Vista

Bè, rimane il fatto che il successo di una piattaforma dipende da quanti software vengono sviluppati per questa piattaforma, finchè l'80% del software è per Microsoft, si utilizzerà Microsoft, idem per l'assistenza, o aumenteranno gli esperti e i tecnici per Apple, linux ecc o continuerà a rimanere un giro ristretto a causa dei costi di manutenzione.

Probabilmente non sei aggiornato, ora la piattaforma Apple gira su CPU Intel, quindi la fatica di ricompilare programmi mainstream è minima. Ma alla fine cosa rimane fuori dal parco programmi Apple che non interessi l'utenza consumer, che è poi alla fine quella che fa il grosso del mercato?
Direi poco o nulla, quindi se uno deve farsi un pc nuovo o aggiornare il vecchio calorifero, i motivi per non passare ad Apple sono pochi o nulli (considerato anche per per un niubbo la piattaforma Macos X è mooolto più facile e intuitiva di quella Win Xp) ;-)
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
considerato anche per per un niubbo la piattaforma Macos X e mooolto piu facile e intuitiva di quella Win Xp
Pur preferendo decisamente OSX a win, questa cosa la trovo abbastanza discutbile, non stiamo parlando piu' di 3.11, NT o 98, win XP ha fatto dei grandi passi avanti in termini di usabilita' e stabilita'.
Considera anche il fatto che oramai informatica si insegna dalle elementari e quasi esclusivamente si utilizza come mezzo didattico un pc windows, quindi le generazioni crescono gia' in quell'ottica: computer=windows.
Altra cosa che, IMHO, frenera' sempre OSX sara' il fatto che gira su HW proprietario apple che non e' proprio per tutte le tasche, vero che si tratta di HW generalmente superiore a quello dei PC, pero' il fatto di non avere alternative piu' economiche frena sicuramente la crescita (che comunque negli ultimi anni e' stata enorme).
Del resto se apple portasse OSX su pc (si, si puo' gia' fare ma solo con determinato HW e non e' semplicissimo...) probabilmente dimezzerebbe le vendite di HW.
 
Pur preferendo decisamente OSX a win, questa cosa la trovo abbastanza discutbile, non stiamo parlando piu' di 3.11, NT o 98, win XP ha fatto dei grandi passi avanti in termini di usabilita' e stabilita'.
Considera anche il fatto che oramai informatica si insegna dalle elementari e quasi esclusivamente si utilizza come mezzo didattico un pc windows, quindi le generazioni crescono gia' in quell'ottica: computer=windows.
Altra cosa che, IMHO, frenera' sempre OSX sara' il fatto che gira su HW proprietario apple che non e' proprio per tutte le tasche, vero che si tratta di HW generalmente superiore a quello dei PC, pero' il fatto di non avere alternative piu' economiche frena sicuramente la crescita (che comunque negli ultimi anni e' stata enorme).
Del resto se apple portasse OSX su pc (si, si puo' gia' fare ma solo con determinato HW e non e' semplicissimo...) probabilmente dimezzerebbe le vendite di HW.

Il tuo discorso sarebbe stato valido sino all'introduzione della piattaforma Intel su Mac (Core Duo e pure Quad Core Xeon), ora lascia il tempo che trova...
Ti ricordo che per risparmiare ci sono i MacMini, se vuoi qualcosa di più fico e con monitor integrato ci sono gli iMac, per chi lavoro i MacPro, quindi la scelta è ampia e strutturata, anche se IMHO un buco da MacMini e iMac c'è... (tipo una macchina middle-hi end consumer senza il monitor integrato).
E comunque le applicazioni 'solo' per pc che mancano al Mac già girano, basta poco checcevo! (ci vuole, per esempio, Crossover, semplice e intuitivo, ora ho caricato CompeGps e funziona senza problemi)
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Il tuo discorso sarebbe stato valido sino all'introduzione della piattaforma Intel su Mac (Core Duo e pure Quad Core Xeon), ora lascia il tempo che trova...

Perche'?

Per quanto riguarda i costi i minimac sono economici per apple, per la cifra del base (siamo sui 600 euro mi pare) trovi di meglio a livello HW se prendi un pc.
Poi la passione e' passione, se vuoi un mac (o una santacruz... ;-)) i soldi li spendi, tieni conto che io sono uno di quei folli che non dira' mai a nessuno quanto ha speso per un powerbook titanium 667 con 1G di ram nel 2002...
 
Perche'?

Per quanto riguarda i costi i minimac sono economici per apple, per la cifra del base (siamo sui 600 euro mi pare) trovi di meglio a livello HW se prendi un pc.
Poi la passione e' passione, se vuoi un mac (o una santacruz... ;-)) i soldi li spendi, tieni conto che io sono uno di quei folli che non dira' mai a nessuno quanto ha speso per un powerbook titanium 667 con 1G di ram nel 2002...

La passione non c'entra. Parliamo non di assemblati, quindi il prezzo ci può stare considerato il parco software a disposizione già installato.
Comunque i dati sono quelli scritti qualche messaggio fa, 20% di quota di mercato sui nuovi portatili per un marchio solo (e piattaforma unica). ;-)

PS
All'epoca hai buttato via i tuoi soldi, quelli erano proprio dei caloriferi venduti in un involucro stiloso :mrgreen:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
All'epoca hai buttato via i tuoi soldi, quelli erano proprio dei caloriferi venduti in un involucro stiloso :mrgreen:

Parte del prezzo era dovuto indubbiamente al design ed al fatto che fosse un apple, ma la sostanza c'era, soprattutto per il 2002.
Mi serviva un mac perche' dovevo sviluppare dei driver per osx, mi serviva un portatile per la natura stessa del mio lavoro.
Se per te i titanium eran dei caloriferi avvolti in stilosi involucri, cos'e' OSX? FreeBSD avvolto in uno stiloso involucro?
Per la cronaca dopo aver fatto i driver al cliente ho tenuto il titanium con installato linux per un po', poi l'ho venduto (senza smenarci troppo fortunatamente...)
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Probabilmente non sei aggiornato, ora la piattaforma Apple gira su CPU Intel, quindi la fatica di ricompilare programmi mainstream è minima. Ma alla fine cosa rimane fuori dal parco programmi Apple che non interessi l'utenza consumer, che è poi alla fine quella che fa il grosso del mercato?
Direi poco o nulla, quindi se uno deve farsi un pc nuovo o aggiornare il vecchio calorifero, i motivi per non passare ad Apple sono pochi o nulli (considerato anche per per un niubbo la piattaforma Macos X è mooolto più facile e intuitiva di quella Win Xp) ;-)


No, su Apple non so nulla, non lo tratto e quindi è l'ultima delle mie preoccupazione.
Di motivi ce ne sono molti, prima di tutto il fatto che di negozi che trattano Apple e di gente che lo sappia gestire bene per fare assistenza, (almeno quì) non è che ce ne sia a volontà.
E comunque il passaggio da un sistema operativo all'altro non è così facile e immediato... Certo, Vista con la sua presunta incompatibilità con molte cose meno giovani sta dando una mano. Ma io personlmente non vedo comunque una così grande fuga verso altri lidi. Commercialmente Apple non è a livelli Microsoft...
Vedremo cosa succederà..
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
tieni conto che io sono uno di quei folli che non dira' mai a nessuno quanto ha speso per un powerbook titanium 667 con 1G di ram nel 2002...

io lo so....sio lo so!:mrgreen:

Avevo un titanium 550 con airport, 1 giga di ram e 40HD in quel periodo... scommeto che se lo diciamo non ci credono... anzi nessuno ci crederebbe mai...:mrgreen:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Allora, io sono utente Apple e PC da sempre... ho iniziato da bambino con un 8088 e ricordo che il primo corso di basic l'ho comprato a circa 8 anni di età.
Avevo anche un c64 con mouse (avveneristico per i tempi) e anni dopo lo arricchii con un bel lettore di floppy da 5-1/4.
bei tempi!
Ricordo il classic come i 386 con coprocessore 387 etc...

Tra l'altro, ho studiato per anni VHDL e progettazione di uProcessori all'università quindi conosco bene a livello hw le varie macchine.

Diciamo che a livello hw odio sia x86 sia 68000 e PPC.
Adoro invece la pur sorpassata piattaforma MIPS.
Per anni ho cercato di avere una stazione SGI ma economicamente mi era impossibile (ora di prendere un vecchio O2 o un Onyx non mi interessa più..)

Torniamo a win vs mac os
E' indubbio che os X sia più semplice e intuitivo per un niubbio.
Anzi, ieri giochicchiavo con Vista e devo dire che l'interfaccia Aero non mi soddisfa molto.

Il problema di Apple è dato dalla qualità dei prodotti.
Se è vero che i prezzi sono crollati, è anche vero che ora i computer con la mela non sono paragonabili a quelli di anni fa.

Cogliendo l'esempio sopra, posso dire che è vero che i 12 milioni di lire di un titanium erano una follia ma c'è da dire che nessun pc portatile ha avuto quelle caratteristiche tecnologiche.
E non intendo solo lo stile e lo chassis in titanio ma parlo ad esempio di una semplice gigabit ethernet o dell'airport che erano il futuro.
Dello spessore risicatissimo, dello schermo wide 3:2 e di altr cose.

Ora esiste la possibilità di comprare una macchina cos' avanti?
No. neanche tra i mac.

Mac che sono pieni di rogne... (vedi macbook...)
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Quoto in parte Cos78, la superiorità HW che fino ad ora hanno avuto i Mac ormai non c'è +, sono a tutti gli effetti dei PC basati su architettura Intel...e secondo me in queste condizioni non ti basta un look accattivante per andare avanti, anche i costi avranno un ruolo importante.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
prima non ho avuto il tempo di finire il post...


dicevo: vero che anche i titanium da 12 pali avevano delle rognette ma oggi come oggi i macbook rappresentano un pacco...

Tant'è che rivenderò il mio (sostituito 2 volte in garanzia tra problemi alla scheda logica, plastiche ingliallite, moing, whine, smart rotto etc...) ora finalmente funzionante e cercherò un vecchio ed obsoleto (come lo considera qualcuno - non io...) Powermac G5 1.8 dual.

Crossover mi piaceva moltissimo anche perchè potevo usare ad esempio, rimanendo in ambito mtb, il linkage senza problemi.
Col G5 e virtual pc è molto meno pratico ma ad oggi su 5 amici col macbook, 4 sono tornati in garanzia.

Mi sembra di essere tornato al periodo dei Cloni... tanti anni fa...

mode flame on
sono stato 2 mesi senza e c'è da considerare il discorso garanzia... vedi post relativo.
2 mesi su 12 di garanzia mangiata sono troppi ma cosa posso pretendere da una macchina da poco più di mille €?
in fondo il fido ibook g3 900 con cui scrivo ora costava decisamente di più quando uscì...

mode flame off :mrgreen:

in fondo il problema è questo: una volta gli apple costavano un patrimonio, erano di nicchia e andavano da Dio.
Oggi si sono aperti al grande pubblico (vedi Intel) e inizieranno i problemi che sono sempre stati lontani dal mondo Mac (spyware, worm, virus, etc..).
Diminuendo i prezzi, anche la qualità è diminuita ecco qua!
Chi ne trae svantaggio?
Il vecchio mac-user che cercava una piattaforma senza casini, senza antivirus senza registry, senza pif puf e pafpaf.
Una piattaforma solida (con poche bombe...), discreta e fatta per professionisti più che per videogiocatori.

Oggi questa piattaforma è lontana e spero di non dover reinstallare OS/2 che ormai è obsoleta di brutto...

Ma in fondo Apple Inc. (ex Apple Computer Inc. che strano eh...) è un azienda e guarda agli utili...

Lunga vita ai PPC! :mrgreen:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Sono un BT di Microsoft e vi posso assicurare che le differenze con XP sono parecchie, certo si è cercato di rendere il passaggio il meno traumatico possibile per gli utenti (anche se lo sarà a livello HW purtroppo :zapalott: ), la differenza maggiore è che finalmente si può installare un OS ufficiale a 64bit !
Il "vecchio" XP x64, chissà perchè è stato completamente snobbato da tutti ...
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Il "vecchio" XP x64, chiss`a perche e stato completamente snobbato da tutti ...

Ho XP 64 bit in ufficio, IMHO non e' un SO snobbato dagli utenti, quanto "caldamente sconsigliato" dai vari vendor software.
Per l'utilizzo che ne faccio posso dirti che nonostante l'emulazione 32 bit diversi programmi non funzionano, oltretutto ho una serie di "problemini collaterali" che mi sta' facendo pensare di reinstallare XP 32.
Con XP 32 pero' c'e' il problema della ram (ne ho 4GB) che viene indirizzata correttamente solo per i primi 2GB (limite "fisico" dei processori 32 bit).
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Ho XP 64 bit in ufficio, IMHO non e' un SO snobbato dagli utenti, quanto "caldamente sconsigliato" dai vari vendor software.
Per l'utilizzo che ne faccio posso dirti che nonostante l'emulazione 32 bit diversi programmi non funzionano, oltretutto ho una serie di "problemini collaterali" che mi sta' facendo pensare di reinstallare XP 32.
Con XP 32 pero' c'e' il problema della ram (ne ho 4GB) che viene indirizzata correttamente solo per i primi 2GB (limite "fisico" dei processori 32 bit).

Hai perfettamente ragione, anche io monto XP x64 ma ho una partizione con XP x86, proprio per i vari problemi che lamenti anche tu
Ma ti posso assicurare che la versione di Vista x64 è tutt'altra cosa o-o io la stò utilizzando a casa e funziona molto bene, è blindatissima, molto di più della x86, e per ora non hoa avuto alcun tipo di problema con nessun drivers di tutto l'HW che monto, e non è recentissimo :-?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ho appena finito di installare il primo Windows Vista ufficiale su un hardware nuovo di pacca, si è già inchiodato 4 volte, e un paio di volte si è riavviato....

Spero vivamente che siano dovuti a difetti dell'Hardware, perchè se va avanti così.......

Considerando che l'uniche cose fatte sono state installare Acrobar Reader, Office 2003 e cercare di vedere un DVD
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
A parte gli scherzi, il core 2 duo c'è, e un giga di ram, per girare gira bene, ripeto, spero che sia un problema hardware.....
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
beh, scusa per la battuta ma non ho resistito...


Spero sia veramente una cavolata! ;-)



Se così non fosse, passa al Mac OS... con crossover puoi far partire software x86 in maniera nativa senza avere windows e licenze varie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo