Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nothingman

Biker urlandum
20/3/10
530
278
0
Verona
Visita sito
Bike
TRANCE 29 1 (GE) 2020
Sul sito dsb tra le new c'è scritto:
YETI: non ci saranno consegne di SB66 per almeno 6/8 settimane. Tutta la produzione arrivata è sold out e fino alla prossima consegna nulla da fare.

Quindi saranno in pochi a poter raccontare come si comporta per lo meno da qui a fine anno...
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
visto la mancanza di notizie vi lascio il mio, seppur piccolissimo, contributo:

l'ho vista dal vivo l'altro giorno. l'ha appena presa un'amica, montata con fox 36 talas kashima. peso sui 13,5 kg mi pare. mi ha lasciato provarla in salita, su fondo asfaltato ma abbastanza ripido (la strada del monte baldo, per chi la conosce). nulla da eccepire. con propedal inserito (posizione 0) il carro non si muove. ho provato,per curiosità, a togliere il pp e pedalando in modo regolare la resa è ottima. in piedi sui pedali la resa è minore e il carro un po' oscilla. purtroppo, a causa della incompatibilità dei pedali, non ho nemmeno provato a gustarmela in discesa. la bici era una taglia S, forse, per me, un po' piccola. (sono 176 cm). dovessi ordinarla, io andrei di m.
esteticamente la bici mi piace tantissimo, la sua è color nero, lucido. molto sobrio. il suo abbinamento, inoltre, con mozzi e raggi rosso scuro è riuscito alla grande.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Sabato si va in liguria...in abito leggero...

41628.jpg


Veramente una putrella...

41630.jpg
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
41630.jpg


Bellissima, non ci sono parole ...

Mi permetto un appunto per esperienza personale, il Gravity Dropper giralo con l'uscita cavo dietro e all'uscita dal reggisella metti una curva per V-Brake come questa
curva-per-freno-v-brake-posteriore-135%7E11901770.jpg

così la guaina ti darà meno fastidio e non ti farà una curva secca all'uscita del reggisella.

A me infatti faceva una piega secca come nella tua foto e dopo un pò ho cominciato a avere problemi col reggisella (mi scendeva in pedalata), all'inizio ci ho tribolato un pò fino a quando ho capito che dipendeva dal cavo che scorreva male; da quando ho messo la curva v-brake non ho più avuto problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Complimenti Jolly!

che doppia XTR hai messo e con quali corone?
Peso totale?
Pensavo che mettessi una 36..almeno, questo è quello che avevo capito da tuoi precedenti post
avvicinerei ancora un po' la puleggia del tendicatena alla corona grande
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
veramente bella!!! se dovessi scegliere adesso sarei quasi in difficoltà, per fortuna un anno fà non c'era....
 

marcello0521

Biker novus
18/11/11
42
0
0
parma
Visita sito
buon giorno a tutti ,
sarò il primo coraggioso a parlare..
possessore della yeti sb 66 ,con già 3 uscite all'attivo,(domani posto le foto se volete)
che dire..
non mi entusiasma..
anzi...le cose che mi lasciano perplesso sono posizione di guida troppo seduta all'indietro,complice fox 36 davanti da 160 che non si abbassa (vecchia e mitica talas da 32 a 100-120-140) ma ha solo il blocco,e la rp23 post che non si blocca..ma o è libera o ha il propedal 0-1-2 (chi nota poi la differenza? solo a casa yeti)..possessore di una ghost amr5700in precedenza del peso di 15 kg la pedalavo che era una meraviglia al confronto di questa.
non sono contro nessuno ma per quello che ho speso..
pregi: in discesa è una goduria..ma per scendere cè prima da salire..
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
buon giorno a tutti ,
sarò il primo coraggioso a parlare..
possessore della yeti sb 66 ,con già 3 uscite all'attivo,(domani posto le foto se volete)
che dire..
non mi entusiasma..
anzi...le cose che mi lasciano perplesso sono posizione di guida troppo seduta all'indietro,complice fox 36 davanti da 160 che non si abbassa (vecchia e mitica talas da 32 a 100-120-140) ma ha solo il blocco,e la rp23 post che non si blocca..ma o è libera o ha il propedal 0-1-2 (chi nota poi la differenza? solo a casa yeti)..possessore di una ghost amr5700in precedenza del peso di 15 kg la pedalavo che era una meraviglia al confronto di questa.
non sono contro nessuno ma per quello che ho speso..
pregi: in discesa è una goduria..ma per scendere cè prima da salire..

scusa ma....
te l'hanno regalata o l'hai scelta??:fantasm::fantasm:
la geometria della bici abbinata ad una determinata forcella ne esprime le caratteristiche, questo per dire che, pur non conoscendo la tua vecchia bici, da un confronto degli angoli caretteristici e delle varie misure, ti dovevi aspettare determinati comportamenti, sia in salita che in discesa.
spiace sentirti deluso......:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

marcello0521

Biker novus
18/11/11
42
0
0
parma
Visita sito
lo so..non sono neanche esperto di queste cose..
la bici l'ho comprata..
però quando ti dicono "con questo sistema swicht la bici è pedalabilisima".
ultimo giro domani con l'sb 66 e mi riporto a casa il mio vecchio ferro.
non mi piace che non esista il blocco post. o almeno non ci sono abituato..non posso neanche gonfiare l'rp23 a 300 psi per non avere sag..
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
ultimo giro domani con l'sb 66 e mi riporto a casa il mio vecchio ferro.
.

piano piano, aspetta, hai preso una gran bici, magari devi solo trovare la giusta taratura e abituartici...
leggi più sopra il giudizio, seppur breve impressione di heymax, sembra tutt'altro che impedalabile e io lui lo conosco quindi posso dare un peso al suo parere...
male male cambi la forcella e metti una 32.....

IMHO e senza offesa per il tuo vecchio ferro......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo