XC d'autore: Scarab CC

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
mikebiker ha scritto:
ci dici 1 pò ke escursione ha il post ? o magari se è possibile sceglierne di diverse e se davanti accetta 1 forka da 105 mm, denkiù o-o
Dovrebbe essere attorno ai 90 mm. Con un sistema progressivo come quello di Ancillotti per fare XC sono più che sufficienti.
E pensare che lo Scarab CC avevano smesso di costruirlo... :ueh:
.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
mikebiker ha scritto:
ci dici 1 pò ke escursione ha il post ? o magari se è possibile sceglierne di diverse e se davanti accetta 1 forka da 105 mm, denkiù o-o

Ci mancherebbe! Certo che puoi metterci una forka da 105, anzi, come si dice..... è la morte sua!!! :-? :-? :prega: :-o
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
avevo indicato il peso del solo triangolo (tra l'altro sbagliando) per rilevare il peso della verniciatura e non come dato a se!!
ecco qua i pesi "ufficiali":
mi ero segnato il peso della mia: solo il triangolo del telaio che indicavo io 1130 grammi (e non 1330 come dicevo)
telaio completo di serie sterzo e fascetta del tubo reggisella 2350 gr di cui ammo 240gr
ovviamente il peso cambia a seconda della taglia.
Potrebbero abbassare i pesi di molto, ma tutto a scapito della resistenza alla torsione, quindi non proprio ideale.

per la forcella benissimo le 105 (io ho messo la WC solo perchè "me piage")

saluti
Simone
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
pezzey ha scritto:
...telaio completo di serie sterzo e fascetta del tubo reggisella 2350 gr di cui ammo 240gr
ovviamente il peso cambia a seconda della taglia.
Potrebbero abbassare i pesi di molto, ma tutto a scapito della resistenza alla torsione, quindi non proprio ideale...

Ho qualche dubbio sul fatto che si possa andare "di molto" sotto quel peso lì mantenendo accettabili margini di sicurezza. E comunque 2350g. è un risultato eccellente, non credo che vi siano in giro molti telai full più leggeri... :-)
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
dimenticavo l'escursione post...
è a scelta dagli 80 ai 90mm e, come diceva Iuppareppa, è abbondante per l'xc e visto il sistema, più che sufficiente per l'enduro (che è poi l'utilizzo che ne faccio io). Anzi proprio per l'utilizzo che ne faccio la Sid WC mi stà un po' stretta, e la sua splendida testa in carbonio flette da paura (non potrebbe fare altrimenti, è la caratteristica del carbonio).
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Per le tubazioni Oria 7020.
Ammo ovviamente Ancillotti.

Avevo già la Sid nella precedente bici, ma con i Vbrake. Il quel caso la flessione è pressocchè limitata a tutti i frangenti in cui non interviene la frenata.
LA Wcup con uso di freno a disco flette assai, e in confronto con la Team (che ha la mia ragazza) la differenza si vede anche ad occhio.
Fox sicuramente, come dici tu, è più rigida, ma lo è anche la Marathon. In entrambi i casi però sale il peso.
Comunque IMHO la Sid è una forcella onesta che fa anche troppo per quanto leggera è!!!
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
ciao Comaz!!
l'ammo è a molla, il peso me lo ha detto al telefono Alberto ieri.
Comunque confermo il peso a fine mattinata, che devo fare un salto a Tavarnelle (ho cambiato la DHP!!).

saluti
Simone
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
pezzey ha scritto:
dimenticavo l'escursione post...
è a scelta dagli 80 ai 90mm e, come diceva Iuppareppa, è abbondante per l'xc e visto il sistema, più che sufficiente per l'enduro (che è poi l'utilizzo che ne faccio io). Anzi proprio per l'utilizzo che ne faccio la Sid WC mi stà un po' stretta, e la sua splendida testa in carbonio flette da paura (non potrebbe fare altrimenti, è la caratteristica del carbonio).
Se fai dell'enduro perchè non hai preso il modello Da FR: io Ce l'ho: sicuramente c'è un pò di peno in più ma anche più esucrsione e la possibilità di montare una forcella + cattiva! :8):
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
iuppareppa ha scritto:
se fai dell'enduro perchè non hai preso il modello Da FR: io Ce l'ho: sicuramente c'è un pò di peno in più ma anche più esucrsione e la possibilità di montare una forcella + cattiva! :8):

In verità faccio di tutto, e (purtroppo per il mio portafogli) ho una bici per ogni utilizzo. Difatti avendo già la tomaso FRP (oltre alla DHP dell'avatar), ho preferito andare sulla Scarab CC piuttosto che sulla FR per non avere 2 bici troppo simili.

Comunque con l'enduro intendevo dire che non utilizzo la bici da XC per fare solo sterrati o asfalti, come purtroppo molti intendono l'XC appunto.
Ovvero, da agonista DH, quando ci sono degli ostacoli da passare con la XC, specialmente in discesa, non mi tiro indietro ed è li che trovo il limite. Badabene che trovo il limite della Sid e non della sospensione posteriore.
Ad esempio l'altro giorno mi sono fatto una scalinata e mentre il posteriore copiava tutto con buona stabilità, tendevo a perdere l'anteriore. (se Alberto viene a sapere cosa faccio col la CC mi scomunica!!)
E ripeto il concetto che quella forca lavora anche troppo generosamente per l'esilità della struttura. Se mi capita a tiro proverò qualcosa di più consistente tipo Marathon, Fox o Manitou.
Qualche consiglio in merito? grazie!

Simone
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
pezzey ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
se fai dell'enduro perchè non hai preso il modello Da FR: io Ce l'ho: sicuramente c'è un pò di peno in più ma anche più esucrsione e la possibilità di montare una forcella + cattiva! :8):

In verità faccio di tutto, e (purtroppo per il mio portafogli) ho una bici per ogni utilizzo. Difatti avendo già la tomaso FRP (oltre alla DHP dell'avatar), ho preferito andare sulla Scarab CC piuttosto che sulla FR per non avere 2 bici troppo simili.

Comunque con l'enduro intendevo dire che non utilizzo la bici da XC per fare solo sterrati o asfalti, come purtroppo molti intendono l'XC appunto.
Ovvero, da agonista DH, quando ci sono degli ostacoli da passare con la XC, specialmente in discesa, non mi tiro indietro ed è li che trovo il limite. Badabene che trovo il limite della Sid e non della sospensione posteriore.
Ad esempio l'altro giorno mi sono fatto una scalinata e mentre il posteriore copiava tutto con buona stabilità, tendevo a perdere l'anteriore. (se Alberto viene a sapere cosa faccio col la CC mi scomunica!!)
E ripeto il concetto che quella forca lavora anche troppo generosamente per l'esilità della struttura. Se mi capita a tiro proverò qualcosa di più consistente tipo Marathon, Fox o Manitou.
Qualche consiglio in merito? grazie!

Simone
Se ti trovi con buona disponibilità di denaro fatti una fox F80 RLT (di un bel grigio "tecnico").
Se invece vuoi un buon compromesso esiste sempre la ottima marzocchi Marathon SL (ma è bianca...) da 85 mm.
Se invece buoi qualcosa di leggero ma performante con un colore giusto per la tua bici allora c'è la Manitou Skareb Elite da 80mm.
A parte Marzocchi e Fox per la Manitou non ti so dire come vada... Se dovessi chegliere per me la migliore è Fox ma è cara avvelenata... :?
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Per caso qualche buon forumendolo toscano ha pedinato/spiato il mitttticoooo duo Ancillotti alla ricerca di novità per il 2005?? o-o o-o
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
McVit ha scritto:
Per caso qualche buon forumendolo toscano ha pedinato/spiato il mitttticoooo duo Ancillotti alla ricerca di novità per il 2005?? o-o o-o
Aggiustamenti sul modelli già esistenti. Ma non so se ci sono novità particolari: Non si sono sbattonati più di tanto :?

Grazie Iuppa! :-o
E la tua Ancilla, come va?? Upgrade/modifiche dall'ultima volta che l'ho vista?? :8):

PS: quand'è che si ritorna sul Garda?? :mrgreen:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
McVit ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
McVit ha scritto:
Per caso qualche buon forumendolo toscano ha pedinato/spiato il mitttticoooo duo Ancillotti alla ricerca di novità per il 2005?? o-o o-o
Aggiustamenti sul modelli già esistenti. Ma non so se ci sono novità particolari: Non si sono sbattonati più di tanto :?

Grazie Iuppa! :-o
E la tua Ancilla, come va?? Upgrade/modifiche dall'ultima volta che l'ho vista?? :8):

PS: quand'è che si ritorna sul Garda?? :mrgreen:
Mmmitico Mc Vitt
Diciamo che ho messo un disco a margherita Hope sul posteriore e i pedali a piattaforma che avevo sperimentato sulla MDE. Poi sono i procinto di mettere un manubrio rialzato della Syntace visto che vVotec non li procuce più per le GS 4
Sul Garda? Presto, ormai per noi è stagione di Lago di Garda e Liguria a cui si è aggiunta la splendida zona di Follonica ;-)
.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo