Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tmasi

Biker forumensus
24.2 pollici X 2,54 = 61,47 centimetri
Il Nomad con cui mi trovo abbastanza bene fa 57.8 ed infatti la mia lapierre in taglia M fa 59.5cm e già è lunga... ca**o non riesco a trovare il mio telaio da enduro !!!

Ma voi che taglie avete? Io sono 177cm, e come orizzontale andrebbe bene la taglia S che fa 58.7, però ho paura di avere un fuorisella esagerato con la sella troppo alta rispetto al manubrio.

ciao Vudienne, io sono 176cm e ho una taglia M. la uso con stem da 40 e manubrio da 76 e mi trovo da dio
 

tmasi

Biker forumensus
durante il WE ho effettuato una bella manutenzione alla bici, ho smontato il carro, l´eccentrico e il leveraggio, pulito il tutto, ingrassato e serrato con la dinamometrica...
rispetto all´ultima manutenzione i cuscinetti dell´eccentrico hanno perso un po´in scorrevolezza, cosa che non si nota minimamente durante la guida, sicuramente saranno buoni ancora a lungo.

quello che e´emerso invece e´una rapida usura delle boccole dell´ammortizzatore che provoca un leggero gioco al posteriore. leggendo su mtbr il problema e´comune a molti. Il problema e´la misura delle boccole (8x22 per mezzo pollice di diametro), visto che in commercio si trovano prevalentemente 8x21,80 e 8x22,20.

voi possessori di sb66 siete gia´arrivati al problema delle boccole dell´ammo? come avete risolto?
io penso di montare provvisoriamente delle boccole come quelle esistenti nell´attesa di ricevere due kit di boccole rinforzate della TFTuned.

comunque smontare e rimontare la SB66 e´un vero piacere, non avevo mai avuto bici con questa qualita´costruttiva, cura nei dettagli e precisione degli accoppiamenti! un vero :sbavon: !!
 

supercinghio

Biker novus
11/11/06
26
0
0
47
spotorno
Visita sito
io i cuscinetti piccoli dentro l' eccentrico me li sono giocati in 5 uscite...da dicembre sto aspettando i ricambi da dsb!!!!!!infami!!!ora ho montato dei skf con una piccola boccola per raggiungere lo spessore giusto e da natale ho ricambiato ieri quello lato trasmissione!!!!
 

ciosky

Biker novus
25/2/12
35
0
0
Visita sito
io i cuscinetti piccoli dentro l' eccentrico me li sono giocati in 5 uscite...da dicembre sto aspettando i ricambi da dsb!!!!!!infami!!!ora ho montato dei skf con una piccola boccola per raggiungere lo spessore giusto e da natale ho ricambiato ieri quello lato trasmissione!!!!


Ho comprato la Yeti perchè pensavo fosse tra le bici più robuste del mercato !!!!
 

tmasi

Biker forumensus
ehi supercinghio, non e´che avevi una delle SB-66 coi cuscinetti sbagliati?
nel primo lotto di produzione sono stati montati dei cuscinetti sbagliati (proprio quelli dell´eccentrico) e li stanno cambiando in garanzia. vedi qui :
[url]http://forums.mtbr.com/yeti/switch-pivot-bearings-745350.html[/URL]

per quanto riguarda le boccole, queste boccole fox in alluminio, usando un latinismo a me caro, non valgono un cazzo. Meglio montare uno di quei kit con la boccola passante in acciaio e i due distanziali ai lati.
le misure sono 22,00 mm x 8mm, il diametro del foro dell´ammo e´mezzo pollice.
altra cosa che ho notato, la coppia di serraggio delle boccole e´molto alta, quasi 11 Nm, credo sia troppo e induca una maggiore usura delle boccole stesse quindi ora ho serrato a 10 Nm.
 

supercinghio

Biker novus
11/11/06
26
0
0
47
spotorno
Visita sito
Dsb non mi ha parlato di questo problema ai cuscinetti,anzi gli sembrava impossibile che li avessi rotti dopo poche uscite e non ha voluto cambiarmi l' eccentrico xche' secondo loro non e' abbastanza danneggiato!!!ora aspettiamo a vedere cosa arriva ma se volessi cambiare i cuscinetti a sfera con altri a rulli a chi dovrei rivolgermi???
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Dove si possono trovare boccole e cuscinetti? Conviene cambiarli subito appena si prende la bici? Quanto ammonta la spesa? Anche su quelle nuove ci sono questi problemi?
La mia ha 7 mesi e va come un orologio.
Ancora ieri ho girato col furgone a diano marina, tra l'altro uno dei miei soci di riding, enduro 2006, ha tranciato uno dei tubi bassi del forcellone!
 

tmasi

Biker forumensus
Dsb non mi ha parlato di questo problema ai cuscinetti,anzi gli sembrava impossibile che li avessi rotti dopo poche uscite e non ha voluto cambiarmi l' eccentrico xche' secondo loro non e' abbastanza danneggiato!!!ora aspettiamo a vedere cosa arriva ma se volessi cambiare i cuscinetti a sfera con altri a rulli a chi dovrei rivolgermi???

le yeti sb66 montano dei cuscinetti con due file di sferette (a meno che tu non abbia beccato il lotto di produzione sfigato, del quale forse in italia peró non e´arrivato alcun esemplare). In ogni caso c´é un documento ufficiale yeti che spiega come identificare questi cuscinetti sbagliati, l´ho allegato a questo messaggio.

Per quanto riguarda le boccole dell´ammo io una coppia di originali Fox in alluminio le ho pagate 15 Franchi in Sfizzera quindi in italia dovrebbero costare 10 Euro o pure meno da un qualsiasi negozio di bici. Una coppia e´per un occhiello dell´ammo ma io ho cambiato solo quella lato leveraggio, le altre non si sono consumate.
Le alternative sono:
- boccole Marzocchi da mezzo pollice o Rockshox (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54654)
- boccole heavy duty in acciaio della tftuned
- cuscinetti ad aghi della enduro


La mia ha nove mesi di utilizzo non intenso e ho cambiato una volta le boccole dell´ammo, i cuscinetti hanno cominciato a perdere in scorrevolezza (soprattutto quelli grossi esterni allo switch e i due piccoli dello switch) ma ancora dureranno abbastanza e soprattutto a bici montata questa perdita di scorrevolezza non si nota per niente.
 

Allegati

  • TechBullentin.pdf
    143,7 KB · Visite: 54
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Nick Dh

Biker urlandum
Qualcuno la usa anche come bici da DH? Questo "problema" era presente solo sulle prime uscite e anche su quelle nuove? Può essere incrementato se la bici è usata in modo piu gravoso al solito?
 

Nick Dh

Biker urlandum
Dsb non mi ha parlato di questo problema ai cuscinetti,anzi gli sembrava impossibile che li avessi rotti dopo poche uscite e non ha voluto cambiarmi l' eccentrico xche' secondo loro non e' abbastanza danneggiato!!!ora aspettiamo a vedere cosa arriva ma se volessi cambiare i cuscinetti a sfera con altri a rulli a chi dovrei rivolgermi???

In che senso hai danneggiato l'eccentrico?
 

supercinghio

Biker novus
11/11/06
26
0
0
47
spotorno
Visita sito
nel senso che non mi sono subito accorto del danno al cuscinetto e quindi dal lato dove questo era esploso il perno ha leggermente consumato il foro interno dell' eccentrico, ma nulla di grave il cuscinetto ha ancora la sua sede però con quello che dsb se la fa pagare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo