whistle o sintesi o cube o scott o ecc...?

giovannic

Biker superis
1/3/08
410
0
0
Visita sito
Salve,
tempo fa mi sono registrato su questo forum per chiedere delucidazioni sull'acquisto di una mtb front.
Diciamo che sono stato indirizzato verso una cube.
Però per diventare un cubista dovrei spendere abbastanza, e sinceramente visto che è il mio primo acquisto non mi pare proprio il caso.
Inoltre nelle mie zone, Sicilia, non c'è nessun rivenditore a quanto pare, e poi vorrei freni a disco.
Quindi mi sono documentato ed ho chiesto consigli a chi va in bici abitualmente.
La scelta è caduta tra
whistle miwok 833 D (440 €)
http://www.whistle.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&lang=it&id=136

e la Sintesi 707 comp disc '08 (550 €)
http://www.sintesibikes.com/home.php?lng=eng


**edit
io non devo fare percorsi molto impegnativi (tipo lanciarmi dai dirupi), ma sterrati, salite e cose del genere con qualche buca di troppo e qualche sasso

Grazie in anticipo
 

colaroby

Biker novus
19/3/08
8
0
0
desio
Visita sito
Ciao giovannic.

Nei mesi scorsi io e mio fratello abbiamo girato tutti i negozi di bici della Brianza inbattendoci tra l'altro nelle due mtb che citavi e abbiamo notato subito la differenza di peso a favore della Sintesi, quindi mio fratello si è orientato su quest'ultima e devo dire che è una ottima bici sia come manegevolezza che come scorrevolezza.

Però ti vorrei dare un consiglio io pochi mesi fà ho acquistato una deca xc 5 disc e oltre a costare meno ha dei componenti migliori vedi farcella cambio o potenza frenante, il problema che essendo una fine serie ormai è difficile da trovare nei negozi deca.

Quindi tornando alle due mtb di cui parli senz'altro la Sintesi.

Ciao

Colaroby
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.595
3.554
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La sintesi avrebbe il vantaggio di una componentistica leggermente superiore, soprattutto a livello di guarnitura, che, montando corone 22 e 32, consentono di affrontare meglio le salite. L'unica cosa su cui avrei qualche dubbio sono i freni idraulici pro max: non li conosco, non so se sono affidabili, e dubito che i ricambi siano così facili da trovare.
 

snowstar

Biker novus
3/5/08
16
0
0
pescara
Visita sito
Ciao....Io ho una whistle appena comprata....miwok322v, la bici è molto bella solo che come dicono nel blog e mal equipaggiata..ma a mio avviso credo che su questi prezzi le case produttrici nn possano fare molto di +!
Per quanto riguarda l'utilizzo dei freni a disco stai molto attento....quelli della whistle presa in questione da te sono a filo e nn idraulici!meglio nettamente un v-brake...che è tanto snobbato solo per criteri estetici!i dischi pesano anche di +!Ti posso assicurare che la whistle per iniziare un pò di cross country è l'ideale....cmq navigando sul web sono andato a dare 1 occhiata anche alle nuove canyon...niente male...veramente!a prezzi abbordabili c'è la yellowstone 3.0...cn ottimi componenti....anche una forcella bloccabile rock shox!
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
nn è vero ke i freni a disco meccanici facciano skifo, ho provato i bb7 e sono ottimi, e praticamente nn c'è manutenzione oltra alle pastiglie

cmq se sei affezionato all'atala, sappi ke la whistle è atala
 

giovannic

Biker superis
1/3/08
410
0
0
Visita sito
che fosse atala lo avevo visto...
cmq non sono affezzionato a nessuno l'atala non l'ho comprata io, quindi figurati, per me una marca vale l'altra... a capirne però :specc:
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Per quel prezzo se non puoi acquistare una Cube Aim o Analog ti consiglio di dare un'occhiata anche alla Specialized Hardrock Sport XC...ho visto anch'io la Whistle da te citata e oltre al fatto i freni a disco meccanici sarebbero da lasciar perdere perchè dei buoni Vbrake frenano meglio, ha una guarnitura 24-34-42 che sarebbe proprio da lasciar perdere e pesa un po' troppo (15kg non sono pochi).
Prova a dare un'occhiata anche alla Scott Aspect 50...che però ha sempre il problema della guarnitura ma almeno è più leggera...
Se poi da Deca trovi qualche offerta non fartela scappare...5xc in primis!
Dimenticavo...ci sono anche Olympia Leopard e Bianchi Doss 4600/4800 se ti piace il genere...insomma di scelta non ne manca...sta a te scegliere di accettare qualche compromesso o di cambio o di forcella.
Se invece puoi aspettare un po' e sei disposto a spendere qualcosina di più dai un'occhiata alla Yellowstone 3.0 della Canyon...davvero ottima!
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
grazie per le risposte,
ho dato un'occhiata alle specialized e sinceramente non mi hanno fatto un bella impressione (parlo di estetica ovviamente)

anche a me non piacevano dal sito...anzi! poi giusto per essere sicuro sono andato a vederla al negozio e la hardrock sport xc devo dire che è proprio bella...bianca poi rendeva davvero tanto!
hai pensato ad una deca rr 5xc?
per 499 euro (e 399 se hai fortuna e ne trovi qualcuna in offerta) ha tutto...un buon cambio 27 rapporti (paragonabile al deore se non sbaglio), freni a disco idraulici, forcella con blocco e un peso più che adeguato per la categoria (13kg)...a mio parere decisamente superiore a Whistle...so che l'estetica può non piacere ma se questo per te non è un parametro di valutazione così importante potresti prenderla in considerazione!
 

giovannic

Biker superis
1/3/08
410
0
0
Visita sito
ma scegliere tra altre bighe no?
specialized, cube, giant, gt, olympia.......
L'estetica, conta, ma se è bella da vedere, ma poi non è concreta, allora son soldi buttati....

ovviamente, infatti se mi fossi basato sull'estetica avrei comprato una mtb qualunque senza postare.
E' per questo che chiedo spiegazioni, essendo completamente incompetente.

Cmq ho chiesto informazioni ad un , come dite voi, sivende e mi ha detto che la sintesi in questione pesa 13 kg...
Si accettano sempre suggerimenti.
ciaoe ancora grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.595
3.554
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

Cmq ho chiesto informazioni ad un , come dite voi, sivende e mi ha detto che la sintesi in questione pesa 13 kg...

Mi sembra un pò poco. Tra le due però è sicuramente quella da scegliere. Se non hai sottomano altri rivenditori con altre proposte è inutile suggerirti mille mila modelli delle marche più diverse, che poi non sapresti dove andare a cercare.
 

giovannic

Biker superis
1/3/08
410
0
0
Visita sito
Mi sembra un pò poco. Tra le due però è sicuramente quella da scegliere. Se non hai sottomano altri rivenditori con altre proposte è inutile suggerirti mille mila modelli delle marche più diverse, che poi non sapresti dove andare a cercare.
Io vivo inunpiccol opaese siciliano in provincia di caltanissetta,
però studio a catania quindi ho la possibilità di spaziare un po.
ad esempio per la sintesi c'è un rivenditore ufficiale più o meno nelle mie zone, mentre per la whistle a catania.
Quindi come vedi il dilemma, se così si può definire non dovendo spendere chissà quanto e considerando che con questi soldi non è che possa acquistare chissà che cosa, è quello di scegliere il modello.

chiedo a te che sei esperto
se dovessi scegliere la sintesi che misura dovrei prendere all'incirca?(ovviamente dovrei prima provarla, più che altro mi interessa per non arrivare impreparato visto che non ci capisco una mazza)

16” 18” 20” 22”
A 370 395 410 430
B 545 560 573 588
H 110 110 110 115
I 420 445 475 495
L 425 425 425 425
Q 30 30 30 30
R 478 478 478 478
S 1070 1087 1100 1115
V 45 45 45 45
Ang.1 74° 74° 74° 74°
Ang.2 69,5° 69,5° 69,5° 69,5°

Cannotto sella/Seat post: 31,6mm (D)
Deragliatore/Front deraill: 35mm (D)
Peso telaio/Frame weight: 1900grs. (mid size)

834898198.html
telaio.jpg


Io peso circa 84 kg (l'università mi ammazza e poi in questo periodo ho avuto qualche problema di troppo di salute e non ho potuto fare una mazza, in ogni caso penso di ritornare al mio peso normale che è di 74 kg)
sono alto circa 175 cm
cavallo 81-82 cm (sempre che non abbia sbagliato a misurarlo )

grazie in anticipo
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.595
3.554
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
A leggere così (le lettere che indicano le misure non sono standardizzate) sembrano dei telai un pò corti. La misura principale sarebbe l'orizzontale, che solitamente per le misure adatte alla tua statura è intorno ai 58cm, caratteristici della taglia M o 18". In questo caso la taglia 18" ha un orizzontale di 56cm, e per averne uno da 58cm circa dovresti scegliere la L, che però ha un piantone un pò alto, 475mm, se intuisco bene le misure.
Io sarei propenso ad una 20", se il cavallo ha una distanza adeguata dall'orizzontale (da provare in negozio). La taglia18" costringerebbe ad uno stem piuttosto lungo (almeno 120mm), che oggidì si cerca di evitare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo