Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Le E-Bike interessano molto anche a me (ho provato una X-Duro e mi si é aperto un mondo), ma fintanto che non riusciranno ad alleggerire/ridurre le batterie e a ridurre l'ingombro del motore in zona mc credo che continuerò a guardarle da lontano.

Circa la Mojo, ho letto degli ottimi risultati ottenuti nella comparativa, ma non farei troppo affidamento sulle recensioni giornalistiche.
Personalmente tra una Mojo è una SB (senza aver provato alcuna delle due) andrei diretto sulla seconda.

Spero che i tuoi impegni famigliari siano dovuti a qualcosa di piacevole (bimbi piccoli o cose di questo tipo) e ti auguro di poter tornare presto anche alla pratica sportiva.

Buona Pasqua! :-)

si si, mi è nato un secondo bimbo da 1 mese, molto piacevole ma altrettanto impegnativo, il primo ha due anni e mezzo quindi bisogna comunque stargli dietro, indi per cui non mi sento di lasciare la moglie sola anche nei fine settimana(parto la mattina e torno la sera=rischio sclero), detto questo la ibis mi è sempre piaciuta ma anch'io sarei titubante dopo aver cavalcato l'sb5c per quasi un anno, sarò ripetitivo ma è una mtb veramente riuscita coi contro......ni, per me è totale perchè bilanciata molto bene tra salita e discesa, unico neo che non pensavo potesse darmi così fastidio è l'assenza della borraccia...grazie per l'interessamento ed auguroni anche a te...
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
si si, mi è nato un secondo bimbo da 1 mese, molto piacevole ma altrettanto impegnativo, il primo ha due anni e mezzo quindi bisogna comunque stargli dietro, indi per cui non mi sento di lasciare la moglie sola anche nei fine settimana(parto la mattina e torno la sera=rischio sclero), detto questo la ibis mi è sempre piaciuta ma anch'io sarei titubante dopo aver cavalcato l'sb5c per quasi un anno, sarò ripetitivo ma è una mtb veramente riuscita coi contro......ni, per me è totale perchè bilanciata molto bene tra salita e discesa, unico neo che non pensavo potesse darmi così fastidio è l'assenza della borraccia...grazie per l'interessamento ed auguroni anche a te...

ps: appena provo per bene la levo ti faccio sapere com'è, si sente parlarne un gran bene e potrei rapportarla alla sb5c, almeno per quanto riguarda la discesa
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
La nuova nata... La 4.5c con gli steroidi, 5.5c

Quel grigio è spettacolare

12967511_1157875907578847_858011268739012097_o.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ciao ragazzi.

Domanda.... Secondo voi mettendo una forca abbassabile, 160-130 su una SB6C, ne gioverebbe la prestazione in salita?


A mio giudizio no perché già così la trovo ottima, sicuramente pari alla spicy team del 2014 che avevo in precedenza e a detta di molti una delle migliori in pedalata.
In più con un angolo di sterzo molto aperto come quello della sb6 abbasseresti ancora il movimento centrale, impattando più facilmente il suolo con le pedivelle non appena la salita non è più liscia e vanificando così la presenza di una forcella ad escursione variabile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo