Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
É vero che nn faranno il bianco/azzurro tipico di yeti ?

è stato tipico yeti solo negli ultimi anni, prima il "must" era tutto turchese

Non sarà da puristi Yeti (che la vorranno di certo turchese)... ma di questo colore la trovo favolosa.

io trovo molto "yeti" il turchese/giallo di parecchi anni fa, riproposto in occasione del 25° anniversario

11_y_575_25_z.jpg



11_Y_303_25_z.jpg
 

kaio

Biker assatanatus
Rido, perché all'inizio del 3D ridevano tutti...

Guarda, sono nelle mani di DSB e del sivende...fai tu;-)

Vendo quel catorcio di demo 7 (lo uso tre volte all'anno e non serve a nulla), mentre il 575 lo monto con 32 float e ruote da 1550 gr...

ci sono novità in vista per qualcuno... o sbaglio?... :spetteguless:


Dal sito DSB:

YETI SB-66 Prezzi - Pesi
26/07/11
Sono arrivati ieri i primi 4 telai Yeti SB66. Il mondo cambia, neanche un turchese nelle prima consegna.
Cmq andiamo con le notizie.
Il prezzo: 2299,00 con RP23 Kashima.
Il peso: 3,5 kg in taglia M veri. Come vedete sia il peso che il prezzo lo mettono in diretta competizione con il riferimento per tutto il settore AM: la Santacruz Nomad in alluminio.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ci sono novità in vista per qualcuno... o sbaglio?... :spetteguless:


Dal sito DSB:

YETI SB-66 Prezzi - Pesi
26/07/11
Sono arrivati ieri i primi 4 telai Yeti SB66. Il mondo cambia, neanche un turchese nelle prima consegna.
Cmq andiamo con le notizie.
Il prezzo: 2299,00 con RP23 Kashima.
Il peso: 3,5 kg in taglia M veri. Come vedete sia il peso che il prezzo lo mettono in diretta competizione con il riferimento per tutto il settore AM: la Santacruz Nomad in alluminio.


mmmhh, Il Nomad con ammo RP23 mi pare sia meno...:medita:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
ci sono novità in vista per qualcuno... o sbaglio?... :spetteguless:


Dal sito DSB:

YETI SB-66 Prezzi - Pesi
26/07/11
Sono arrivati ieri i primi 4 telai Yeti SB66. Il mondo cambia, neanche un turchese nelle prima consegna.
Cmq andiamo con le notizie.
Il prezzo: 2299,00 con RP23 Kashima.
Il peso: 3,5 kg in taglia M veri. Come vedete sia il peso che il prezzo lo mettono in diretta competizione con il riferimento per tutto il settore AM: la Santacruz Nomad in alluminio.

Pensavo meno..:nunsacci:
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
In effetti è bella "pesantina"...
Scondo voi la L quanto peserà in più?

IMHO la differenza è dell'ordine di 1-2 etti a seconda che i tubi siano solo più "lunghi" o anche a spessore differenziato (mi sembra di ricordare che qualche casa adotti questa soluzione). In effetti non è proprio un peso record... ma se l'avessero fatta più leggera chi avrebbe comprato il modello in carbonio? :))):
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
ci sono novità in vista per qualcuno... o sbaglio?... :spetteguless:


Dal sito DSB:

YETI SB-66 Prezzi - Pesi
26/07/11
Sono arrivati ieri i primi 4 telai Yeti SB66. Il mondo cambia, neanche un turchese nelle prima consegna.
Cmq andiamo con le notizie.
Il prezzo: 2299,00 con RP23 Kashima.
Il peso: 3,5 kg in taglia M veri. Come vedete sia il peso che il prezzo lo mettono in diretta competizione con il riferimento per tutto il settore AM: la Santacruz Nomad in alluminio.

Prezzo di listino negli USA 2200$, al cambio attuale sono circa 1530€...769€ di rincaro.

Non so voi, ma continuo a preferire MDE dove so che la qualità è garantita come da Yeti...al prezzo del SB-66 in USA (oltre ad essere veri handmade in Italy).
Oltretutto sento puzza di made in Taiwan o sbaglio? (vi chiedo scusa se dico una scemenza) Quindi nemmeno da dire che "si paga l'handmade in USA".

Come sempre più spesso succede riescono a farci comprare i prodotti invece di farceli scegliere

Perchè non guardiamo un po' di più ai prodotti italiani? Lo so, sono di parte, ma davvero non capisco perchè non si fanno tanti "rumors" sui mezzi equivalenti prodotti in Italia.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Prezzo di listino negli USA 2200$, al cambio attuale sono circa 1530€...769€ di rincaro.

Non so voi, ma continuo a preferire MDE dove so che la qualità è garantita come da Yeti e il l'attenzione al cliente è decisamente più attenta al prezzo del SB-66 in USA (oltre ad essere veri handmade in Italy).
Oltretutto sento puzza di made in Taiwan o sbaglio? (vi chiedo scusa se dico una scemenza) Quindi nemmeno da dire che "si paga l'handmade in USA".

Come sempre più spesso succede riescono a farci comprare i prodotti invece di farceli scegliere

Occorre sempre ribadire (che p:::e:omertà:):
- che ai 1530 devi aggiungere iva e dazio e spedizione. circa il 30%
Fai tu i conti...
- che oramai quasi tutte le case USA fanno un listino in €€ e non $$ direttamente per noi europei (che fortunelli)
- in merito alla qualità, al discorso marchio vs USA vs Taiwan, non spendo parole
- L'ultima sentenza mi pare proprio da bar:smile:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Occorre sempre ribadire (che p:::e:omertà:):
- che ai 1530 devi aggiungere iva e dazio e spedizione. circa il 30%
Fai tu i conti...
- che oramai quasi tutte le case USA fanno un listino in €€ e non $$ direttamente per noi europei (che fortunelli)
- in merito alla qualità, al discorso marchio vs USA vs Taiwan, non spendo parole
- L'ultima sentenza mi pare proprio da bar:smile:
Quoto,
in più DSB e il negoziante ci devono "vivere" (anche se non credo che paghi 2200$ a telaio) sopra.
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
il forum è un grande bar...nonostante ci sia la sezione apposita

-il prezzo in $$ l'ho trovato nella prima pagina della presentazione qui sul forum
-sono al corrente che la qualità taiwan- usa/resto del mondo sia equiparabile, anzi, con i volumi di produzione che hanno credo che non sia facile avere tale qualità a certi prezzi fuori da taiwan

sarà anche "che pa::e" (bonjour finesse) dover ribadire, ma non capisco molto il pagare per quello che hai appena elencato. Cioè tutte cose che non aumentano il valore intrinseco del pezzo.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
E' presto fatto.. 1530 + il 30% = 2000
attaccaci la mezza del rivenditore e ai il prezzo finale..

Puoi sempre prenderla negli us, ma risparmieresti quanto? 100-200 euro?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
...sarà anche "che pa::e" (bonjour finesse) dover ribadire, ma non capisco molto il pagare per quello che hai appena elencato. Cioè tutte cose che non aumentano il valore intrinseco del pezzo.


L'annosa questione prezzi è stata tratta ennemila volte proprio quì sul forum
Mi meraviglio che, ancor ora, tu ne voglia discutere
Se non capisci che sono costi dovuti(non al mezzo e non al distributore), è un problema tuo
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
il forum è un grande bar...nonostante ci sia la sezione apposita

-il prezzo in $$ l'ho trovato nella prima pagina della presentazione qui sul forum
-sono al corrente che la qualità taiwan- usa/resto del mondo sia equiparabile, anzi, con i volumi di produzione che hanno credo che non sia facile avere tale qualità a certi prezzi fuori da taiwan

sarà anche "che pa::e" (bonjour finesse) dover ribadire, ma non capisco molto il pagare per quello che hai appena elencato. Cioè tutte cose che non aumentano il valore intrinseco del pezzo.


Voyager, per non continuare oltre con i botta e risposta su questo argomento ti fornisco un link molto interessante da leggere, nel caso tu non ti ci sia mai imbattuto: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=177554

:celopiùg:
 

kaio

Biker assatanatus
Ma in questo topic della SB66 si parla, per caso, anche della SB66?? :nunsacci:

in definitiva fra quelle arrivate a DSB c'era pure quella di JollyRoger??? :rosik:

voglio info e foto succulente... :sbavon: perchè nonostante un peso maggiore della Zingara... sto mezzo Yeti mi gusta sempre di più...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
...in definitiva fra quelle arrivate a DSB c'era pure quella di JollyRoger??? :rosik:...
Ti potrei ripetere quello che ho scritto alcuni post fa...sono nelle mani dei soliti!

E' il commercio: un mare di poesia per farti venire l'acquolina...;-)

E a chi gli piace l'MDE si compri l'MDE...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo