XX1 pareri e considerazioni degli utilizzatori nel xc

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
mi posso unire alla discussione anche se ho un gruppo X01 con guarnitura raceface next sl??

fin tanto che riporti chiaramente i dettagli della tua configurazione e pro/contro vantaggi/difetti riscontrati...non credo ci siano grossi problemi..ma qui si cerca di parlare di XX1...ci sono altri thread per i suoi simili

certo se salti fuori dicendo "maledetto XX1 che mi ha fatto cadere la catena in gara" e poi vien fuori che usi la next con corona spiderless non sram...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
in effetti il prezzo è molto vicino agli altri due

ste cassette dello sram x1 non scendono sotto le 200€ mannaggia !:rosik:

come dissi tanto tempo fa...il cost del pacco pignoni lo fa tutto la lavorazione...se ci mettono 9 ore al CNC per pacco...non te lo possono far pagare poco...in 9 ore sforni migliaia di pignoni singoli da rivettare..

le differenze tra X1, X01 e XX1 restano nel trattamento superficiale etc....certo che X1 non essendo un blocco unico come XX1 potrebbero evitare di farselo pagare così tanto..
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
fin tanto che riporti chiaramente i dettagli della tua configurazione e pro/contro vantaggi/difetti riscontrati...non credo ci siano grossi problemi..ma qui si cerca di parlare di XX1...ci sono altri thread per i suoi simili

certo se salti fuori dicendo "maledetto XX1 che mi ha fatto cadere la catena in gara" e poi vien fuori che usi la next con corona spiderless non sram...
per i suoi simili, in realtà non esiste un thread specifico, poichè i due sistemi differiscono davvero per poco, anzi io ho scelto x01 per un miglior abbinamento cromatico (tutto black).

Molto velocemente:
- pacco pignoni identici fatta eccezione per il colore nero del x01
- cambio posteriore identico, fatta eccezione per la gabbia interna in alu anzichè carbonio; questo comporta un aggravo di peso di 7/8g
- manettino con coperchio diverso e un pò più ingombrante. Nel XX1 è tutto in carbonio invece nel x01 ci sono parti in plastica (sempre coperchio. Aggravo di peso di circa 12/15g
- catena identica in entrambi i casi


Ovviamente non parlo della mia guarnitura quì :omertà:

In un certo senso si potrebbe modificare il titolo includendo anche X01 :D
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
so che non sono nella sezione giusta ma volevo sapere se qualcuno mi puo confermare che la guarnitura sram xx1 gpx si puo montare su trek superfly che ha il mc bb95 e che movimento centrale serve o adattatori
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
come dissi tanto tempo fa...il cost del pacco pignoni lo fa tutto la lavorazione...se ci mettono 9 ore al CNC per pacco...non te lo possono far pagare poco...in 9 ore sforni migliaia di pignoni singoli da rivettare..



le differenze tra X1, X01 e XX1 restano nel trattamento superficiale etc....certo che X1 non essendo un blocco unico come XX1 potrebbero evitare di farselo pagare così tanto..


Io invece vorrei un pacco pignoni xx1 con ruota libera integrata. Avrebbe un risparmio di peso e maggiore rigidità e la possibilità di mettere anche pignoni ancora più piccoli es da 9. Visto il costo già elevato non dovrebbe costare tanto di più. lancio l'idea per la dtswiss :-D
 

Longjnes

Biker infernalis
Io invece vorrei un pacco pignoni xx1 con ruota libera integrata. Avrebbe un risparmio di peso e maggiore rigidità e la possibilità di mettere anche pignoni ancora più piccoli es da 9. Visto il costo già elevato non dovrebbe costare tanto di più. lancio l'idea per la dtswiss :-D
già un pignone da 10 la catena ci gira male
da nove ci girerebbe malissimo e il tiro catena non si trasforebbe in adeguata coppia.
caso mail passo da studiare è l'inverso inverso. ridurre la dimensione dei denti e il passo della catena. questo si che sarebbe una rivoluzione.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
come dissi tanto tempo fa...il cost del pacco pignoni lo fa tutto la lavorazione...se ci mettono 9 ore al CNC per pacco...non te lo possono far pagare poco...in 9 ore sforni migliaia di pignoni singoli da rivettare..

le differenze tra X1, X01 e XX1 restano nel trattamento superficiale etc....certo che X1 non essendo un blocco unico come XX1 potrebbero evitare di farselo pagare così tanto..
si ne sono certo, ma la lavorazione dal pieno rispetto a quella delle singole lastre costa decisamente di più. In proporzione non conviene ancora prendere il pacco pignoni X1.

Se costasse poco lo si potrebbe usare ad esempio per una coppia di ruote di scorta/allenamento
 

alexm

Biker superis
31/5/10
305
70
0
Visita sito
per i suoi simili, in realtà non esiste un thread specifico, poichè i due sistemi differiscono davvero per poco, anzi io ho scelto x01 per un miglior abbinamento cromatico (tutto black).

Molto velocemente:
- pacco pignoni identici fatta eccezione per il colore nero del x01
- cambio posteriore identico, fatta eccezione per la gabbia interna in alu anzichè carbonio; questo comporta un aggravo di peso di 7/8g
- manettino con coperchio diverso e un pò più ingombrante. Nel XX1 è tutto in carbonio invece nel x01 ci sono parti in plastica (sempre coperchio. Aggravo di peso di circa 12/15g
- catena identica in entrambi i casi


Ovviamente non parlo della mia guarnitura quì :omertà:

In un certo senso si potrebbe modificare il titolo includendo anche X01 :D

Simili, non identici, il mio x01 paga 10 grammi esatti rispetto al fratello maggiore, la gabbia pensavo fosse in carbonio solo all esterno per entrambi
 

Allegati

  • recensione-prezzi-trasmissione-SRAM-X01.jpg
    recensione-prezzi-trasmissione-SRAM-X01.jpg
    44,5 KB · Visite: 16

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Alla fiera di Padova si è visto anche un pignone da 45 denti da montare al posto del 42 sul pacco pignoni XX1 e X01. Da 36 a 45 un bel salto ! :nunsacci:
Lo esponeva Axevo che produce anche il 42 che verrà venduto come ricambio.

Axevo9-500x375.jpg


Axevo12-500x375.jpg
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Entrambi gabbia in alu interna, controllato stamane su bike di un compagno di giro, le interne si trovano carbon come tuning in giro per la rete.
il mistero si infittisce, poichè facendo del tuning ad entrambi si arriva allo stesso peso. Qualcosa non quadra

- XX1 tuning 221g (anche pulegge cambiate) http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=31979.0
- X01 tuning 236g (senza pulegge cambiate) http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=35379.0 (cambiando le pulegge si arriverebbe a 225g, quindi lo stesso peso del XX1 modificato; le tolleranze di qualche grammo non le prendo in considerazione.

noto qualche differenza con le viti, in effetti la gabbia sembra la stessa usata per entrambi i modelli
 

stevexxx77

Biker superis
23/8/13
389
2
0
Mantova/Verona
Visita sito
Ho avuto in prova per un paio di giorni una fantastica BMC TE01 montata XX1 con la 30 davanti e 10-42 dietro. Prima di partire per un giro in montagna ero molto dubbioso sul fatto di poter salire ovunque ed invece mi sono stupito perché alla fine ho quasi sempre usato il 36 tranne che in poche situazioni limite. Va bene che la bici è molto leggera da spingere (siamo sui 9 kg) ma per XC credo che possa essere una ottima soluzione. Con il 10 in pianura si riescono comunque a raggiungere velocità notevoli, forse l'unico limite è se si vuole aumentare la velocità in discesa. Certo serve una gamba allenata in montagna però con questo set si può andare dovunque e comunque vorrei vedere chi è il pirla che da neofita spende così tanto per una trasmissione...

Il funzionamento del deragliatore posteriore è stato perfetto in ogni situazione e molto silenzioso, molto di più rispetto all'XT. Bello il comando e molto comodo con entrambi i pulsanti a premere (invece che uno a "tirare" come con l'XT).

Se lo monterei su una mtb mia non lo so visto che reputo la doppia più flessibile per un uso amatoriale come il mio, ma per un uso XC race secondo me è il top.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.526
2.862
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
pensavo che anche l'xt,come l'xtr-che ho avuto- avesse la levetta con la doppia funzione(sia a preme che tirare-ovviamente intendo quella dietro)
 

stevexxx77

Biker superis
23/8/13
389
2
0
Mantova/Verona
Visita sito
Il funzionamento del deragliatore posteriore è stato perfetto in ogni situazione e molto silenzioso, molto di più rispetto all'XT. Bello il comando e molto comodo con entrambi i pulsanti a premere (invece che uno a "tirare" come con l'XT).

pensavo che anche l'xt,come l'xtr-che ho avuto- avesse la levetta con la doppia funzione(sia a preme che tirare-ovviamente intendo quella dietro)

Mi intendevo che per scendere c'è una levetta che tiri mentre per salire ce n'è un'altra che premi. Invece lo SRAM X11 le levette le premi in tutti e due i casi e secondo me è più comodo.
 

paolode

Biker popularis
Mi intendevo che per scendere c'è una levetta che tiri mentre per salire ce n'è un'altra che premi. Invece lo SRAM X11 le levette le premi in tutti e due i casi e secondo me è più comodo.
Scusa stevexxx77 ma.. hai mai provato a premere la levetta dell'XT che solitamente tiri? scoprirai non solo che funziona ugualmente, ma se premuta a fondo scende di due rapporti!!!
Se non lavora in questa maniera i casi sono due: non è XT o c'è qualcosa che non va..
Facci sapere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo