XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ihvan75

Biker superis
9/9/05
476
127
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
ho preso una coppia di ashima aro 8.
qualcuno mi dice come lavorano?
sono molto leggeri .... ho un pò di dubbi!

Presi anch'io ad inizio anno ed anch'io avevo gli stessi tuoi dubbi...risolti dopo le prime 3 uscite!
Abbinati con le loro pastiglie semimetalliche sempre della Ashima funzionano egregiamente, forse sono un po' rumorosetti in frenata ma la stessa è sempre modulabile e potente. Dissipano bene anche il calore di una lunga discesa e mantengono la forma..
Il paragone lo faccio coi precedenti Braking wave e pastiglie originali Shimano XT.
Tra l'altro esteticamente sono bellissimi (rossi) e finemente rifiniti (colata di vernice anche sul bordo in modo da evitarne eventuali punti di ruggine...
E poi alla fine pe ril kit completo 2 dischi + pastiglie si spende meno che i componenti originali Shimano!!
 

CrazyMattew

Biker popularis
31/7/07
77
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao a tutti!!!
Ho anche i da qualche mese una 8.1 tutta originale, ora vorrei cambiare la gomma davanti con una leggermente più larga che mi dia un po di confidenza in più nlle discese, che larghezza posso usare sui cerchi originali della 8.1?
Grazie a tutti!
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
oggi ho fatto un uscita da 10-15km e sono tornato a casa con qualche pezzo malandato:

- forcellino andato all'altro mondo (fessura in prossimità di una filettatura che non tiene più)
- cerchio posteriore bozzato e andatura "ondeggiante"
- qr posteriore non più in asse (a dire la verità lo era già prima), probabilmente a causa del forcellino che non lo faceva andare bene in battuta scarico e che lo piegava da stretto


sto valutando di prendere subito le ruote nuove.....anticipiamo i tempi. Il portafogli sarà contento!

ma il mio problema principale è il forcellino.
Dato che non ho un deca vicino il modo più rapido per averlo qual'è? ebay dal tipo israeliano?

altra cosa: quando qualcuno smonta la ruota posteriore potrebbe fare un paio di foto al forcellino? Coì posso confrontare con la mia situazione, in cui il forcellino non va in battuta con il telaio - c'è 1mm circa di fessura.... mi pare un po' strano.


Buoni giri!
 

solesassi

Biker serius
ciao
ho la mia rr 8.1 smontata per gli upgrade fatti. se mi dici bene che foto ti serve per il forcellino, magari ti posso dare una mano.
ciao
seb

oggi ho fatto un uscita da 10-15km e sono tornato a casa con qualche pezzo malandato:

- forcellino andato all'altro mondo (fessura in prossimità di una filettatura che non tiene più)
- cerchio posteriore bozzato e andatura "ondeggiante"
- qr posteriore non più in asse (a dire la verità lo era già prima), probabilmente a causa del forcellino che non lo faceva andare bene in battuta scarico e che lo piegava da stretto


sto valutando di prendere subito le ruote nuove.....anticipiamo i tempi. Il portafogli sarà contento!

ma il mio problema principale è il forcellino.
Dato che non ho un deca vicino il modo più rapido per averlo qual'è? ebay dal tipo israeliano?

altra cosa: quando qualcuno smonta la ruota posteriore potrebbe fare un paio di foto al forcellino? Coì posso confrontare con la mia situazione, in cui il forcellino non va in battuta con il telaio - c'è 1mm circa di fessura.... mi pare un po' strano.


Buoni giri!
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
ciao
ho la mia rr 8.1 smontata per gli upgrade fatti. se mi dici bene che foto ti serve per il forcellino, magari ti posso dare una mano.
ciao
seb


ciao
Le cose che mi sembrano strane sono:
- ho dello spazio tra forcellino e telaio.
- il piano del forcellino all'esterno non mi sembra verticale all'asse del qr

Fai un paio di foto per togliermi i dubbi su queste due cose.... di base si tratta di allineamenti.


Che upgrades fai? :-)
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
mi sono molto utili. Ti ringrazio!

Sul mio c'è spazio tra forcellino e telaio.
Poi esternamente è "meno parallelo" con la battuta del mozzo. Evidentemente ciò alla lunga mi ha storto anche l'asse del qr, dato che stringe sul forcellino....

Grazie ancora!


Adesso tocca aspettare che arrivino i ricambi dalla francia (3 forcellini - una decina di giorni)!
 
A

Antiruggine

Ospite
Qualcuno sa il peso reale della Deca 9.2 2010 in configurazione originale?
Grazie
 

iome86

Biker serius
12/7/09
251
0
0
ValCamonica
Visita sito
Beh ho trovato una super offertona nel mercatino...Non era in preventivo ma era irrinunciabile! Ora basta spese... Credo che per un anno o 2 me la posso godere prima di puntare in alto!
 

Major Tom

Biker popularis
6/5/09
47
0
0
Varese
Visita sito
mi sono molto utili. Ti ringrazio!

Sul mio c'è spazio tra forcellino e telaio.
Poi esternamente è "meno parallelo" con la battuta del mozzo. Evidentemente ciò alla lunga mi ha storto anche l'asse del qr, dato che stringe sul forcellino....

Grazie ancora!


Adesso tocca aspettare che arrivino i ricambi dalla francia (3 forcellini - una decina di giorni)!
Come hai fatto a farti arrivare i forcellini? Qui in Italia non te li danno!:rosik:
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
prima ho scritto al deca online.
Speravo di riuscire a farmeli spedire direttamente a casa, ma mi hanno detto di rivolgermi al deca più vicino.

Poi ho telefonato, visto che ce l'ho a 80km, chiedendo di parlare con il laboratorio. Ne avevano uno in sede. Visto che per un solo forcellino non vado a farmi 150km ne ho ordinati direttamente 3. Han detto che in una decina di giorni dovevano arrivare (dalla Francia). Domani (a 1 settimana di tempo dall'ordine) ritelefono per avere notizie....

...se dicono che non li hanno prova a sottolineare il fatto che il forcellino è un pezzo del telaio. Essendo i telai btwin venduti da decathlon ce li possono avere solo loro.
Se ti guardano come un marziano forse non sarà mai capitato al laboratorio di turno di sostituire un forcellino.....bho.

L'alternativa sarebbe di ordinarli su ebay. La settimana scorsa ne aveva solo 2 il tizio.....adesso non so....


cmq se il deca non me li dà mi incavolo. Già sono stati capaci di non risolvere la vibrazione del freno posteriore per due volte......la prima con 4 settimane di stop (ma non me ne facevo un problema perchè avevo la tendinite - gli avevo detto di prendersi tutto il tempo necessario), la seconda facendomi sostituire (e pagare) dischi e pastiglie (spurgo fatto e offerto anche se non richiesto).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo