Vincere la paura

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Quante volte avete guardato di sotto e vi siete chiesti " c***o quanto è alto.. non ce la farò mai".. quante volte avete provato quella sensazione che vi tiene immobili a fissare il vuoto stringendo nervosamente le manopole prima di tentare qualcosa di nuovo.. Come vi sentite davanti all'ignoto? Come affrontate la probabilità di farsi male seriamente, in caso di errore?

Personalmente preferisco andare per gradi, senza forzare niente, una cosa per volta, a costo di ripetere lo stesso movimento per giorni. Aspettando il momento in cui mi sento pronto ad andare piu in alto, o piu in lungo.. o cmq più in là di ciò che ho fatto finora. Non capisco mai se dubitare di me stesso sia un errore, forse vale la pena buttarsi e rischiare.. ma non è nella mia attitudine.. a voi la parola..
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
ah,io rientro ampiamente in questa categoria...il problema e' che questo accade anche con cose che ho gia' fatto/sono alla mia portata...e' frustrante quando ti trovi davanti alla scalinata e dici "dai ma e' minuscola!!!" poi arrivi li davanti e butti giu' i piedi...e' piu' forte di me...
 

leonardodimy

Biker superis
6/2/08
322
0
0
roma,pescara
Visita sito
io ho cominciato da poco ma di base meno penso meglio è!
c'è un limite che pero' mi si è posto con l'eta,con la coscienza/conoscenza ,limite che oltretutto mi sono preposto perche' non posso permettermi di farmi male davvero! faccio un gran bel lavoro :)...
prtanto quell che faro' ,lo faro' sempre adeguatamente protetto e quando mi sentiro' abbastanza sicuro.
mi viene bene che comunque tra skate e snowboard.non ho troppa paura di cadere!:)

bel post marmuz
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
A me sui salti ,anche se sono grossi non mi succede di solito, in compenso accade anche quando droppo trenta centimetri o con i muroni pieni di sassi; semplicemente la piglio comoda e scendo, non mi pagano mica.

ps: che lavoro fai? Pornostar?:nunsacci:
 
Quante volte avete guardato di sotto e vi siete chiesti " c***o quanto è alto.. non ce la farò mai".. quante volte avete provato quella sensazione che vi tiene immobili a fissare il vuoto stringendo nervosamente le manopole prima di tentare qualcosa di nuovo.. Come vi sentite davanti all'ignoto? Come affrontate la probabilità di farsi male seriamente, in caso di errore?

Personalmente preferisco andare per gradi, senza forzare niente, una cosa per volta, a costo di ripetere lo stesso movimento per giorni. Aspettando il momento in cui mi sento pronto ad andare piu in alto, o piu in lungo.. o cmq più in là di ciò che ho fatto finora. Non capisco mai se dubitare di me stesso sia un errore, forse vale la pena buttarsi e rischiare.. ma non è nella mia attitudine.. a voi la parola..

Beh, credo che il tuo discorso sia valido in ogni discilplina sportiva ed in questo caso, con ogni biga possibile.
A parte che se non erro già in altri topic si era parlato della paura, del blocco che prende tutti quanti prima o poi nel compiere una determinata azione.
E' una cosa normalissima.
Non vedo giustamente il motivo di "buttarsi" a fare qualcosa cui non ci si sente pronti a fare. Salita impossibile, discesa infernale, salto lunghissimo, nell'ambito della competizione sportiva superare questi ostacoli con una certa fluidità e' normale ed è giusto che a farli siano i professionisti dopo duro e duro allenamento. Ma la stragrande maggiornaza dei ragazzi o dei semplici bikers secondo me non dovrebbero cimentarsi a compiere cose cui magari necessitano di una giusta preparazione. Sarebbe semplicemente sciocco se non addirittura pericoloso.
Coloro che dicono di non aver paura, coloro che pensano di voler fare i gradassi a tutti i costi, beh, credo che prima o poi si troveranno in serie difficoltà. Le probabilità di cadere e farsi male seriamente cosi' aumentano vertiginosamente.

Percio' aver paura è naturale, chi dice di non averne è una persona falsa e sicuramente irresponsabile.:il-saggi:
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
io cado e di solito mi faccio male...quando, un attimo prima del salto o di un ripidone insomma di qulsiasi cosa, mi impaurisco quindi rallento troppo e plof cado appunto...

purtroppo x migliorare bisogna azzardare e se cadi riprovare (il giorno dopo magari) altrimenti si diventa skiavi della paura. Irresponsabili no, ma "coraggiosi" si
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
io non faccio bmx ma ho problemi del genere in montagna, quando mi trovo di fronte a discese ripidissime, o con grossi sassi che partono da tutte le parti mi viene da frenare di brutto, ovviamente questo porta a pessime reazioni a catena tipo che arrivo quasi a fermarmi, per non cadere mi viene istintivo di sganciare i pedali ma la ripidità e il fondo franoso mi fanno trovare in situazioni davvero imabarazzanti, e spesso rischio di cadere.:oops:
Poi ci penso un attimo, mi riaggancio, mollo i freni e và tutto bene, ma ogni volta è come la prima volta....!
(Uff!)
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
...ho visto amici farsi male per colpa dell' indecisione e della paura di cose assolutamente alla loro portata..
..ho imparato a trovare fiducia prima di un salto e buttarmi stando sempre concentrato sul preciso movimento da fare..
..a volta in aria mi si sconnette il cervello ed è come se non vedessi piu' niente,ma quando atterro vivo son contento come un bambino..
è proprio il bello del freeride,e di altre discipline del genere..
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
36
Mornago
Visita sito
se non si prova cmq non si può capire se la cosa è fattibile oppure no. certo lo si deve fare non inconsciamente ma tenendo conto dei pericoli e quindi la cosa migliore è affrontarla per gradi pensando subito al passo successivo......poi può capitare di cadere perchè va storto qualcosa...

ho visto amici farsi male per colpa dell' indecisione e della paura di cose assolutamente alla loro portata..

questa è una brutta bestia perchè la paura serve, ma a volte ti fa sbagliare perchè irrigidisce e porta subito in una situazione di pericolo anke se è alla propria portata...in questi casi bisognerebbe imparare subito a reagire di conseguenza, istintivamente, come nel caso della bici a mollare il mezzo e a cadere a terra correttamente....cose sempre che si imparano si con l'esperienza che con l'allenamento...
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
è anke vero ke qund si è giovani ci si può permettere di+, se nn si osa purtroppo nn si va avanti
è anche vero che quando si è "vecchi" subentra l'istinto di conservazione, e certi salti, vengono sempre più difficili.
P.S. non si può proprio fare a meno delle k e le abbreviazioni? tanto paghi uguale o-o
 

booz

Biker velocissimus
Beh, credo che il tuo discorso sia valido in ogni discilplina sportiva ed in questo caso, con ogni biga possibile.
A parte che se non erro già in altri topic si era parlato della paura, del blocco che prende tutti quanti prima o poi nel compiere una determinata azione.
E' una cosa normalissima.
Non vedo giustamente il motivo di "buttarsi" a fare qualcosa cui non ci si sente pronti a fare. Salita impossibile, discesa infernale, salto lunghissimo, nell'ambito della competizione sportiva superare questi ostacoli con una certa fluidità e' normale ed è giusto che a farli siano i professionisti dopo duro e duro allenamento. Ma la stragrande maggiornaza dei ragazzi o dei semplici bikers secondo me non dovrebbero cimentarsi a compiere cose cui magari necessitano di una giusta preparazione. Sarebbe semplicemente sciocco se non addirittura pericoloso.
Coloro che dicono di non aver paura, coloro che pensano di voler fare i gradassi a tutti i costi, beh, credo che prima o poi si troveranno in serie difficoltà. Le probabilità di cadere e farsi male seriamente cosi' aumentano vertiginosamente.

Percio' aver paura è naturale, chi dice di non averne è una persona falsa e sicuramente irresponsabile.:il-saggi:

attenzione però,
le discipline di questa sezione impongono una convivenza costante con la paura di farsi male e il superamento del limite che diventa il fine stesso del raidare..
cioè un trick è per l'appunto uno spostare il proprio limite oltre, facendo qualcosa che rasenta la pura spacconeria ( non è che ci sia uno scopo nel tirare barspin sopra un scalinata ).
Altrimenti il rush di adrenalina dov'è?
E' appunto la gestione di tale stato che interessa mamuz..credo
Poi è ovvio che non si può improvvisare troppo, ma questo è un altro discorso.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
io sono sempre andato in bici ma ho iniziato con la mtb 3 solo anni fà, alla veneranda età di 25 anni.
Mi rendo conto che forse il pelo sullo stomaco per certe cose ormai non mi crescerà più, ci sono discese e passaggi che provo a fare e rifare e rifare e rifare ma ho paura tutte le volte, paura che mi fà commettere errori, anche grossi.

Probabilmente, come accade per molte altre cose, se non inizi a fare il pazzo da bambino o da ragazzino sarà impossibile (o molto difficile) perdere lo scrupolo da "adulto".
Comunque io ci provo sempre, e mi diverto un casino!o-o
(anche se devo evitare i drops più impressionanti, che per me significa dal mezzo metro in sù) :hahaha:
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
36
Mornago
Visita sito
se poi in queste discipline non si ha paura non sarebbero estreme....vi viene mai paura prima di lanciare una palla a canestro? oppure prima di calciare la palla in porta? senza togliere nulla a questi sport quelli estremi mettono a dura prova tutta la persona, sia psicologicamente che fisicamente e la convivenza con la paura è normale......l'importante è superlarla e imparare a gestirla per poter dire "HO VINTO ANKE STA VOLTA!!!"
 
  • Mi piace
Reactions: panixia

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo