voi e la bdc..

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
Ho un pessimo rapporto con gli stradisti, perchè ....... la maggior parte di loro si comporta da sbruffoni: sorpassano a mille, stanno in due affiancati, non usano mai le piste ciclabili, si sentono padroni della strada e tante, troppe altre cose.. per non parlare di tutte quelle schifezze che gran parte di loro ingurgitano, per il solo scopo di star dietro a quelli che tirano.. il loro ridicolo abbigliamento e quelle biciclette inutilmente leggere e costosissime che si piegano con un grissino..

.......... o-o
sui pessimi comportamenti in strada da parte di bdc, ma anche di mtb c'è già materia http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=85685
sulle biciclette leggere e costosissime credo che tra bdc e mtb sia una bella gara :celopiùg: :mrgreen:. Sul fatto che una bdc la pieghi con un grissino considera che Petacchi o qualcun altro di quel livello nel rush della volata gli scarica dentro quasi 2000 watt ......., abbastanza per un grissino :smile:.Quanto a rigidità ti posso garantire che la più rigida delle mie bike è proprio una bdc
(dogma pinarello) :prost:.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
L'ho presa alla fine dello scorso anno perchè per trovare sentieri seri per MTB devo fare almeno 50 km e allenarmi attorno a casa sul bitume con la MTB mi scassava un pò, ma secondo me nn ci sono paragoni per il mio modo di andare in bici anche perchè nn mi piace con la BDC andare in gruppo (ho paura) ed è anche noiosa, se nn ci sono salite io mi "stanco" più facilmente nn sono, come si dice, un passista, inoltre le strade sono sempre più pericolose, cmq l'importante è pedalare sempre e dovunque.
Ciao
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Opzione tre, la uso principalmente su per la settimana quanto torno dal lavoro e il tempo scarseggia per mia fortuna intorno a casa ci sono un sacco di giri in mezzo a boschi e colline con traffico inesistente quindi è quasi come andare in MTB e a parità di tempo riesco a fare molti km.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
ho votato altro in quanto l'ho acquistata per fare percorsi asfaltati che richiedono ore di sella e km su km. nella realtà sarà un caso, ma da quando utilizzo anche la bdc ho sempre problemi di schiena e cervicale, e nemmeno il corretto posizionamento in sella li risolve, li sposta solo nel tempo, nel senso che sembro andar meglio per qualche uscita salvo poi spuntare altro dolore localizzato altrove.ho paura che ci separeremo presto.
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
BDC? siamo in antitesi per ciò che riguarda l'uso, anche se devo dire che vedere una bella (ma deve essere veramente bella, al top...) bici da bitume mi piace, ma solo dal punto di vista tecnico e per quanto riguarda geometrie, soluzioni e componentistica, ma per il resto non mi attizza proprio...
 

Mitzkal

Biker augustus
Una volta facevo solo strada e BMX, nel 2004 ho conosciuto la MTB ed ho abbandonato la BDC, l'anno dopo la BMX... Da quest'anno però sono tornato a solcare l'asfalto, ma in maniera diversa, molto più fun!

Niente ciclocomputer, niente cardio, solo voglia di far strada e pedalare ;-)

Ho riscoperto la bellezza di fare uno scatto in salita e staccare tutti per 10 metri, per poi fiaccarmi ed essere ripreso dopo pochi metri, ma non importa, quando mi passa la crisi... riscatto :-)
Tirare il 53/11 in pianura e raggiungere velocità che manco in una gara di DH raggiungo (con qualche trucchettino di scie però), fare discese ai mille all'ora su 2cm di ruota...

Mi manca tanto la BMX però, prima o poi mi rimetto, ma non ci sono più impianti dalle mie parti ed a Rossana si gira meglio con la MTB.


La bici è bella tutta ed è bello viverla tutta ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: gianzu
Ho un pessimo rapporto con gli stradisti, perchè quando vado in giro a passeggiare con la mia vecchia Lee Cougan riadattata al bitume, la maggior parte di loro si comporta da sbruffoni: sorpassano a mille, stanno in due affiancati, non usano mai le piste ciclabili, si sentono padroni della strada e tante, troppe altre cose.. per non parlare di tutte quelle schifezze che gran parte di loro ingurgitano, per il solo scopo di star dietro a quelli che tirano.. il loro ridicolo abbigliamento e quelle biciclette inutilmente leggere e costosissime che si piegano con un grissino..

Bravo...BRAVO...BRAVO....sentivo la mancanza di un punto di vista tanto rispettoso....
 
  • Mi piace
Reactions: gianzu

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
.. il loro ridicolo abbigliamento e quelle biciclette inutilmente leggere e costosissime che si piegano con un grissino..
...
....sia ben chiaro, senza nessuna polemica....: tralasciando alcune parti del tuo post riguardanti l'educazione degli stradisti che mi trova comunque in parte d'accordo, ma che potremmo trasportare tranquillamente sugli sterrati quando qualcuno sfiora il povero escursionista a piedi che malauguratamente si trova in traiettoria del discesista di turno, (ogni disciplina ha i suoi maleducati!!) e che si sente urlare dietro di tutto perchè l'unica colpa che ha è di trovarsi li, vorrei farti notare che lo stesso abbigliamento "ridicolo" è la norma in ambito cross country, e le costosissime e leggerissime biciclette pure, che dubito si pieghino facilmente..... C'è poi chi (come me) non userebbe mai le braghe larghe, e magari portate anche basse, con le :quinonsp: bene in vista....
 
  • Mi piace
Reactions: Mitzkal

Mitzkal

Biker augustus
C'è poi chi (come me) non userebbe mai le braghe larghe, e magari portate anche basse, con le :quinonsp: bene in vista....

Con tutto il rispetto per tutti, pare che oggi se si fa' sport vestiti da sportivi (ed un motivo ci sarà pur se l'abbigliamento sportivo ha determinate caratteristiche) si passi per sfigati o ---...

E io sono uno di quelli che va' con le brache in fondo ai ciapet... ma in bdc ci vado vestito da bdc :-)

Ho notato inoltre che l'abbigliamento più adatto alla DH per me è fatto di Jeans, dato che ho aperto 4 o 5 paia di largoni lasciandoli attaccati ad alberi o altro incrociati lungo la discesa ;-)

Ma qua si parla di bdc :-)
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Con tutto il rispetto per tutti, pare che oggi se si fa' sport vestiti da sportivi (ed un motivo ci sarà pur se l'abbigliamento sportivo ha determinate caratteristiche) si passi per sfigati o ---...

E io sono uno di quelli che va' con le brache in fondo ai ciapet... ma in bdc ci vado vestito da bdc :-)

Ho notato inoltre che l'abbigliamento più adatto alla DH per me è fatto di Jeans, dato che ho aperto 4 o 5 paia di largoni lasciandoli attaccati ad alberi o altro incrociati lungo la discesa ;-)

Ma qua si parla di bdc :-)
io sono perfettamente d'accordo con te, massimo rispetto per tutti e per tutti i guardaroba, ma definirne uno ridicolo mi pare superficiale.... la mia voleva essere una "similprovocazione a scopo riflessivo", anche se OT.....
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
@ Marmuz....

Sono biker e pure stradista. Nel sondaggio ho votato l'opzione tre . Se costretto sacrificherei la bdc a favore della mtb.

Non mi trovo in sintonia con quanto da te' affermato nella pagina precedente. Generalizzare e sempre sbagliato.
Vi sono ciclisti che tengono comportamenti deprecabili sia tra chi pedala sulla bdc come tra chi ha scelto la mtb.
Se vi sono ciclisti mal si comportano nel traffico, posso garantirti che a volte anche i biker's non sono esenti da colpe.
Mesi fa' ho litigato con due "xc" che lungo una ciclopedonale affollata da una scolaresca e relative insegnanti, hanno superato la comitiva senza minimamente ridurre la loro velocita' decisamente elevata.
Se un solo scolaro si fosse distratto e avesse invaso la parte di pista sgombera l'avrebbero investito.

L'abbigliamento e' soggettivo. Personalmente preferisco i pantaloni casual e magliette mod.dh. Ma trovo poco gradevoli anche alcuni capi da mtb. Non per questo mi permetto di affermare che chi li porta sia ridicolo.

Cio' che vedi "ingurgitare" ai ciclisti non serve affatto per andare piu' forte! Le pozioni magiche sono retaggi da cartone animato tipo Asterix.
Per arrivare a tanto esiste purtroppo il doping, e qui ci son cascati in tanti indistintamente mtb e bdc. Diversamente, quando l'uscita supera un tot. numero di ore e troppe sono le calorie bruciate, reintegrare, magari con una barretta oppure con un gel puo' tornare utile, comodo e pratico.
Io noto che nelle uscite all-mountain dagli zaini dei compagni e dal mio escono anche cose di questo tipo.

Sicuro che il ciclista che ti supera in velocita' lo faccia per dimostrarti virilita'/sbruffoneria? Potrebbe semplicemente rispettare un piano di allenamento che in quel momento gli chiede tanto.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Il tuo punto di vista, Bipbip, non fa una piega :spetteguless:

Il sondaggio prevedeva appunto l'opzione "la odio/ne sono indifferente", quindi se il 26% si sente di rientrare in questa categoria, vota e commenta.. Io forse sono realmente troppo distante da quella realtà, non amando la competizione nè gli allenamenti / diete imposti per migliorare etc.. mi piace la bicicletta a 360 gradi ma come in tanti altri campi escludo gli estremi.. freeride si, ma con testa.. pedalate sì, ma senza strafare.. quindi per me la bdc potrebbe anche diventare una valida alternativa per i miei giretti pedalati, ma che non sarà mai presa così "seriamente" quanto dalla maggior parte di chi si considera stradista puro.. Per cui niente tutine, integratori, nè forcelle da 300mm e armature medievali per lanciarsi giu per i burroni..
Il fattore schifezze ingurgitate poi mi è sbucato proprio ieri prima dello sfogo qui sotto, quando un tizio (poco sportivo, a occhio) ha chiesto esplicitamente qualcosa da prendere per star dietro ai suoi.. con la scusa "vado spesso in crisi".. e gli ha rifilato 35-40 euro di... boh... non so cosa sia stato.. un pò di acqua e zucchero no?! Scusate ancora.. è piu forte di me.. :rosik: (poi parlo io che berrei solo Red Bull......)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
a me le bici piacciono tutte:cucù:
posseggo (e uso):
- MTB XC
- MTB AM
- Bici da corsa
- bici da turismo
- bici da ''diporto''...quella che uso per andare a lavorare,andare in centro ecc.ecc.
ciascuna ha una sua ragione e un suo modo di essere usata(nonchè un abbigliameto adatto!:medita:)
sarebbe difficile sceglierne una ''preferita'' :nunsacci:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
A me piace semplicemente "LA BICI", ovvero qualunque cosa con i pedali, una ruota davanti e un'altra dietro, sbaglio qualcosa????
Qualche giorno fa sono rimasto inebetito a osservare ogni dettaglio di una Ancillotti da DH nuova nuova ma non faccio gare DH, uso una full da XC del '99 ma non mi considero un corosscautrista, sono attratto dalle AM ma una Scapin in acciaio montata con SID e XTR ha un fascino incredibile, ammiro chi si spara dei trick mostruosi con bici da dirt o BMX ma non sono attratto dalla disciplina, approvo comunque ogni modo di andare in bici purchè sia rispettoso degli altri e dell'ambiente in cui ci si muove.
Riguardo alla BDC da ragazzino ho iniziato con quella semplicemente perchè la MTB... non esisteva, l'ho usata parecchio ma dopo un po' ho iniziato ad avere paura del traffico (son stato centrato da un trattore e son quasi finito sotto le ruote di un camion con rimorchio, mano male che si è interrotto il guard rail e mi son potuto buttare fuori strada). Da quando ho iniziato a usare la MTB la paranoia dell'idiota che mi stampa il paraurti sulla ruota di dietro me la son tolta del tutto, dalle mie parti ci sarebbero pure delle belle strade pochissimo trafficate dove andare con la BDC ma un problemino alla cervicale me la sconsiglia per via della posizione del collo, altrimenti ad affiancare una bitumara alla MTB ci avrei fatto anche un pensierino..... alla fine l'importante è uscire a pedalare in compagnia e divertirsi, il mezzo non è mai lo scopo!!!!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
In effetti il limite enorme delle bdc è proprio la tipologia di strade percorribili: asfalto. Per me sarebbe troppo frustrante salire (se ci riuscissi) a 2000 metri e dover scendere nuovamente su asfalto.. preferirei una XC anche leggera, per poter fare un pò di tutto..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo