Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Porto il mio piccolissimo contributo, anche se non sono molto affidabile perché tre bici da AM ho avuto e tutte tre Yeti. Ho fatto poche uscite perché nei we vado in montagna e li ho fissa una fat con cui mi diverto, quando c'è, ad andare sulla neve. Rispetto alla SB75 la cosa che più mi ha impressionato del SB5C è la stabilità in discesa su scassato e radici: pensavo naturalmente che la prima essendo un po' più pesante avrebbe dovuto dare maggiore impressione di stabilità. Per niente la SB5c è molto, molto più stabile e precisa (valutazione fatta su sentieri della collina torinese su cui ormai posso andare anche bendato). Ho avuto in passato una Foes Hidro, bici da DH da 18 kg circa, e devo dire che non mi sono sentito così lontano da quella sensazione di stabilità e sicurezza. E dire che prima di prenderla mi ero anche confrontato qui sul forum perché le misure, confrontate con la SB75, mi facevano pensare ad una bici un po' più sbilanciata in avanti. Le geometrie sono tali che non ho avuto nessun problema nel cambio. In salita naturalmente è più leggera e si sente. Personalmente ho preferito sostituire la corona da 30 con una da 28 visto che normalmente faccio poco trasferimento in pianura avendo la collina a duecento metri da casa, idem nel caso di giri in montagna difficile fare lunghi trasferimenti, di solito pronti e via si sale. Comunque la corona si cambia, con il sistema cinch di race face in 5 minuti, avendo gli attrezzi giusti. Da un punto di vista estetico, ma questo è assolutamente soggettivo, la trovo una delle più belle, se la gioca con le Ibis e con le Evil che trovo entrambe molto belle. Unico difetto, ma già lo avete evidenziato, è il prezzo veramente esorbitante. Purtroppo le passioni difficilmente possono essere vissute in una pura logica economica: ci sono persone che spendono centinaia di migliaia di euro per un francobollo e quindi ci può stare fare qualche sacrificio per arrivare alla bici desiderata. Spero di non avervi annoiato.

concordo con quanto da te scritto in pieno(anche sul 28T), aggiungo come difetto la mancanza della borraccia, o meglio, la posizione dalla casa madre adottata è improponibile
ciao
 

carlo59

Biker serius
28/4/10
248
15
0
Torino
Visita sito
Bike
SB5C, GIANT Full-E+1 SX Pro, KHS 1000
concordo con quanto da te scritto in pieno(anche sul 28T), aggiungo come difetto la mancanza della borraccia, o meglio, la posizione dalla casa madre adottata è improponibile
ciao
Assolutamente, quei due inviti per il portaborracce potevano evitarseli, anche se ho sentito dire che in America il portaborracce lo vogliono anche a costo di fare i contorsionisti per bere un po' d'acqua. Contenti loro.
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
io c'ho provato usando le borracce fabric, http://fabric.cc/shop/waterbottle/

come si vede dalla foto il portaborraccia è veramente minimale, ma allo stesso tempo oltre ad essere quasi impossibile prendere la borraccia stessa in movimento, se si percorre trails sporchi in bocca si mette solo fanghiglia
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Giornooo

Ho visto su fb che Cornici e Bici ha postato questo mezzaccioooooo
12650810_1720200314883269_6799749279311279311_n.jpg



top top top
 

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
Spettacolo, le ruote poi....

I cerchi sono fantastici, ormai li uso da un anno sulla mia SB5c e mi ci trovo benissimo.

Unico appunto, gli adesivi, pessimi...

Con quei costi non è corretto. Comunque gli ho tolti quasi subito: non mi piacciono e sono troppo vistosi.

L'effetto total black è davvero figo, ed in più passano, quasi, inosservati.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
A me personalmente i cerchi cosi' stanno da dio ... Sono vistosi ma è bello anche dare colore al grigiore dell inverno :-)

Luke-hazard


ah ma è tuo il mezzo? complimenti!


senza adesivi anche secondo me perdono tantissimo! il bello è proprio dare un tocco di colore!

Ma domanda son resistenti e rigidi sti cerchi? a me fanno impazzire, ma per come uso io la bici avrei un po' timore.Eppure nel prossimo mezzo li voglio:omertà:
 

luke-hazard

Biker serius
29/8/10
153
0
0
Brescia
Visita sito
ah ma è tuo il mezzo? complimenti!


senza adesivi anche secondo me perdono tantissimo! il bello è proprio dare un tocco di colore!

Ma domanda son resistenti e rigidi sti cerchi? a me fanno impazzire, ma per come uso io la bici avrei un po' timore.Eppure nel prossimo mezzo li voglio:omertà:

:-)

Gli adesivi li ho fatti fare e non sono poi cosi' pessimi... certo cosi' grandi non potresti serigrafarli sul cerchio ( causa poi rovinarli e non poterli piu' cambiare...) costo nella norma sono 12 adesivi+ 2 di ricambio !!! Il peso dei cerchi non è basso ( 1.800 gr...) ma non credevo potessero incidere cosi' tanto nella dinamica della bici ... dipendera' dalla rigidita' e dalla larghezza ma la bici è diventata di colpo piu' precisa, facile , e fa lavorare meglio sospensioni , gomme e cinematica del telaio ... Sono sceso da un sentiero molto rotto e sono rimasto dall effetto ! ( spero non placebo :-) ) ho avuto la sensazione che dove la mettevo stava... sinceramente costano tanto ma danno tanto... certo spero che si rovinino il piu' tardi possibile ma la mtb è fatta per usarla...


Luke-hazard
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
:-)

Gli adesivi li ho fatti fare e non sono poi cosi' pessimi... certo cosi' grandi non potresti serigrafarli sul cerchio ( causa poi rovinarli e non poterli piu' cambiare...) costo nella norma sono 12 adesivi+ 2 di ricambio !!! Il peso dei cerchi non è basso ( 1.800 gr...) ma non credevo potessero incidere cosi' tanto nella dinamica della bici ... dipendera' dalla rigidita' e dalla larghezza ma la bici è diventata di colpo piu' precisa, facile , e fa lavorare meglio sospensioni , gomme e cinematica del telaio ... Sono sceso da un sentiero molto rotto e sono rimasto dall effetto ! ( spero non placebo :-) ) ho avuto la sensazione che dove la mettevo stava... sinceramente costano tanto ma danno tanto... certo spero che si rovinino il piu' tardi possibile ma la mtb è fatta per usarla...


Luke-hazard


SPETTACOLO!
si in effetti è la stessa descrizione che mi han dato gli altri ragazzi sul cerchio in carbonio. la rigidità la trasmette ma sicuramente lavora diversamente da uno in alluminio per come smorza gli effetti. sarei proprio curioso di provarli.
Larghezza del cerchio?

se ti va, anche in pm, montati con mozzi? che prezzo hanno più o meno.


cmq mezzaccio! una della Yeti più belle, poi azzurro è il suo colore c'è poco da fare! mi ricordo la mia 575 e mi piaceva un sacco il colore:il-saggi:

Io da cornici e bici mi son innamorato del teleio Nomad che ha in vetrina..
 

carlo59

Biker serius
28/4/10
248
15
0
Torino
Visita sito
Bike
SB5C, GIANT Full-E+1 SX Pro, KHS 1000
Anche a me i cerchi un po' vistosi piacciono, però naturalmente è del tutto soggettivo. Io ho i trail di Industry nine che virano decisamente sul rosso per le serigrafie e trovo che stacchino bene dal total black del telaio.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
:-)

Gli adesivi li ho fatti fare e non sono poi cosi' pessimi... certo cosi' grandi non potresti serigrafarli sul cerchio ( causa poi rovinarli e non poterli piu' cambiare...) costo nella norma sono 12 adesivi+ 2 di ricambio !!! Il peso dei cerchi non è basso ( 1.800 gr...) ma non credevo potessero incidere cosi' tanto nella dinamica della bici ... dipendera' dalla rigidita' e dalla larghezza ma la bici è diventata di colpo piu' precisa, facile , e fa lavorare meglio sospensioni , gomme e cinematica del telaio ... Sono sceso da un sentiero molto rotto e sono rimasto dall effetto ! ( spero non placebo :-) ) ho avuto la sensazione che dove la mettevo stava... sinceramente costano tanto ma danno tanto... certo spero che si rovinino il piu' tardi possibile ma la mtb è fatta per usarla...


Luke-hazard

Complimenti! Gran bel mezzo e gran bel lavoro di accostamento estetico!
Se non ti spiace, fammi sapere come ti trovi con gli adesivi (e magari in privato mi dici da chi gli hai fatti fare) perchè i miei si sono già rovinati per bene e devo decidere se ordinarli direttamente a Enve o farmene fare un set customizzato.

Relativamente alle ruote, le mie sono quelle col canale da 25 e 32 raggi, con mozzi DT-240: han preso delle gran legnate, ma finora han retto eccellentemente. L'unica difficoltà l'ho avuta per stallonare lo pneumatico dopo una foratura: in due con dei cacciagomme in acciaio non ci siamo riusciti e anche il meccanico m'ha raccontato di aver scomodato più di qualche santo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo