Yt wicked 160ltd

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
1.3 gradi di differenza sono tanto, non dico che non ci pedali ma ti sembra di guidare un chopper ... e su una bici dove nel 50% del tempo pedali e nel 50% scendi, il vantaggio di un angolo di sterzo così aperto lo vedo solo nelle discese veloci.

Se poi c'è gente capace scendere per percorsi dh con la front da XC o gente capace di pedalare 16-17kg di bici per 2000 metri D+ e poi ha ancora fiato per scendere a cannone questo è un'altro discorso.

Tralaltro io non ho detto che solo l'angolo di sterzo influenza la pedalabilità, ma sicuramente è un parametro da tenere in considerazione. già la 160 ha la tendenza a chiudere di sterzo, la 170 presumo sia ancora peggio. Ecco perchè le FR old school che erano dei macigni non sono più pedalabili delle moderne enduro.
 

TonyBlack

Biker ultra
Sfaticato non prendertela, ma non sono io che da diversi post sto dando opinioni su bici considerando solo angolo di sterzo e peso.
Ci sono ben altri fattori da tenere in considerazione per la pedalabilità e il peso e l'angolo di sterzo sono forse tra gli ultimi da guardare.
Quello che rende pedalabile una bici è l'efficenza e il rendimento del carro in pedalata combinata con la geometria del telaio che permette al rider di assumere la posizione corretta per scaricare al meglio la spinta sui pedali.
Il peso costa indubbiamente fatica portarlo in cima ma credimi che ci sono fuscelli da 10/11kg che in salita ti fanno penare più di una enduro da 15kg.
Negli anni passati (e ne ho 19 di mtb..) c'erano delle full che con il tuo metro di giudizio sarebbero state delle macchine perfette ma credimi che a paragone di una buona enduro 180/180 moderna sembrava di pedalare un gatto delle nevi...
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Mah secondo me penso sia una cosa personale alla fine,a me pedalare una bike da 15kg passa (la mia front arriva a 15) e geometrie da enduro non mi spaventa,poi tra zaino e usando pedali flat ho di tutto per non avere una pedalata ''efficiente'' eppure arrivo dove arrivano gli altri senza tanti problemi... Ricordo ad un rifugio un signore guardando come ero equipaggiato ha fatto un colpo,tra flat,zaino pieno e bike con gomme da 2,4 tassellate si è complimentato che sono arrivato fin lì :loll:
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
Tonyblack non me la prendo, ci mancherebbe, un forum è fatto per discutere e confrontarsi.
Il discorso dell'angolo e del peso sono nati dal confronto tra la 160 e la 170 quindi parliamo di geometrie uguali, carri uguali.
Anche io vado da 20 anni in bici e pure io ho provato varie bici, la prophet che avevo pesava quasi un kg in meno di questa ed aveva pure l'angolo più chiuso ma in salita (dovrei averlo scritto anche in questo post) alla fine si comportava cmq peggio della YT perchè si impuntava di piu sugli ostacoli.

Quello che intendo dire io, e forse mi sono espresso male, è che la 160 imho è il miglior compromesso della gamma YT per salire e scendere alla grande, la 170 la vedo eccessiva per un uso allaround.
Con tutti i tipi di bici si puo salire 2000 metri e scendere dappertuttto, poi bisogna solo vedere quanto ci si diverte in ENTRAMBE le situazioni.

Hai ragione sul fatto che i parametri da valutare per la pedalabilità non sono solo questi 2, ma anche loro fanno la differenza.

Honestlypino tu hai ragione si può pedalare tutto, ma c'è sempre un compromesso da fare, e se devi fare dislivelli notevoli pedalando, budget permettendo, una bici da 15 kg non è la miglior scelta che puoi fare.

Cmq qui finiamo nei soliti discorsi senza fine dove tutti hanno ragione e tutti torto quindi probabilmente non val la pena continuare, non almeno in questo topic :cucù:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Quello che intendo dire io, e forse mi sono espresso male, è che la 160 imho è il miglior compromesso della gamma YT per salire e scendere alla grande, la 170 la vedo eccessiva per un uso allaround.

Hai ragione,la 170 è più intesa come una freeride pedalabile...sicuramente la 160 resta un mezzo più polivalente.

Cmq qui finiamo nei soliti discorsi senza fine dove tutti hanno ragione e tutti torto quindi probabilmente non val la pena continuare, non almeno in questo topic :cucù:
:prost:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga mi segno a questa discussione, e gia che ci sono vi volevo dare una info, almeno dalle foto, il telaio da 160 e 170 sono diversi, almeno uno ha l'attacco per il deragliatore e uno no, cosi come il passaggio per lo stealth...a stò punto potrebbero anche essere 2 telai diversi...
 

schmoove

Biker serius
Ciao! scusate mi sapete dire che battuta posteriore ha il carro?
135mm o 142mm?
non mi dispiacerebbe questo mezzo è che ho delle crossmax sx 2011 praticamente nuove e mi dispiacerebbe darle indietro... (prenderei la 160 non ltd)
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito
Tonyblack non me la prendo, ci mancherebbe, un forum è fatto per discutere e confrontarsi.
Il discorso dell'angolo e del peso sono nati dal confronto tra la 160 e la 170 quindi parliamo di geometrie uguali, carri uguali.
Anche io vado da 20 anni in bici e pure io ho provato varie bici, la prophet che avevo pesava quasi un kg in meno di questa ed aveva pure l'angolo più chiuso ma in salita (dovrei averlo scritto anche in questo post) alla fine si comportava cmq peggio della YT perchè si impuntava di piu sugli ostacoli.

Quello che intendo dire io, e forse mi sono espresso male, è che la 160 imho è il miglior compromesso della gamma YT per salire e scendere alla grande, la 170 la vedo eccessiva per un uso allaround.
Con tutti i tipi di bici si puo salire 2000 metri e scendere dappertuttto, poi bisogna solo vedere quanto ci si diverte in ENTRAMBE le situazioni.

Hai ragione sul fatto che i parametri da valutare per la pedalabilità non sono solo questi 2, ma anche loro fanno la differenza.

Honestlypino tu hai ragione si può pedalare tutto, ma c'è sempre un compromesso da fare, e se devi fare dislivelli notevoli pedalando, budget permettendo, una bici da 15 kg non è la miglior scelta che puoi fare.

Cmq qui finiamo nei soliti discorsi senza fine dove tutti hanno ragione e tutti torto quindi probabilmente non val la pena continuare, non almeno in questo topic :cucù:
concordo fermo restando una cosa.. e parlo da profano nel senso che non ho provato nessuna delle due bici.. se dovessi fare una gara di enduro dove so che posso portarla su con "calma" senza morire ma il tempo lo devo fare a venire giù.. ecco preferirei il 170 perchè sullo scassato brutto sono convinto che una geometria più freeride e più corsa ci mettano una pezza su eventuali errori.. e ti permettano di arrivare fisicamente più rilassato alla fine della prova.. poi de gustibus.. fatto sta che cmq mi piace pensare di poter scegliere tra 150 160 170 e 180 perchè alla fine sono tutte un pò diverse l'una dall'altra..
 

zermes

Biker serius
1/12/08
170
0
0
Schio
digilander.libero.it
Bike
GT Force
Sul discorso pedalabilità sono in perfetto accordo con ogniuno di voi.

Certo che a volte mi vien da pensare che il buon "Muldox" si pedala la Beef Cake fin oltre i 3000 metri di quota ed è un trattore di 180/185 anche se il peso della sua dovrebbe essere di "soli" 14,3 kg. Gli angoli non li so ma immagino che si avvicinino ai 73 post. / 65 ant. !!!!!!:il-saggi:
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
La battuta del carro è 135 ma le tue ruote dovresti poterle riutilizzare in qualsiasi caso visto che le sx sono dotate di due boccole per convertirle da 135 a 142.

Per il discorso muldox ... va beh lui praticamente vive in bici ...
Forse è un pochino inutile prenderlo come metro di giudizio :cucù:
 
D

Dakota

Ospite
Leggevo che queste Yt sono lunghe e basse, e confrontando le geometrie della taglia L con la taglia L della mia gt risulta che il tubo orizzontale è più lungo di 3cm mentre la lunghezza totale è di 7cm in più! Ma come vanno? si sente molto questa loro caratteristica?
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
Una specialized enduro è 5 mm più corta di carro e di interasse rispetto alla YT
Se si senta o meno ... beh sicuramente si, dipende se ti aggrada o meno.
Rispetto alla mia prophet è 1 cm + lunga di OV ma montando pipa molto più corta alla fine risulta più compatta come posizione.

Non avendo mai provato la gt non saprei dirti cosa possa cambiare :)
 
D

Dakota

Ospite
Ad esempio, io sono alto 1.84 con 83-84 di cavallo ovviamente il sito consiglia la L che mi sembra (sulla carta) più grande della L che ho ora e che sento un po' larga.
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
Non saprei che dirti,
passo la palla a qualche esperto in materia perchè io veramente non so aiutarti.
Sono alto 188 con 90.5 di cavallo e per me è perfetta.
Poi bisognerebbe vedere l'angolo del tubo sella delle 2 per confrontarle, se magari hanno un grado di differenza li recuperi subito i cm che mancano.
La yt nasce col tubo dritto, magari tu lo hai arretrato etc etc.

Poi per il discorso guida ... li puoi solo che provare ...
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Comunque taglie a parte...devo dire che sta biga mi piace veramente un sacco! Ho provato anche a vedere se vendevano solo il telaio (ma non mi è chiaro se solo come ricambio) comunque nel caso...siamo attorno ai 750€ senza ammo.
Ho mandato una mail per avere delle info in merito ma ad oggi non mi hanno ancora risposto.
Se dovessi scegliere, sceglierei la 170 (per quello che cerco io, mi aggrada di più) e comunque confermo che i telai sono diversi..c'è pure scritto nel sito!
La cosa che non mi piace è che la 170 ha l'ammer....è pure a me sembra che non abbia l'attacco per il deragliatore...purtroppo!
 

ellsworth

Biker novus
10/5/10
40
0
0
Piazzola Sul Brenta
Visita sito
Bike
Scott Scale, Specialized Enduro Expert 29"
Ciao a tutti, sto valutando anche io l'acquisto della wicked. Qualcuno mi sa dire se ci posso montare un rp23 attualmente montato in una gt force carbon expert del 2009? Non chiedetemi interasse e cose del genere perchè non ho la minima idea, ve lo sto chiedendo apposta!
Grazie mille a chi mi aiuterà!!!:medita::cucù::celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo