per il monviso quindi dovrò per forza utilizzare anche la sacca idrica :-P
Speriamo in bene :???:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Io non ce l' ho...ma
credo sia utile per le cadute....ma per bere un paio di portaborracce non sono meglio?
le riempi; se sei un docciatore, ti docci; le presti agli amici; ci fai cadere quelli dietro alle gf;le puoi vuotare prima dell' ultima salita per fare il figo;le tiri al cane che ti vuol mordere il polpaccio( scherzo, mai fatto)
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

Maximus

Biker tremendus
1/4/03
1.006
0
0
54
Pisa
Visita sito
All'ultima GF ho perso l'unica borraccia alla prima discesa, poi preso dalla sete ho chiesto ha un altro biker se mi prestava una delle due borracce che aveva.
Se avesse avuto lo zaino idrico mica me lo poteva prestare!
%$)) %$))
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Maximus ha scritto:
All'ultima GF ho perso l'unica borraccia alla prima discesa, poi preso dalla sete ho chiesto ha un altro biker se mi prestava una delle due borracce che aveva.
Se avesse avuto lo zaino idrico mica me lo poteva prestare!
%$)) %$))


In compenso io non ho mai perso il mio zaino idrico.
E non ho mai visto nessuno perdere uno zaino in discesa...



Aye
TTBT
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Sushi ha scritto:
Uso lo zaino ma non ho praticamente mai usato la sacca idrica perchè non sono ancora riuscito ad eliminare il sapore di gomma bruciata (mi manca solo l'acido muriatico) quindi preferisco evitare. Adesso però dovrò andare 4 gg su e giù per il monviso quindi dovrò per forza utilizzare anche la sacca idrica :-P
Speriamo in bene :???:

Per togliere il saporaccio, lascia ammollo una notte con amuchina.
Poi una notte con the' (freddo, ma quello vero fatto in casa senza zucchero).
Se non piace il the', cocacola.

Poi togli il boccaglio, svita il tappo, appendilo al rubinetto e apri POCHISSIMO in modo che pisci acqua per 10 minuti.

Fatto.

TTBT
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo