X-Fusion Hilo, montaggio e primissime impressioni

Keru

Biker superis
1/9/10
385
89
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visita sito
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
Ciao a tutti,
anche a me l'Hilo di serie montato sulla mia GT dopo 3 uscite ha incominciato a salire di 1 cm da solo (quando basso) e a scendere un paio di cm da solo alto sedendosi sopra quando alto... L'ho portato dal mio negoziante di fiducia e mi ha consigliato di lasciarlo una notte caopovolto per far separare l'olio dall'aria e se non funzionava di mandarlo in assistenza. Lui comunque me lo ha gonfiato da 25psi (come avevo fatto io) a circa 60-70. Oggi dopo aver visto che così non funzionava ugualmente, l'ho riportato a 25psi e a questa pressione scendeva addirittura di metà da solo. L'ho portato nel pomeriggio dal rivenditore GT e mi ha detto che forse perde olio dalla valvola perchè per rigonfiarlo (anche lui mi ha detto che va gonfiato a circa 50) ha sputato olio (cosa che tra l'altro mi era successa anche a me), mi ha detto che bisogna mandarlo in assistenza. E' così? Oppure il fatto che sputi olio dalla valvola è normale? Spero che sto coso non mi faccia vivere un'odissea perchè se no lo vendo subito... Thanks
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
@ Keru:
credo che "gonfiarlo" così tanto non sia la soluzione giusta!
Quando pompi tienilo perfettamente verticale a testa in giù: in questo modo riduci la possibilità di sputacchi di olio (possibili nell'Hilo, ma indice di una finezza costruttiva... non impeccabile!).
Prova anche a tenere spinto il comando che aziona la salita/discesa: ho letto che in questo modo si "gonfia" meglio (non di più).
Io ho ancora problemi di ritorno lento (che è la cosa più fastidiosa perchè è la funzione propria del telescopico...); l'olio che esce da me ha un colorino scuro, sembra sporco; tutto il contrario di quello che ho trovato in un sito di manutenzione dell'Hilo: lì in una manutenzione usciva un olio limpido che sembrava quello di semi per friggere. Forse da me hanno messo olio esausto di una vecchia 500... Appena trovo un amico che mi assiste nella pratica provo a fare una manutenzione (cambio olio e controllo del giusto quantitativo...). Prova anche tu!
Aloha!
 

bepo

Biker novus
31/7/07
22
14
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Trek
Ordinato Hilo 31.6 con corsa 100mm
Montato seguendo attentamente le istruzioni allegate, appena salito in sella è sceso un paio di cm. mi sono accorto di avere teso troppo il cavo del controllo remoto, ho allentato quel tanto per avere un poco di gioco.
6 uscite nessun problema, controllo spesso altezza ma fino ad ora funziona tutto bene.
Al momento per quanto mi riguarda un ottimo acquisto
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Un altro problema, ragazzi!...
Quanto stringete il bloccaggio il bloccaggio delle slitte della sella?
Non ho la chiave dinamometria, ma mi sembra di aver stretto abbastanza la vite esagonale sotto il sellino, eppure dopo qualche saltino se tocco a sella questa mi si impenna notevolmente e devo ogni volta ri-allentare la vite, fare uscire i "coni" che entrano nel cannotto per riaddrizzarli e rimontare la sella. Oppure rimettere la sella in bolla a cazzotti!... Non mi sembra molto pratico, era pià semplice alzare e abbassare la sella a mano...
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
Un altro problema, ragazzi!...
Quanto stringete il bloccaggio il bloccaggio delle slitte della sella?
Non ho la chiave dinamometria, ma mi sembra di aver stretto abbastanza la vite esagonale sotto il sellino, eppure dopo qualche saltino se tocco a sella questa mi si impenna notevolmente e devo ogni volta ri-allentare la vite, fare uscire i "coni" che entrano nel cannotto per riaddrizzarli e rimontare la sella. Oppure rimettere la sella in bolla a cazzotti!... Non mi sembra molto pratico, era pià semplice alzare e abbassare la sella a mano...

io l'ho stretto con la dinamometrica e non mi si è mai mossa la sella. Forse la tua non entra bene nelle guide oppure è stretta poco?
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Quindi i "24,5 Nm max" consigliati li hai tradotti in "stringerla di brutto"? :mrgreen:
Non hai paura di aver stretto troppo e di aver fatto qualche danno?

bè diciamo.....che forse..... si, più o meno è così! :smile:

in ogni caso penso che il punto dove prestare maggior attenzione e dove eventualmente si può causare un danno sia nella zona del collarino reggisella
li si che stringo il minimo indispesabile, anzi dovrebbe arrivarmi a breve la pasta carbon grip per allentare ulteriormente il collarino senza far scivolare il reggisella.

ps. occhio a radrizzare a "legnate" la sella, mi sà che fai più danni che non stringere come faccio io!! ;-)
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Che robaccia!
Anch'io mi sto decidendo di mandare il mio Hilo, appena comprato da GD-Store, in assistenza-garanzia.
Però mi scoccia pure dover pagare le spedizioni dopo che ho scucito 210€ e aver ricevuto un telescopico che rimane 2 cm nel cannotto e devo tirarlo sù a mano...
Ma lo scontrino in fotocopia che mi hanno spedito è valido per la garanzia?
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Intanto BSC mi ha risposto così per guando riguarda il giusto settaggio del reggisella:

"1. capovolgere il reggisella
2. azionare la leva
3. fare qualche pompata
4. lasciare la leva
5. agganciare la pompa e immettere la pressione
6. schiacciare la leva una volta e controllare se la pressione sul manometro è rimasta uguale o se è scesa. Se è scesa azionare di nuovo la pompa e schiacciare nuovamente la leva. Tale operazione va eseguita finchè la pressione rimane stabile anche dopo aver schiacciato la leva facendo passare l`aria nella camera secondaria.
7. quando la pressione risulta essere OK rimuovere la pompa, capovolgere il reggisella con la testa in su, azionare la leva e spingere su e giù piano piano e dopo alcune pompate rilasciare la leva e controllare se blocca immediatamente in modo stabile. Se il reggisella dovesse fare un rumore tipo risucchio e un blocco non stabile allora vuol dire che l`olio si è emulsionato. In questo caso consigliamo di lasciare fermo il reggisella, tutto esteso per circa mezz`ora per poi procedere nuovamente alla fase di spurgo facendo lavorare il reggisella piano piano azionando ogni tanto la leva affinchè si avverte un blocco perfetto in tutte le posizioni. Per quanto riguarda la carica può arrivare anche fino a 28 PSI senza problemi ma non oltre."

Proverò...
 
  • Mi piace
Reactions: sat32

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Non capisco...
Ho fatto quanto scritto nel post precedente (istruzioni BSC) e la situazione era... peggiorata!!!
Ho aspettato qualche giorno (perché non avevo tempo né voglia di mandarlo in assistenza) e ho ripetuto l'operazione: funziona! la guarnizione è un po' dura, non scende morbido, però risale in maniera ragionevole!
Se continua così sono contentissimo, ma non capisco... Stavo mandandolo in assistenza incaxxxxxxximo...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao ragazzi, sono in cerca di un buon telescopico da 27,2 da usare con adattatore per la mia rr er1 che ha reggisella di 29,8.

Tutto contento per aver trovato questo hilo, vado a leggere e noto che molte persone hanno accusato problemi di funzionamento, perdita pressione, sella che scende da sola ecc..

Ad oggi com è la situazione?

Non vorrei prenderlo e ritrovarmi incasinato con tutti sti problemi...
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
il mio non l'ho portato in assistenza, ho fatto (come da istruzioni) così:
l'ho capovolto quindi valvola in alto, ho avvitato la pompetta, poi ho tenuto premuta la leva
e ho pompato fino a 25 psi, è MOLTO importante per aggiungere o rimuovere la pressione dell'aria il sedile o la leva remoto deve essere tenuto premuto per permettere all'aria di gonfiare completamente / sgonfiare il sistema.
svitata la pompetta (esce anche un pelino ma proprio pochissimo olio) avvitate la valvola e nel montarlo non stringete troppo il collarino del reggisella.
dopo un pò di uscite e l'assestamento dell'aria/olio adesso funziona bene....solo ogni tanto dopo la risalita a volte "balla" di 2/3mm ma basta che faccio una sola volta un su e giù e poi è perfetto.
ps. con il remoto funziona meglio che con la levetta sottosella.

ho fatto questo...adesso quei 2-3 mm ballano ancora più raramente.
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Anche il mio Hilo ora va che è una meraviglia!
Più sù ho postato la procedura per farlo funzionare; a dire il vero l'ho ripetuta per un po' di volte, ma ora è quasi perfetto! Quasi perché mi manca 1/2 cm di risalita, ma sono straconvinto che abbia perso un po' di pressione.
Lo uso in continuazione, anche quando semplicemente scendo dalla bici per poter risalire più comodamente (così sono anche libero di scendere a fare una foto in una salita con fondo scassato e ripida, tanto non ho impicci per risalire...).
Molto soddisfatto! Consigliato!
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Devo capire anche se va usato del carbogrip o no..
A me hanno suggerito di usare l'UHU (la colla con il tubetto giallo...). Però non nel tubo che già "aggrappa" bene; piuttosto nella vite per la slitta della sella che, comunque, va stretto BENE, con la forza controllata con la dinamometrica. Io avevo stretto troppo poco e la dinamometrica che ho usato poi è arrivata quasi a fine scala.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo