XC full quali scegliere ?

XC Full quale scegliere


  • Votanti
    56

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.087
376
0
Roma
Visita sito
non io.. parlavo di mio figlio!
Ed era semplicemente un esempio per dire che comunque avendo una bike preparata in un certo modo (lasciamo stare per un attimo gli €€) ti permette di godertela in maniera diversa!
Prendi un bambino/ragazzino di 11 anni e fagli fare lo stesso giro che abbiamo fatto noi (in 3,20h ai 15 di media.. no in una giornata) con un cancello da 8/900€ e poi vediamo.. Forse non hai presente il mercato delle bici da bambino..

E ripeto (ed è la cosa più importante) l'abbiamo fatto senza che mio figlio muoia o che sia così stravolto/sfinito che gli fai passare la voglia.. Ci siamo divertiti, fatto delle foto, ci siamo goduti qualche trail ed anche le salite. E' un altro modo di andare in giro..
ovvio, fai fatica uguale, ma riesci a goderti comunque l'uscita senza stare in giro 8h per fare lo stesso giro..
entrano in ballo mille varianti valutazioni ,tutte e ripeto tutte legittime, dalla sensazione di una buona risposta della bici, alla contentezza di un giro epico, alla giornata bellissima e anche ad una corretta o non corretta risposta di tuo figlio, pero non so se una bici chesso con un deore una forcella suntour e telaio alluminio poteva soffrire diversamente
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.365
6.791
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
entrano in ballo mille varianti valutazioni ,tutte e ripeto tutte legittime, dalla sensazione di una buona risposta della bici, alla contentezza di un giro epico, alla giornata bellissima e anche ad una corretta o non corretta risposta di tuo figlio, pero non so se una bici chesso con un deore una forcella suntour e telaio alluminio poteva soffrire diversamente
Io concordo con @VinciTrail...
una buona bici, adatta (non sovradimensionata) all'uso che se ne vuol fare, migliora l'esperienza.
Specifico...
Dico buona, nel senso che deve avere i componenti importanti buoni. Un buon telaio, una buona forca, delle buone ruote se possibile. Non me ne frega nulla di un xt invece di un slx, piuttosto che di un elettronico, piuttosto che dei cavi integrati...ma quelle tre cose lì, secondo me, fanno la differenza.

Quindi se la domanda è, mettiamo due bici:

  • front in alluminio, ruote pesanti che non scorrono e forca appena sufficiente;
  • front in carbonio, due belle ruote (magari son mezzo kg meno di quelle sopra, non necessariamente in carbonio, ma con dei bei mozzi) e una sid (tarata per bene aggiungo).
ti diverti allo stesso modo?
per me NO.
 
  • Love
Reactions: VinciTrail and ant

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.087
376
0
Roma
Visita sito
Io concordo con @VinciTrail...
una buona bici, adatta (non sovradimensionata) all'uso che se ne vuol fare, migliora l'esperienza.
Specifico...
Dico buona, nel senso che deve avere i componenti importanti buoni. Un buon telaio, una buona forca, delle buone ruote se possibile. Non me ne frega nulla di un xt invece di un slx, piuttosto che di un elettronico, piuttosto che dei cavi integrati...ma quelle tre cose lì, secondo me, fanno la differenza.

Quindi se la domanda è, mettiamo due bici:

  • front in alluminio, ruote pesanti che non scorrono e forca appena sufficiente;
  • front in carbonio, due belle ruote (magari son mezzo kg meno di quelle sopra, non necessariamente in carbonio, ma con dei bei mozzi) e una sid (tarata per bene aggiungo).
ti diverti allo stesso modo?
per me NO.
No la mia considerazione era legata solo ai feedback di un bambino di 11 anni, che poi siamo tutti bambini, se a me mi metti in mano un mouse da 30€ dico che è la cosa piu fica e scorrevole del mondo...poi mio nipote mi prende per il culo con il suo pagato dtipo 90€.
o come il mio amico a cui gli ho fatto comprare una cube entry level con deore e forca suntour e ci fa giri da 60 70km, certo non con zompi e dirupi
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.365
6.791
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
No la mia considerazione era legata solo ai feedback di un bambino di 11 anni, che poi siamo tutti bambini, se a me mi metti in mano un mouse da 30€ dico che è la cosa piu fica e scorrevole del mondo...poi mio nipote mi prende per il culo con il suo pagato dtipo 90€.
o come il mio amico a cui gli ho fatto comprare una cube entry level con deore e forca suntour e ci fa giri da 60 70km, certo non con zompi e dirupi
Penso che anche il bambino di 11 si diverta di più con una bici buona. Anche se le sue sensazioni sono ovviamente da soppesare e filtrare per quanto tu dicevi, giustamente, nel post precedente.

Così il tuo amico si divertirà un sacco con quella bici...finchè non ne proverà una migliore :smile: . Ma ben vengono le entry level come quella, se si appassionerà al giochino sarà grazie a quella bici.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.715
5.263
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
entrano in ballo mille varianti valutazioni ,tutte e ripeto tutte legittime, dalla sensazione di una buona risposta della bici, alla contentezza di un giro epico, alla giornata bellissima e anche ad una corretta o non corretta risposta di tuo figlio, pero non so se una bici chesso con un deore una forcella suntour e telaio alluminio poteva soffrire diversamente
capisco benissimo il discorso ed è assolutamente condivisibile..

Però come dico sempre (perchè è già uscito svariate volte il discorso), bisogna valutare tutto l'insieme e non solo il singolo componente.
E credimi che tra una bici "base" ed una bici "montata come Dio comanda" la differenza si sente eccome.
Che poi un bambino di 11 anni abbia una percezione diversa e sicuramente condita da una buona dose di entusiasmo sono d'accordissimo. Ma dal lato pratico, girare con un frontino da 10kg montato a modo, con una forcella che sia una forcella e soprattutto componenti scorrevoli ti dà una risposta ed un esperienza complessiva ben diversa.
E ripeto, vorrei ben vedere.. :-)

Poi per carità di Dio, tutto è commisurato all'utilizzo che ognuno di noi ne fa..
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.342
1.967
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
  • front in alluminio, ruote pesanti che non scorrono e forca appena sufficiente;
esattamente quello che era la mia xc50 di fabbrica.. ma le ruote le ho sempre reputate pesanti ma che scorrono bene (sunringle duroc 30).

Cambiata la forca judy con una sid ultimate usata.. il risultato complessivo mi soddisfa. Poi quando rompero' le ruote con l'uso e saranno da cambiare mi faro' il problema...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.620
59
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Cio' detto...ho anche altri compagni di squadra, anche su bici datate trek ha sempre risposto, specie se coaudiuvate dai corretti negozi...

Chiaro che....se dire che non rispondono è a causa di rotture "accidentali", di vernice segnata, di cagate dove i proprietari vogliono ottenere un telaio nuovo quando strutturalmente non è successo niente (e ne ho visti tanti)...bè, si, allora non funzionano...
Quindi il mio umile consiglio è di affidarsi ad un negozio serio senza andar per forza a trovare l'ultima offerta online per risparmiare 500 euro...se il telaio si rompe per difetto, per fatica o altro, a mia estesa esperienza Trek risponde.
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27 and picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.365
6.791
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Cio' detto...ho anche altri compagni di squadra, anche su bici datate trek ha sempre risposto, specie se coaudiuvate dai corretti negozi...

Chiaro che....se dire che non rispondono è a causa di rotture "accidentali", di vernice segnata, di cagate dove i proprietari vogliono ottenere un telaio nuovo quando strutturalmente non è successo niente (e ne ho visti tanti)...bè, si, allora non funzionano...
Quindi il mio umile consiglio è di affidarsi ad un negozio serio senza andar per forza a trovare l'ultima offerta online per risparmiare 500 euro...se il telaio si rompe per difetto, per fatica o altro, a mia estesa esperienza Trek risponde.
Il negozio, ed i rapporti del negoziante con la casa madre, sono fondamentali.

Io ho un amico che non so quanti telai ha cambiato alla sua Scalpel, tutti rotti nello stesso punto (attacco del carro sul telaio).
Solo con l'ultimo ha dovuto pagare qualcosa, visto che il suo telaio non era più in produzione, gli hanno proposto il nuovo (con relativa forca) ad un bel prezzo.
Il fatto che il ciclista sia un bel punto di riferimento Cdale in zona, da tanto tempo, sicuramente ha influito.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.521
5.636
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
dire che non rispondono è a causa di rotture "accidentali", di vernice segnata, di cagate dove i proprietari vogliono ottenere un telaio nuovo quando strutturalmente non è successo niente (e ne ho visti tanti)
si e no.
Ho visto personalmente un telaio top gamma BMC (tra l'altro in uso a un agonista semipro) tutto segnato sulla vernice dalle pietroline sparate dopo UNA gara (tipo un mese di vita) con la casa che risponde picche...
Allo stesso modo a me un telaio Santa Cruz CC crepato da una pietra sparata dall'anteriore in discesa risposto picche, alla faccia della garanzia a vita.

Certo che le cose vanno dimostrate (ma ci sono le perizie per questo) però garanzie roboanti su telai top di gamma che costano oltre 3000 € che poi risultano efficaci SOLO in caso di cedimento strutturale... bah. Non mi sembra una grande cura per il cliente.

Se pago un telaio quasi 5.000 €, come era il caso della BMC di cui sopra, PRETENDO che sia verniciato in un modo che non si riduca a una groviera con i sassolini sparati... Altrimentia me pare una garanzia zoppa.

Per dirla in tre parole: tu non mi stai garantendo un prodotto in quanto tale, tu stai garantendo i tuoi modelli di calcolo e il tuo processo di laminazione del carbonio, tutto il resto non è garantito.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.087
376
0
Roma
Visita sito
le case oramai , sanno bene quali sono le rotture dovute ad un difetto di frabrica o ad un cattivo uso del mezzo, sanno i punti deboli del telaio, dunque molte volte si vuole far passare in garanzia rotture assurde , dovute per fora ad un cattivo uso dello stesso...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.620
59
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Gara
si e no.
Ho visto personalmente un telaio top gamma BMC (tra l'altro in uso a un agonista semipro) tutto segnato sulla vernice dalle pietroline sparate dopo UNA gara (tipo un mese di vita) con la casa che risponde picche...
Allo stesso modo a me un telaio Santa Cruz CC crepato da una pietra sparata dall'anteriore in discesa risposto picche, alla faccia della garanzia a vita.

Certo che le cose vanno dimostrate (ma ci sono le perizie per questo) però garanzie roboanti su telai top di gamma che costano oltre 3000 € che poi risultano efficaci SOLO in caso di cedimento strutturale... bah. Non mi sembra una grande cura per il cliente.

Se pago un telaio quasi 5.000 €, come era il caso della BMC di cui sopra, PRETENDO che sia verniciato in un modo che non si riduca a una groviera con i sassolini sparati... Altrimentia me pare una garanzia zoppa.

Per dirla in tre parole: tu non mi stai garantendo un prodotto in quanto tale, tu stai garantendo i tuoi modelli di calcolo e il tuo processo di laminazione del carbonio, tutto il resto non è garantito.
Garantisce la struttura del prodotto per consentirne l’utilizzo che si intende, la verniciatura ci sta che sia non inclusa
Sulla santa Cruz e’ esattamente quello che dico: prendi un sasso in modo sfigatissimo, in un posto sfigato, il telaio si rompe e deve rispondere la garanzia? Suvvia, non scherziamo. Vai in auto, prendi una buca dopo temporale, sfasci tutto….e ti dovrebbe rispondere la garanzia? In compenso per cricche e rotture varie vengono sempre (anche se le utilizzi magari un po’ oltre da quello per cui son state pensate perché appunto non riescono a dimostrare che hai esagerato )
 

Tara

Biker serius
18/4/19
269
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
Gara

Garantisce la struttura del prodotto per consentirne l’utilizzo che si intende, la verniciatura ci sta che sia non inclusa
Sulla santa Cruz e’ esattamente quello che dico: prendi un sasso in modo sfigatissimo, in un posto sfigato, il telaio si rompe e deve rispondere la garanzia? Suvvia, non scherziamo. Vai in auto, prendi una buca dopo temporale, sfasci tutto….e ti dovrebbe rispondere la garanzia? In compenso per cricche e rotture varie vengono sempre (anche se le utilizzi magari un po’ oltre da quello per cui son state pensate perché appunto non riescono a dimostrare che hai esagerato )
Ciao,alla fine è arrivata la supercaliber?
Sai che stavo guardando la tua stessa bici?
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo