Voglio comprare una Mtb....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Da Piemontese vorrei specificare che la differenza nel costo del vino anche a soli 100mt di distanza è di solito giustificata. Le colline che ospitano il nostro nebbiolo sono soggette a differenti correnti d'aria, quindi due vigne ad occhio così vicine sono caratterizzate da microclimi differenti nell' umidità, ecco quindi che un nebbiolo vien più aspro e meno alcolico e l'altro no, con conseguente differenza di prezzo. D'altra parte l'omino che si passa tutte le vigne prendendo la gradazione che ci sta a fare?

P.S. giusto per finire OT come mio solito

Si è vero, ma assagiandoli entrambi sono praticamente identici, ti diro di più la CANTINA nota, usa anche alcuni trucchetti (solfiti,filtrato,manipolazioni derivanti dalle fermentazioni alcolica e malolattica) per stabilizare meglio il suo vino o profumarlo di più è ci carica sopra di prezzo, mentre la cantina meno nota non lo fa o lo fa molto meno
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Dunque, la sofisticazione in Italia non è consentita, al contrario della Francia dove mi sembra di ricordare ci sia più "libertà", e comunque poi uno lo deve dichiarare sull'etichetta quello che ci mette dentro, sia come solfiti che i vitigni utilizzati. Va da sè che due monovitigno DOCG della stessa zona non possono avere prezzi troppo differenti, altrimenti c'è qualcosa che non va, al di là dell'aspetto della commercializzazione. I procedimenti di cui parli non li conosco, ma potremmo chiamarli segreti del mestiere?
Allo stesso modo non si capisce come un olio d'oliva dichiarato EVO possa avere quei prezzi al supermercato ...
 
  • Mi piace
Reactions: ares74

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Dunque, la sofisticazione in Italia non è consentita, al contrario della Francia dove mi sembra di ricordare ci sia più "libertà", e comunque poi uno lo deve dichiarare sull'etichetta quello che ci mette dentro, sia come solfiti che i vitigni utilizzati. Va da sè che due monovitigno DOCG della stessa zona non possono avere prezzi troppo differenti, altrimenti c'è qualcosa che non va, al di là dell'aspetto della commercializzazione.
Allo stesso modo non si capisce come un olio d'oliva dichiarato EVO possa avere quei prezzi al supermercato ...

ma infatti non è sofisticazione, i solfiti sono consentiti come i filtraggi o le variazioni di temperatura per controllare delle "fermentazioni" comunque si parla sempre di un chianti che costa ben 7 euro una bottiglia, non vedo perchè dovrei pagare un chianti ben 12 euro quando i due prodotti hanno propietà organolettiche praticamente quasi uguali, io lo vedo un furto, poi ognuno fa quello che gli pare, questa storia si ripete ovunque nel mondo del commercio, a partire dalla vaniglia, zafferano, sale,olio ecc....
vendono del sale ROSA di sto cazz a 10 euro al kilo, ed in più al sale normale ha solo LA RUGGINE ! si hai sentito bene RUGGINE ! hahahahaha tutti i polli che lo comprano !
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
In argomento vitivinicolo siete largamente fuori strada, poco informati e paurosamente OT. ...
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Però dire che due vini sono uguali solo perché fatti con la stessa uva... :twisted:

dovresti assagiarli, prima io lo fatto, sono dello stesso territorio, usano le stesse viti, ma tra i due balla l'80% del prezzo... ti ripeto c'è gente che compra il sale nero a 20euro al KG è non sanno che mangiano carbone...
si carbone !
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.231
948
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
dovresti assagiarli, prima io lo fatto, sono dello stesso territorio, usano le stesse viti, ma tra i due balla l'80% del prezzo... ti ripeto c'è gente che compra il sale nero a 20euro al KG è non sanno che mangiano carbone...
si carbone !
Non dico che per forza il più caro sia il più buono o disquisire sul valore che ognuno di noi può dare ad una bottiglia, ma ti faccio l'esempio del nebbiolo qui da noi: con lo stesso vitigno, raccolto in vigne anche a meno di uno-due km di distanza una dall'altra, puoi farci un buon nebbiolino da 4 € al litro o un barolo / barbaresco che parte da 20€ a bottiglia fino ad un valore tendente all'infinito... buoni entrambi, ma ad ognuno di essi la ricerca, il lavoro ed il mercato attribuiscono un valore completamente diverso.
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
40
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Non dico che per forza il più caro sia il più buono o disquisire sul valore che ognuno di noi può dare ad una bottiglia, ma ti faccio l'esempio del nebbiolo qui da noi: con lo stesso vitigno, raccolto in vigne anche a meno di uno-due km di distanza una dall'altra, puoi farci un buon nebbiolino da 4 € al litro o un barolo / barbaresco che parte da 20€ a bottiglia fino ad un valore tendente all'infinito... buoni entrambi, ma ad ognuno di essi la ricerca, il lavoro ed il mercato attribuiscono un valore completamente diverso.

il succo del discorso è che al supermercato non troverai mai un prodotto di alta qualità o meglio precisamente, lo trovi ma lo strapaghi, il chianti che faccio riferimento io al supermarket non lo trovi, lo trovi solo se vai alla loro cantina o se ti rifornisci da alcuni canali, mentre banXi lo trovi pure nelle patatine, è lo STRAPAGHI ! regali soldi !
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
per rimanere in tema oggi ho preso 20 litri dal frantoio (sabina) un olio fantastico appena spremuto (a freddo) a solo 7 euro al litro, che non troverai in nessun supermercato che sia blasonato o non.... è questo che la gente non capisce..

7 euro! diocaro.....qui siamo almeno a minimo 10....però qui abbiamo il canino (se sai di che parlo)....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo