Vincere la paura

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
attenzione però,
le discipline di questa sezione impongono una convivenza costante con la paura di farsi male e il superamento del limite che diventa il fine stesso del raidare..
cioè un trick è per l'appunto uno spostare il proprio limite oltre, facendo qualcosa che rasenta la pura spacconeria ( non è che ci sia uno scopo nel tirare barspin sopra un scalinata ).
Altrimenti il rush di adrenalina dov'è?
E' appunto la gestione di tale stato che interessa mamuz..credo
Poi è ovvio che non si può improvvisare troppo, ma questo è un altro discorso.

giustissimo
 
P

psyko

Ospite
(...)non posso permettermi di farmi male davvero! faccio un gran bel lavoro :)...

Adesso siamo curiosi!!

Cmq, io sono tra i paurosi (o meglio, rispettosi dell'istinto di sopravvivenza..)
fermo restando che la paura è generata dal non sapere..quindi, provare x sapere x superare la paura.. con le protezioni.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Altrimenti il rush di adrenalina dov'è?
E' appunto la gestione di tale stato che interessa mamuz..credo
Poi è ovvio che non si può improvvisare troppo, ma questo è un altro discorso.

Esattamente, e sembra non interessi solo a me, vista la partecipazione di più d'uno alla discussione.. il fatto è che.. si parla di uno stato d'animo che difficilmente verrebbe esposto a verbalmente, vuoi per "spacconeria", vuoi per virilità o semplicemente perchè non si hanno amici o compagni di discese/uscite.. di fronte a diverse difficoltà la maggior parte delle volte il mio istinto di sopravvivenza decide di evitare il pericolo, che in generale per la nostra natura NON è affatto uno svantaggio.. infatti il nostro sport è un divertimento, non andiamo di certo a cacciare gli animali con le lance nel bosco.. siamo lì per divertirsi, non per rischiare la vita per del cibo.. quindi il cervello ti dice "non farlo, non ne vale la pena".. chi riesce ad evitare questo messaggio inconscio probabilmente tiene piu alla propria reputazione nel "branco" di riders piuttosto che alla sua pellaccia..
 
Esattamente, e sembra non interessi solo a me, vista la partecipazione di più d'uno alla discussione.. il fatto è che.. si parla di uno stato d'animo che difficilmente verrebbe esposto a verbalmente, vuoi per "spacconeria", vuoi per virilità o semplicemente perchè non si hanno amici o compagni di discese/uscite.. di fronte a diverse difficoltà la maggior parte delle volte il mio istinto di sopravvivenza decide di evitare il pericolo, che in generale per la nostra natura NON è affatto uno svantaggio.. infatti il nostro sport è un divertimento, non andiamo di certo a cacciare gli animali con le lance nel bosco.. siamo lì per divertirsi, non per rischiare la vita per del cibo.. quindi il cervello ti dice "non farlo, non ne vale la pena".. chi riesce ad evitare questo messaggio inconscio probabilmente tiene piu alla propria reputazione nel "branco" di riders piuttosto che alla sua pellaccia..

Bravo, bravissimo, hai detto bene. Soprattutto quest'ultimo concetto. Il fatto che magari ci si vergogna davanti agli altri amici di compiere determinate azioni delle quali non si è completamente sicuri.

Non è che siamo dei robot. Non è che per forza di cose dobbiamo fare quello che fanno "gli altri".
Capisco il discorso del dire che se uno non si butta, se uno non prova non vincerà mai la paura. Ma è giusto riflettere e capire che semplicemente a volte le cose si devono fare per gradi.

Non posso domani mattina svegliarmi e buttarmi a capofitto in un baratro con la mia biga se non so come mi dveo posizionare prima, se non so come devo frenare, se non so come devo atterrare. Sarebbe davvero da cog.....

Se uno invece la cosa la inizia a provare per gradi, giorno dopo giorno, magari provando con situazioni man mano piu' difficoltose credo che solo cosi' si possa acquistare la giusta sicurezza, consapevolezza e tecnica di guida per affrontare determinati ostacoli. La paura svanisce e cadono tutti gli ostacoli psicologici.

Avete mai visto un paracadustista che si butta come prima volta direttamente dall'aereo????No. Assolutamente. Prima di fare lanci si prepara gettandosi "per finta" da apposite palazzine ricostruite, per imparare ad atterrare, a controllare la discesa, etc.
Sarebbe stupido fare un salto senza alcuna preparazione.

Ecco, questo è il mio punto di vista, opinabile per carità, ma solo il mio modesto parere.:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

freeridealways

Biker superis
10/7/07
323
0
0
parma
Visita sito
a me capitava spesso qualche anno fa in bmx di avere la tipica paura del "gap", non che ora non ce l'abbia ma ho imparato ( forse x l'eta o forse x lesperienza) a farmela passare o a non pensarci..

trovo poi una cosa molto utile, non utilizzabile x tutte le cose, esagerare appositamente il movimento, in modo da capire cosa succede se si cade..

quante volte mi è capitato di provare qualcosa dopo 30 volta che mi ci fermavo davanti e dire.. beh tutto qua??


personalmente quando provo qualcosa che non mi sento e che ho gia fatto non lo faccio per spacconeria o x far vedere chissa che cosa, solo che non mi sento a posto con mè stesso finche non lo chiudo qual giorno almeno una volta.. piu tosto non torno a casa!:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
 

booz

Biker velocissimus
bè fare street a 35 anni non è che influenza il fatto di avere paura o no quando vuoi affrontare un certo ostacolo o una certa situazione.....ce l'hai a 18 come a 40....poi un pò l'età influenza ed è innegabile!!!

conta quando devi fare un'ora di stretching per rimettere a posto la schiena,conta quando ci metti 2 giorni a capire un movimento ( mio figlio c'ha 11 anni, gli dici grinda e lui grinda, è na macchina ) perchè il cervello è inchiodato a certi schemi mentali del ca$$o...
per il resto è tutto uguale
anche io sono uno di quelli che se non lavora non magna, sono un perito navale e vado a prestazioni,non vado ancora a scuola...quindi ci penso bene prima di strafare ( nel mio piccolo ) perchè devo sfamare un tot di gente oltre me...non mi vergogno mica, non sono in gara con nessuno
 

callofumi

Biker superioris
30/5/05
941
0
0
36
uD dintorni
Visita sito
queste discussioni sono incredibili. parlano dell'ignoto e ..... di niente. ci scambiamo le nostre sensazioni di pauretta verso il dolore che e` il minimo comun denomintare della nostra vita e sopratutto del riding. andate a correreeeeee che la paura vi passa. ma poi che centrano i drop con lo street-dirt ?
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
ma nn è +permesso scabiarsi sensazioni ed esperienze in qust forum? tutti a fare i polemico-moralizzatori. Certo ke pedaliamo, ma qulcn vuole (forse) condividere con la community le proprie esperienze.
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
Ma non dire sciocchezze! Se tu sembri un xxxx a far street a 35 anni... io cosa sono per aver preso il brevetto da paracadutista a 40 suonati??? L'età non è solo quella scritta sulla carta d'identità, è quella che ci sentiamo di avere!!!
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
...adesso si che riconosco un vero topic di questa sezione...
prima mi sembrava troppo sereno e mi stavo trovando un po a disagio..
..meno male che sono arrivati i 2 soliti a guastare le feste..
 

leonardodimy

Biker superis
6/2/08
322
0
0
roma,pescara
Visita sito
queste discussioni sono incredibili. parlano dell'ignoto e ..... di niente. ci scambiamo le nostre sensazioni di pauretta verso il dolore che e` il minimo comun denomintare della nostra vita e sopratutto del riding. andate a correreeeeee che la paura vi passa. ma poi che centrano i drop con lo street-dirt ?

dipende dalla visione"limitata/ghettizzata" o meno che hai della bicicletta!...

..comunque c'entrano come la musica classica e l'heavy metal apparentemente niente.ma se ascolti bene! :)
io provo tutto quello che mi trovo davanti.
nei limiti
..buonagiornata a tutti:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo