Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Ma infatti le " endurone" moderne non sono cancelli come intendevamo le vecchie freeridone tipo: stinky, banshee scream, intense uzzi, santa vpfree, specy big hit, cannondale gemini... Sono semplicemente sovradimensionate per l'utilizzo che il 90% di noi ne fa. Invece c'e' una bellissima categoria "non categorizzabile" di bici che sta venendo piu' o meno ignorata qui in italy e mi riferisco a: sb5c, rocky thunderbolt bc, transition scout, norco sight e altre che al momento non mi sovvengono che vengono "buttate" nella non categoria all mountain ma che hanno potenzialita' immense soprattutto con forca giusta da 150 e ruote e gomme generose...ma il nostro marketing concentra tutte le sue energie sulle endurone!
Quoto anche io... Ma non è che abbiamo una visione distorta dei numeri? Non ho dati di vendite... Ma lontano dalla Liguria e dal Garda non è che vedo i negozi piene di enduro... Anzi sono le "stumpjumper" che la fanno da padrone...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Se il landing non è ben fatto e non atterri perfetto ho sentito fondo corsa raggelanti su carri lineari e ammo rp23... poi chi fa dirt fa saltoni con rigide... e si ritorna sul cosa serve avere x fare cosa...

P.s. io qnd salto (al max la metà dei tuoi) la uso tutta la corsa di braccia e gambe sennò segherei la bici in due al secondo atterraggio... e che x essere morbidi serve molto altro... ad es atterrare leggermente prima con l anteriore.. o prendere il salto a vel abb sostenuta.. cose che saprai sicuramente e che spesso io per paura sbaglio.. e parecchia escursione e un carro progressivo danno un po di margine di errore in più... essendo la sb6c un endurona mi domandavo come si comportasse in qs frangente...
Per il momento anche dagli articoli sui test fatti non si è ancora riusciti a capire molto, comunque sembrerebbe una bici abbastanza nervosa di carro perché è una bici molto race specifica per le gare di enduro, non credo che sia così plush come alcuni dicono essere la nomad 3, ma non so...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Per il momento anche dagli articoli sui test fatti non si è ancora riusciti a capire molto, comunque sembrerebbe una bici abbastanza nervosa di carro perché è una bici molto race specifica per le gare di enduro, non credo che sia così plush come alcuni dicono essere la nomad 3, ma non so...
La sb6c dovrebbe essere una bici fatta per staccarsi da terra e spiccare dei voli come una gazzella planando e librandosi in aria sorvolando le asperità più brutte e importanti del terreno, pur avendo un carro molto sensibile ai piccoli colpi :-)
Per assurdo la sb5c dovrebbe essere molto più plush sui piccoli e soprattutto sui medi colpi, da quanto si è potuto leggere in una specie di comparativa che è stata pubblicata.
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Quoto anche io... Ma non è che abbiamo una visione distorta dei numeri? Non ho dati di vendite... Ma lontano dalla Liguria e dal Garda non è che vedo i negozi piene di enduro... Anzi sono le "stumpjumper" che la fanno da padrone...

Non so i numeri ma per chi vive in posti "alpini" vedo in giro tantissime bici lunghe, chi fa quello che faccio io (no gare, tanta salita e altrettanta discesa, un po di park un po di salti) guarda solo le endurone, della stampa non parliamo proprio perche' enfatizza solo quelle idem gli uffici marketing delle singole case...o xc o endurona la via di mezzo, che e' la cosa piu' sensata, sembra quasi non esistere.....ora vi svelo il mio sogno "segreto": telaio 5c o thunderbolt (sarei molto indeciso) pyke 150 abbassabile, industry nine, next sl 34, 10v 11/36 xx, schwalbe new nn ss dietro maxxis hrII davanti...peso c.a. 11,5/11,7 kg. Far vedere i sorci verdi in salita a quelli con la bdc su asfalto e far spaventare quelli con le endurone in discesa..... Ahahahah spettacolare!!!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Non so i numeri ma per chi vive in posti "alpini" vedo in giro tantissime bici lunghe, chi fa quello che faccio io (no gare, tanta salita e altrettanta discesa, un po di park un po di salti) guarda solo le endurone, della stampa non parliamo proprio perche' enfatizza solo quelle idem gli uffici marketing delle singole case...o xc o endurona la via di mezzo, che e' la cosa piu' sensata, sembra quasi non esistere.....ora vi svelo il mio sogno "segreto": telaio 5c o thunderbolt (sarei molto indeciso) pyke 150 abbassabile, industry nine, next sl 34, 10v 11/36 xx, schwalbe new nn ss dietro maxxis hrII davanti...peso c.a. 11,5/11,7 kg. Far vedere i sorci verdi in salita a quelli con la bdc su asfalto e far spaventare quelli con le endurone in discesa..... Ahahahah spettacolare!!!
Beh xò con il nomad puoi spaventare quelli con la dh... :)))

Il movimento ews ha fatto tanto a livello di immagine... Nel bene e nel male.
Cmq le endurone o le vecchie freeride è esattamente come la interpreto io (x ora.. In futuro non si sa mai... magari bcd...)... ovvero salire soft.. e poi tanto in fin dei conti me la son sempre cavata in salita.. e in discesa il massimo x aiutare la mia scarsa tecnica.. tecnica su cui lavoro da anni sempre.. Ma complice qlc infortunio e la consapevolezza dell età.. Resta ancora l anello debole.
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Beh xò con il nomad puoi spaventare quelli con la dh... :)))

Il movimento ews ha fatto tanto a livello di immagine... Nel bene e nel male.
Cmq le endurone o le vecchie freeride è esattamente come la interpreto io (x ora.. In futuro non si sa mai... magari bcd...)... ovvero salire soft.. e poi tanto in fin dei conti me la son sempre cavata in salita.. e in discesa il massimo x aiutare la mia scarsa tecnica.. tecnica su cui lavoro da anni sempre.. Ma complice qlc infortunio e la consapevolezza dell età.. Resta ancora l anello debole.

Infatti il mio e' e rimarra' un sogno: dopo la n3 ho deciso di mettere la testa a posto e quindi ( con tutti i suoi pregi e difetti) rimarra' con me per molto tempo!
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Infatti il mio e' e rimarra' un sogno: dopo la n3 ho deciso di mettere la testa a posto e quindi ( con tutti i suoi pregi e difetti) rimarra' con me per molto tempo!

non ci crede nessuno:medita:


Comunque sui giri alpini in vda e nel biellese una sb 5c montata con criterio la vedo benissimo, ovvio che se abito a punta ala forse forse penso ad altro.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Non avevo ancora notato la finezza della striscia turchese

s1600_IMG_9369.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Buongiorno,
ho letto sol ora le vs considerazioni e devo dire che come più volte detto sono pienamente d'accordo con chi dice che forse l'endurona è troppo. Mi sono accorto fin da subito che rispetto alla vecchia 575 che era stata stravolta di ammo e forcella c'era si una netta differenza, ma anche il "difetto" di essere meno agile in discesa. In salita sicuramente mi trovo meglio con la sb che non si siede, ma nelle discese, sui sentieri, a parte il grand feeling con la Pike che non avevo, sento davvero troppo massiccia a volte la sb.. è una schiacciasassi ma a volte ti fa perdere in agilità e giocosità secondo me, ne son convinto.
In park e nelle furgonate che sto facendo spesso va bene per carità, nei salti aiuta veramente tanto a me che sto imparando e mi sto spingendo.. il manubrio nuovo da 30 rise ha cambiato parecchio e mi ci trovo... ma ...ma rimane il ma che non è quella che voglio. o finisco al dh estremo e non pedalo più ahahah. cosa che non voglio visto che esco sempre a farmi un giretto e mi piace allenarmi in salita, o mi faccio una 150mm montata ancora più leggera.
booo vedremo pian piano comunque la Yeti regala!! domani spero di uscire a farmi un giretto visto che non lavoro..
domenica intanto nella neve!! faceva freddissimo!!
10888353_706738956110448_1027441810254521892_n.jpg
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Auguriiiii amiciii

Stamattina giornatona e super discrss. A breve foto..

Ma al rientro mi son ancora che...pike a Puttaneeeeeee! Rimane bloccata intorno ai 130-140mm e non si riestende tutta. Sembra ok a parte sto risucchio
Ripompara a 130psi si riestende a 160mm
Mai successo??

Niente mi toccherà farla revisionare.. Zio cane proprio adesso che ho qualche giorno di stop!
Domani la uso cosi pompata a 130psi, almeno mi alleno anchr le braccia ahhahaha!
No vi giuro straincavolato.. Poteva capitare ma nn proprio adesso che sono in ferie e che caxxo!

Aauguri ancora a tutti e speriamo in un anno di bansher rune v2 verde acido o santa cruz carbon.. Mbaaaaaaa
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Auguriiiii amiciii

Stamattina giornatona e super discrss. A breve foto..

Ma al rientro mi son ancora che...pike a Puttaneeeeeee! Rimane bloccata intorno ai 130-140mm e non si riestende tutta. Sembra ok a parte sto risucchio
Ripompara a 130psi si riestende a 160mm
Mai successo??

Niente mi toccherà farla revisionare.. Zio cane proprio adesso che ho qualche giorno di stop!
Domani la uso cosi pompata a 130psi, almeno mi alleno anchr le braccia ahhahaha!
No vi giuro straincavolato.. Poteva capitare ma nn proprio adesso che sono in ferie e che caxxo!

Aauguri ancora a tutti e speriamo in un anno di bansher rune v2 verde acido o santa cruz carbon.. Mbaaaaaaa

No non serve la revisione ha creato un po di aria negativa sotto i paraoli, in linea di massima. Sgonfiala portala a pacco e infila una fascetta di plastica tra stelo e paraolio e falla scendere fino al paraollio... Dovrebbe uscire un pssssss e sei a posto. Per sicurezza fallo su tutti e 2 gli steli.
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
No non serve la revisione ha creato un po di aria negativa sotto i paraoli, in linea di massima. Sgonfiala portala a pacco e infila una fascetta di plastica tra stelo e paraolio e falla scendere fino al paraollio... Dovrebbe uscire un pssssss e sei a posto. Per sicurezza fallo su tutti e 2 gli steli.
Sì giusto.
Oppure puoi estenderla con le braccia a forza a 160 e dovresti sentire uno sbuffo...
Cmq qnd trafila aria vuol dire che è un po secca... forse la revisione non fa male affinché non accada più.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Buongiorno ragazzi.
Scusate il post poco chiaro, ma l'orario e qualche bicchiere erano complici.

Ho provato ieri a gonfiarla e risgonfiarla ma senza risultato. Fino a che non pompavo a 130 non si riestendeva.
Provo a inserire la fascetta come mi suggerisci. Ho provato ad aprire anche il dado da 24 dove si attaccano i tokens. Era tutt pulito booooo..
Oggi riprovo e vi dico.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Buongiorno ragazzi.
Scusate il post poco chiaro, ma l'orario e qualche bicchiere erano complici.

Ho provato ieri a gonfiarla e risgonfiarla ma senza risultato. Fino a che non pompavo a 130 non si riestendeva.
Provo a inserire la fascetta come mi suggerisci. Ho provato ad aprire anche il dado da 24 dove si attaccano i tokens. Era tutt pulito booooo..
Oggi riprovo e vi dico.
Non è che l'hai sgonfiata per aprire il dado dei tokens con la ruota anteriore a terra e il peso ha compresso la forcella mentre era scarica?
Se è così le due camere, quella positiva e quella negativa, che sulla Pike si autoregolano, si potrebbero essere scompensate e quindi la manovra giusta da fare dovrebbe essere quella di estendere con forza fin quando senti il tsssch dell'aria che ritorna nella camera negativa, è ben spiegato nella sezione tecnica della Pike, però non si sa come mai, ma delle volte non funziona al primo tentativo e bisogna provare un po' di volte altre volte non funziona proprio :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo