ma forse non avete capito, che non ci si allena la bici da 1000€ in + non vi servirà a nulla. è inutile che vi offendete.
probabilmente non la prenderei nemmeno perchè non sono dotato di un allenamento adatto a spingere ben una bici di quel livello.
il gap da un bici buona e da gara sarebbe banalmente minore se ci fossi sopra io, o personaggi mediocri di allenamento.
potete offendervi nuovamente e parlare di intelligenza e piffero, è solo una discussione
discorso che condivido ma solo in parte
è verissimo che in gara quel che conta al 95% è la gamba, non ci scappi, è fisica, W/kg , rapporto peso potenza
mettiamo per far cifra tonda un buon amatore allenato di 70kg con ftp di 280w, 4 W/kg , se ci metti una bici ultrabasica da 13kg viene fuori 3,37W/kg, se ci metti una bici top da 11kg viene fuori 3,45W/kg, una differenza di rapporto peso potenza complessivo che va dall'1 al 2%. quindi niente
se però si passa ad atleti più leggeri e con wattaggi un pò più elevati (tipo 4,5-5W/kg) ecco che quei 2kg di bici in meno fanno un pò più differenza, magari dal 2% si può passare anche a un 4-5% che se ci si gioca le prime posizioni può veramente fare la differenza
questo poi per quanto riguarda principalmente la salita, quando si punta il muso in giù la differenza tra una bici fox performance o fox rithm e una fox factory è imbarazzante, su discese da più di 2 minuti con una sembra di aver fatto un incontro di boxe, con l'altra sembra di esser scesi su un tappeto volante
e infine c'è il discorso rapporto prezzo/valore per la bici che compro, prendiamo in esame ad esempio un orbea oiz
con 3600 prendi la H10 che è in alluminio, ruote alu, sospensioni ultra basiche
con 4600 prendi la M21 che è in carbonio, ruote alu, sospensioni media gamma
con 5600 prendi la M10 sempre in carbonio ma con ruote carbon e sospensioni top di gamma
ovvio che ogni volta che sali di gamma non è che da merenderos passi ad andare come nino shurter però non si può neanche dire che non ci siano differenze (prestazioni, affidabilità, qualità dei componenti ecc..) e poi il discorso è che se uno cambia la bici regolarmente (il classico 2-3 anni) alla fine sempre la stessa differenza gli devi dare, sia che passi da una base a una base, sia che passi da una alta gamma a una alta gamma.
una H10 del 2022 adesso magari nei mercatini la trovi a 1500, cioè 2000 euro in meno, e una M10 del 2022 nei mercatini la trovi indicativamente a 3600, sempre 2000 euro in meno, ma con una hai girato in "panda" con l'altra hai girato in "bmw".