XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
44
Vicino alla Valle!
Visita sito
Ecco una foto della bici! In box perché purtroppo non è ancora uscita causa tempo pessimo...anche se ci sto pensando di fare comunque un giretto fuori!!!
Devo togliere un paio di cose, tipo i rifrangenti sulle ruote ed il campanello!!!!!!!!

picture.php
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Si, però togli quei catarifrangenti dalle ruote e quella lucina dal tubo sella che non si possono guardare.:hahaha:
Ti consiglio inoltre una pipa un poco più corta e un disco da 185 mm davanti. Andrai molto meglio in discesa.

Ciao

Boda





Rockrider 9.1 ,salve a tutti ,con questa ragazzi ho fatto di tutto, mi diverto,l'assistenza alla Deca, ottima ! non è la bici che fa il pilota ma il pilota che fa la bici! :rosik:
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
44
Vicino alla Valle!
Visita sito
io girerei anche la pipa verso il basso per avere una posizione più corsaiola e la posizione della sella sul cannotto (mi sembra molto avanzata).
Per la sella devo trovare la posizione più comoda!
Per quanto riguarda invece la posizione corsaiola...mi piacciono molto i single track anche accidentati...e mi trovo bene così...poi vedrò!

Intanto mi sa che sperimenterò l'assistenza del Deca...di già...stasera ho trovato un po' di olio dei freni sul disco posteriore!

Bella bici. Da quando la 8.2 monta ruote bianche?

Il modello nuovo ha quei cerchi! Esteticamente mi piace davvero tanto! Da usare non saprei, visto che per ora l'ho usata davvero poco, ma per quel poco che ho visto è più agile di quanto mi aspettassi...venendo da una bici piuttosto piccolina (un po' troppo piccola per la mia taglia)!
 

nicklitt

Biker serius
14/11/10
260
7
0
Padova
Visita sito
Bike
nessuna
Si, però togli quei catarifrangenti dalle ruote e quella lucina dal tubo sella che non si possono guardare.:hahaha:
Ti consiglio inoltre una pipa un poco più corta e un disco da 185 mm davanti. Andrai molto meglio in discesa.

Ciao

Boda
Ciao ,fatto tutto quella è una foto che risale almeno ad un anno fa,la lucina la uso quando torno col buio ,pensa che dai colli euganei a casa ho circa 20 km di strada! tante volte sono costretto a portarla.Tu saluto!:il-saggi:
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
ciao gattone, la mia 8.1 taglia M e' 12.5kg custom e mi sa che ci conviene anche mettere le modifiche cosi' da capire cosa aggiunge peso

di diverso da come mamma deca l'ha fatta la mia 8.1 (anzi ex visto che ora e' della donna) ha:

ruote: cerchi sunrims ds1-xc con mozzi shimano XT
sella: smp trk lady
pedali: truvativ flat da freeride
camera d'aria kenda da downhill (spesse un bel po, pesano ma non abbiamo mai forato)
manopole hutchinson

per la 8.2 seguira' piu avanti il peso, ma con i miei ruotoni son davvero curioso di vedere quanto pesa
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
il mio muletto è stato allestito con i seguenti pezzi (nuovi e usati):

ruote WTB laser disc lite
Dischi Alligator starlite da 180 e 160
cassetta XT
catena KMC
guarnitura FSA V-drive
pedali ritchey V2
gomme Hutchinson Piranha
camere da 130 grammi
sella Ritchey WCS Pro
Cannotto reggisella Rockrider
Pipa Rockrider OS da 90
Piega Flat Ea70
Cambio Sram X9 + comandi rotanti X9
Deragliatore deore
manopole tagliate in gomma e spugna
freni Magura Julie
Marzocchi MX Pro Eta da 105

Penso di non aver dimenticato nulla...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
beh,la mia FR6 pesa 16,8Kg...gli ho cambiato:

Forcella Marzocchi Z1 light ETA
Ammo Fox Float RP2
Freni Avid Code 5
Ruota anteriore custom con mozzo specialized,cerchio mavic cmq abbastanza robusta e pesantuccia...
Sella SLR XC gel flow
Pedali flat da 1000Kg
Dietro ho una Nevegal da 2.1 e davanti da 2.3

poi non mi viene in mente nient'altro... :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo