yt industries tues dh - Noton FR

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
no ma dai, se escono a maggio la prendo subito....io tendenzialmente aspetterei natale, se non escono, prenderei la tues pro di ora...oltretutto voglio assolutamente montaggio bos, quindi non so se mi conviene aspettare, se poi fanno lo scherzo di cambiare forca e ammo mi giran le palle...mannaggia che angoscia!!!
 

Sprint84

Biker serius
15/10/12
279
0
0
Monza
Visita sito
no ma dai, se escono a maggio la prendo subito....io tendenzialmente aspetterei natale, se non escono, prenderei la tues comp di ora...oltretutto voglio assolutamente montaggio bos, quindi non so se mi conviene aspettare, se poi fanno lo scherzo di cambiare forca e ammo mi giran le palle...mannaggia che angoscia!!!

Ma io aspetto almeno fino gennaio, febbraio mesi dove yt saprà darci qualche info in più

cmq se le faranno uscire veramente a maggio vuol dire che hanno delle belle scorte...

anche se vedendo la NOTON PRO a quel prezzo la vedo dura l'attesa.

Qualche mezzo tipo LTD uscirà sicuramente prima di dicembre!!
 

marco000

Biker popularis
25/4/10
83
0
0
montichiari
Visita sito
ciao ragazzi,
ho letto diverse pagine di questo forum e complimenti per la competenza.
Per una mtb come la tues, al momento di fare manutenzione ordinaria come funziona il rapporto con la casa madre YT...ho visto che ad esempio canyon quest'anno ha introdotto un form sul loro sito per prenotare tagliandi e manutenzioni presso la loro officina di vr.
E se acquistassi una YT Tues...al momento di dover fare manutenzione alla forcella per esempio?ci si deve arrangiare immagino...
Che tipo di manutenzione richiede (in generale) una Tues SE? il punto critico immagino
sia la manutenzione della forcella boxxer rc.
grazie in anticipo,
marco
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
Ma io aspetto almeno fino gennaio, febbraio mesi dove yt saprà darci qualche info in più

cmq se le faranno uscire veramente a maggio vuol dire che hanno delle belle scorte...

anche se vedendo la NOTON PRO a quel prezzo la vedo dura l'attesa.

Qualche mezzo tipo LTD uscirà sicuramente prima di dicembre!!

Speriamo, io sono curiosissimo sulle ltd, ma di solito il prezzo delle ltd e' lo stesso dei modelli pro? inoltre se sara' in carbonio non avra' aumento di prezzo? ad intuito direi proprio di si....
 

Fiuz

Biker serius
11/9/12
182
4
0
Aosta
Visita sito
Ho appena ricevuto un ricambio per la ruota libera dell'E-Thirteen montate sulla Tues Limited 2013 da sostituire causa richiamo della casa madre.
Idem. Ma mi manca la manica in cui infilare il nuovo perno nel mozzo. Per intenderci, la parte del mozzo in cui si inserisce il perno, che va a battuta sui due cuscinetti, in questa foto la seconda da sinistra: http://www.silverfish-uk.com/ImageHandler/18521/2000/2000/

Questa arancione: http://i.imgur.com/jPiG8zL.jpg

Il meccanico non me la può montare così come è stata consegnata. Tu che dici, sei riuscito a metterla?
A me è arrivata così: http://i.imgur.com/vwyRrwh.jpg

Che dici Hrundi?
 

Fiuz

Biker serius
11/9/12
182
4
0
Aosta
Visita sito
ciao ragazzi,
ho letto diverse pagine di questo forum e complimenti per la competenza.
Per una mtb come la tues, al momento di fare manutenzione ordinaria come funziona il rapporto con la casa madre YT...ho visto che ad esempio canyon quest'anno ha introdotto un form sul loro sito per prenotare tagliandi e manutenzioni presso la loro officina di vr.
E se acquistassi una YT Tues...al momento di dover fare manutenzione alla forcella per esempio?ci si deve arrangiare immagino...
Che tipo di manutenzione richiede (in generale) una Tues SE? il punto critico immagino
sia la manutenzione della forcella boxxer rc.
grazie in anticipo,
marco

Mi pare che se al momento dell' acquisto richiedi la bike box, hai poi la scatola per smontarla e farla revisionare completamente da loro al solo costo della spedizione, guarda sul sito, c'è l' offerta.
Per BOS è una rogna, devi mandare i pezzi a loro oppure ad un centro autorizzato, oppure te ne sbatti le balle perchè una forca da 2000€, se richiede manutenzione ogni anno, non vale i soldi che costa.
Più che un cambio d' olio ogni 1-2 anni io non farei, al limite cambiare i paraoli.
 

HrundiVBakshi

Biker urlandum
16/3/11
507
0
0
Roma
Visita sito
Idem. Ma mi manca la manica in cui infilare il nuovo perno nel mozzo. Per intenderci, la parte del mozzo in cui si inserisce il perno, che va a battuta sui due cuscinetti, in questa foto la seconda da sinistra: http://www.silverfish-uk.com/ImageHandler/18521/2000/2000/

Questa arancione: http://i.imgur.com/jPiG8zL.jpg

Il meccanico non me la può montare così come è stata consegnata. Tu che dici, sei riuscito a metterla?
A me è arrivata così: http://i.imgur.com/vwyRrwh.jpg

Che dici Hrundi?

Ciao,
non ho ancora consegnato la bimba e il pacchetto arrivato al mecca...
Appena fatto ti aggiorno... mi sembra assai strano però che manchi qualcosa... probabilmente è da sostituire solo il pezzo arrivato... :nunsacci:
 

Fiuz

Biker serius
11/9/12
182
4
0
Aosta
Visita sito
Ma la manica a te l' han consegnata?
Il mozzo nuovo non sta in quella vecchia. Almeno così mi pare di aver capito, è da sostituire in blocco.
L' upgrade kit da v1 a v2 difatti, ovunque tu veda, ha sia mozzo che manica.
 

marco000

Biker popularis
25/4/10
83
0
0
montichiari
Visita sito
Mi pare che se al momento dell' acquisto richiedi la bike box, hai poi la scatola per smontarla e farla revisionare completamente da loro al solo costo della spedizione, guarda sul sito, c'è l' offerta.
Per BOS è una rogna, devi mandare i pezzi a loro oppure ad un centro autorizzato, oppure te ne sbatti le balle perchè una forca da 2000€, se richiede manutenzione ogni anno, non vale i soldi che costa.
Più che un cambio d' olio ogni 1-2 anni io non farei, al limite cambiare i paraoli.

grazie mille per le info.
quindi per la boxxer rc in definitiva andrebbe cambiato olio 1 volta l'anno e verificati i paraoli ecc...beh allora niente che non si possa fare in autonomia con un pò di pratica visto che sul sito rockshox cè il manuale con tutte le operazioni.
io comunque l'offerta che dici tu x la manutenzione non l'ho trovata!

...

detto ciò volevo porvi un dubbio sulla TUES SE...ragazzi da sballo che bella, quel colore giallo mi fa impazzire!..l'unica cosa che mi spaventa è l'impianto frenante...ma gli avid elixir 3 non vi sembrano davvero inadeguati su una bici del genere???c'è chi in canyon si lamentava degli elixir 5 montati sulla frx playzone...e questi elixir 3????forse è un peccato perché la bici è bellissima e mi sembra montata ottimamente per quel prezzo.
marco
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
... perchè una forca da 2000€, se richiede manutenzione ogni anno, non vale i soldi che costa.
Più che un cambio d' olio ogni 1-2 anni io non farei, al limite cambiare i paraoli.

....ma che centra la manutenzione con il costo della forcella....???
guarda che l'olio ha una sorta di "decadenza" in base all'uso che ne fai...
non è che se la forcella costa 2000 euro, l'olio lo fanno venire da marte.....

Per il discorso boxxer...queste forcelle hanno bisogno di un rabbocco dell' olio di lubrificazione (facilissimo) molto, molto frequente, ma perlomeno ci puoi mettere le mani da solo , anche in cucina....

cambio d'olio ogni 2 anni..... mi sembri mia moglie che gli si ferma la macchina perchè non c'è benzina, e si domanda il perchè....
 

Fiuz

Biker serius
11/9/12
182
4
0
Aosta
Visita sito
....ma che centra la manutenzione con il costo della forcella....???
C'entra nel senso che i prodotti fatti bene non si rompono.

guarda che l'olio ha una sorta di "decadenza" in base all'uso che ne fai...
Appunto. Se la usi in continuazione, una volta l' anno, altrimenti di più.
Non prenderla sul personale eh :celopiùg:


*edit* difatti, dal manuale della Idylle:
Cun8jEo.png
 

CapitanMalva

Biker ultra
Sulla Idylle non saprei... Ma sulla Boxxer il cambio d'olio o meglio il rabbocco va fatto spesso... E con spesso intendo dopo non più di 5 uscite... Meglio se quattro...
Il cambio olio dell'idraulica va fatto ad intervalli maggiori.
Per la Fox per esempio il cambio olio di lubrificazione (quello nei foderi per intenderci) andrebbe fatto 2 volte l'anno con un uso medio (tutti i weekend da Aprie ad Ottobre) mentre quello idraulico basterebbe 1 volta l'anno. Penso che grossomodo anche la Idylle sia così. Certo i vari oring vanno cambiati più spesso essendo ad aria.
 

CapitanMalva

Biker ultra
Se vuoi far funzionare bene la boxxer e non rischiare di farla girare a secco (cosa che dopo molte verifiche succede a moltissimi)... si! Ogni 4/5 uscite l'olio di lubrificazione (ovvero quello che sta nei foderi e non quello dello stelo in cui c'è l'idraulica a semi bagno aperto) va rabboccato... Si può aumentare un po' questo lasso di tempo se invece di mettere la quantità prevista da RS e l'olio previsto da RS se ne mette di più (il doppio rispetto ai 10cc che prevede RS ovvero 20cc ma non più di 25cc perchè altrimenti lo butta fuori) e si usa un olio molto più viscoso (Tipo il 10W40 dei motori)...
Per la Idylle come per la Fox il discorso invece è molto diverso e l'olio di lubrificazion lo si può cambiare due volte l'anno con uso intensivo o una volta l'anno con uso moderato...
Di Fox, boxxer e marze ne ho aperte qualcuna...
 

marco000

Biker popularis
25/4/10
83
0
0
montichiari
Visita sito
Grazie a tutti x le info...beh un rabbocco ogni 4/5 uscite non uccide nessuno!
Ho sentito tanti che si lamentano della durezza della boxxer rc...forse perché è una sua caratteristica però magari fare questo tipo di manutenzione a breve termine non guasterebbe!
Curca l'impianto frenante della Tues SE (elixir 3) che mi dite?a me non mi convincono molto...mi pare un pò sottodimensionato. Vedendo il montaggio della Tues SE forse è l'unica pecca...il resto è una gran bici a mio avviso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo