News [Video] Rampage con una bici elettrica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ducams4r

Redazione
Quello che da fastidio è pretendere che chi scende dove 'normalmente' si scende si debba fermare per far passare i cosi che fanno gli originali e vogliono salire e magari anche scusarsi...

Probabilmente il più delle volte non sarà necessario ne fermarsi ne chiedere scusa. Chi sale cercherà di impegnare il sentiero il meno possibile mettendosi fuori traiettoria o in parte, chi scende rallentando il più possibile, cercherà di evitare l'ostacolo.

Mi stavo dimenticando di raccontarvi questa, sabato scorso ero a Varazze a provare le ps della e-enduro, in un punto ripido ed esposto di un trail non più largo di 50cm, abbiamo incontrato due donne in tuta e scarpe da ginnastica con cagnolini a seguito che risalivano il trail fettucciato, ci siamo fermati, le abbiamo fatte passare e le abbiamo avvertite che avrebbero incontrato altri rider intenti a provare il percorso di gara, ci hanno ringraziato e hanno continuato la loro passeggiata! :omertà:
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Grazie, ma non ti preoccupare. Quando si finisce su questo argomento, che per loro è sacrosanto, la buttano sul pedone. Non dicono mai "se centri un ebiker" ma "se centri un pedone" perché sanno che, mentre contadini, cacciatori, boy scout, alci e castori possono non sapere niente di mtb e scambiare un salto per un tavolo da picnic (mi è capitato anche questo) un ebiker qualcosa di come gira il mondo della mtb, fosse anche perché uno sfigato come me li informa, sarebbe tenuto a saperlo.
Ma preferiscono continuare a darsi ragione da soli, e se chiedi lumi legali non si preoccupano nemmeno di informarsi, tanto ci pensa il giudice.
Peccato che invece la legge sia molto chiara: "La consuetudine, detta anche uso normativo, è una fonte del diritto. Essa consiste in un comportamento costante ed uniforme, tenuto con la convinzione che tale comportamento sia doveroso o da considerarsi moralmente obbligatorio"
Immagino che quel "moralmente obbligatorio" debba pesare come un macigno per chi rigetta entrambi i concetti, ma tant'è.
Comunque, resti tra me e te, nei prossimi giorni vorrei portare a termine un test antropologico, sono curioso di vederne i risultati...

E secondo te un giudice ti darebbe ragione sulla base che tu e 4 altri ciclisti, percorrendo quel sentiero (SENTIERO PUBBLICO) in discesa, create una consuetudine che obbliga il resto del mondo ad obbedire alle tue leggi su TERRENO PUBBLICO??????

Su che pianeta vivi?????? Perchè di certo non sul nostro.......
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
@lembokid, sono affascinato dalle acrobazie logiche e semantiche che tenti pur di convincere il tuo pubblico che hai ragione. Purtroppo l'esperimento tentato tempo fa sull'altro forum non ti ha dato i risultati sperati, forse perchè hai fatto in modo di renderti inviso all'uditorio già dai primi post.

Ma mi chiedevo, non abbiamo un moderatore che è pure un legale? Lui dovrebbe essere in grado di dirimere la questione, non ti pare? @sembola , abbiamo bisogno del tuo augusto ed autorevole parere.
 

ducams4r

Redazione
Ma preferiscono continuare a darsi ragione da soli, e se chiedi lumi legali non si preoccupano nemmeno di informarsi, tanto ci pensa il giudice.
Peccato che invece la legge sia molto chiara: "La consuetudine, detta anche uso normativo, è una fonte del diritto. Essa consiste in un comportamento costante ed uniforme, tenuto con la convinzione che tale comportamento sia doveroso o da considerarsi moralmente obbligatorio"
Immagino che quel "moralmente obbligatorio" debba pesare come un macigno per chi rigetta entrambi i concetti, ma tant'è.

La risposta l'avevi già ricevuta a suo tempo nell'altro forum, si vede che hai la memoria corta. Ti rinfresco la memoria:

La controversia sta proprio nel presunto diritto acquisito di attribuire un senso di marcia per consuetudine, che nella realtà non è indicato sui trail ne riconosciuto da nessun ente o previsto in nessuna legge.
Di fatto se prima dell'avvento delle ebike si percorreva con le mtb un sentiero in solo nel verso di discesa, non vi è nulla che mi vieta legalmente di percorrerlo in senso opposto con una e-bike che me lo permette.
Io ne faccio più una questione di parità di diritti e se vogliamo legale. Come ho già spiegato nei post precedenti, non mi sognerei nemmeno di percorrere un trail in un bikepark contro il senso previsto dal regolamento, ma i sentieri esistenti anche se preparati (spesso abusivamente) per le mtb, non è corretto parlare di senso di marcia, una consuetudine non è legge. Anzi nel caso in cui un "discesista" dovesse investire un altro ciclista o altri fruitori del sentiero arrecandogli dei danni per colpa di un comportamento poco consono al sentiero (leggi velocità elevata e incapacità di evitare l'impatto) il discesista sarebbe il principale responsabile.
L'errore del ns. Troll di turno è quello di non prendere in considerazione chi, in un incidente arreca il danno a chi, quindi chi ha la responsabilità dell'accaduto. Impattare contro un ebiker che risale o un pedone o un cavaliere, non fa nessuna differenza.


Post tratto da questa discussione:
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/buon-senso-di-marcia-sui-sentieri.3455/page-15#post-105391
 
  • Mi piace
Reactions: Confr

Dandelion

Biker serius
25/7/12
221
106
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized Stumpumper FSR
La risposta l'avevi già ricevuta a suo tempo nell'altro forum, si vede che hai la memoria corta. Ti rinfresco la memoria:

La controversia sta proprio nel presunto diritto acquisito di attribuire un senso di marcia per consuetudine, che nella realtà non è indicato sui trail ne riconosciuto da nessun ente o previsto in nessuna legge.
Di fatto se prima dell'avvento delle ebike si percorreva con le mtb un sentiero in solo nel verso di discesa, non vi è nulla che mi vieta legalmente di percorrerlo in senso opposto con una e-bike che me lo permette.
Io ne faccio più una questione di parità di diritti e se vogliamo legale. Come ho già spiegato nei post precedenti, non mi sognerei nemmeno di percorrere un trail in un bikepark contro il senso previsto dal regolamento, ma i sentieri esistenti anche se preparati (spesso abusivamente) per le mtb, non è corretto parlare di senso di marcia, una consuetudine non è legge. Anzi nel caso in cui un "discesista" dovesse investire un altro ciclista o altri fruitori del sentiero arrecandogli dei danni per colpa di un comportamento poco consono al sentiero (leggi velocità elevata e incapacità di evitare l'impatto) il discesista sarebbe il principale responsabile.
L'errore del ns. Troll di turno è quello di non prendere in considerazione chi, in un incidente arreca il danno a chi, quindi chi ha la responsabilità dell'accaduto. Impattare contro un ebiker che risale o un pedone o un cavaliere, non fa nessuna differenza.


Post tratto da questa discussione:
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/buon-senso-di-marcia-sui-sentieri.3455/page-15#post-105391

resterebbe da dimostrare quale dei due procede più veloce. Nel caso di discesista che inchioda e salitista che imperterrito continua chi ha investito chi? E come lo dimostra lo sfortunato discesista educato?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Al di là delle questioni legali,chi scende deve sempre guidare con un occhio di riguardo per eventuali imprevisti, tipo gente che sale, animali che passano o qualunque altra cosa.
Se uno risale con ebike per un singletrack vedendo sponde, salti e drop al contrario qualche rotella gli manca di sicuro, al di là del diritto.

Io ho il diritto di girare in bici di notte col ghiaccio in statale senza illuminazione, questo non cambia che se lo faccio mi considero perlomeno poco furbo[emoji12]
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.725
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Questa è la discussione top non ce la faccio a non seguirla e a non scrivere ogni tanto..
domanda ma il fattore q delle ebike? Quanto è ? Non è cosa da poco, uso 168 con 175 di pedivelle e mi trovo bene solo col 168... ho avuto il 173 raceface con 170 pedivelle su enduro expert 29 2017 ed è stato impossibile, ho rivenduto la bike
Ebike pedivelle 165 mm impossibile dai
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
resterebbe da dimostrare quale dei due procede più veloce. Nel caso di discesista che inchioda e salitista che imperterrito continua chi ha investito chi? E come lo dimostra lo sfortunato discesista educato?
No, ma dai, sei serio?? :smile:
Giusto per saperlo, ma a che velocità immagini che un'ebike possa risalire i trail che tu consideri fatti esclusivamente per la discesa? :))):
 
  • Mi piace
Reactions: Confr

ducams4r

Redazione
resterebbe da dimostrare quale dei due procede più veloce. Nel caso di discesista che inchioda e salitista che imperterrito continua chi ha investito chi? E come lo dimostra lo sfortunato discesista educato?

Scenario difficile ma plausibile, specialmente se la salita non fosse particolarmente ripida e magari la ebike non a norma di legge. In quel caso chiamerei subito le autorità, diventerebbe molto difficile a posteriori, anche in presenza di testimoni, dimostrare la presunta irregolarità del mezzo.
 

ducams4r

Redazione
Questa è la discussione top non ce la faccio a non seguirla e a non scrivere ogni tanto..
domanda ma il fattore q delle ebike? Quanto è ? Non è cosa da poco, uso 168 con 175 di pedivelle e mi trovo bene solo col 168... ho avuto il 173 raceface con 170 pedivelle su enduro expert 29 2017 ed è stato impossibile, ho rivenduto la bike
Ebike pedivelle 165 mm impossibile dai

Il fattore q dipende dal motore e dalle pedivelle, di solito più largo dei classici 168, le pedivelle attualmente più in uso sono da 170mm, ma la tendenza è di accorciarle, alcuni nuovi modelli 2019 arrivano con le 165mm per tutte le taglie.

Comunque per informazioni dettagliate sul mondo emtb, potete tranquillamente scrivere sul forum dedicato, sarete i benvenuti!
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
No poi ovviamente il discesistica, che per sua “natura” è un ottimo ciclista sicuramente più bravo di quello che sta salendo, inchioda e si ferma.....
Mentre l’ebiker che sale, che solitamente per sua “natura” è un demente incapace, se vede uno in discesa che sta venendo verso di lui, mica frena....accelera e lo punta....
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
No poi, giusto perché non sono faziosi, ovviamente il discesistica, che per sua “natura” è un ottimo ciclista sicuramente più bravo di quello che sta salendo, inchioda e si ferma.....
Mentre l’ebiker che sale, che solitamente per sua “natura” è un demente incapace, se vede uno in discesa che sta venendo verso di lui, mica frena....accelera e lo punta....

Per non parlare delle velocità e tempistiche di arresto in gioco...uno per dire a 20/25/30 in discesa e l’altro per dire a 8/10 in salita....su trail “da discesa” la salita la fai alla metà della velocità....
 
Ultima modifica:

jeannot451

Biker popularis
8/9/10
66
33
0
gubbio
Visita sito
Scusate non riesco a ritrovare dove era stata messa la domanda e da chi. Si chiedeva si si parlasse di aria fritta e per spirito di polemica di cose difficilmente riscontrabili nella realtà. Secondo me decisamente si, visto che poi l'ipotesi irreale sta nel video d'inizio e considerando che Zink, scendendo, sicuramente non gradirebbe trovarsi davanti una cosa. Ci si adegua...

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

Dandelion

Biker serius
25/7/12
221
106
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized Stumpumper FSR
Ma infatti. Di cosa stiamo parlando? Quest'ecatombe di Veri Ciclisti che scendendo abbestia da Sentieri Che La Consuetudine Ha Consacrato Alla Discesa investono gli sprovveduti ebikers che salgono dallo stesso sentiero si è effettivamente verificata, o siamo nello stesso campo di probabilità che un biker venga sbranato da un puma in Italia?
La discussione a me pare puramente accademica se si vuole pensar bene; fatta per puro amore della polemica, se si vuol pensare meno bene, quindi normalmente azzeccandoci.

No dai, cercate almeno di essere seri. Per chi se lo fosse perso, nel video si vede uno che si fa in salita quello che nel famoso immaginario collettivo è ** IL ** sentiero da discesa. La polemica la state facendo voi.
 
  • Mi piace
Reactions: jeannot451

Dandelion

Biker serius
25/7/12
221
106
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized Stumpumper FSR
No, ma dai, sei serio?? :smile:
Giusto per saperlo, ma a che velocità immagini che un'ebike possa risalire i trail che tu consideri fatti esclusivamente per la discesa? :))):

Si infatti non ero del tutto serio, volevo essere provocatorio. Per mostrare che sta cosa del legale non ha senso. In caso di frontale ci si fa male in due, e a meno che la cosa non accada davanti a un forestale, nessuno dei due riuscirà a dimostrare di avere completamente ragione, e il tutto quasi sicuramente finirà in un concorso di colpa. Vale davvero la pena impuntarsi così tanto per non cercare di salire da dove salgono tutti ?
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
No dai, cercate almeno di essere seri. Per chi se lo fosse perso, nel video si vede uno che si fa in salita quello che nel famoso immaginario collettivo è ** IL ** sentiero da discesa. La polemica la state facendo voi.

La gran salita che fa è questa.....

A23551A7-4802-4664-8D6E-673F9F152AA4.png


Uno come Fontana (perché il tizio del video è un pro) la fa senza grossi problemi anche senza un motore.....

Perché non ho capito una cosa....gli ebikers sono tutti pro o tutti mezze seghe???
Decidetevi.....perché non possono essere a fasi alterne o tutti pro o tutti mezze seghe in base a quando vi fa comodo....
 
Ultima modifica:

jeannot451

Biker popularis
8/9/10
66
33
0
gubbio
Visita sito
La gran salita che fa è questa.....

Vedi l'allegato 262214


Uno come Fontana (perché il tizio del video è un pro) la fa senza grossi problemi anche senza un motore.....

Perché non ho capito una cosa....gli ebikers sono tutti pro o tutti mezze seghe???
Scusami tanto, non prenderla a male, io sono evidentemente polemico, ma proprio non ce la faccio a capire se fai finta di non comprendere o no. Se è la prima sei veramente bravo

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo