vietato trasporto biciclette sui treni di trenord

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
con una certa perfidia, dal 3 giugno, giornata internazionale della bicicletta, trenord e regione lombardia han vietato la possibilita' di trasportare le bici sui treni......
motivi addotti la presenza di troppe bici in contrasto con le norme anticovid, mentre vi scrivo questo sotto casa mia ci sono almeno un centinaio di persone sedute all'aperto di una famosa ed alla moda enoteca milanese....
per me che non ho l'auto e che uso treno + bici andando ovunque dal 1996 è una brutta botta, vuol dire essere relegati in citta' e zone limitrofe...
notizia appresa oggi da 2 poliziotti che mi hanno informato al ritorno da un lungo giro stradistisco ,alla stazione di pavia, erano costernati pure loro e temono problemi,sopratutto con i tanti riders che usano il treno per recarsi nelle citta' in cui lavorano e questa delibera , gli impedira' di lavorare, ma trenord l'ha fatta proprio pensando a costoro....mah


 
Ultima modifica:

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
con una certa perfidia, dal 3 giugno, giornata internazionale della bicicletta, trenord e regione lombardia han vietato la possibilita' di trasportare le bici sui treni......
motivi addotti la presenza di troppe bici in contrasto con le norme anticovid, mentre vi scrivo questo sotto casa mia ci sono almeno un centinaio di persone sedute all'aperto di una famosa ed alla moda enoteca milanese....
per me che non ho l'auto e che uso treno + bici andando ovunque dal 1996 è una brutta botta, vuol dire essere relegati in citta' e zone limitrofe...
notizia appresa oggi da 2 poliziotti che mi hanno informato al ritorno da un lungo giro stradistisco ,alla stazione di pavia, erano costernati pure loro e temono problemi,sopratutto con i tanti riders che usano il treno per recarsi nelle citta' in cui lavorano e questa delibera , gli impedira' di lavorare, ma trenord l'ha fatta proprio pensando a costoro....mah


Ne scrivevano nel topic della Brianza...

Robe da matti, specialmente considerando che con la bici automaticamente sei obbligato a tenere maggior distanza da altri passeggeri. Infatti Trenitalia non applica alcuna restrizione in tal senso.
Evidentemente in Regione Lombardia non sono particolarmente dotati di acume, ma diciamo che avevamo già avuto segnali in tal senso...
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
motivi addotti la presenza di troppe bici in contrasto con le norme anticovid

Eh certo perchè quelli da evitare sono gli assembramenti di biciclette note portatrici sane e asintomatiche del vaccino.
Pensare che io volevo scendere una mattina in treno a Milano e tornare poi a casa risalendo le sponde dell naviglio e poi del Ticino. Vorrà dire che lo farò con Trenitalia.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
è incredibile come sta gente riesca con metodo e rigore scientifico ed una tenacia davvero fuori dal comune (gli va riconosciuto) a fare sempre (o quasi, tanto che quando la fanno giusta fa notizia) la scelta sbagliata al momento "giusto"...
Almeno adesso è più chiaro a chi sta sulle balle la mobilità sostenibile e la ciclabilità, aldilà dei proclami e delle dichiarazioni del "marketing" che lasciano il tempo che trovano e risultano sempre "pelose" in bocca a certi individui... poi la differenza (quella vera) la fanno le scelte concrete e questa dice molto.
PS: la questione Covid è palesemente una foglia di fico... primo perché la bici non diminuisce (anche durante il trasporto) la distanza semmai il contrario, secondo perché al massimo chiedi il rispetto delle distanze non vieti... mi sa di decisione illegittima e credo che ci si muoverà per ricondurli se non alla ragione almeno alla modernità e al rispetto delle norme (esempio: rinunciano quindi ai fondi europei sulla mobilità sostenibile ed intermodalità? ;-))
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Eh certo perchè quelli da evitare sono gli assembramenti di biciclette note portatrici sane e asintomatiche del vaccino.
Pensare che io volevo scendere una mattina in treno a Milano e tornare poi a casa risalendo le sponde dell naviglio e poi del Ticino. Vorrà dire che lo farò con Trenitalia.

tutti i treni regionali in lombardi sono trenord...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
i 2 poliziotti con cui ho parlato erano piuttosto sconcertati dalla cosa e lo stesso dicasi dei 2 controllori con cui ho parlato, perchè trenord fa ste str....e ma a doverle applicare saranno costoro , i controllori ovviamente saranno soli e dovrebbe far scendere dai treni gente che l'unica cosa che stara' facendo è un giro in bici , ma altri ,la maggioranza si staranno recando al lavoro e costringendoli a scendere dal treno cio' gli sara' impedito....
sia i poliziotti che i controllori erano parecchio preoccupati da questa cosa.
se ci pensate è decisamente folle,come folle è stata tutta la gestione dell'emergenza covid in questa regione.
trenord e regione condannano alla disoccupazione centinaia di persone , invece di fornire loro un servizio adeguato, ev rischiano di creare un numero impressionante di potenziali disordini su tutto il territorio lombardo, perchè i riders si muovono non solo verso milano ma verso tutte le principali citta' di questa regione....
 
  • Sad
Reactions: fitzcarraldo358

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Mai avrei pensato di dover rimpiangere Maroni... questi scientificamente riescono a fare sempre la cosa sbagliata al momento sbagliato, ci vuole talento eh.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Robe da matti, tempismo perfetto con il bonus bici!
e ricordo, divieto emanato il 3 giugno con un tempismo perverso...
ma è piu' probabile che questi incompetenti neppure sapessero che giorno era...
credo che definirli "anacronistici" sia un complimento a sto punto...

 
Ultima modifica:

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Di questi figuri non mi stupisce più niente ma una cosa semplice semplice la so: io vado al lavoro facendo proprio bici+mezzo pubblico e succedesse a me io non scenderei manco per niente e denuncerei... e non una volta ma ogni volta che devo andare al lavoro, mi chiami la forza pubblica (con conseguenti problematiche di ritardi etc etc)... sono in tanti in quell'area, basta organizzarsi un minimo e farlo e gli fai cambiare idea in 24ore... cittadini, associazioni, uso dei media "smodato" (un bombardamento a tappeto) e creativo, etc etc... e siccome il "casino" lo stai a fa' a sto punto rilanci, più posti per le bici, bonus mobilità "vero", più treni per i pendolari (vuoi il distanziamento? eccotelo servito...) etc etc...
è la classica situazione dove se lo fa uno non cambia nulla (o quasi, dipende...), se lo fanno in 10 fai rumore, se lo fanno in cento crei un parapiglia niente male, se lo fanno in mille è la "fine del mondo"... ovviamente va fatto in più stazioni, ognuno nel suo territorio, a "macchia di leopardo"...

PS: come ho detto in precedenza la cosa puzza parecchio di illegittimità, in primis perché del tutto priva di alcun fondamento scientifico (e nemmeno pratico), quindi trattasi di provvedimento "ad minchiam", poi perché discriminatoria (senza fondamento) di una categoria ben precisa ritenuta (per motivi che sarebbe assai interessante analizzare e capire nel dettaglio) un target...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Di questi figuri non mi stupisce più niente ma una cosa semplice semplice la so: io vado al lavoro facendo proprio bici+mezzo pubblico e succedesse a me io non scenderei manco per niente e denuncerei... e non una volta ma ogni volta che devo andare al lavoro, mi chiami la forza pubblica (con conseguenti problematiche di ritardi etc etc)... sono in tanti in quell'area, basta organizzarsi un minimo e farlo e gli fai cambiare idea in 24ore... cittadini, associazioni, uso dei media "smodato" (un bombardamento a tappeto) e creativo, etc etc... e siccome il "casino" lo stai a fa' a sto punto rilanci, più posti per le bici, bonus mobilità "vero", più treni per i pendolari (vuoi il distanziamento? eccotelo servito...) etc etc...
è la classica situazione dove se lo fa uno non cambia nulla (o quasi, dipende...), se lo fanno in 10 fai rumore, se lo fanno in cento crei un parapiglia niente male, se lo fanno in mille è la "fine del mondo"... ovviamente va fatto in più stazioni, ognuno nel suo territorio, a "macchia di leopardo"...

PS: come ho detto in precedenza la cosa puzza parecchio di illegittimità, in primis perché del tutto priva di alcun fondamento scientifico (e nemmeno pratico), quindi trattasi di provvedimento "ad minchiam", poi perché discriminatoria (senza fondamento) di una categoria ben precisa ritenuta (per motivi che sarebbe assai interessante analizzare e capire nel dettaglio) un target...

si nelle sue caratteristiche decisamente discriminatorie questa assurdita' di trenord oltre ad essere in totale controntendenza a livello nazionale :

" per la mobilita' nella fase postcovid anche il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane promuove l’uso delle due ruote e lavora per l’integrazione tra bici e treno. Grazie all’accordo con Decathlon, Trenitalia offre ai suo clienti (soci CartaFRECCIA titolari di fidelity card Decathlon, abbonati dei servizi regionali o Intercity), che acquistano una nuova bicicletta pieghevole, due anni di assicurazione e un braccialetto catarifrangente per pedalare in sicurezza. I tesserati FIAB (Federazione italiana amici della bici) possono viaggiare sui treni regionali in gruppo e con bici al seguito con un’offerta a loro dedicata. Sul fronte del bikesharing, gli abbonati regionali e i soci CartaFRECCIA possono usufruire di sconti per il servizio Bicincittà presente in oltre 100 centri urbani. Infine Toscana e Veneto sostengono il matrimonio treno+bici riconoscendo agli abbonati regionali Trenitalia un bonus di 150 euro per comprare una bici pieghevole."

è palesemente illegale, essendo una decisione di un ente che dovrebbe garantire la mobilita' ,ma che in realta' ,impedendola , fara licenziare e finire nell'illegalita' centinaia di lavoratori , aggiungendo alla punizione collettiva i malcapitati ciclo amatori...
queste persone si dimostrano ogni giorno che passa meno in grado di avere la minima comprensione di cosa significhi governare un territorio, pazzesco...
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Di questi figuri non mi stupisce più niente ma una cosa semplice semplice la so: io vado al lavoro facendo proprio bici+mezzo pubblico e succedesse a me io non scenderei manco per niente e denuncerei... e non una volta ma ogni volta che devo andare al lavoro, mi chiami la forza pubblica (con conseguenti problematiche di ritardi etc etc)... sono in tanti in quell'area, basta organizzarsi un minimo e farlo e gli fai cambiare idea in 24ore... cittadini, associazioni, uso dei media "smodato" (un bombardamento a tappeto) e creativo, etc etc... e siccome il "casino" lo stai a fa' a sto punto rilanci, più posti per le bici, bonus mobilità "vero", più treni per i pendolari (vuoi il distanziamento? eccotelo servito...) etc etc...
è la classica situazione dove se lo fa uno non cambia nulla (o quasi, dipende...), se lo fanno in 10 fai rumore, se lo fanno in cento crei un parapiglia niente male, se lo fanno in mille è la "fine del mondo"... ovviamente va fatto in più stazioni, ognuno nel suo territorio, a "macchia di leopardo"...

PS: come ho detto in precedenza la cosa puzza parecchio di illegittimità, in primis perché del tutto priva di alcun fondamento scientifico (e nemmeno pratico), quindi trattasi di provvedimento "ad minchiam", poi perché discriminatoria (senza fondamento) di una categoria ben precisa ritenuta (per motivi che sarebbe assai interessante analizzare e capire nel dettaglio) un target...
posso anche darti ragione ma ci va di mezzo chi non c'entra nulla (polizia, controllori) che avrebbe solo una rogna da gestire in più ….. non è una questione di partito ma di persone, in Veneto c'è Zaia che ha operato correttamente mentre qui abbiamo Fontana …. che dire ….
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
posso anche darti ragione ma ci va di mezzo chi non c'entra nulla (polizia, controllori) che avrebbe solo una rogna da gestire in più ….. non è una questione di partito ma di persone, in Veneto c'è Zaia che ha operato correttamente mentre qui abbiamo Fontana …. che dire ….
Come ogni volta che fai un sit-in, un picchetto, uno sciopero o un'azione... quindi che famo? Aboliamo qualunque forma di manifestazione del dissenso perché immancabilmente si finisce col "disturbare" qualcuno?
Io non ho parlato di partiti... anzi, ti dirò, forse sarebbe il caso (in tante situazioni) di rispolverare definizioni come "conservatori"... rende molto meglio l'idea di quali "forze" (politiche, sociali, economiche) aggreghi e di quali interessi (reali, non pinzillacchere da talk show) faccia organicamente parte...

PS: anche il solo inondare di mail la Regione finisce col disturbare qualcuno... ;-)
 
Ultima modifica:

Alcatraz93

Biker serius
10/4/13
181
194
0
Visita sito
Bike
Commencal Meta SX V3
Tempismo e divieto assurdi, su questo non c'è dubbio.
Ma voglio anche dire che, negli ultimi anni, mi è capitato ben più di una volta di dover correre a porte più distanti da quella davanti a cui ero perchè 2-3 bici bloccavano totalmente salita e discesa.
Il problema grosso è che le regole ci sono sempre state, ma nessuno le ha mai fatte rispettare. Sarebbe bastato questo ad evitare di dover fare un divieto così idiota.
 

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.637
1.668
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Comunque anche il trasporto bici con Trenitalia fa schifo perché il vagone bici anche se indicato sull'orario ufficiale non è garantito. D'estate quando resto solo io città e famiglia al mare il we li raggiungo con treno e bici ma più di una volta ho dovuto fare storie per salire sul treno. Mi è stato spiegato che anche se previsto sulla carta il vagone bici i vagoni dei treni vengono combinati volta per volta in base alle esigenze. In estate quando c'è più traffico di pendolari nei weekend sacrificano il vagone bici per un vagone normale. E se devi per forza prendere quel treno casomai perché è l'ultimo della giornata ti freghi. Di fatto dopo mille storie mi hanno fatto sempre salire ma devo stare tutto il tempo in piedi con la bici davanti le porte e se qualche passeggero di lamenta o si fa male vicino un pedale c'ha pure ragione.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Tempismo e divieto assurdi, su questo non c'è dubbio.
Ma voglio anche dire che, negli ultimi anni, mi è capitato ben più di una volta di dover correre a porte più distanti da quella davanti a cui ero perchè 2-3 bici bloccavano totalmente salita e discesa.
Il problema grosso è che le regole ci sono sempre state, ma nessuno le ha mai fatte rispettare. Sarebbe bastato questo ad evitare di dover fare un divieto così idiota.
già, ma questo perché non ci somo mezzi pensati ed organizzati per un servizio al passo coi tempi... e questo a fronte del fatto che la aziende di trasporto da due decenni buoni prendono milioni di euro per adeguarsi agli standard europei in materia di trasporto sostenibile, intermodalità etc etc... Se l'esigenza non è avvertita dal decisore quello è un modo comodissimo per incamerare risorse (soldi!) e spenderli per altro (o peggio ;-))... lo si vede e lo si capisce bene quando prendono mezzi nuovissimi che sono (sotto molti aspetti, questo delle bici in primis) già obsoleti e palesemente inadatti prima ancora di entrare in servizio.
Quindi me la prenderei con qualcun'altro prima che con le bici ;-)...
 

Alcatraz93

Biker serius
10/4/13
181
194
0
Visita sito
Bike
Commencal Meta SX V3
Ma infatti non me la prendo di certo con le bici, ma con la gestione di tutto e non a partire da oggi.
Se ce l'avessi con le bici non starei su questo forum ahah
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo