XC full quali scegliere ?

XC Full quale scegliere


  • Votanti
    59

peppe-mex

Biker serius
4/1/17
245
78
0
Visita sito
Fullista da un mese con ORBEA OIZ M-PRO presa in offerta nuova 4k.

Il passaggio da front a full ti cambia il modo di vedere e vivere la mtb

Non posso che consigliare il modello che ho comprato, ma sicuramente il mercato è strapieno di prodotti validi, per dire un mio amico ha preso una SCOTT SPARK RC e si sta divertendo un modo, un vero missile soprattutto in discesa.

Ma cmq in definitiva per andare forte serve la gamba e un pò di sana pazzia :-)
 

fkm_rc

Biker popularis
12/1/11
78
11
0
bari
Visita sito
Una front sul singolo tratto in salita con terreno uniforme, per forza di cose risulta più veloce di una full.
Il peso ovviamente fa la differenza, ma se il fondo cambia il divario tra le due diminuisce.
Il discorso andrebbe valutato in senso più ampio, valutando non il singolo tratto ma l'intero giro, dove perdi in salita con la full guadagni poi in discesa, nel tecnico etc..
Alla fine torni a casa dopo aver terminato l'allenamento con una media identica o superiore , decisamente meno distrutto fisicamente e avendo preso meno rischi, perchè è innegabile che con la full diventa tutto più facile da superare.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.915
7.991
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ma forse non avete capito, che non ci si allena la bici da 1000€ in + non vi servirà a nulla. è inutile che vi offendete.
probabilmente non la prenderei nemmeno perchè non sono dotato di un allenamento adatto a spingere ben una bici di quel livello.

il gap da un bici buona e da gara sarebbe banalmente minore se ci fossi sopra io, o personaggi mediocri di allenamento.

potete offendervi nuovamente e parlare di intelligenza e piffero, è solo una discussione
discorso che condivido ma solo in parte

è verissimo che in gara quel che conta al 95% è la gamba, non ci scappi, è fisica, W/kg , rapporto peso potenza
mettiamo per far cifra tonda un buon amatore allenato di 70kg con ftp di 280w, 4 W/kg , se ci metti una bici ultrabasica da 13kg viene fuori 3,37W/kg, se ci metti una bici top da 11kg viene fuori 3,45W/kg, una differenza di rapporto peso potenza complessivo che va dall'1 al 2%. quindi niente

se però si passa ad atleti più leggeri e con wattaggi un pò più elevati (tipo 4,5-5W/kg) ecco che quei 2kg di bici in meno fanno un pò più differenza, magari dal 2% si può passare anche a un 4-5% che se ci si gioca le prime posizioni può veramente fare la differenza

questo poi per quanto riguarda principalmente la salita, quando si punta il muso in giù la differenza tra una bici fox performance o fox rithm e una fox factory è imbarazzante, su discese da più di 2 minuti con una sembra di aver fatto un incontro di boxe, con l'altra sembra di esser scesi su un tappeto volante

e infine c'è il discorso rapporto prezzo/valore per la bici che compro, prendiamo in esame ad esempio un orbea oiz
con 3600 prendi la H10 che è in alluminio, ruote alu, sospensioni ultra basiche
con 4600 prendi la M21 che è in carbonio, ruote alu, sospensioni media gamma
con 5600 prendi la M10 sempre in carbonio ma con ruote carbon e sospensioni top di gamma

ovvio che ogni volta che sali di gamma non è che da merenderos passi ad andare come nino shurter però non si può neanche dire che non ci siano differenze (prestazioni, affidabilità, qualità dei componenti ecc..) e poi il discorso è che se uno cambia la bici regolarmente (il classico 2-3 anni) alla fine sempre la stessa differenza gli devi dare, sia che passi da una base a una base, sia che passi da una alta gamma a una alta gamma.

una H10 del 2022 adesso magari nei mercatini la trovi a 1500, cioè 2000 euro in meno, e una M10 del 2022 nei mercatini la trovi indicativamente a 3600, sempre 2000 euro in meno, ma con una hai girato in "panda" con l'altra hai girato in "bmw".
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ma forse non avete capito, che non ci si allena la bici da 1000€ in + non vi servirà a nulla. è inutile che vi offendete.
probabilmente non la prenderei nemmeno perchè non sono dotato di un allenamento adatto a spingere ben una bici di quel livello.

il gap da un bici buona e da gara sarebbe banalmente minore se ci fossi sopra io, o personaggi mediocri di allenamento.

potete offendervi nuovamente e parlare di intelligenza e piffero, è solo una discussione
non credo che nessuno si sia offeso, ma stai portando avanti banalità..
In nessun sport al mondo se non ti alleni non ottieni risultati. Che tu abbia attrezzatura TOP o roba mediocre..
Puoi anche comprare le scarpe Nike Pinco/Pallino con intersuola carbon, super performante ecc.. ma se vai a correre 2 volte al mese rimani un brocco uguale! Mi pare ovvio..

Fermo restando che una bici di alta gamma (o da gara come dici te) ti offrono delle prestazioni che sono INDISCUTIBILMENTE superiori ad una bike mediocre.. e vorrei vedere..
Che poi tu riesca a sfruttarla appieno è un altro discorso..

E comunque oltre al discorso gare, puoi godertela e cercare la performance anche semplicemente nella tua uscita settimanale o nel giro lungo del weekend!
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
tutti che non fanno gare e spendono 6k... io grande appasionato di MTB ma con quella cifra compro una full montaggio buono un gravel, famiglia in vacanza e una marea di cagate infinite..

e poi va a finire che passo anche qualcuno con la epic o la caliber in salita perchè hanno speso i soldi ma dimenticato di ordinare la gamba...
(mi è successo di vedere mega bici con mini gambe)
riprendo il tuo laconico e sentenzioso messaggio di prima postando una bella foto..



L'anno scorso all'Elba con mio figlio (11 anni).. la mia OIZ e la sua Torpado Nearco Carbon, 1500€ comodi di bike (acquistata usata e poi svariati upgrade importanti).
Se permetti, io evito la marea di cagate infinite e spendo dove ci servono realmente. (vita quotidiana semplice e portare avanti i nostri hobby)
In 6gg di Elba ci siamo fatti 4 giri fotonici che ci ricorderemo per sempre. Come ci ricordiamo tutte le trasferte per le gare di mio figlio e le soddisfazioni raccolte.
Potevamo farlo anche con bike mediocri e sputtanarci i soldi altrove? NO. E da questo punto di vista sono lapidario.
Perchè abbiamo 2 bike di valore, che ci permettono di divertirci e di allenarci volentieri. E di conseguenza, ci possiamo permettere dei giri impegnativi senza morire ogni volta.
Fine giugno 2024 ci siamo fatti un giro da 51km x 900d+.. 11 anni!!! Senza morire e andando via al giusto ritmo da goderci l'uscita.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.924
1.398
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
non credo che nessuno si sia offeso, ma stai portando avanti banalità..
In nessun sport al mondo se non ti alleni non ottieni risultati. Che tu abbia attrezzatura TOP o roba mediocre..
Puoi anche comprare le scarpe Nike Pinco/Pallino con intersuola carbon, super performante ecc.. ma se vai a correre 2 volte al mese rimani un brocco uguale! Mi pare ovvio..

Fermo restando che una bici di alta gamma (o da gara come dici te) ti offrono delle prestazioni che sono INDISCUTIBILMENTE superiori ad una bike mediocre.. e vorrei vedere..
Che poi tu riesca a sfruttarla appieno è un altro discorso..

E comunque oltre al discorso gare, puoi godertela e cercare la performance anche semplicemente nella tua uscita settimanale o nel giro lungo del weekend!
ma io parlo per quella che è la mia esperienza... che può essere diversa dalle altre.

percepisco differenza tra una fox rythm e una fit4, ma se la fit performance elite diventa Factory kashima credo già che non ne trarrei quel vantaggio..
io parlo di ciclista amatoriale come siamo quì... in gara tutto conta è ovvio.
al di là di essere grammometrico, la ruota in carbonio e un buon mozzo è percepibile per uno che in sella ci sta le ore e cerca di passare i propri limiti... però sui pesi, sulla dinamica degli ammortizzatori geometrie ecc, (con differenze minimi e non esasperate) non lo so se davvero siamo in grado di riscontrare un tale gap per cui è tutto giustificato.
 
Ultima modifica:

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ma io parlo per quella che è la mia esperienza... che può essere diversa dalle altre.

percepisco differenza tra una fox rythm e una fit4, ma se la fit diventa performance elite credo già che non ne trarrei quel vantaggio..
io parlo di ciclista amatoriale come siamo quì... in gara tutto conta è ovvio.
al di là di essere grammometrico, la ruota in carbonio e un buon mozzo è percepibile per uno che in sella ci sta le ore e cerca di passare i propri limiti... però sui pesi, sulla dinamica degli ammortizzatori geometrie ecc, (con differenze minimi e non esasperate) non lo so se davvero siamo in grado di riscontrare un tale gap per cui è tutto giustificato.
ok, però devi sempre ragionare sull'insieme.
Chiaro che se alcuni aspetti li consideri separati (geometrie - componenti - ruote) la differenza è quella che è..
ma se li metti tutti insieme penso che la differenza la senti eccome! Poi ovvio che dipende dall'utilizzo..

Se ti fai 2 uscite a settimana, che a farla larga stai in giro 5h complessive la differenza magari non ci fai neanche caso..
Al contrario se esci spesso (quindi si presume che cambi giri, percorsi, condizioni ecc..) e/o fai uscite lunghe la differenza la senti ed è innegabile.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.088
379
0
Roma
Visita sito
riprendo il tuo laconico e sentenzioso messaggio di prima postando una bella foto..



L'anno scorso all'Elba con mio figlio (11 anni).. la mia OIZ e la sua Torpado Nearco Carbon, 1500€ comodi di bike (acquistata usata e poi svariati upgrade importanti).
Se permetti, io evito la marea di cagate infinite e spendo dove ci servono realmente. (vita quotidiana semplice e portare avanti i nostri hobby)
In 6gg di Elba ci siamo fatti 4 giri fotonici che ci ricorderemo per sempre. Come ci ricordiamo tutte le trasferte per le gare di mio figlio e le soddisfazioni raccolte.
Potevamo farlo anche con bike mediocri e sputtanarci i soldi altrove? NO. E da questo punto di vista sono lapidario.
Perchè abbiamo 2 bike di valore, che ci permettono di divertirci e di allenarci volentieri. E di conseguenza, ci possiamo permettere dei giri impegnativi senza morire ogni volta.
Fine giugno 2024 ci siamo fatti un giro da 51km x 900d+.. 11 anni!!! Senza morire e andando via al giusto ritmo da goderci l'uscita.
cioe? tu dici che 51 km se riuscito afarli grazia ad una bici da 1500 € invece che da 800 900?
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.924
1.398
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
ok, però devi sempre ragionare sull'insieme.
Chiaro che se alcuni aspetti li consideri separati (geometrie - componenti - ruote) la differenza è quella che è..
ma se li metti tutti insieme penso che la differenza la senti eccome! Poi ovvio che dipende dall'utilizzo..

Se ti fai 2 uscite a settimana, che a farla larga stai in giro 5h complessive la differenza magari non ci fai neanche caso..
Al contrario se esci spesso (quindi si presume che cambi giri, percorsi, condizioni ecc..) e/o fai uscite lunghe la differenza la senti ed è innegabile.
al di là di tutto io non ho il tempo materiale per uscire così tanto.
faccio il martedì e il giovedi sera 1 uscita di 2 ore massimo partendo alle 17.30 perchè stacco alle 17.00 dal lavoro
e in inverno manco quelli... col buio e il gelo...

e il weekend un giro sulle 4 ore. e se capita che piove gli infrasettimanali se ne vanno pure a quel paese... putroppo la coperta è corta e non riesco ad essere egoista e mollare famiglia con 2 figli ogni weekend...

ci si prova ma cioè non si può tutto
 
Ultima modifica:

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
secondo me si sta generalizzando troppo con il discorso full....
paragoniamo full da gara (con rendimento da gara, che giocoforza anche in discesa sono "mediamente esigenti") e front o paragoniamo full in senso generale (120/130) con front?
Perchè l'assolutismo di chi dice che la media sul giro propende per la full....deve forse aver provato full con l'efficacia della front, peccato che non sia sempre cosi.
RIprova di questo sono i miei suddetti test....

Poi qua secondo me c'è un altro fattore che non si considera mai, che è l'allenamento...non solo delle gambe, ma di tutto....gambe, braccia, tronco...ecc...a pari media si arriva piu' distrutti? sarà, a me è parso esattamente il contrario....pero' capisco che il mondo sia diverso e le esigenze diverse.....
 
  • Mi piace
Reactions: sportbackman

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.391
6.874
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
al di là di tutto io non ho il tempo materiale per uscire così tanto.
faccio il martedì e il giovedi sera 1 uscita di 2 ore massimo partendo alle 17.30 perchè stacco alle 17.00 dal lavoro
e in inverno manco quelli... col buio e il gelo...

e il weekend un giro sulle 4 ore. e se capita che piove gli infrasettimanali se ne vanno pure a quel paese... putroppo la coperta è corta e non riesco ad essere egoista e mollare famiglia con 2 figli ogni weekend...

ci si prova ma cioè non si può tutto
Pari pari a te.

Cerco di compensare con rulli e corsa e piedi. Ma è una guerra continua, e come dici te, giustamente, le priorità sono ben altre.
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.924
1.398
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Pari pari a te.

Cerco di compensare con rulli e corsa e piedi. Ma è una guerra continua, e come dici te, giustamente, le priorità sono ben altre.
no ALT

la bici per me è una priorità. è un'esigenza. è la pace dei sensi anche se faccio un uscita di merda spompato.

purtroppo però dello stipendio ne ho bisogno e di non essere un padreMerda anche...

poi se riesco io esco appena mi è possibile...
sabato in gravel 43km 800+ e domenica altri 43km 500+ ma fatti tutti entro le 2 ore nel pomeriggio mentre i nani dormono!
ci proviamo... finche si riesce
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.391
6.874
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
no ALT

la bici per me è una priorità. è un'esigenza. è la pace dei sensi anche se faccio un uscita di merda spompato.

purtroppo però dello stipendio ne ho bisogno e di non essere un padreMerda anche...

poi se riesco io esco appena mi è possibile...
sabato in gravel 43km 800+ e domenica altri 43km 500+ ma fatti tutti entro le 2 ore nel pomeriggio mentre i nani dormono!
ci proviamo... finche si riesce
Intendevo non è una priorità in relazione a figli, famiglia e lavoro.

Per il resto è una priorità assoluta anche per me. Per il benessere mio fisico e soprattutto psichico.
Non ho altri cazzi - di cene, aperitivi e stronzate varie non me ne importa nulla.


-FINE OT-
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.650
3.095
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Non ho altri cazzi - di cene, aperitivi e stronzate varie non me ne importa nulla.


-FINE OT-
Questa e’ una cosa che noto spesso ; moltissimi che amano la bici intensamente me compreso se ne fottono altamente di cose (passatemi il termine e senza offesa per nessuno )FRIVOLE tipo apericene et simila .
Il motivo non lo conosco ma sta cosa mi piace .
 
  • Mi piace
Reactions: Nibalino74

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.924
1.398
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Questa e’ una cosa che noto spesso ; moltissimi che amano la bici intensamente me compreso se ne fottono altamente di cose (passatemi il termine e senza offesa per nessuno )FRIVOLE tipo apericene et simila .
Il motivo non lo conosco ma sta cosa mi piace .
più che di cose frivole si tratta anche per me di "questione di tempo"

che per me vale ampiamente + dei soldi. putroppo non si può ottimizzare il tempo, girare in bici mentre i figli sono a scuola\asilo tipo.
ma poi dovrei lavorare quando tornano... o lavorare di notte così da poter stare con loro tutto pomeriggio...

ah cazzo devo dormire...


eh niente, CASALINGO e vaffanculo :balla-co:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: picca

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.088
379
0
Roma
Visita sito
ma alla fine , come sia fisiologico, si generalizzano i discorsi e di conseguenza le Biciclette.Le bici prettamente da XC gara non ti permettono di fare giri piu all mountain (non per nulla esiste una categoria specifica...) che si traduce anche in una maggiore escursione e una posizionamento racing , a discapito del peso, peso pero che sappiamo incide parecchio sul prezzo ...dunque un frontino sicuramente costa meno, pesa molto meno, ma è sicuramente piu nervoso e girida 60 80km alla fine li paghi, e anche drop salti o alto con escursione da 100solo front li soffri, e dunque si passa a qualcosa di piu duttile con una full ma sempre da gara e capisci che appunto magari è troppo da gara vedi la Trek supercaliber gen2, insomma alla fine arrivi a modelli come la Orbea OIZ da 120 che unisce prestazioni e assetto da XC gara a anche a escursioni da marathon o enduro leggero e spendendoci i soldi anche un peso da XC.
poi pero scopri come il mio caso, che il 60 70% delle uscite la front è piu che sufficiente , pero "dovendo" cambiare (sto dovendo poi si apre un mondo, visto che ho una Scott Scale 900hmx mod 2020 da 9.5kg) dici ...ma che mi rifaccio una front ???? provo una full...
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
arrivi a modelli come la Orbea OIZ da 120 che unisce prestazioni e assetto da XC gara a anche a escursioni da marathon o enduro leggero e spendendoci i soldi anche un peso da XC
quei modelli lì sono abbastanza la quadratura del cerchio secondo me, se non si fa del gravity vero. la bici tuttofare per pedalare millemila metri di dislivello anche a buon ritmo, correre ogni tanto ed anche buttarti su qualche discesa pepata oltre l'XC (sono appena stato due giorni a Finale con la Arc8, per dire).
certo per avere la quadratura bisogna spendere 5/6K, questo è innegabile.
 
  • Mi piace
Reactions: sepica


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo