Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianbike

Biker superis
ola, grazie a chi mi ha fatto i complimenti..
la forcella BOS, a parte essere esteticamente un bellissimo oggetto, ed a parte il fatto che sia tra le più leggere (e non costose) della sua categoria, è super ma super scorrevole (altro che kashima!!!), è poco che ce l'ho e vorrei provarla e smanettare con le regolazioni ancora un po' prima di giudicarla, per ora posso dire che la uso con più pressione d'aria di quanto consigliato , il mio obiettivo è cercare di renderla un po' più progressiva, anche se non ho ancora sentito botte da fondocorsa trovo che arrivare ad utilizzare 140mm di corsa su 160 sia molto semlice....
ma ripeto devo ancora smanettare con le regolazioni della compressione ed ho poco poco tempo purtroppo!!!
comunque visto il rapporto peso\prezzo\regolazioni\qualitacostruttiva la consiglio a tutti quelli che devono comprare una forcella after market
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
ola, grazie a chi mi ha fatto i complimenti..
la forcella BOS, a parte essere esteticamente un bellissimo oggetto, ed a parte il fatto che sia tra le più leggere (e non costose) della sua categoria, è super ma super scorrevole (altro che kashima!!!), è poco che ce l'ho e vorrei provarla e smanettare con le regolazioni ancora un po' prima di giudicarla, per ora posso dire che la uso con più pressione d'aria di quanto consigliato , il mio obiettivo è cercare di renderla un po' più progressiva, anche se non ho ancora sentito botte da fondocorsa trovo che arrivare ad utilizzare 140mm di corsa su 160 sia molto semlice....
ma ripeto devo ancora smanettare con le regolazioni della compressione ed ho poco poco tempo purtroppo!!!
comunque visto il rapporto peso\prezzo\regolazioni\qualitacostruttiva la consiglio a tutti quelli che devono comprare una forcella after market

Bellissima biga, complimenti..
Se posso darti un consiglio per la BOS cerca di sfruttare l'idraulica piuttosto che gonfiare troppo la forca. L'idraulica delle BOS e' molto curata e le regolazioni di HS e LS possono fare una enorme differenza sul comportamento della forca.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ieri giornata a Caldirola per un po' di DH, un pochino di fango in alcuni tracciati, ma si andava benone.
Fatte anche 4 discese su percorsi AM limitrofi...ottima combinazione.
Direi che la 66 va MOLTO meglio del 575 soprattutto in frenata, stabilità sul rotto e non si scompone.
Con un po' di fatica, ma tenevo il passo delle doppie piastre che trovavo nei tracciati...:celopiùg:
 

ciosky

Biker novus
25/2/12
35
0
0
Visita sito
Qualcuno ha provato questi prodotti e Sa dirmi La differenza sia in frenata che di peso del gruppo completo tra hope m4 e shimano xtr ?
Grazie grazie



Montavo Hope M4 su Nomad, freni molto validi sopratutto moduladili.

Sulla SB66 monto XTR Trail madulabili ma non come gli hope però direi più potenti e con il brevetto ICE quasi impossibile da surriscaldare.

Ovviamente sono pareri personali.
:il-saggi:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
guardavo le geometrie sul sito, è possibile che in taglia M abbia un orizzontale virtuale di 61.4cm ?!? Mi sembra una misura esagerata quasi da taglia XL :nunsacci:
sbaglio io ?!? eppure se capisco bene converto 24.2 pollici in cm viene fuori così...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
24.2 pollici X 2,54 = 61,47 centimetri
Il Nomad con cui mi trovo abbastanza bene fa 57.8 ed infatti la mia lapierre in taglia M fa 59.5cm e già è lunga... ca**o non riesco a trovare il mio telaio da enduro !!!

Ma voi che taglie avete? Io sono 177cm, e come orizzontale andrebbe bene la taglia S che fa 58.7, però ho paura di avere un fuorisella esagerato con la sella troppo alta rispetto al manubrio.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
24.2 pollici X 2,54 = 61,47 centimetri
Il Nomad con cui mi trovo abbastanza bene fa 57.8 ed infatti la mia lapierre in taglia M fa 59.5cm e già è lunga... ca**o non riesco a trovare il mio telaio da enduro !!!

Ma voi che taglie avete? Io sono 177cm, e come orizzontale andrebbe bene la taglia S che fa 58.7, però ho paura di avere un fuorisella esagerato con la sella troppo alta rispetto al manubrio.

io sono 176 e ho provato una s.
forse per me sarebbe meglio una m.
ovvietà: la cosa migliore sarebbe provarla.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
24.2 pollici X 2,54 = 61,47 centimetri
Il Nomad con cui mi trovo abbastanza bene fa 57.8 ed infatti la mia lapierre in taglia M fa 59.5cm e già è lunga... ca**o non riesco a trovare il mio telaio da enduro !!!

Ma voi che taglie avete? Io sono 177cm, e come orizzontale andrebbe bene la taglia S che fa 58.7, però ho paura di avere un fuorisella esagerato con la sella troppo alta rispetto al manubrio.
Perché ti impaurisce un orizzontale di 61,5?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Perché ti impaurisce un orizzontale di 61,5?
maneggevolezza sullo stretto e in discesa, bilanciamento nei salti, facilità a tirarla su un ostacolo ?!?
mah, forse è solo una questione di abitudine però mi accorgo che le bici che provo con cui mi trovo bene hanno tutte un OV di 58/59 e comunque parlo di tutte taglie M. La mia zesty che fa 59.5 già la sento che se fosse leggermente piu corta sarebbe meglio.

Questa Yeti qua non è "leggermente" piu lunga... ma è proprio tutt'altra roba. Io la lapierre in taglia L (61.5 cm) l'ho provata è non è grande... è enorme!
Quindi sinceramente mi spaventa, e sarei davvero curioso di salirci sopra.

Ma infatti tu che dovresti essere una "L appena scarsa" in altre marche, qui hai optato per la M.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
maneggevolezza sullo stretto e in discesa, bilanciamento nei salti, facilità a tirarla su un ostacolo ?!?
mah, forse è solo una questione di abitudine...

Questa Yeti qua non è "leggermente" piu lunga... è enorme!
...e sarei davvero curioso di salirci sopra.

Ma infatti tu che dovresti essere una "L appena scarsa" in altre marche, qui hai optato per la M.
Ti assicuro che qualche bici l'ho provata, e questa non difetta in maneggevolezza, anzi..

Ma anche il 575 M è 24 pollici ;-)

Corretto ho sia la 66 (attacco 70) che il 575 (attacco 90) taglia M! o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo