Videocamera da casco

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Lo so dom.. Ho pinnacle premiere cs4 powerdirector.. e li so anche usare discretamente.. ma in 15 minuti residui della pausa pranzo.. non avevo proprio il tempo.. o-o

ma guarda che non devi assolutamente scusarti con alcuno
In fin dei conti, se voglio fare vedere degli spezzoni di girato, senza articolarlo, va più che bene

Ampliando il discorso, vedo che molti cercano l'HD (come fosse l'arca), ma poi creano progetti e li riversano a risoluzioni pessime
Insomma, è come mettere avere un V10 con la SID:smile::smile:
anche tu hai notato infatti che il 720p della Contour va a farsi benedire
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
ma guarda che non devi assolutamente scusarti con alcuno
In fin dei conti, se voglio fare vedere degli spezzoni di girato, senza articolarlo, va più che bene

Ampliando il discorso, vedo che molti cercano l'HD (come fosse l'arca), ma poi creano progetti e li riversano a risoluzioni pessime
Insomma, è come mettere avere un V10 con la SID:smile::smile:
anche tu hai notato infatti che il 720p della Contour va a farsi benedire

Non so adesso bene perchè io ho anche il mov originale.... e non mi sembra al livello dell'HD vellutato che ho avuto modo di vedere in molti video con realizzazioni più professionali sicuramente della mia produzione " con panino in bocca, succo di frutta in mano e cornetta con cliente all'orecchio"

in ogni caso adesso non so su cosa mi indirizzerò.. se gopro o questa... non mi sembra male....

ps. su crc mi sembra ci sia la 1080p della contour... o sbaglio???
 
ps. su crc mi sembra ci sia la 1080p della contour... o sbaglio???

la full HD non è disponibile da nessuna parte ma sinceramente non la prenderei x non dover gestire file enormi e alla fine la differenza con la HD è davvero ridotta soprattutto su schermo grande e x notare le differenze dovresti stare molto vicino alla tv
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Non so adesso bene perchè io ho anche il mov originale.... e non mi sembra al livello dell'HD vellutato che ho avuto modo di vedere in molti video con realizzazioni più professionali sicuramente della mia produzione " con panino in bocca, succo di frutta in mano e cornetta con cliente all'orecchio"

in ogni caso adesso non so su cosa mi indirizzerò.. se gopro o questa... non mi sembra male....

ps. su crc mi sembra ci sia la 1080p della contour... o sbaglio???

Io credo che occorre fare un po' di chiarezza

1. cosa vogliamo fare vogliamo filmare
2. cosa vogliamo fare dei video
3. quali sistemi siano adatti ai nostri bisogni
4. qualità del prodotto
5. costo
6. qualità dei supporti
7. compatibilità con sw

In conclusione, avere un fullhd e non poterlo vedere è un po' una follia. Mi ricorda la rincorsa delle macchinette fotografiche ai milioni di pixel: peccato che l'obbiettivo rimeneva sempre lo stesso, grossp come la punta di una biro

ps. per vedere il girato con qualità eguale al renderizzato occorre (non usare moviemaker:smile::smile:) generare un file non compresso (solitamente enorme) e poi trasformarlo in un file più leggero, con una compressione che non danneggi troppo la qualità
In soldoni, si torna al tema dell'HW e dei suoi costi: uso di processori Intel i7 e tutto quello che ci sta a corredo
 
Io credo che occorre fare un po' di chiarezza

1. cosa vogliamo fare vogliamo filmare
2. cosa vogliamo fare dei video
3. quali sistemi siano adatti ai nostri bisogni
4. qualità del prodotto
5. costo
6. qualità dei supporti
7. compatibilità con sw

In conclusione, avere un fullhd e non poterlo vedere è un po' una follia. Mi ricorda la rincorsa delle macchinette fotografiche ai milioni di pixel: peccato che l'obbiettivo rimeneva sempre lo stesso, grossp come la punta di una biro

ps. per vedere il girato con qualità eguale al renderizzato occorre (non usare moviemaker:smile::smile:) generare un file non compresso (solitamente enorme) e poi trasformarlo in un file più leggero, con una compressione che non danneggi troppo la qualità
In soldoni, si torna al tema dell'HW e dei suoi costi: uso di processori Intel i7 e tutto quello che ci sta a corredo
STRAQUOTO....x non parlare della differenza Full HD e HD che si può apprezzare solo a distanze molto ravvicinate dallo schermo...cosa che su un 42 50 pollici non ha alcun senso
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
1. cosa vogliamo fare vogliamo filmare
2. cosa vogliamo fare dei video
3. quali sistemi siano adatti ai nostri bisogni
4. qualità del prodotto
5. costo
6. qualità dei supporti
7. compatibilità con sw

io vorrei:

  1. filmati in MTB (bike park/freeride) e snowboard
  2. vederli su una tv FullHD
  3. cioè?
  4. eccellente
  5. ...
  6. cioè?
  7. ho un MacBook Pro 13" ... può andare bene?

???
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
io vorrei:

  1. filmati in MTB (bike park/freeride) e snowboard
  2. vederli su una tv FullHD
  3. cioè?
  4. eccellente
  5. ...
  6. cioè?
  7. ho un MacBook Pro 13" ... può andare bene?
???

2. bullet cam con uscita hdmi (non ne conosco) oppure convertire i filmati in bluray (e quà son dolori se non avete hw e lettore). Oppure porta usb 2.0 sulla tv con relativo lettore sw del vostro file (*.mov, presumo)
3. fullhd è proprio un sistema di cui hai effettiva esigenza? per es.
5. supporti della bullet adatti a ciò che vuoi fare, robusti e stabili
7. non conosco il mondo MAC (in generale servono CPU di ultima generazione, molto potenti)
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
In ogni caso per quello ceh ci faccio io Contour HD o Gopro HD ho da leccarmi le dita.. e pure con movie maker. :D ahahahhahahahahha

Ps io ho il mac book pro da 15 con il T9900 da 3.06 ghz e si comporta egregiamente anche con premiere 4gb di ram ecc ecc...

a casa ho il fisso con l'i7 950 4gb di ram ecc ecc... tutti e due con windows 7

Sul mac la 9600gt e sul fisso le 8800 ultra e sinceramente non ho mai visto grossissime differenze di prestazioni sul rendering o elaborazione dei filmati..

Il portatile è solo penalizzato per l'hard disk perchè il fisso ha i disci da 10000 giri che fanno la differenza ( In raid0 tralaltro.. un fucile...)

Detto questo ... preferisco usare movie maker in 15 minuti in pausa pranzo che premiere ahahahhahahahhahah

lo uso per altro... per sentire le nostre cagate e mettere una canzone carina e due didascalie su un video va bene tutto... e se si vede un pò meglio del solito ed ha un prezzo accessibile... ben venga.. penso che anche tu ne convenga con me DOM giusto???
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
In ogni caso per quello ceh ci faccio io Contour HD o Gopro HD ho da leccarmi le dita.. e pure con movie maker. :D ahahahhahahahahha

Ps io ho il mac book pro da 15 con il T9900 da 3.06 ghz e si comporta egregiamente anche con premiere 4gb di ram ecc ecc...

a casa ho il fisso con l'i7 950 4gb di ram ecc ecc... tutti e due con windows 7

Sul mac la 9600gt e sul fisso le 8800 ultra e sinceramente non ho mai visto grossissime differenze di prestazioni sul rendering o elaborazione dei filmati..

Il portatile è solo penalizzato per l'hard disk perchè il fisso ha i disci da 10000 giri che fanno la differenza ( In raid0 tralaltro.. un fucile...)

Detto questo ... preferisco usare movie maker in 15 minuti in pausa pranzo che premiere ahahahhahahahhahah

lo uso per altro... per sentire le nostre cagate e mettere una canzone carina e due didascalie su un video va bene tutto... e se si vede un pò meglio del solito ed ha un prezzo accessibile... ben venga.. penso che anche tu ne convenga con me DOM giusto???


convengo e dissento, al contempo:smile::smile:
Convengo perchè se non si hanno progetti particolari ciò che dici va bene, è giusto e corretto
Al contempo, mi spiace che tanta potenza (HD) serva solo per avere immagini più nitide. Ciò non è vero: anche con una bullet Sony si ottiene ciò. Basta fissarla bene, scegliere la giornata giusta e la "trama" corretta e voilà il bel filmatino

Cmq, ognuno con i propri soldini è giusto che ci faccia ciò che vuole. Siam quì per confrontarci. Non per tribune politiche

ma permettimi di sottolineare che il tuo MAC book pro è il "peggiore" in casa Marcio e questo dovrebbe fare capire che batteria di hw serve
Complimenti invece per il fisso
In quanto alle schede video: finchè non fai cose strane (transazioni, pan/crop, track motion, etc..) queste possono essere anche "normali" (sebbene le tue siano più che buone)
Ribadisco, per HD: CPU, scheda madre e ram sono le parti più "stressate"
Per averne di più, occorre lavorare a 64 bit
 

pietro92

Biker extra
15/7/08
727
0
0
milano
Visita sito
ciao!
oggi guardando un pò in un negozio che vendeva roba per sport estremi....snow,skate e balle varie mi sono letteralmente bloccato davanti a uno scaffale che conteneva le videocamere gopro....
parlando un pò..il gestore mi ha detto che la gopro HD a lui arriverà a febbraio ma che costerà in italia più di 400 euri!!:OOO:
gli ho chiesto se stava scherzando...ma la risposta è stata se io stavo scherzando...
fatto stà che vende la gopro hero wide a 238 con alcuni accessori...non mi sembra niente male come prezzo...avendo capito che l'HD rimarrà un sogno..io punto su questa...
chissa se babbo natale me la porterà:babb:
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
In ogni caso per quello ceh ci faccio io Contour HD o Gopro HD ho da leccarmi le dita..

per questo anch'io ne avrei abbastanza .... ero propenso per il FullHD più che altro per vederlo bene in tv ....

ma la GoPro e la ContourHD ci sono già FullHD??

P.S.: il mio mac ha: Intel Core 2 Duo 2,26 GHz, memoria 4GB DDR3 1067MHz , scheda video NVIDIA GeForce 9400M 256 MB
 
evvai guardate sul sito della contour che ho trovato!!:

12. Is the ContourHD waterproof?
The ContourHD is water resistant. This means it is designed to withstand normal exposure to the elements (rain and snow or occasional light splashing) during recreational activities. It is NOT designed to be submerged or exposed to pressurized water or intense wave action, such as waves or severe rain storms. Water sports enthusiasts stay tuned — we are working on a waterproof enclosure for the ContourHD which will make it suitable for water sports.

per la versione 1080p io non ci spenderei soldi in + perchè i files sarebbero + pesanti per avere alla fine una qualita' migliore solo se il video lo vedi da molto vicino...inoltre avresti una minore fluidità soprattutto su video molto movimentati...secondo me la 720p va + che bene x l utilizzo sportivo...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
evvai guardate sul sito della contour che ho trovato!!:

12. Is the ContourHD waterproof?
The ContourHD is water resistant. This means it is designed to withstand normal exposure to the elements (rain and snow or occasional light splashing) during recreational activities. It is NOT designed to be submerged or exposed to pressurized water or intense wave action, such as waves or severe rain storms. Water sports enthusiasts stay tuned — we are working on a waterproof enclosure for the ContourHD which will make it suitable for water sports.

per la versione 1080p io non ci spenderei soldi in + perchè i files sarebbero + pesanti per avere alla fine una qualita' migliore solo se il video lo vedi da molto vicino...inoltre avresti una minore fluidità soprattutto su video molto movimentati...secondo me la 720p va + che bene x l utilizzo sportivo...

penso però che la versione FullHD possa registrare anhce in HD per cui.. tanto vale....

non credi??
 
penso però che la versione FullHD possa registrare anhce in HD per cui.. tanto vale....

non credi??
beh certo è una questione di prezzo..in America sta in preordine a 50$ in + oerò la HD sta a 280 $ quindi in Italia dovrebbe stare a circa 350 euro la differenza non è poi così abbissale...in Inghilterra invece sta in preorder a 100 sterline in + quindi potrebbe trovarsi in Italia a 400 euro....un pò troppo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo