Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
buon giorno a tutti ,
sarò il primo coraggioso a parlare..
possessore della yeti sb 66 ,con già 3 uscite all'attivo,(domani posto le foto se volete)
che dire..
non mi entusiasma..
anzi...le cose che mi lasciano perplesso sono posizione di guida troppo seduta all'indietro,complice fox 36 davanti da 160 che non si abbassa (vecchia e mitica talas da 32 a 100-120-140) ma ha solo il blocco,e la rp23 post che non si blocca..ma o è libera o ha il propedal 0-1-2 (chi nota poi la differenza? solo a casa yeti)..possessore di una ghost amr5700in precedenza del peso di 15 kg la pedalavo che era una meraviglia al confronto di questa.
non sono contro nessuno ma per quello che ho speso..
pregi: in discesa è una goduria..ma per scendere cè prima da salire..

Forse hai solo sbagliato la tipologia di bici.
 

marcello0521

Biker novus
18/11/11
42
0
0
parma
Visita sito
:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:
ah ah ah,
grande...
splendido forum.mi tirate su il morale.
domani giro per metterla veramente alla prova...
a lunedi per tutte le impressioni..
comunque vada ..non faccio mai asfalto ,anzi..lo evito il più possibile ma in salita non mi piace sentire che il mono lavora mentre pedalo,a mio avviso una full deve comportarsi da xc in salita per poi sbloccare tutto e scendere..la trazione alla ruota ce la do io spostandomi con il peso di conseguenza e tenendo bella sgonfia la ruota post.
 

marcello0521

Biker novus
18/11/11
42
0
0
parma
Visita sito
lunedi seguirà accurata scheda tecnica ,con foto,montaggio,peso,e taratura sospensioni.
stasera fohn da carrozziere alla mano che attacco i paracolpi in silicone trasparente della 3m..
spero di venirvi in aiuto.
a lunedi!
ciao ragazzi e buone pedalate
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:
ah ah ah,
grande...
splendido forum.mi tirate su il morale.
domani giro per metterla veramente alla prova...
a lunedi per tutte le impressioni..
comunque vada ..non faccio mai asfalto ,anzi..lo evito il più possibile ma in salita non mi piace sentire che il mono lavora mentre pedalo,a mio avviso una full deve comportarsi da xc in salita per poi sbloccare tutto e scendere..la trazione alla ruota ce la do io spostandomi con il peso di conseguenza e tenendo bella sgonfia la ruota post.

vai tranquillo. io l'ho provata poco ma mi è piaciuta subito. a me, infatti, è parso che in salita si comporti molto bene.
forse vi dovete solo capire....

buon divertimento!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:
comunque vada ..non faccio mai asfalto ,anzi..lo evito il più possibile ma in salita non mi piace sentire che il mono lavora mentre pedalo,a mio avviso una full deve comportarsi da xc in salita per poi sbloccare tutto e scendere..la trazione alla ruota ce la do io spostandomi con il peso di conseguenza e tenendo bella sgonfia la ruota post.
non è una critica ma il tuo modo di sentire la bici in salita è tipicamente XC. una bici come la 66 ma anche quasi tutte quelle presenti in questa sezione non ti daranno mai questa cosa.
queste bici fanno della polivalenza e adattabilità a quasi qualsiasi fondo il loro motivo d'essere. prova in salita a rimanere seduto quasi normale, senza che ti debba sdraiare sul manubrio, fai solo girare la gamba e nel mentre chiaccheri coi compagni di uscita di quello che ti pare. la salita sarà meno faticosa, il ritmo più tranquillo. il resto lo farà tutto la bici. i rapporti, le geometrie, il carro che trova sempre trazione.
poi arrivati alla discesa, basta chiacchere e via al divertimento...
in due parole anzi in 2 lettere... AM
se tutto questo non ti piace perchè in bici vuoi sempre spingere, la discesa dev'essere il più veloce e scorrevole possibile per arrivare al prossimo tratto da pedalare, non si chiacchera perchè in bici ci si va per spingere e tirare...
allora forse si hai sbagliato bici. nel senso che i tuoi gusti forse sono più orientati al XC...
facci sapere. la bici che hai è una delle più belle in assoluto del 2012
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
be riassumendo pesantemente
dice che è praticamente un ottima trail bike/AM
fatta per lunghe pedalate
ma non adatta al riding pesante

ripeto riassumendo di brutto :spetteguless:

quella provava mi pare abbia la fox 32 x150 di escursione
 

Ondrej

Biker novus
14/8/11
25
0
0
Bergamo
Visita sito
Dopo di aver letto questa review non userei le parole All Mountain...almeno nn con il setup "Race xt" :il-saggi:

"The SB-66 rolled up even the most jagged, random rock sections like a gecko and it’s a pleasure to spin up long drags compared with most 6in-travel bikes. Unfortunately what it doesn’t do like the best 6in bikes is feel massively composed and controlled when you start ploughing into the big stuff."

--> sale alla grande ma non è fortissima in discesa!


"Even at shock pressures close to the recommended 300psi maximum we were blowing through the travel on kerb-sized lumps.."

--> Anche con le massime pressioni conisgliate (300 PSI - chi di voi usa ammo pompato a 300???) abbiamo usato tutta la escursione sulle grumi di media demensione!


"Overall the length and deliberately designed upward mobility of the SB-66 make it clear that the Yeti is designed for cross-country trail riders after a bit more travel and smoothness, rather than being a day bike for downhillers."

--> una bici da XC/Trail
 

tmasi

Biker forumensus
Beh Marcello, un´altro paio di giri dovrai farli prima di darla indietro...

Pure io le prime due uscite mi chiedevo "ma che bici del cazzo ho comprato??" in salita era un disastro, bobbava, posizione scomoda, la fox 32 talas si abbassa meno della mia vecchia 36 del 2008. poi in discesa rimbalzava di brutto e mi pareva di guidare una barca.

poi invece di venire qui a scrivere sul forum e perder tempo ho cercato di razionalizzare la cosa, sn andato al lavoro con la mia altra bici, quella da enduro, con la quale mi sono sempre trovato benissimo. appena tornato sono sceso dalla vecchia e salito sulla sb66, sono andato nel trail dietro casa e ho cercato di capire le differenze. insomma ho perso un po´di tempo per settarla ma ora mi trovo molto bene, specialmente in salita.

Il problema che mi rimane e´al momento la mancanza di rigidita´al posteriore che mi infastidisce in curva che pero´non posso imputare al telaio, credo che la "colpa" sia dovuta alla ruota posteriore. negli ultimi 5 anni ho avuto solo biciclette con ruote abbastanza pesanti, gomme molto robuste e, soprattutto, sempre perni passanti. ora mi trovo con una ruota leggera, con il qr, con un copertone 6 etti piu´leggero del solito e, per di piu´, pure tubeless! insomma la differenza e´normale che si senta!

Altra cosa che ho notato, a conferma di quanto avevo letto su tutto mtb, e´ che la sb66 con la fox 32 sia piuttosto nervosa: delle volte sullo sconnesso me la ritrovo scomposta nei modi piu´impensabili e devo fare correzioni che non sarebbero state necessarie con altre bici che ho avuto(come gia detto, da DH e Enduro).

in ogni caso, quoto una parte dell´articolo postato in precedenza:
Overall the length and deliberately designed upward mobility of the SB-66 make it clear that the Yeti is designed for cross-country trail riders after a bit more travel and smoothness, rather than being a day bike for downhillers.

insomma la yeti sb66 dovrebbe rendere piu´ felici quelli che vengono dall´XC e cercano + escursione che quelli che vengono da bici + cattive e cercano una bici + pedalabile.


in ogni caso e´la bici piu´figa su cui puoi mettere al momento le tue chiappe :)
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
..Mi permetto un appunto per esperienza personale, il Gravity Dropper giralo con l'uscita cavo dietro
Mi permetto di risponderti:

Quel gravity che vedi in foto ha 4 (quattro) ANNI e ha già cambiato 3 (tre) biciclette: due 575 ed una 66...sempre montato così!

Sai cosa ho rotto, cambiato, revisionato: NIENTE!!

Alla faccia di KS, JOPLIN, SPECIALIZED, REVERB e qualche altro rottame...

Senza offesa né!!o-o

Grazie biker_simone del consiglio nel "lontano" 2008 grazie mille!! o-o
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Complimenti Jolly!
che doppia XTR hai messo e con quali corone?
Peso totale?
Pensavo che mettessi una 36..almeno, questo è quello che avevo capito da tuoi precedenti post
avvicinerei ancora un po' la puleggia del tendicatena alla corona grande

Grazie mille caro!

Ho preso il gruppo completo XTR trail: tripla 44-32-24.

La vedi così perché ho tolto il 44, mi deve arrivare il bash MRP e ho spessorato le bussoline con pezzi di una corona vecchia (scimmia di girare domani :smile:)

La 32 float 150 e le ruote DT che vedi in foto le userò per 1 o 2 mesi, poi le passo sulla 575 che ho tenuto e che dovrebbe andare sotto i 12 kg.

La 36 talas, con la quale mi vedevi sui trail, ora è in manutenzione, dopo 4 anni di onorato servizio;
quando ritornerà, assieme ai xmax sx che erano sul 575, la monterò sulla sb66.

Se a 160 mm di forca rimane pedalabile a sufficienza, passo alla 36van.

Avvicinerò la pull quando arriva il bash...nel frattempo spero di non demolire tutto!! :smile::smile::smile:

Onestamente non l'ho pesata: però i telai si (su bilance diverse :rosik:)
575 M: circa 2700 g
66 M: circa 3400 g (purtroppo si sente)
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Mi permetto di risponderti:

Quel gravity che vedi in foto ha 4 (quattro) ANNI e ha già cambiato 3 (tre) biciclette: due 575 ed una 66...sempre montato così!

Sai cosa ho rotto, cambiato, revisionato: NIENTE!!

Alla faccia di KS, JOPLIN, SPECIALIZED, REVERB e qualche altro rottame...

KS e co si possono revisionare, le :celopiùg: smaciullate da un telescopico senza freno in estensione no :smile:

Complimenti per la tua opera d'arte (tranne che per il dropper :cucù:) o-o
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Mi permetto di risponderti:

Quel gravity che vedi in foto ha 4 (quattro) ANNI e ha già cambiato 3 (tre) biciclette: due 575 ed una 66...sempre montato così!

Sai cosa ho rotto, cambiato, revisionato: NIENTE!!

Alla faccia di KS, JOPLIN, SPECIALIZED, REVERB e qualche altro rottame...

Senza offesa né!!o-o

Il Gravity io ce l'ho da circa un anno, penso sia uno dei primi (se non il primo) arrivato in Italia nel diametro di 30,9 senza adattatori e ha preso il posto dello Speedball che avevo prima.
E' semplicissimo da smontare e nella sua semplicità è fatto molto bene, come ti ho detto mi ha fatto un pò tribolare finchè ho capito che il problema era dovuto alla curva secca che faceva la guaina, molto simile a quella che fa la tua in foto, per questo ti ho dato quel suggerimento ... comunque se te ce l'hai da 4 anni e non ti ha dato problemi fai bene a tenerlo così :prost:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
FYI...

Trail: LIGURIA (GE): Montallegro, Chiavari, Telegrafo, Rapallo (motivo: lo conosco bene)

Confronto: 575 (36 talas) e Nomad c (36 talas 180) (motivo usate/provate di recente)

Assetto sb66: allungato, basso, soprattutto davanti
peso rider: 80 kg nudo (vergogna :down:)
32 float 150: 75 psi
23 rp: 170 psi (nessun fondocorsa in tutto il giretto :spetteguless:)

1) Salita Asfalto: con propedal inserito non bobba un caxxo
2) Salita Tecnica: senza propedal segue bene il terreno, meglio di 575, molto meglio di Nomad.
3) Salita Ripida: con forca fissa sta giù solo se il culo è in punta di sella, tradotto: chi fa spesso salite ripide si compri pure una forca abbassabile...
4) Trail Tecnico: (era il mio timore...) pur con baricentro mediamente basso non ho mai toccato i pedali, come 575, meglio di Nomad.
5) Discesa in Trail Flow: Maneggevolezza impressionante (inaspettata), velocissima molto meglio di 575 e Nomad
6) Discesa Rotta/Scassata medio veloce: Assorbe bene, zero hang up che affligge i monocross molto meglio di 575, si avvicina a Nomad che rimane un gradino sopra, con questo assetto.
7) Discesa Tecnica: performante, più di 575, come Nomad
8) Discesa Tecnica Ripida Lenta: normale, peggio di 575 (il suo punto di forza:assetto anteriore più alto, angolo sterzo, ecc.) leggermente meglio di Nomad
9) Salti: Boh, ce n'era solo uno e ho dato pure una mina...:smile:...vedremo

P.S. la Fox 32 Float Fit 150 è veramente un'ottima forca, ci si fa veramente di tutto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo