Wolftooth GIANT COG 42T

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Ho in arrivo un set corona 30t x GXP e GC 42t x Sram.
Dovrei montarli sulla 29 che attualmente è equipaggiata con doppia Sram X9 e relativo cambio. In alternativa ho anche una guarnitura X9 tripla che attualmente è montata sulla full 26 che vorrei convertire in doppia. Per avere una linea catena migliore mi consigliate di usare la guarnitura tripla o la doppia per mettere il monocorona?
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
347
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ho in arrivo un set corona 30t x GXP e GC 42t x Sram.

Dovrei montarli sulla 29 che attualmente è equipaggiata con doppia Sram X9 e relativo cambio. In alternativa ho anche una guarnitura X9 tripla che attualmente è montata sulla full 26 che vorrei convertire in doppia. Per avere una linea catena migliore mi consigliate di usare la guarnitura tripla o la doppia per mettere il monocorona?


Secondo me è meglio la tripla.
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
finalmente provato questa mattina pure io il 42T ...fila tutto liscio e sale sul 42T che non ci si accorge neanche.....a volte un po' lento a salire sul 19T dal 15T pero sto aspettando pure io il 16T...e tutto si dovrebbe risolvere!!
e non ho sentito assolutamente la mancanza della doppia!!!
PS: qualcuno mi sa spiegare perché non riesco a postare foto più grandi di un francobollo.......:rosik:......!!!!

mi son perso qualche puntata...
il 16T dove lo prendi e lo metti al posto del 15T?
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ho appena installato questa modifica su una full 160,ho dei dubbi sulla lunghezza catena...praticamente ho messo una catena nuova senza accorciarla perchè quella che avevo era corta,provato e con la sospensione tutta compressa sul 42-32 il cambio è a finecorsa,quindi potrei accorciarla massimo di 1 maglia o 2,il ''problema'' è che sul 32-11 il cambio è quasi tutto chiuso,è giusto così?
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Ho appena installato questa modifica su una full 160,ho dei dubbi sulla lunghezza catena...praticamente ho messo una catena nuova senza accorciarla perchè quella che avevo era corta,provato e con la sospensione tutta compressa sul 42-32 il cambio è a finecorsa,quindi potrei accorciarla massimo di 1 maglia o 2,il ''problema'' è che sul 32-11 il cambio è quasi tutto chiuso,è giusto così?
........si l'importante é che riesca a tenere in tensione la catena......e sei a posto!!
anche perchè con un escursione tale se togli maglie rischi di rompere qualcosa....
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Ragazzi, ho preso il pignone 42T e la corona 30T sempre della wolftooth (senza spider, gxp) da montare sulla mia lapierre spicy (originale monta la doppia e l'X0 posteriore gabbia media). Oggi il mio meccanico ha montato il tutto e sono sorti 2 problemi.
- per primo la linea catena è fortemente spostata verso i pignoni piccoli: sul 42 la catena lavora molto storta...non credo possa durare a lungo (ma anche pignone e corona)
- secondo, abbiamo dovuto allungare un poco la catena e utilizzare la vite più lunga in dotazione per distanziare il deragliatore. Sembrava funzionare tutto bene (a parte il primo problema), ma dopo una ventina di cambiate x regolare il cambio (quindi non sotto sforzo) la vite sostitutiva appena montata si è letteralmente piegata scivolando sotto il "dente" dove va a fare battuta. Probabilmente la tensione del type 2 è cosi forte da stressare una vite meno "tenace" per via della maggiore lunghezza...boh :what::(

Insomma, mi pare che il sistema non sia propriamente plug and play come si dice....oppure abbiamo sbagliato qualcosa? Grazie
 

Cerru

Biker serius
3/5/06
182
2
0
Varese
Visita sito
Bike
Transition Patrol 2016
@ Docste
Sulla mia Specy enduro 2011 montaggio come il tuo, cambio X9 ganbbia media type 2 e corona post. da 42, funziona bene, già testata sul campo, la vite di regolazione del cambio è quella originale e mancano ancora 5 -6 mm al fine corsa, a catena dritta sono a metà pacco pignoni.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Insomma, mi pare che il sistema non sia propriamente plug and play come si dice....oppure abbiamo sbagliato qualcosa? Grazie

Forse è stata avvitata troppo la vite? io ho usato quella ''originale'' che era già sul cambio (x9 type2) e senza neanche avvitarla totalmente,allungare la catena è abbastanza normale,io l'ho cambiata e ad occhio è 1 o 2 maglie più lunga di quella che usavo con la doppia.

Il problema della centratura ce l'ho pure io,per ora ho messo delle rondelle tra corona e guarnitura dal lato interno in modo da centrare leggermente di più la corona,con l'attacco diretto non si può fare però,forse se hai qualche spessore sul mov centrale puoi toglierlo? anch'io ho una guarnitura sram gxp,ma ho montato la corona sullo spider ed anche con le rondelle sul 42 è abbastanza di sbiego.
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Forse è stata avvitata troppo la vite?
Sì, molto probabilmente il problema è stato quello. Ho rimesso la vite originale e avvitato fino all'ultimo quarto fuori e così funziona. Anche perché avvitando oltre non si ottiene più un significativo allontanamento della gabbia, ma vista la conformazione della battuta del dente (non piatta ma obliqua, la vite appoggia solo di spigolo) il rischio di piegarla è maggiore. Sarebbe cosa buona rifare il dente con una battuta più ampia e "piatta" in modo che la vite vi si appoggi con l'intera superficie perfettamente ortogonale (ehm, wolftooth potrebbe pensare di fornirlo insieme al pignone :p).
Rimane comunque il primo "inconveniente", ovvero la linea catena, che risulta allineata poco sopra il 3' pignone più piccolo. Va da sé che sul 10' (42T) lavori veramente fuori linea: non ho sentito particolari rumori né attriti, ma credo che la durata dei componenti venga messa a dura prova. Con una corona senza spider integrato potrei forse guadagnare 4-5 mm spessorando gli attacchi e utilizzando bussole più lunghe. Anche così però la linea passerebbe sul 4' pignone o poco oltre...ancora un po bassa. :confused:
Oltretutto la corona che monto non è costata proprio poco, mi girano le scatole doverla sostituire senza praticamente averla utilizzata!

Due note sul sistema in generale: dopo il primo giretto posso dire che la mancanza della doppia si sente poco o niente del tutto. ;) la corona da 30T per me è perfetta: con l'11 volendo si viaggia poco sotto i 30 km/h, mentre con il 42 si sale ovunque ci sia da pedalare. La cambiata a salire sul pignone grosso è praticamente perfetta, molto meno (spesso sono necessari due scatti del comando, sia in salita che in discesa) quella x passare dal 15 al 19, laddove c'era il 17 che viene tolto x far spazio al 42 (forse sostituendo il 15 con il 16 si risolve, sempre che sia in vendita singolarmente). Per ultimo, la corona ha una tenuta eccellente della catena: con l'X0 type2 rimane al suo posto anche sullo scassato impegnativo.
Dimenticavo, ho tolto 450 grammi di peso, non poco. ;)

Vediamo se dal cellulare riesco a caricare 2 foto :D

ebagypys.jpg


yta3uhup.jpg


eruhaqe3.jpg
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sì, molto probabilmente il problema è stato quello. Ho rimesso la vite originale e avvitato fino all'ultimo quarto fuori e così funziona. Anche perché avvitando oltre non si ottiene più un significativo allontanamento della gabbia, ma vista la conformazione della battuta del dente (non piatta ma obliqua, la vite appoggia solo di spigolo) il rischio di piegarla è maggiore. Sarebbe cosa buona rifare il dente con una battuta più ampia e "piatta" in modo che la vite vi si appoggi con l'intera superficie perfettamente ortogonale (ehm, wolftooth potrebbe pensare di fornirlo insieme al pignone :p).
Rimane comunque il primo "inconveniente", ovvero la linea catena, che risulta allineata poco sopra il 3' pignone più piccolo. Va da sé che sul 10' (42T) lavori veramente fuori linea: non ho sentito particolari rumori né attriti, ma credo che la durata dei componenti venga messa a dura prova. Con una corona senza spider integrato potrei forse guadagnare 4-5 mm spessorando gli attacchi e utilizzando bussole più lunghe. Anche così però la linea passerebbe sul 4' pignone o poco oltre...ancora un po bassa. :confused:
Oltretutto la corona che monto non è costata proprio poco, mi girano le scatole doverla sostituire senza praticamente averla utilizzata!

Due note sul sistema in generale: dopo il primo giretto posso dire che la mancanza della doppia si sente poco o niente del tutto. ;) la corona da 30T per me è perfetta: con l'11 volendo si viaggia poco sotto i 30 km/h, mentre con il 42 si sale ovunque ci sia da pedalare. La cambiata a salire sul pignone grosso è praticamente perfetta, molto meno (spesso sono necessari due scatti del comando, sia in salita che in discesa) quella x passare dal 15 al 19, laddove c'era il 17 che viene tolto x far spazio al 42 (forse sostituendo il 15 con il 16 si risolve, sempre che sia in vendita singolarmente). Per ultimo, la corona ha una tenuta eccellente della catena: con l'X0 type2 rimane al suo posto anche sullo scassato impegnativo.
Dimenticavo, ho tolto 450 grammi di peso, non poco. ;)

Purtroppo l'unico modo che resta per centrarla è con il mov centrale se ha spessori li togli,altre soluzioni ''buone'' non ne conosco...anche la mia è di traverso con quei rapporti,sugli estremi si sente che è un po' forzata la catena,forse prendero lo spider od una corona integrata e dovrei risolvere dato che ora è montata dove sta la corona più grande della doppia e quindi spostata verso i pignoni più piccoli.
Già ho notato anch'io oggi che il passaggio da 36 a 42 è ottimo mentre qualche volta nel salire dal 15 al 19 fa fatica...per il resto non rimpiango molto la doppia neanch'io.
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Purtroppo l'unico modo che resta per centrarla è con il mov centrale se ha spessori li togli

no, nessun spessore o distanziale... :nunsacci:

Aggiorno dopo altra brevissima prova...il problema della linea catena si evidenzia sugli ultimi due pignoni grandi anche in caso di pedalata all'indietro (indispensabile per variare la posizione dei pedali, ad esempio), provocando la caduta della catena sul pignone inferiore. :nunsacci:

Se a qualcuno serve una corona 30T spiderless anticaduta, praticamente nuova, mi faccia un cenno :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo