Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Oggi "mi ho pesato" :-)
Ho perso 1500 grammi...
Quanto ho risparmiato in soldoni considerando quanto avrei dovuto spendere per fare dimagrire la bici un chilo e mezzo e considerando che ho anche speso meno nel cibo perchè ho fatto dieta?
:nunsacci:...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Oggi "mi ho pesato" :-)
Ho perso 1500 grammi...
Quanto ho risparmiato in soldoni considerando quanto avrei dovuto spendere per fare dimagrire la bici un chilo e mezzo e considerando che ho anche speso meno nel cibo perchè ho fatto dieta?
:nunsacci:...

Per trattenerti dal cibo avrai sicuramente dovuto sopperire con altri vizi.... E di solito i vizi sono sempre costosi.... :smile:
 

maurinix

Biker infernalis
15/11/06
1.820
0
0
34
Macerata
Visita sito
che palle.... mi è esploso il telescopico.. un crank brothers kronolog...rimane giù e non sale più (niente battute..)..2 anni di funzionamento a singhiozzo e negli ultimi periodi aveva cominciato ad autogestirsi.. ora... oltre a metterlo in vendita per i ricambi, ne vorrei prendere un altro più affidabile. Possibilmente con il cavo sulla base e non in testa: avevo visto il ks lev ma costa tantissimo..quali alternative ci sono?
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
che palle.... mi è esploso il telescopico.. un crank brothers kronolog...rimane giù e non sale più (niente battute..)..2 anni di funzionamento a singhiozzo e negli ultimi periodi aveva cominciato ad autogestirsi.. ora... oltre a metterlo in vendita per i ricambi, ne vorrei prendere un altro più affidabile. Possibilmente con il cavo sulla base e non in testa: avevo visto il ks lev ma costa tantissimo..quali alternative ci sono?

A parte le esperienze soggettive, che talvolta sono mediamemte abbastanza positive ad esempio per il reverb e il lev, ci sono tantissime altre marche, ma nessuno è perfetto, persino il thomson si blocca, con questi attrezzi bisogna passare del tempo a fare manutenzione preventiva, funzionano bene alcuni modelli meccanici con soffietto di gomma che ripara dallo sporco, ma talvolta, stupidamente non vengono presi in considerazione da noi bikers perchè considerati non abbastanza belli esteticamente, detto ciò ti posso dire che per quanto mi riguarda io mi sono momentaneamente stufato di spendere tutti quei soldi per un attrezzo che mi innervosisce e talvolta non mi da sicurezza, per cui considerando la tipologia di percorsi che faccio e conoscendoli a menadito, sono ritornato al mio vecchio reggisella fisso alzando e abbassando di tanto in tanto alla vecchia maniera e con un morsetto che oltretutto blocca e mantiene sempre la sella nella posizione che ho deciso e voglio io.
Con questo non voglio dire che il telescopico è un oggetto inutile, ma tuttaltro, quando funziona a dovere è molto comodo e soprattutto chi fa gare di enduro non può farne a meno.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io mi sono trovato veramente bene con lo specialized. Gira anche un video su youtube in cui spiegano come fare la manutenzione e non sembra affatto complicato.

Concordo pienamente..... anche se, nella versione con passaggio cavo esterno, quest'ultimo non si aggancia alla base, ma sotto alla sella....

Comunque, l'anno scorso avevo il Command Post da 125 di Specialized e mi sono trovato molto bene (ad eccezione del comando, che richiedeva di compiere l'intera escursione della leva)..... quest'anno ho il Reverb da 150, ma non sono affatto convinto che sia migliore, anzi..... il Reverb ha un minimo di gioco (forse anche dovuto alla maggior escursione), che il Command Post non ha mai avuto.

Se, come dice Specialized, nei nuovi modelli (quelli con passaggio cavo interno) il comando è stato reso più morbido, ed ora potrebbe addirittura essere disponibile con la nuova leva simile ad un comando cambio, probabilmnete punterei di nuovo su Specialized....

Comunque ci sono delle ottime alternative sul mercato, la maggior parte delle quali piuttosto affidabili.
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Lo specialized è veramente sensibile a come posizioni il cavo e a che tipo di guaina usi. Quando è diventato duro ho messo una guaina nuova ed è diventato di nuovo molto facile da azionare. Io poi ogni uscita mettevo un pò di olio sullo stelo, e già quello bastava a renderlo ancora più fluido.

Ora sulla sb proverò a montare un dnm, però se trovassi uno specialized non avrei dubbi e lo ricomprerei di nuovo.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Concordo pienamente..... anche se, nella versione con passaggio cavo esterno, quest'ultimo non si aggancia alla base, ma sotto alla sella....

Comunque, l'anno scorso avevo il Command Post da 125 di Specialized e mi sono trovato molto bene (ad eccezione del comando, che richiedeva di compiere l'intera escursione della leva)..... quest'anno ho il Reverb da 150, ma non sono affatto convinto che sia migliore, anzi..... il Reverb ha un minimo di gioco (forse anche dovuto alla maggior escursione), che il Command Post non ha mai avuto.

Se, come dice Specialized, nei nuovi modelli (quelli con passaggio cavo interno) il comando è stato reso più morbido, ed ora potrebbe addirittura essere disponibile con la nuova leva simile ad un comando cambio, probabilmnete punterei di nuovo su Specialized....

Comunque ci sono delle ottime alternative sul mercato, la maggior parte delle quali piuttosto affidabili.
Le vostre sono alcune tra le esperienze positive soggettive, a un mio compagno di uscite il Command si blocca sempre e ha sostituito già due volte il comando remoto.
Scusatemi il seguente OT, naturalmente verrò subito smentito da qualcuno, e spero di non essere bacchettato e tacciato di eresia solo perché ho espresso una mia impressione, però oltretutto a me non sembra che chi possiede bici di brand di nicchia e di elite come Yeti, Santacruz e altre, sia estremamente propenso a contaminarne la purezza del brand montando pezzi seppure validissimi, ma con marchi di altri costruttori di bici, credo invece che sia anche qui alla ricerca di qualche marchio epico, esclusivo e che lo faccia sognare, gli regali emozioni anche solo per il fatto di possederlo, vedi Thomson per esempio, oppure la novità assoluta da provare per primi, sarà pure un modo di pensare criticabile, ma comunque credo che molti arriccerebbero il naso all' idea di dover fare alcune scelte come sopra :omertà:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Scusatemi il seguente OT, naturalmente verrò subito smentito da qualcuno, e spero di non essere bacchettato e tacciato di eresia solo perché ho espresso una mia impressione, però oltretutto a me non sembra che chi possiede bici di brand di nicchia e di elite come Yeti, Santacruz e altre, sia estremamente propenso a contaminarne la purezza del brand montando pezzi seppure validissimi, ma con marchi di altri costruttori di bici, credo invece che sia anche qui alla ricerca di qualche marchio epico, esclusivo e che lo faccia sognare, gli regali emozioni anche solo per il fatto di possederlo, vedi Thomson per esempio, oppure la novità assoluta da provare per primi, sarà pure un modo di pensare criticabile, ma comunque credo che molti arriccerebbero il naso all' idea di dover fare alcune scelte come sopra :omertà:

Un po' dissento, in quanto in un telescopico privilegio soprattutto l'affidabilità.... e l'unico modo per (tentare di )misurarla prima dell'acquisto è dato dalla sua diffusione e dal feedback di altri utenti.

Un Fox D.O.S.S., ad esempio, sarà anche "epico", di nicchia e costoso, ma non mi pare affatto che abbia collezionato tanti responsi positivi quanto un Reverb....

Come già detto, per quanto mi riguarda deve essere prima di tutto affidabile (quindi ben collaudato), con un comando remoto facilmente azionabile (e qui il Reverb è migliorabile), possibilmente leggero (o per lo meno non pesantissimo), con lunga escursione (altro motivo per cui sono passato al Reverb) e con pezzi di ricambio o assistenza facilmente reperibili.
Che poi si chiami RockShox, KS o con un impronunciabile nome cinese, poco importa....

Dimenticavo.... essendo la mia MTB totalmente nera, dove perfino gli steli delle sospensioni sono neri.... un telescopico con stelo nero mi sembra ancora una volta preferibile ad altri (vedi Thompson, ad esempio).... :-)
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Un po' dissento, in quanto in un telescopico privilegio soprattutto l'affidabilità.... e l'unico modo per (tentare di )misurarla prima dell'acquisto è dato dalla sua diffusione e dal feedback di altri utenti.

Un Fox D.O.S.S., ad esempio, sarà anche "epico", di nicchia e costoso, ma non mi pare affatto che abbia collezionato tanti responsi positivi quanto un Reverb....

Come già detto, per quanto mi riguarda deve essere prima di tutto affidabile (quindi ben collaudato), con un comando remoto facilmente azionabile (e qui il Reverb è migliorabile), possibilmente leggero (o per lo meno non pesantissimo), con lunga escursione (altro motivo per cui sono passato al Reverb) e con pezzi di ricambio o assistenza facilmente reperibili.
Che poi si chiami RockShox, KS o con un impronunciabile nome cinese, poco importa....

Dimenticavo.... essendo la mia MTB totalmente nera, dove perfino gli steli delle sospensioni sono neri.... un telescopico con stelo nero mi sembra ancora una volta preferibile ad altri (vedi Thompson, ad esempio).... :-)
Infatti il Reverb è tra quelli molto apprezzati e tenuti in considerazione, ma io in particolar modo mi riferivo al Command che è venduto e marchiato, anche se in maniera poco identificabile, da un altro produttore di bici e poco importa se non si vede, perché è una questione di concetto che può avere valore per alcuni.
Tieni presente che alcuni tra noi Yetisti, non tutti, cambiano il collarino del reggisella che è marchiato Salsa e va benissimo, per avere quello marchiato Yeti, lo stesso dicasi per le manopole e le mitiche selle, o altri particolari e accessori turchesi, per non parlare dell'abbigliamento.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Infatti il Reverb è tra quelli molto apprezzati e tenuti in considerazione, ma io in particolar modo mi riferivo al Command che è venduto e marchiato, anche se in maniera poco identificabile, da un altro produttore di bici e poco importa se non si vede, perché è una questione di concetto che può avere valore per alcuni.
Tieni presente che alcuni tra noi Yetisti, non tutti, cambiano il collarino del reggisella che è marchiato Salsa e va benissimo, per avere quello marchiato Yeti, lo stesso dicasi per le manopole e le mitiche selle, o altri particolari e accessori turchesi, per non parlare dell'abbigliamento.

Ma infatti il Command ce l'avevo sulla Stumpjumper.... ;-)

....e sulla Nomad ho perfino le manopole con lo stemma SC.... :smile:

Però sull'abbigliamento ho fatto un po' di marcia indietro e preferisco marchi non correlati ai produttori di biciclette: non vorrei mai passare da una Santa Cruz ad una Yeti, continuando ad indossare la maglietta SC!

L'unica eccezione la faccio per un paio di guanti Specialized, che mi piacciono così tanto che continuo ad utilizzarli a prescindere dal marchio impresso sulla MTB.... :-)
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Sono il primo a dire che gli abbinamenti cromatici sono importanti, ma cavoli un telescopico è un telescopico se funziona meglio di altri chissene se è specialized. Sulle manopole e il collarino invece sono d'accordo, non le vorrei mai marchiate di un altro brand.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Però sull'abbigliamento ho fatto un po' di marcia indietro e preferisco marchi non correlati ai produttori di biciclette: non vorrei mai passare da una Santa Cruz ad una Yeti, continuando ad indossare la maglietta SC!
A proposito, un uccellino mi ha detto che le prime SB6c saranno in consegna limitata in Italia già per fine Settembre primi di Ottobre, prova ad informarti se per caso tra quelle una è verde :spetteguless:
P.S.
Pare che la SB6c non zappi il terreno;-)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
A proposito, un uccellino mi ha detto che le prime SB6c saranno in consegna limitata in Italia già per fine Settembre primi di Ottobre, prova ad informarti se per caso tra quelle una è verde :spetteguless:
P.S.
Pare che la SB6c non zappi il terreno;-)

Purtroppo (o per fortuna) in questo periodo la scimmia della MTB tende ad allontanarsi da casa mia per lasciare il posto alla scimmia degli sport invernali.....

....tanto so già che tra febbraio e marzo tornerà.... :smile:


P.S. A dir la verità ho un tale allevamento di scimmie che nemmeno se vincessi al superenalotto riuscirei a sfamarle tutte.... maledetti primati! Tutti qui dovevano venire?
 

maurinix

Biker infernalis
15/11/06
1.820
0
0
34
Macerata
Visita sito
Credo di essermi deciso per il ks lev da 125 modello nuovo completanebte neri... Non capisco perché. Solo da quest anno é disponibile ka versione total black...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
A parte le esperienze soggettive, che talvolta sono mediamemte abbastanza positive ad esempio per il reverb e il lev, ci sono tantissime altre marche, ma nessuno è perfetto, persino il thomson si blocca, con questi attrezzi bisogna passare del tempo a fare manutenzione preventiva, funzionano bene alcuni modelli meccanici con soffietto di gomma che ripara dallo sporco, ma talvolta, stupidamente non vengono presi in considerazione da noi bikers perchè considerati non abbastanza belli esteticamente, detto ciò ti posso dire che per quanto mi riguarda io mi sono momentaneamente stufato di spendere tutti quei soldi per un attrezzo che mi innervosisce e talvolta non mi da sicurezza...
Comprati un Gravity Dropper!
Due miei pard ed io ne abbiamo 2 a testa da almeno 5 anni.
Tolleranza ZERO ai problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo