Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Io ho una XO con montata una corona Absolute Black senza spider. Dietro ho il kit 16-42 della One-Up montato su una cassetta SRAM 11-36.

Ora : lo devo ammettere ... io davanti ho un 28 !!!

Sono una pippa .... :-)

inchia la 28 col 42 scali le montagneeeeeee!

Massi fai bene, meglio arrivar su con fiato per carità, in discesa se metti l'11 penso tu non abbia problemi a rilanciare.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Mi mancaxò il color puffo.. Merita davvero, prenderei ancora azzurro e non verde. Fa troppo yeti!
il minion davanti comunque sembra super tacchettato
IMG_2461.jpg
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
@freefra @andrewosky @coppacobram
La giornata di ieri, passata in trasferta sul 3D della nomad, credo sia stata estremamente positiva per tutta una serie di chiarimenti e incomprensioni che sono avvenute in un recente passato e c'è chi finalmente nel luogo più appropriato per parlarne e cioè il 3D a lei dedicato, ha avuto la soddisfazione legittima di vedere condivise da altri le proprie esperienze e delusioni di guida avute con la nomad 3.
Quasi non potevo credere ai miei occhi, quando mentre ero di la impegnato a discutere con l'amico wally73 a proposito di quella recensione scandalosa, vi ho visti arrivare tutti quanti, mi ha fatto immenso piacere che fossimo li a ragionare finalmente in modo costruttivo e pacato tra tutti quanti, anche con chi non aveva mai partecipato alle discussioni che si erano svolte su questo 3D.o-o
E' comunque mia convinzione che molti, non avendola mai provata o poco considerata, non si rendono conto dell'abisso esistente in salita tra la sb66 e le altre bici del medesimo segmento, per cui non si spiegano e non credono alle differenze nei tempi in salita in certe condizioni che ci sono con le nomad di tutti i modelli e anche altre bici.
Ora cercheremo di capire se la sb6c mantiene le stesse caratteristiche di arrampicatrice della sb66 o se è più simile alla N3
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Altri spunti di discussione...

[URL]http://www.vitalmtb.com/product/guide/Bikes,3/Yeti/SB6-Carbon-with-X01,15190#product-reviews/1954[/URL]

e comunque santa è la numero 1 in marketing, qui provano la yeti e la nomad viene fuori.....

Sarà vero che arrampica bene????
Si comunque nel confronto dell'articolo vince la Yeti, ma bisogna tenere conto del fatto che Natale si avvicina e tutti si prodigano di consigli per i nostri regali, a proposito come procede quella famosa colletta???:omertà:
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
@freefra @andrewosky @coppacobram
La giornata di ieri, passata in trasferta sul 3D della nomad, credo sia stata estremamente positiva per tutta una serie di chiarimenti e incomprensioni che sono avvenute in un recente passato e c'è chi finalmente nel luogo più appropriato per parlarne e cioè il 3D a lei dedicato, ha avuto la soddisfazione legittima di vedere condivise da altri le proprie esperienze e delusioni di guida avute con la nomad 3.
Quasi non potevo credere ai miei occhi, quando mentre ero di la impegnato a discutere con l'amico wally73 a proposito di quella recensione scandalosa, vi ho visti arrivare tutti quanti, mi ha fatto immenso piacere che fossimo li a ragionare finalmente in modo costruttivo e pacato tra tutti quanti, anche con chi non aveva mai partecipato alle discussioni che si erano svolte su questo 3D.o-o
E' comunque mia convinzione che molti, non avendola mai provata o poco considerata, non si rendono conto dell'abisso esistente in salita tra la sb66 e le altre bici del medesimo segmento, per cui non si spiegano e non credono alle differenze nei tempi in salita in certe condizioni che ci sono con le nomad di tutti i modelli e anche altre bici.
Ora cercheremo di capire se la sb6c mantiene le stesse caratteristiche di arrampicatrice della sb66 o se è più simile alla N3

beh un pò di vaccate le ho dette anche di la, ma secondo me ci sta, non si può essere sempre precisi.

Comunque se veramente pedala bene e scende quasi come il nomad i ragazzi di yeti hanno fatto un capolavoro.

Resta il fatto che va provata, perchè anche la 66 scende bene ma quanta energia devi dissipare per farla camminare??
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Non può salir bene come questa. In effetti pedalare la sb è veramenet facile, non affonda mai. Come vi dicevo io e Jolly, in confronto era più dispendioso pedalare la 575 che si chiudeva tutta sul posteriore.

Eh però ragazzi io rimango della mia idea. Dipende quanto peso date alla salita, ma è molto più giocosa la N3 in discesa. Io con la sb66 sembravo un paletto il primo mese, facevo proprio fatica e vengo da una 575, che non è un'enduro, era solo pimpata! Nonè una bici intuitiva, se freefra non accennava il fatto di stare mooolto più centrali/posteriori in sella io caricavo l'anteriore come un matto per andare giù a tuono... ma non cavavo profitto..non gira -----! Adesso dopo mesi di allenamento sul ns pistino si carva e si salta mica male. mi mancano le whippate alla Cedric, quello è il mio obbiettivo ahahahahah
 

lalosna

Biker serius
Buongiorno a tutti,
penso sia ora di cambiare il gruppo ( XTR 2x9), vorrrei passare a x01, ma con guarnitura Raceface Atlas.
Ho letto in giro che con alcune guarniture ci potrebbero essere problemi di ingombro pedivelle/carro, qualcuno ha avuto esperienze?


Grazie
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Altri spunti di discussione...

http://www.vitalmtb.com/product/guide/Bikes,3/Yeti/SB6-Carbon-with-X01,15190#product-reviews/1954

e comunque santa è la numero 1 in marketing, qui provano la yeti e la nomad viene fuori.....

Sarà vero che arrampica bene????

scusate se sconfino,comunque leggendo "... Initially, this was my biggest concern about the 6c's geometry. The head angle is 65.5˚, which is damn near downhill bike territory. Some reviewers of the Santa Cruz Nomad reported that its slackness was great descending, but quite a compromise for climbing, making it rather sluggish. Slack is good, but I want an adventure bike— something to take on all-day rides with massive climbs and descents, not something that yearns to be shuttled in a van or lift...." non posso che esser d'accordo....come dicevo ieri a freefra -e non ti scaldare subito eh....nessun attacco personale!- gia' guardando le geometrie hai un'idea di come andra' un mezzo...e le recensioni sulla N3 non sono tutte lusinghiere sotto tutti gli aspetti come citato anche qui :medita:
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
scusate se sconfino,comunque leggendo "... Initially, this was my biggest concern about the 6c's geometry. The head angle is 65.5˚, which is damn near downhill bike territory. Some reviewers of the Santa Cruz Nomad reported that its slackness was great descending, but quite a compromise for climbing, making it rather sluggish. Slack is good, but I want an adventure bike— something to take on all-day rides with massive climbs and descents, not something that yearns to be shuttled in a van or lift...." non posso che esser d'accordo....come dicevo ieri a freefra -e non ti scaldare subito eh....nessun attacco personale!- gia' guardando le geometrie hai un'idea di come andra' un mezzo...e le recensioni sulla N3 non sono tutte lusinghiere sotto tutti gli aspetti come citato anche qui :medita:

secondo me si deve considerare geometrie+schema di sospensione+sospensione.
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
scusate se sconfino,comunque leggendo "... Initially, this was my biggest concern about the 6c's geometry. The head angle is 65.5˚, which is damn near downhill bike territory. Some reviewers of the Santa Cruz Nomad reported that its slackness was great descending, but quite a compromise for climbing, making it rather sluggish. Slack is good, but I want an adventure bike— something to take on all-day rides with massive climbs and descents, not something that yearns to be shuttled in a van or lift...." non posso che esser d'accordo....come dicevo ieri a freefra -e non ti scaldare subito eh....nessun attacco personale!- gia' guardando le geometrie hai un'idea di come andra' un mezzo...e le recensioni sulla N3 non sono tutte lusinghiere sotto tutti gli aspetti come citato anche qui :medita:

Piero questa è la seconda recensione, dopo quella da te postata di Dirt che essendo cartacea non avevo mai letto, dove si abbozza pacatamente qualche leggera critica alle capacità pedalatorie della N3 ma per il resto:
1)''while the Nomad tips the scales at 28 pounds and has a 74.2 degree seat angle for a comfortable pedaling position The number of all-mountain bikes that are mediocre climbers and excellent descenders keeps growing, and looking at the numbers it'd be easy to lump the Nomad into that category. A bike with such a slack head angle and 165mm of travel isn't going to climb very well, right? Wrong. Even when equipped with the Vivid Air rear shock, which is oriented more towards downhill rather than climbing performance, all it took was adding a few clicks of compression to create a firm enough pedalling platform to resist the forces generated by out of the saddle cranking while still being able to respond to larger impacts.'' ( Pink bike, ridicola).
2)After a few days in North Vancouver, I can say that it feels fast and efficient on fire roads (provided the Vivid Air’s low speed compression is maxed) and technical climbing is decent but once it gets steep, you will be made aware of that long, slack front end. ( nsmb 1° si lamentucchia solo del tecnico ma sulle fire roads è una bomba o quasi con il vivid...già già)
3)Most of my riding has been decidedly AM: climb at a pace that won’t have you tasting breakfast again, descend with the bit between your teeth while hound dogging the shit out of your buddies (or being hound-dogged). But there have also been days with long, steep climbs and lots of pedaling, and I never hesitated to tackle them with the Nomad under me. The descent always made it more than worthwhile.If you’re an aggressive AM rider, the Nomad should be on your list. Ditto if you have strong climbing legs but want to gain an edge when descending in rowdy terrain.There are bikes in its class that cost less. But very few of them can claim the Nomad’s superlative descending and confident pedaling in such refined, well thought-out package.(nsmb long term, questa la trovo addirittura scandalosa perchè scrivere che se fai AM aggressivo tieni in mente la N3 vuol dire prendere per il naso le persone)
4)La notizia positiva: sul ripido la Nomad si arrampica bene, l’anteriore non tende ad alzarsi. Coadiuvato da un blocco in compressione del Monarch Plus DebonAir ben percepibile, il carro posteriore non tende ad insaccarsi e si lascia pedalare bene anche su rampe ripide, a lungo. La rapportatura 30/10-42 é quella che chi scrive usa di solito, e che su una 27.5″ é il giusto mezzo per arrivare in cima dappertutto, data un discreto allenamento.
Abbiamo regolato l’ammo posteriore in modo da avere 30% di sag (210 PSI), mentre la Pike aveva una pressione di 65 PSI.
I 1700 metri di dislivello sono stati pedalati senza particolari fatiche. Si sale con calma, aiutati anche dalla leggerezza complessiva della bici in test, ma si sale. Certo, non é la bici che sceglieremmo se i nostri percorsi fossero prettamente all mountain, ma se amate guadagnarvi le salite pedalando per poi dare il meglio di voi stessi in discesa, la Nomad non vi sarà di intralcio. ( il nostro mtb mag dove addirittura ''notizia positiva'' la N3 si arrampica bene e nelle salite lunghe non vi sarà d'intralcio.... ma a me che sono molto allenato mi sfonda ma ripeto sarà colpa mia)
5)Despite having a head tube angle that approaches gravity bike territory, the Nomad is surprisingly surefooted during low speed technical sections and when climbing – its certainly a better ascender than its predecessor – particularly with the compression knob on the Monarch Plus switched to the middle position.( bike radar...non oso immaginare la n2 in salita, fai prima a piedi)
6)uphill, the Nomad climbs unexpectedly well. With a 12.9 kilogram weight (without pedals, size M, VividAir), it has a compact and efficient pedaling position (not least due to the 74,2 seat-tube angle), the Nomad climbs without complaints. Even in steep sections, there’s always enough pressure on the front – the only limiting factor on longer climbs is the 1×11 setup. Optimizing the suspension for one chainring has come to fruition, the Monarch Plus DebonAir being surprisingly neutral. Even the later mounted VividAir was efficient enough. The only downside while going uphill was the slack steering angle of 65°: the front wheel tends to tip to the side in slow passages. (endure mtb... sai con 65° sui passaggi ripidi non è il massimo ma anche con il vivid in salita va che è uno spettacolo.

Queste sono le recensioni online, è inutile riportare quanto scrive Santa sul proprio sito perché chiaramente tira acqua al suo mulino.
Una pletora unanime di giudizi positivi in salita finanche lusinghieri, non uno che abbia scritto che sia in salita che nei tanto famosi rilanci la N3 è semplicemente piantata.

E' il coro unanime e ipocrita che mi da fastidio!

Poi ribadisco, ce l'ho me la tengo e non per rassegnazione ma perché era da un po' di tempo che non andavo così forte in discesa e con così tanta sicurezza ma ho dovuto imparare a prendere e incassare sonori schiaffoni in salita da tutti ( Rocky, Yeti,Transition tutte le settimane mi ricordano quanto è dura la N3).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo