XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
guinev ha scritto:
veramente dovrebbero essere degli LX, ho già chiesto, mi è stato risposto che shimano nn fa più i dischi IS e fa solo i centerlock... che dischi posso mettere migliori e nn troppo costosi?

cmq anche x oggi ho fatto l'upgrade quotidiano, ho comprato una aspide composite... è leggerissima e bellissima però... ti spezza il c*lo

stasera le fote


mi comfermate che la cassetta della 8.2 è una lx?
con cosa la potrei cambiare x alleggerire?

I dischi sono LX ma quello che ti hanno detto è relativamente vero: Shimano non fa più XTR IS ma solo CL ma gli XT li fa ancora IS: http://www.gambacicli.com/shimano-smrt75ma-180mm-p-1633.html?osCsid=e0e3d132ea0031476841d7021b57b967
Io comunque monto Braking e mi trovo da Dio.. ;-)
La cassetta è LX e io l'ho sostituita con una XT che come rapporto qualità/prezzo (e peso ;-) ) non ha eguali. o-o
 

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
Io comunque monto Braking e mi trovo da Dio.. ;-)
La cassetta è LX e io l'ho sostituita con una XT che come rapporto qualità/prezzo (e peso ;-) ) non ha eguali. o-o

Ciao anch'io volevo upgradare la mia 8.2 con dei dischi braking ma secondo te la frenata è migliorata effettivamente in potenza e modulabilità? come ho già scritto in po' di post mi sembra che dopo un po' di inchiodate i freni soffrano un po' cioè la frenata non diventa così incisiva e si allunga..tu hai sostituito tutti e due i dischi con altri braking 160/160?
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Io ho sostituito tutto il mio impianto LX con uno XTR perciò per me è tutto nuovo comunque le sensazioni sono di grande modulabilità (ma questa credo sia una caratteristica dell' XTR) e non una grandissima potenza (i Braking forse tolgono un po' di potenza): per lo stress ti dirò lunedì visto che domenica farò un percorso particolarmente impegantivo per i freni.. o-o
Ciao! :-?

PS: io ho sostituito i dischi con un 180 davanti ed un 160 dietro.. ;-)
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
Strepitosa la tua 8.2 Kyodo! E anche quella di guinev non è male...:loll:

@Kyodo: cosa hai messo sulla pipa con quella orribile fascetta?? Il porta-gps? E quanto pesa la bici dopo tutti questi upgrade?

o-o

PS La truvativ va benone e gira sulla mia scapin... montata per il momento un pò in economia ma pian piano si migliora!
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
TrickyTraps ha scritto:
Strepitosa la tua 8.2 Kyodo! E anche quella di guinev non è male...:loll:

Grazie mille.. :))):
Ora la bici pesa 11 kg, un ottimo peso se pensi che è un telaio XL.. :sumo:

TrickyTraps ha scritto:
@Kyodo: cosa hai messo sulla pipa con quella orribile fascetta?? Il porta-gps?

:maremmac: :cry: :sculacci: Orribile fascetta??!! :zapalott: :fatti-so:
Quella è un'opera di altissima ingegneria atta al trasporto del mio N73 trasformato in satellitare..(http://www.turbolince.com/webj/mountain_bike_bicicletta/montare_il_cellulare_sul_manubrio.html)
:sculacci: :sculacci: :mrgreen: :-? o-o

TrickyTraps ha scritto:
PS La truvativ va benone e gira sulla mia scapin... montata per il momento un pò in economia ma pian piano si migliora!

Bravo! Fagli fare tanti giri! Se lo merita :capitani: : in fondo l'ho cambiata solo per star dietro alle mie manie di grandezza.. :sculacci::-?
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
kyodo ma 11 kg nn sono un po' troppi per quello che monti? allora da originale quanto pesa?

io penso di aver tolto sui 400-500 grammi con i pezzi xtr che ho montato.


come ti trovi cn la guarnitura xtr nuova?
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Complimenti per l'acquisto Guinev, anche se non concordo sulla taglia visto che secondo me per te una xl è molto grande e sul fatto di togliere la corona da 22 che per questo sport (a meno che uno non faccia salite tecniche) è fondamentale.
Ciaooo.
 

Big Luc

Biker novus
23/7/07
9
0
0
Cadoneghe (PD)
Visita sito
Ciao a tutti, sono appena entrato nel mondo MTB da assoluto profano, ma già ne sono preso fino al collo! Troppo bello!:sbavon:
Per varie questioni, non ultima il fatto che non sapevo quanto mi avrebbe "preso" questo sport e quindi non volevo spendere inizialmente una fortuna, la mia scelta è caduta sulla RR 5xc del Deca...
Ci sto ancora smanettando per trovare le giuste regolazioni e capire per benino come funziona, ma il punto è questo: volevo avere una vostra opinione sulla componentistica della "bestiola" e magari qualche consiglio su come migliorare eventuali "pecche"!:voxpopul:
Vale la pena di pensare a dei freni a disco? Sono davvero più performanti dei v-brake? A livello di manutenzione sono più complessi? (Mi hanno detto che vanno effettuate periodicamente operazioni di spurgo per eliminare bolle d'aria etc.).
La forcella originale mi sembra abbia regolazioni un po' approssimative...c'è qualche alternativa non troppo "esosa" (sui 150€)?
Scusate per le domande forse banali....ma da qualche parte bisogna pur cominciare no?!;-)
 
Ciao a tutti, sono appena entrato nel mondo MTB da assoluto profano, ma già ne sono preso fino al collo! Troppo bello!:sbavon:
Per varie questioni, non ultima il fatto che non sapevo quanto mi avrebbe "preso" questo sport e quindi non volevo spendere inizialmente una fortuna, la mia scelta è caduta sulla RR 5xc del Deca...
Ci sto ancora smanettando per trovare le giuste regolazioni e capire per benino come funziona, ma il punto è questo: volevo avere una vostra opinione sulla componentistica della "bestiola" e magari qualche consiglio su come migliorare eventuali "pecche"!:voxpopul:
Vale la pena di pensare a dei freni a disco? Sono davvero più performanti dei v-brake? A livello di manutenzione sono più complessi? (Mi hanno detto che vanno effettuate periodicamente operazioni di spurgo per eliminare bolle d'aria etc.).
La forcella originale mi sembra abbia regolazioni un po' approssimative...c'è qualche alternativa non troppo "esosa" (sui 150€)?
Scusate per le domande forse banali....ma da qualche parte bisogna pur cominciare no?!;-)

Ciao, benvenuto, personalmente ti consiglio di lasciarla così pero ora, poi cambierei, è la forca, e in seguito le ruote, il resto non vale molto la pena, visto che sono componenti di pari livello, dovresti fare un cambio in blocco, antieconomico, in rapporto al ritorno in termini di prestazioni/peso
o-o
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Complimenti per l'acquisto Guinev, anche se non concordo sulla taglia visto che secondo me per te una xl è molto grande e sul fatto di togliere la corona da 22 che per questo sport (a meno che uno non faccia salite tecniche) è fondamentale.
Ciaooo.


grazie! cmq ieri ho finito gli upgarade (e i soldi) montando guarnitura xtr (meno 170 g) e cassetta xtr (meno 114 g)

dunque ora credo di aver tolto sui 600 grammi dalla configurazione originale però la spesa è stata maggiore della bici stessa.

ps: ora il 22 c'è di nuovo, l'xtr ha la viti torx e io nn avevo il cacciavite adatto!

a presto foto nuove
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
guinev ha scritto:
kyodo ma 11 kg nn sono un po' troppi per quello che monti? allora da originale quanto pesa?

io penso di aver tolto sui 400-500 grammi con i pezzi xtr che ho montato.


come ti trovi cn la guarnitura xtr nuova?

Ciao Guinev, in effetti anch'io speravo qualcosa meno (ribadisco però di non aver fatto una misurazione fatta a regola d'arte ma "fatta in casa".. :mrgreen:) Comunque ricorda che i pesi dichiarati dalla Deca sono relativi ad un telaio M (o L non ricordo)..

La XTR è una favola, però ribadisco: non riesco a valutare tutto come si dovrebbe perché in un colpo solo ho cambiato guarnitura, comandi, freni e dischi... :sculacci:
 

Magorosmetro

Biker serius
30/7/07
100
0
0
camerino - mc -
Visita sito
Ai possessori di 9.1-9.2.. ma con sto neuf il carro si muove in pedalata? io ora ho gonfiato un pò l'ammo.. spero il bobbing si riduca.. era veramente eccessivo, quasi un terzo di corsa dell'ammo..



Non parlarmi di neuf e bobbing..

Ho acquistato una rockrider 9xc e dopo 10 uscite inizio ad avere il timore ( inizio perche' sono sicuro che alla fine tutto si risolverà..) di aver fatto uno sbaglio.
Non riesco a settare l'ammo, se lo regolo con il sag al 20% della corsa la bici bobba in salita e se lo indurisco in discesa inizia a saltellare e rende incontrollabile la bici.

Qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi su come settare la bici?
 
Non parlarmi di neuf e bobbing..

Ho acquistato una rockrider 9xc e dopo 10 uscite inizio ad avere il timore ( inizio perche' sono sicuro che alla fine tutto si risolverà..) di aver fatto uno sbaglio.
Non riesco a settare l'ammo, se lo regolo con il sag al 20% della corsa la bici bobba in salita e se lo indurisco in discesa inizia a saltellare e rende incontrollabile la bici.

Qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi su come settare la bici?

Scusa ma quanto pesi?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Ciao contax,

Peso 71 kg ed il settaggio "migliore" dell'ammo è venuto fuori con una regolazione a 50 psi che corrisponde a circa il 20% dell'affondamento da fermo..

50 psi é troppo poco.
l'ammo é sgonfio e funziona in modo assolutamente irregolare

il "solito" problema del neuf (con gli ammo di serie....) é che risulta difficila regolare la sospensione valutando il sag da fermo

non scendere sotto gli 80 psi (per mia esperienza personale...) considra che un ammo su un telaio full (normali...) siu caricano di solito da 120 a 180 psi... (indicativamente...)

se saltella dopo averlo regolato a 80 prova ad agire sulla regolazione del ritorno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo