News [Video] Rampage con una bici elettrica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Confr, cominci a diventarmi simpatico perchè non molli.. Senti, io ti capisco che ci soffri a non essere considerato un ciclista, però prima ti rendi conto che finché giri con una ebike non lo sei, meno ti rovini il fegato. Come ha già cercato di farti capire con splendida sintesi qualcun altro, siamo persone diverse che fanno due cose diverse ma nello stesso luogo. È solo il luogo ad accomunarci, nient'altro.
Ed io che le ho ed esco con entrambe, Norco Sight c7.1 e Focus Sam2, cosa sono, un ubriacone tossico sballato indeciso e a seconda di cosa faccio e con quale bici passo da ciclista a motociclista?
...
Per altro quando esco con la Sam2 mi faccio il doppio del culo perché tra smania di spingere e far dei chilometrici sto in sella il triplo!

Ma vai a raccontar barzellette ai polli che fai meglio!
...
Te e tutti gli esaltati ottusi come te che non sanno neanche di cosa parlano ma sentenziato perché hanno una tastiera tra le mani!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ed io che le ho ed esco con entrambe, Norco Sight c7.1 e Focus Sam2, cosa sono, un ubriacone tossico sballato indeciso e a seconda di cosa faccio e con quale bici passo da ciclista a motociclista?
...
Per altro quando esco con la Sam2 mi faccio il doppio del culo perché tra smania di spingere e far dei chilometrici sto in sella il triplo!

Ma vai a raccontar barzellette ai polli che fai meglio!
...
Te e tutti gli esaltati ottusi come te che non sanno neanche di cosa parlano ma sentenziato perché hanno una tastiera tra le mani!
Potresti anche avere ragione... ma rilanciare il flame, al momento sopito, non mi sembra una buona idea
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ed io che le ho ed esco con entrambe, Norco Sight c7.1 e Focus Sam2, cosa sono, un ubriacone tossico sballato indeciso e a seconda di cosa faccio e con quale bici passo da ciclista a motociclista?
...
Per altro quando esco con la Sam2 mi faccio il doppio del culo perché tra smania di spingere e far dei chilometrici sto in sella il triplo!

Ma vai a raccontar barzellette ai polli che fai meglio!
...
Te e tutti gli esaltati ottusi come te che non sanno neanche di cosa parlano ma sentenziato perché hanno una tastiera tra le mani!
Doppio del culo?
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Si, perché quando sono al limite passo da assistenza minima a alta, respiro quel tanto che mi permetta di tornare a spingere come un demente anzi che fermarmi e arrendermi come farei con un mtb e poi appena riesco ri parto a spingere come un ossesso... quindi posso tranquillamente affermare che quando esco con l'ebike mi faccio il doppio del culo che mi faccio quando esco con la bike, in aggiunta anche le discese sono almeno il doppio se non il triplo e oltre e spesso mi tengo anche dietro gente in MTB che quando sono con la Sight mi stanno davanti, e i tempi in discesa confrontati tra le due lo confermano, tanto per smontare l'altarino degli esaltati che danno le assistite come dei carrarmati inguidabili in mano a degli inetti... strava docet per gli increduli dato che lo amate tanto!
 
  • Mi piace
Reactions: [Nuno]

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Potresti anche avere ragione... ma rilanciare il flame, al momento sopito, non mi sembra una buona idea
Si @Hot, perché la risposta del boss sul altro forum mi ha fatto girare i maroni abbastanza da fregarmeme delle conseguenze e dir la mia per smontare le teorie assurde di qualche esaltato anche se mi ero ripromesso di non scriver nulla in questa discussione dato che sarebbe stato solo fiato e tempo sprecato.
 

Dandelion

Biker serius
25/7/12
221
106
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized Stumpumper FSR
Confr, cominci a diventarmi simpatico perchè non molli.. Senti, io ti capisco che ci soffri a non essere considerato un ciclista, però prima ti rendi conto che finché giri con una ebike non lo sei, meno ti rovini il fegato. Come ha già cercato di farti capire con splendida sintesi qualcun altro, siamo persone diverse che fanno due cose diverse ma nello stesso luogo. È solo il luogo ad accomunarci, nient'altro.
Ed io che le ho ed esco con entrambe, Norco Sight c7.1 e Focus Sam2, cosa sono, un ubriacone tossico sballato indeciso e a seconda di cosa faccio e con quale bici passo da ciclista a motociclista?
...
Per altro quando esco con la Sam2 mi faccio il doppio del culo perché tra smania di spingere e far dei chilometrici sto in sella il triplo!

Ma vai a raccontar barzellette ai polli che fai meglio!
...
Te e tutti gli esaltati ottusi come te che non sanno neanche di cosa parlano ma sentenziato perché hanno una tastiera tra le mani!
Valium64

"Ed io che le ho ed esco con entrambe, Norco Sight c7.1 e Focus Sam2, cosa sono, un ubriacone tossico sballato indeciso e a seconda di cosa faccio e con quale bici passo da ciclista a motociclista?"


Bo, che ne so… un bipolare ?


"Per altro quando esco con la Sam2 mi faccio il doppio del culo perché tra smania di spingere e far dei chilometrici sto in sella il triplo!"


Dimostrando per l'ennesima volta che l'ebike è roba da fancazzisti. Se stai in sella il triplo dovresti faticare il triplo.


"Te e tutti gli esaltati ottusi come te che non sanno neanche di cosa parlano ma sentenziato perché hanno una tastiera tra le mani!"


Questa si commenta da sola
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Si, perché quando sono al limite passo da assistenza minima a alta, respiro quel tanto che mi permetta di tornare a spingere come un demente anzi che fermarmi e arrendermi come farei con un mtb e poi appena riesco ri parto a spingere come un ossesso... quindi posso tranquillamente affermare che quando esco con l'ebike mi faccio il doppio del culo che mi faccio quando esco con la bike, in aggiunta anche le discese sono almeno il doppio se non il triplo e oltre e spesso mi tengo anche dietro gente in MTB che quando sono con la Sight mi stanno davanti, e i tempi in discesa confrontati tra le due lo confermano, tanto per smontare l'altarino degli esaltati che danno le assistite come dei carrarmati inguidabili in mano a degli inetti... strava docet per gli increduli dato che lo amate tanto!
Non mi tornano diverse cose, comunque vabbè non ho voglia di litigare quindi buonanotte
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lembokid

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Si, perché quando sono al limite passo da assistenza minima a alta, respiro quel tanto che mi permetta di tornare a spingere come un demente anzi che fermarmi e arrendermi come farei con un mtb e poi appena riesco ri parto a spingere come un ossesso... quindi posso tranquillamente affermare che quando esco con l'ebike mi faccio il doppio del culo che mi faccio quando esco con la bike, in aggiunta anche le discese sono almeno il doppio se non il triplo e oltre e spesso mi tengo anche dietro gente in MTB che quando sono con la Sight mi stanno davanti, e i tempi in discesa confrontati tra le due lo confermano, tanto per smontare l'altarino degli esaltati che danno le assistite come dei carrarmati inguidabili in mano a degli inetti... strava docet per gli increduli dato che lo amate tanto!
solo per capire, dato 100 come quantità teorica massima di energia che il tuo corpo può fornire nell'arco della giornata, sia che pedali una ebike o una tradizionale, come è possibile che quando utilizzi l'assistita eroghi 200 o 300 (ammetto che li mi sono un pò perso, tra doppio del culo e triplo delle discese) che con una muscolare?
l'energia che ci puoi mettere è sempre la stessa, la differenza la fa il motore. non può essere che il tuo discorso sia influenzato da una tua sensazione?
per quanto riguarda i tempi in discesa, anche io su certi percorsi sono più veloce col dh e su altri con l'enduro.
dipende dal tipo di percorso
ah, ho verificato, già la differenza di angoli di sterzo tra le due biciclette, a favore dell'elettrica quando si parla di discesa, può giustificare le tue considerazioni
 
Ultima modifica:

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Valium64

"Per altro quando esco con la Sam2 mi faccio il doppio del culo perché tra smania di spingere e far dei chilometrici sto in sella il triplo!"


Dimostrando per l'ennesima volta che l'ebike è roba da fancazzisti. Se stai in sella il triplo dovresti faticare il triplo.
Questa si commenta da sola

No, riesci a protrarre la fatica per più tempo gestendo meglio le energie e volendo spremendole veramente tutte, ma inutile perder tempo a confrontarsi con coloro che vogliono esser sordi e ciechi.
 

Dandelion

Biker serius
25/7/12
221
106
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized Stumpumper FSR
No, riesci a protrarre la fatica per più tempo gestendo meglio le energie e volendo spremendole veramente tutte, ma inutile perder tempo a confrontarsi con coloro che vogliono esser sordi e ciechi.

Guarda, o hai trovato il modo di stravolgere la termodinamica o qualcosa non mi torna. Anche in bici se sai come gestire bene le tue energie riesci a chiudere qualsiasi giro, a patto che sia alla tua portata.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
No, riesci a protrarre la fatica per più tempo gestendo meglio le energie e volendo spremendole veramente tutte, ma inutile perder tempo a confrontarsi con coloro che vogliono esser sordi e ciechi.
Non voglio schierarmi o litigare ma se con la ebike fai il doppio dello sforzo le cose sono 3:
- Vuoi raccontare tu le barzellette ai polli (cit.)
- sei completamente spompo, fuori allenamento tanto da non riuscire quasi a finire un giro con la muscolare. Quindi vai fuori giri alla prima salita e devi tornare a casa a testa bassa (capita a tutti un periodo così, soprattutto se sei abituato ad essere aiutato dall'assistenza dell'ebike). Mentre magari con la ebike riesci a prendere il ritmo e riposarti dove serve senza bruciarti all'inizio.
- con la muscolare fai solo ciclabile

In ogni caso è un tuo problema, una tua caratteristica dovuta al tuo stato di forma. Venire qui con tono aggressivo cercando di far passare che con ebike si fatica il doppio è ridicolo.
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
solo per capire, dato 100 come quantità teorica massima di energia che il tuo corpo può fornire nell'arco della giornata, sia che pedali una ebike o una tradizionale, come è possibile che quando utilizzi l'assistita eroghi 200 o 300 (ammetto che li mi sono un pò perso, tra doppio del culo e triplo delle discese) che con una muscolare?
l'energia che ci puoi mettere è sempre la stessa, la differenza la fa il motore. non può essere che il tuo discorso sia influenzato da una tua sensazione?
per quanto riguarda i tempi in discesa, anche io su certi percorsi sono più veloce col dh e su altri con l'enduro.
dipende dal tipo di percorso
ah, ho verificato, già la differenza di angoli di sterzo tra le due biciclette, a favore dell'elettrica quando si parla di discesa, può giustificare le tue considerazioni

Il problema è che per N motivi che vanno dalla famiglia, la salute il lavoro e altre N mila cose non tutti seppur lo desidererebbero riescono ad avere uno stato di forma e allenamento che gli permetta ad ogni uscita di dar fondo alle proprie energie con uno sforzo continuo mentre magari riescono a farlo se hanno la possibilità di gestirlo.
Tanto per portare il mio esempio io faccio un lavoro che in media mi porta a lavorare all'estero 2 settimane al mese in cui tra viaggi e lavoro ogni settimana faccio le ore che la stragrande maggioranza della gente fa fatica a totalizzarne in due, poi ho il resto del mese libero, così facendo riuscivo a non perdere troppo forma e sopperire ai miei problemi fisici (qualche vecchio acciacco) e di salute (un BBS) e nella parte di mese libero pedalare quasi tutti i giorni proficuamente.
Da natale 2017 (a 18 mesi da quando ho iniziato a fare MTB) tra 2 infortuni, 2 malattia, il lavoro che era diventato fino a poche settimane fa 3 via e una scarsa a casa non ho più potuto pedalare fino a inizio maggio e dopo solo 2 o 3 volte al mese quando andava bene, il fiato e la resistenza di gamba sono calati talmente tanto che da fare uscite con la Foxy-R prima e con la Sight dopo che in media erano di 1500-2000 D+ su 25-30 Km complessivi tra salite, discese ed anelli in quota a malapena riuscivo a fare 600 D+ dai quali uscivo mortificato e distrutto perché bruciavo talmente tanto che per tirar fiato avrei dovuto fare pause troppo lunghe prima di poter ripartire ed in più per recuperare mi servivano almeno due giorni, per di più dovendomi spostare con la macchina anzi che partir da casa in sella.
Ebbene in un mese e mezzo che ho la Sam² ed essendo tornato ad avere mezzo mese di tempo libero ho iniziato a uscire praticamente tutti i giorni gestendo la fase di sforzo con assistenza che compensi giusto il maggior peso del mezzo a tratti dove la aumento per riprender fiato e non sforare la zona aerobica, fin da subito ho raddoppiato i km e i D+ per altro divertendomi sia a salire che a scendere e ora riesco tranquillamente a triplicarli ed oltre con l'assistita, avendo inoltre recuperato buona parte della forma dei tempi migliori per poter tornare magari a breve a fare con la Sight quello che ci facevo prima.

Tutto il pippone per dire che sì, è vero, dare più del 100% delle energie disponibili per la giornata e il periodo è impossibile, ma è altrettanto vero che non tutti siamo atleti con forma e salute sempre perfette e quindi non è così difficile che di questo teorico 100 magari in base allo sforzo finiamo per bruciarci anche solo dopo averne usato neanche il 50 mentre con un mezzo che ci permette una gestione più oculata possiamo grazie anche al fattore psicologico tenerci sempre vicini al proprio limite anzi che oltrepassarlo ed arrivare ad esaurire tutto quel 100% disponibile e ad aumentarne la soglia giorno per giorno grazie al continuo allenamento fatto in modo più equilibrato, e lo dimostra il fatto che anche molti pro dopo aver provato le eMTB dichiarano che sono un ottimo strumento per allenare la resistenza, quindi dire che con l'assistita non si fa sforzo o non ci si allena è una gran minchiata, dipende tutto da come la si usa, ed anzi facendolo con cognizione si riesce a drenare al 100% le proprie energie prolungando il gesto e aumentando la resistenza, oltre a poter fare anche più discese ed allenarsi maggiormente anche sotto quell'aspetto, poi che alcuni lo facciano per solo divertimento ed in sola funzione dell'ebike o anche per alternarne l'uso con una MTB classica (questa seconda ipotesi è la mia dato che non ho intenzione di abbandonare una a favore dell'altra ma intendo portarle avanti entrambe avendone potuti saggiare ed apprezzare i diversi pregi) sono aspetti del tutto personali che nessuno dovrebbe permettersi di giudicare per gli altri, perché non si conoscono mai tutte le motivazioni che stanno dietro a una scelta o azione, mi trattengo quindi dal ribadire nuovamente ciò che penso di chi si permette di farlo.

EDIT:
P.S.
La Sight è stata modificata a 160 davanti, quindi a angolo di sterzo non siamo poi tanto lontani, ma la Sam² sulle discese che non sono tutti tornantini a gomito ha comunque una geometria e delle sospensioni che permettono di farla correre ed osare molto di più nonostante sia un carrarmato da 22 e rotti kg che arriva a 24.5 con la seconda batteria montata e che secondo molti dovrebbe quindi andar bene solo per andar dritti su una carraia a quel che si legge da chi scrive solo per sentito dire o deduzione.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Confr

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
L’ebike si compra perché si fa meno fatica.....non voglio certo nascondermi dietro a un dito.....
La differenza sta nel fatto che con la stessa energia con cui prima facevi un giro di 20 km, con l’ebike ne fai di 40......
Con l’ebike puoi decidere come, quando e quanto faticare.....
Puoi decidere se fare un giro di 15 km in turbo facendo poca fatica, come puoi scegliere di farne uno da 50 faticando come un mulo (fatevi 50 km con 2000 di dislivello in eco, poi mi dite se tornate a casa freschi come una rosa).....
Fra un paio d’ore devo uscire x lavoro....fra 10 minuti esco e vado a farmi 10 km di salita e una discesa di una ventina di minuti: se non avessi l’ebike, oggi niente bici.....

Con l’ebike non si fatica il doppio....a parità di fatica si fanno il doppio dei km....
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Non voglio schierarmi o litigare ma se con la ebike fai il doppio dello sforzo le cose sono 3:
- Vuoi raccontare tu le barzellette ai polli (cit.)
- sei completamente spompo, fuori allenamento tanto da non riuscire quasi a finire un giro con la muscolare. Quindi vai fuori giri alla prima salita e devi tornare a casa a testa bassa (capita a tutti un periodo così, soprattutto se sei abituato ad essere aiutato dall'assistenza dell'ebike). Mentre magari con la ebike riesci a prendere il ritmo e riposarti dove serve senza bruciarti all'inizio.
- con la muscolare fai solo ciclabile

In ogni caso è un tuo problema, una tua caratteristica dovuta al tuo stato di forma. Venire qui con tono aggressivo cercando di far passare che con ebike si fatica il doppio è ridicolo.
Come appena spiegato la 2, non sono barzellette ne ciclabile, ma vallo a spiegare a coloro che si sentono in diritto di giudicare gli altri da un solo sguardo che dietro possano esserci molte altre motivazioni ben più serie che un semplice capriccio che portano a determinate scelte.

EDIT:
P.S.
Io non sono venuto qui perché scrivo qui da prima che di là andando in MTB da due anni e mezzo ed avendo aggiunto la eMTB sa poco più di un mese, e per i toni aggressivi sono usciti solo perché ce ne sono altri che da molto più tempo li hanno per altro deridendo e perculando chi la pensa diversamente da loro, ma quelli fa comodo per non dire piacere non vederli dato che si sentono più vicini... ripeto, io uso entrambe le tipologie di MTB e sono iper contento di averle scelte entrambe ed aver deciso di continuare a praticarle entrambe, ma anche quando non avevo l'assistita non mi permettevo di giudicare o sfottere che ne faceva uso solo perché io mi sentivo migliore facendo tutto solo con le mie forze, ma purtroppo in troppi sono invece convinti di aver il diritto di giudicare ed etichettare gli altri senza però voler esser a loro volta giudicati ed etichettati.
 
Ultima modifica:

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Ma poi anche fosse un capriccio....qual è il problema?????
Personalmente non mi sento in diritto di giudicare i capricci degli altri.....almeno finché i loro capricci non vengono acquistati con i soldi del mio conto corrente, e finché i loro capricci non ledono la mia libertà....
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
"Per altro quando esco con la Sam2 mi faccio il doppio del culo perché tra smania di spingere e far dei chilometrici sto in sella il triplo!"
Dimostrando per l'ennesima volta che l'ebike è roba da fancazzisti. Se stai in sella il triplo dovresti faticare il triplo.
Questa considerazione ti mette allo stesso livello di quello a cui stai rispondendo anche se per il resto sono daccordo con te e in disaccorso con lui.
Comunque la E-bike non ti fa fare il triplo della fatica. E nemmeno ci stai in sella il triplo.
Con la E-bike, a parità di km e dislivello, se vuoi fare la stessa fatica allora chiuderai il giro in meno tempo (la differenza dipende dal livello di assistenza), se invece lo chiudi nello stesso tempo che lo chuderesti con l'MTB allora avrai fatto meno fatica (e anche qua tanto meno quanto maggiore è l'assistenza che utilizzi).
Io ho fatto un giro in val di sole da 68 km e 2000 D+ con una levo. Siccome ero assieme ad altri con la MTB ci ho messo lo stesso tempo ma alla fine il mio livello di stanchezza era pari a quello che ho quando chiudo giri da 1500 D+.
Chiaramente avrei potuto fare lo stessa fatica dei miei colleghi in MTB ma allora avrei chiuso il giro un paio d'ore prima.

quello che invece mi fa ridere sono i fanboy delle MTB per cui la E-bike è solo per chi non vuole far fatica e i fanboy delle E-bike che vogliono a tutti i costi convincere il resto del mondo della loro scelta.
Perchè non provate a fregarvene e ad andare ciascuno con quello che si è scelto di pedalare senza rompere i cojoni al mondo e senza sentirvi migliori degli altri?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo