Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Prima c'erano? Certo che però è vergognoso che un'azienda (non parlo solo di Yeti) non si prenda la briga di far girare un telaio per far provare la bici ai clienti potenziali.
Altre aziende blasonate come Santacruz e non solo fanno girare in prova telai di tutte le taglie.
Yeti in altri paesi in cui esporta, organizza moltissimi demo days, qui in Italia no e non si capisce il perchè.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Altre aziende blasonate come Santacruz e non solo fanno girare in prova telai di tutte le taglie.
Yeti in altri paesi in cui importa, organizza moltissimi demo days, qui in Italia no e non si capisce il perchè.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

A me la SB6 piace veramente tanto, ma non ho nessuna intenzione di acquistarla "sulla fiducia": non si tratta di dubbiosità sull'efficacia dell'Infinity Switch o sul valore del telaio, ma solo di capire se una volta in sella mi ci potrei trovare meglio rispetto alla bici che utilizzo ora.
Spendere qualche migliaio di euro per fare un salto nel vuoto rischiando di scoprire che avrei preferito tenermi quella attuale sarebbe un vero e proprio azzardo.
In passato m'é già capitato di ordinare/acquistare bici molto desiderate ed unanimemente apprezzate per poi scoprire che non corrispondevano le mie (personali) esigenze.

Senza contare che la mia pratica ormai privilegia sempre più la discesa con risalite meccanizzate o quasi, per cui i mm di escursione devono possibilmente aumentare e non diminuire: per quanto efficace possa essere l'Infinity Switch, i 152mm della SB6c risulteranno sempre meno dei 165 di cui usufruisco ora (e che gradirei aumentare ulteriormente).
Se però provandola, dovessi scoprire che "152 > 165".... Beh.... Allora il salto lo farei più che volentieri! ;-)
 

daneye

Biker serius
30/5/10
207
19
0
Forlì
Visita sito
Bike
Molte, arrivate e andate....
A me la SB6 piace veramente tanto, ma non ho nessuna intenzione di acquistarla "sulla fiducia": non si tratta di dubbiosità sull'efficacia dell'Infinity Switch o sul valore del telaio, ma solo di capire se una volta in sella mi ci potrei trovare meglio rispetto alla bici che utilizzo ora.
Spendere qualche migliaio di euro per fare un salto nel vuoto rischiando di scoprire che avrei preferito tenermi quella attuale sarebbe un vero e proprio azzardo.
In passato m'é già capitato di ordinare/acquistare bici molto desiderate ed unanimemente apprezzate per poi scoprire che non corrispondevano le mie (personali) esigenze.

Senza contare che la mia pratica ormai privilegia sempre più la discesa con risalite meccanizzate o quasi, per cui i mm di escursione devono possibilmente aumentare e non diminuire: per quanto efficace possa essere l'Infinity Switch, i 152mm della SB6c risulteranno sempre meno dei 165 di cui usufruisco ora (e che gradirei aumentare ulteriormente).
Se però provandola, dovessi scoprire che "152 > 165".... Beh.... Allora il salto lo farei più che volentieri! ;-)

Non si può che essere d'accordo. Le demo sono essenziali per la fascia di prezzo e per le provare il mezzo nel suo ambiente naturale. Se non avessi preso un usato probabilmente non avrei osato neanche io a comprare a scatola chiusa.
Per quanto vale, invece, il mio personale parere sull'escursione posteriore... scordati l'escursione convenzionale; con lo switch infinity non sembra assolutamente di avere "solo" 152mm e, sempre a mio parere, con la sb5c te ne rendi conto rapportato al suo di ambiente di utilizzo...vale cmq tutto quanto da voi detto: provare è essere sicuri di ciò che si acquista.

Infine vi dico che qualche negoziante si è anche organizzato: uno, nella mia zona, noleggia bici allestite di alta gamma per poterle provare. Tu paghi il noleggio della giornata e, se acquisti, scorpora il noleggio dal prezzo finale...so che non è la stessa cosa, ma se uno arriva con le idee abbastanza chiare, può essere un servizio utile.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Altre aziende blasonate come Santacruz e non solo fanno girare in prova telai di tutte le taglie.
Yeti in altri paesi in cui esporta, organizza moltissimi demo days, qui in Italia no e non si capisce il perchè.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Basta chiedere con @Iron Horser

Aggiungo... persona molto piacevole e disponibile che ho avuto il piacere di conoscere personalmente sui sentieri della Val di Sole anno scorso!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Basta chiedere con @Iron Horser

Aggiungo... persona molto piacevole e disponibile che ho avuto il piacere di conoscere personalmente sui sentieri della Val di Sole anno scorso!
Ho conosciuto pure io Romano, ma a giudicare da ciò che lui ha sempre scritto e risposto qui sul forum, non mi sembra che le demo bike a partire da quando è stata disponibile la sb6c siano mai state disponibili, ora mi sembra, avendo letto ciò che lui ha scritto da pochissimo a proposito della sb5c che almeno questa, in qualche modo, ora possa essere provata.
Se ora è cambiata la politica aziendale a proposito delle demo bike di tutta la gamma Yeti, molto bene, che lo dica espressamente e ci spieghi come bisogna fare. [emoji4]

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Basta chiedere con @Iron Horser

Aggiungo... persona molto piacevole e disponibile che ho avuto il piacere di conoscere personalmente sui sentieri della Val di Sole anno scorso!
Quoto.
Ho conosciuto Romano allo Yeti Tribe di Caldirola, persona molto disponibile e, nell'occasione, ci ha fatto provare due diverse bici.
Scorrendo il 3d trovate il post.
 

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
Altre aziende blasonate come Santacruz e non solo fanno girare in prova telai di tutte le taglie.
Yeti in altri paesi in cui esporta, organizza moltissimi demo days, qui in Italia no e non si capisce il perchè.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Perché dovrebbe essere l'importatore a farlo. Come avviene in tutti i paesi in cui esporta Yeti.

In US Yeti alza il culetto e gira, i suoi rivenditori (Cyclepath per citarne uno) organizzano demodays a nastro.

Io mi sono fidato e ho preso la SB5c senza provarla, e devo SOLO e SOLTANTO ringraziare il mio negozio di fiducia che mi ha aiutato e non poco nella scelta. Ma spendere x(tanti) mila euro senza una bella prova blocca la vendita.

Ho visto l'uscita di test bike della 4.5c in US e in Australia non appena presentata la bici su in Germania, e neppure dopo qualche giorno già bici fatte e vendute, e tutte allestite da paura...

Se ne hai le possibilità economiche e la provi, non dico che la vendita sia sicura, ma è MOLTO probabile, se invece non la provi ci pendi e ripensi a scrivere quella cifra sull'assegno o sul bonifico.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Se ne hai le possibilità economiche e la provi, non dico che la vendita sia sicura, ma è MOLTO probabile, se invece non la provi ci pendi e ripensi a scrivere quella cifra sull'assegno o sul bonifico.

Do per scontato che tutti quelli che vorrebbero provare una SB6c non solo possano permettersela, ma anche che in garage abbiano già almeno una MTB di pari livello/spesa.... È proprio per tale motivo mettergliene una sotto al culo (se così valida come si dice) non potrà far altro che garantire l'apertura del libretto degli assegni.
Specialized Italia ed i principali rivenditori nazionali offrono facilmente la possibilità di testare una Enduro S-Works da 9.000€.... Stessa cosa DSB e rivenditori con le varie Santa Cruz, Evil, Rocky Mountain e Intense (fintanto che le distribuiva).... Il fatto che in Italia Yeti non abbia test bike può forse sembrare un'ulteriore forma di esclusività, ma il risultato (a mio avviso) é che ne riduce la presenza su strade e sentieri. :medita:
 

carlo59

Biker serius
28/4/10
248
15
0
Torino
Visita sito
Bike
SB5C, GIANT Full-E+1 SX Pro, KHS 1000
L'altra faccia della medaglia è che meno diffusione c'è più le nostre bici rimangono elitarie, se ne hai avuto una sai già che non sbaglierai comprandone un'altra.
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
Da meno diffusione a rarità ci passa un bel po' ��

Le Yeti, vuoi per il prezzo, vuoi per le scelte tecniche e di marketing rimarrà elitaria anche se meglio reperibile.

Ho almeno due amici che vorrebbero prendere la 4.5c, ma senza una prova non se la sentono di ordinarla. Non posso dargli torto, anche se vedono benissimo quanto sia fantastica la mia...
 

Iron Horser

Biker superis
Ciao a tutti.

Come anche ricordato da alcuni di voi, in passato abbiamo fatto dei test days (Bike Festival Riva del Garda e Yeti Tribe Gathering tanto per citarne un paio) ed abbiamo fatto girare tra i dealer alcuni modelli da testare.

Inoltre alcuni Dealer hanno per uso personale varie bici (SB6 C incluse) che mettono volentieri a disposizione nel caso in cui ci sia interesse reale all'acquisto. L'elenco dei Dealer autorizzati è su www.yeticycles.com/dealers

Come potete immaginare questo è un grosso sforzo da parte dei Dealer Yeti e di Releven, visto il valore di un telaio/una bici e il numero limitato di pezzi che si vendono in Italia.

In ogni caso non escludiamo di strutturarci ulteriormente in un prossimo futuro e probabilmente a breve ci saranno delle interessanti novità per Yeti in Italia, che rafforzeranno l'esclusività del marchio di Golden - Colorado.

Ciao

Romano
RELEVEN SRL
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Sam Cooper

Biker grossissimus
27wslft.png


Dando un'occhiata alla bici di Rude, la sensazione è che lo switch infinity tende ad accumulare più fango di quanto si dica....

Una domanda ai possessori di SB5 e SB6: ogni quanto siete costretti a pulire il sistema?
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
27wslft.png


Dando un'occhiata alla bici di Rude, la sensazione è che lo switch infinity tende ad accumulare più fango di quanto si dica....

Una domanda ai possessori di SB5 e SB6: ogni quanto siete costretti a pulire il sistema?

è normale che si fermi un po di polvere e/o fanghiglia negli steli dello switch, visto che fuoriesce un po di grasso e di conseguenza fa un po da calamita alla sporcizia, ma personalemte non è mai stato un problema, anche in presenza di molto pantano, il sistema switch è sempre in funzione e andanto su e giù di continuo autopulisce lo stelo. Al termine di ogni raidata lavo la bici con idro a distanza e ogni 40 ore di uscita davo una leggera ingrassata al sistema, stando attento di non pompare troppo grasso appunto per non farlo fuoriuscire troppo, ti garantisco che sembra impegnativo e delicato ma non lo è...
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Cambi sport o sei in fase di.... "upgrade"? ;-)

Se non sono indiscreto, a cosa punti?

per impegni famigliari non ho più tempo di uscire neanche nei fine settimana, almeno per qualche mese, così ho deciso di vendere subito la bici prima che si svaluti troppo(ha si e no 1 anno di vita), secondo me inutile farle prendere polvere in garage...
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
prossima bici sarà e-mtb (turbo levo) almeno fino a quando non ritorno un minimo in forma, adesso come adesso la mia preferita, a parte la sb5c che ritengo tra le migliori trail in giro, quella che mi piace ed incuriosisce di più è la nuova mojo
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
prossima bici sarà e-mtb (turbo levo) almeno fino a quando non ritorno un minimo in forma, adesso come adesso la mia preferita, a parte la sb5c che ritengo tra le migliori trail in giro, quella che mi piace ed incuriosisce di più è la nuova mojo

Le E-Bike interessano molto anche a me (ho provato una X-Duro e mi si é aperto un mondo), ma fintanto che non riusciranno ad alleggerire/ridurre le batterie e a ridurre l'ingombro del motore in zona mc credo che continuerò a guardarle da lontano.

Circa la Mojo, ho letto degli ottimi risultati ottenuti nella comparativa, ma non farei troppo affidamento sulle recensioni giornalistiche.
Personalmente tra una Mojo è una SB (senza aver provato alcuna delle due) andrei diretto sulla seconda.

Spero che i tuoi impegni famigliari siano dovuti a qualcosa di piacevole (bimbi piccoli o cose di questo tipo) e ti auguro di poter tornare presto anche alla pratica sportiva.

Buona Pasqua! :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo