zaino idrico:si, no, ni?

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
E' molto comodo in caso di uscite lunghe.
In questo periodo, dato che fa molto caldo, lo abbino spesso alla borraccia termica: sulla groppa ho la maxi scorta mentre nella borraccia il primo consumo... Il vantaggio dell'abbinamento è che la borraccia si riempie comodamente ad ogni fontanella mentre lo zaino contiene il surplus d'acqua da consumare nei tratti senza possibilità di approvigionamento.
Ho due zaini, uno da 18l e l'altro da 30l, per entrambi la sacca idrica è da 2l. Quello più grande è molto comodo per metterci dentro le protezioni.
 

@kiki@

Biker ciceronis
24/7/04
1.441
0
0
saronno
Visita sito
Penso di aver speso bene i miei eurini per un Camel Back da 3 litri!

La cosa che odio di piu' e' restare senza liquidi sotto il sole o in mezzo ad un bosco!
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
Da quando me l'hanno regalato (un camelback classic da due litri) ormai 4 anni fa, lo uso sempre, d'inverno e d'estate. Meglio ritornare a casa con due gocce d'acqua avanzate che sognare fonti e sorgenti...

Dona
 

tarpon

Biker serius
27/8/04
162
0
0
60
Mugello
Visita sito
Io ho comprato il CamelBack da 3 litri e con un discreto stivaggio, lo trovo comodissimo per le girate lunghe, ho smesso di riempirmi e deformarmi le tasche delle magliette, dopo le prime girate cio' fatto l'abitudine e oranon mi da piu' fastidio.
Pero' oltre agli innumerevoli pregi che ha, un difetto io almeno l'ho riscontrato, che e' il sapore dell'acqua, malgrado sia stato attentissimo ad asciugarlo molto bene dopo ogni uscita il sapore dopo circa 1 mesetto che lo uso e' migliorato ma ancora si sente un certo retrogusto gommoso.
 

lele3010

Biker superis
10/4/06
354
0
0
48
Zola Predosa (Bologna)
Visita sito
Io bevo parecchio, ma lo zaino idrico mi ha sempre lasciato qualche dubbio. Non sopporto molto avere sulla schiena qualche cosa.
Per le uscite lunghe monto 2 porta borraccia e sul manubrio una sacca semirigida nella quale metto il necessario, manicotti, macchina foto, spolverino, sali minerali, ecc....

Se mai farò giri di qualche gg lo zaino sarà d'obbligo, per adesso non ne ho mai avuto necessità.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Mi piacerebbe averlo ma per i problemi di ernia che ogni tanto si ripresentano sarebbe un problema caricare troppo la schiena. Quindi preferisco portarmi 2 borracce, poi nei percorsi che faccio il più delle volte trovo acqua.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
a parte la pulizia/asciugatura della sacca idrica, non immediata come per una borraccia, lo zaino idrico è comodissimo ed utile, veramente un'idea geniale :up:
 

ragia63

Biker cesareus
11/10/05
1.697
22
0
61
Legnano
xoomer.alice.it
lo uso per uscite lunghe in montagna quando serve avere piu liquidi qualcosa per coprirsi, cibo. Ma nelle occasioni in cui posso farne a meno Borraccia. Preferisco non avere niente sulla schiena..

:i-want-t:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ne ho due...uno è il CamelBack da 3 litri e l'altro un barbieri piccolo per sacca da 1,5 lt. In ambedue i casi molto comodi perchè dentro ci metto il necessario...

A proposito ma come lo lavate er tubino quando si formano dentro quelle strane macchie scure ?
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
..zaino idrico?....FOR EVER!...ormai è anni che lo uso, eccezionale per un uso della bike di tipo escursionistico, AM, FR...dopo un pò che lo usi non ne puoi più fare a meno!....solo per chi fa xc forse non è il massimo, anche se di quelli di tipo minimalistico, solo porta-acqua, ce li vedrei bene anche lì...per il fastidio che dà sulla schiena è solo questione di abitudine...dopo un pò non te ne accorgi più di averlo...è lo stesso discorso che fanno alcuni per il casco, soprattutto stradisti......qui vado un pò O.T. ....ancora me ne capita alcuni di incontrarne senza,parlo del casco, specialmente di quelli che fanno xc agonistico mentre si allenano...sai, in gara è obbligatorio mentre in allenamento no...:azz-se-m:...IDIOTI!
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ne ho due...uno è il CamelBack da 3 litri e l'altro un barbieri piccolo per sacca da 1,5 lt. In ambedue i casi molto comodi perchè dentro ci metto il necessario...

A proposito ma come lo lavate er tubino quando si formano dentro quelle strane macchie scure ?
..pulire il tubino?...esiste un apposito attrezzo per pulirlo della camelback, praticamente un piccolo spazzolino attaccato ad un filo di ferro...il mio metodo fai da te è invece questo... ho preso degli scovoli per pipa, li trovi dai tabbaccai, che attorciglio ad un filo di ferro plastificato..li immergo in un pò di candeggina e ce li passo dentro..poi metto il tubo sotto l' acqua corrente per sciacquare il tutto...:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo