[Video] Il volo di Fontana ai mondiali

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
Allora,a beneficio di tutti quelli che non sanno spiegarsi la fermata di Fontana ai box:Fontana è RICADUTO a metà del secondo giro in un'altro tratto tosto con un bel cappottone ed ha spezzato la sella.Il Kula è invece riuscito a cadere anche in salita :hahaha:.Considerate che il Garden Rock poi non era il pezzo più difficile,c'era un passaggio su dei tronchi niente male.
Ecco il momento di MAF :celopiùg: come vedete la sella è out
 

Allegati

  • fontanacade.jpg
    fontanacade.jpg
    33,2 KB · Visite: 23

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Sono d'accordo sul fatto che i tratti tecnici brevi limitano il problema della sella alta, sul resto un po' meno, la sella bassa da enormi vantaggi anche con una front dato che le tue gambe fanno da ammo aumentare l'escursione utile può solo aiutare sia sul lento che sul veloce, questo è quello che ho verificato personalmente sulla mia front xc ora munita di reverb.

ma le mie gambe fanno da ammo anche con la sella alla sua altezza.

se ho necessità di abbassarla allora il tratto deve essere molto ripido
ma se è molto ripido mi trovo bene arretrando il peso e di conseguenza abbassandomi.
io grossi vantaggi su front non ne ho trovati.
 

pixo

Biker serius
27/10/09
180
0
0
Iseo
Visita sito
Sicuramente la pietraia è tecnica ma se qualcuno segue un po la coppa del mondo e le varie gare elite XC, ha visto sicuramente tratti tecnici anche più ripidi e pericoli. Per lo meno le pietre di questo "Rock Garden" sono li belle ferme. Ci sono percorsi come La Bresse di l'anno scorso, o i più titolati Windham e Mount Sainte Anne, ma anche Albstad di quest'anno che presentavano tratti tecnici forse anche ben più pericolosi, ma soprattutto viscidi con anche radici di traverso.
Sicuramente sono abituati a fare questo tipo di gare con questi percorsi e queste difficoltà.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Scusa un po già che non si parlava del formato delle ruote...che due balle!! Poi c'È già anche quello che dice che sono brutti e sgraziati a scendere dalle rocce con una 29...ma scherziamo?

Yaro usa una epic 29 ormai da millle annni perchè così si può dire che è l'unica full da 29 che ha vinto in coppa del mondo, voilà. Anhce Sauser la usa anche se le vittorie sue sono piuttosto su hardtail, negli anni 90 correva DH quando ancora si usavano le hardtail.



E che significherebbe ? Che è la bici da 29 che gli ha fatto vincere la coppa ?
E tutte le volte che ha perso ? Non ha perso sempre con la stessa bicicletta ? ?
Volenti o nolenti lo sviluppo della mtb da Xc ricalca sempre più la bici da strada, quindi tutte queste cadute sui pietroni non dovrebbero stupire, sono la normale conseguenza di ben precise scelte tecniche indirizzate più alla pedalabilità in piano che alla mtb vera e propria.
Sembra come se posizionando quei massi qualcuno gli abbia voluto ricordare che la mtb "nativa" abita da un'altra parte
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E che significherebbe ? Che è la bici da 29 che gli ha fatto vincere la coppa ?
E tutte le volte che ha perso ? Non ha perso sempre con la stessa bicicletta ? ?
Volenti o nolenti lo sviluppo della mtb da Xc ricalca sempre più la bici da strada, quindi tutte queste cadute sui pietroni non dovrebbero stupire, sono la normale conseguenza di ben precise scelte tecniche indirizzate più alla pedalabilità in piano che alla mtb vera e propria.
Sembra come se posizionando quei massi qualcuno gli abbia voluto ricordare che la mtb "nativa" abita da un'altra parte

Io capisco la vis polemica, ma si sta veramente sfiorando il ridicolo.

Come ha scritto qualcuno, in tutti i circuiti di WC ci sono tratti tecnici altrettanto se non più impegnativi. MAF è caduto due volte, probabilmente per la foga di tenere le ruote di Schurter prima e di recuperare poi: ha rotto la sella ed ha quindi perso terreno per farla risistemare, sono cose che capitano come capitano le forature (per esempio com'è capitato ad Absalon a Londra). Strano che quando capitano ai nostri "beniamini" si devono cercare scuse e spiegoni, e che quando capitano agli altri, favorendo un risultato dei nostri, lo si dimentichi.

Così com'è strano che si vada sempre a ribattere nel solito posto. Se il formato non conta e contano solo le gambe ed il manico (cosa che penso anch'io) allora diventa difficile sostenere che cascano perchè ostacolati da bici che non sono "mtb vera e propria".

Per qualcuno evidentemente è un'ossessione...:roll:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
senza togliere nulla a Fontana che è un manico in discesa, ed ovviamente le cadute capitano a tutti..

sono stupito che ci sia gente a fare il mondiale che non sa andare in bici. alcuni a piedi, altri che scendono con un pedale agganciato seduti sul piantone...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Io capisco la vis polemica, ma si sta veramente sfiorando il ridicolo.

Come ha scritto qualcuno, in tutti i circuiti di WC ci sono tratti tecnici altrettanto se non più impegnativi. MAF è caduto due volte, probabilmente per la foga di tenere le ruote di Schurter prima e di recuperare poi: ha rotto la sella ed ha quindi perso terreno per farla risistemare, sono cose che capitano come capitano le forature (per esempio com'è capitato ad Absalon a Londra). Strano che quando capitano ai nostri "beniamini" si devono cercare scuse e spiegoni, e che quando capitano agli altri, favorendo un risultato dei nostri, lo si dimentichi.

Così com'è strano che si vada sempre a ribattere nel solito posto. Se il formato non conta e contano solo le gambe ed il manico (cosa che penso anch'io) allora diventa difficile sostenere che cascano perchè ostacolati da bici che non sono "mtb vera e propria".

Per qualcuno evidentemente è un'ossessione...:roll:



Non è caduto solo Fontana, ne sono caduti parecchi.
Non si parla solo di formati, ma di una concezione complessiva della mtb sempre più vicina a discipline stradali (tant'è che qualcuno corre addirittura con bici rigide anche all'anteriore). A mio parere la bici non conta molto nel determinare la prestazione finale, questo finchè non diventa motivo di caduta, perchè allora si apre un capitolo a parte.
 

dandivale

Biker serius
Teniamo conto che sullo stesso tracciato hanno anche corso "donne e bambini" nonché under 23 ....nessuno si è lamentato .... Non penso fosse un tratto impossibile se percorso alla dovuta velocità, certo che in gara a 180 battiti non è facile per nessuno ...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
senza togliere nulla a Fontana che è un manico in discesa, ed ovviamente le cadute capitano a tutti..

sono stupito che ci sia gente a fare il mondiale che non sa andare in bici. alcuni a piedi, altri che scendono con un pedale agganciato seduti sul piantone...

Io sono giunto alla conclusione che prima di fare certe osservazioni dovrei vedere come me la caverei se fossi al loro posto.
Al 99,999% farei senz'altro peggio.

Anche nelle gare a tappe di ciclismo su strada si vedono cose di questo tipo; difficile che mostrino chi sta nelle retrovie del gruppo, difficile vedere come i velocisti salgono sui passi più ardui.
C'è gente che va su a zig-zag, c'è chi si pianta perché non ce la fa, chi si fa dare spinte dal pubblico.
Eppure sembra che siano tutti delle moto, perché mostrano i primi, mentre gli ultimi "arrancano".
Ma anche gli ultimi sono un piano sopra ai comuni mortali, che magari son là a commentare "guarda quello là, io andrei su più forte".
Provateci allora, magari dopo 2 settimane di gara e più di 2500 km fatti, provateci.


Comunque fa parte del gioco, è tutto spettacolo imbastito per gli spettatori.
Il rock garden fa bello e ce lo mettono.
La differenza rispetto ad una volta sta nell'artificialità del tracciato, all'inzio ci si batteva su un percorso che era quello che si trovava sul posto, ora si costruiscono gli ostacoli artificiali.
Finirà che avremo un percorso standard uguale praticamente ovunque?
Sembra quasi di si.
 

Lerio16

Biker superis
ma le mie gambe fanno da ammo anche con la sella alla sua altezza.

se ho necessità di abbassarla allora il tratto deve essere molto ripido
ma se è molto ripido mi trovo bene arretrando il peso e di conseguenza abbassandomi.
io grossi vantaggi su front non ne ho trovati.

Si vede che abbiamo dei setting di sella diversi, io se arretro fuori dalla sella me la ritrovo a 5 cm dallo sterno e sono costretto a stare in una posizione improponibile poi abitando sulle alpi faccio solo percorsi in cui le pendenze in discesa sono spesso elevate.
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Senza nulla togliere a MAF che ammiro e stimo, credo che sia stata fatta tanto rumore x nulla: le scivolate, le impuntate le cadute ci son sempre state, ci sono e ci saranno causate da vari fattori a cui son soggetti anche i ns eroi: in fondo son umani anche loro, o no ;-)
Eppoi fare mtb, anche xc non significa non avere alternanza di sezxioni tecniche differenti tra loro (vedere il regolamento xc) o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è caduto solo Fontana, ne sono caduti parecchi.
Non si parla solo di formati, ma di una concezione complessiva della mtb sempre più vicina a discipline stradali (tant'è che qualcuno corre addirittura con bici rigide anche all'anteriore). A mio parere la bici non conta molto nel determinare la prestazione finale, questo finchè non diventa motivo di caduta, perchè allora si apre un capitolo a parte.

Onestamente continuo a non capire.

Se la mtb è fatta anche di pietraie (naturali o artificiali poco conta) allora non hanno senso i piagnistei sulla difficoltà dei percorsi.

Oppure queste difficoltà non fanno parte della mtb: ed allora non vedo perchè le bici non dovrebbero somigliare a bici da ciclocross o strada.

O l'una, o l'altra :nunsacci:


ottomilainsù;6597198 ha scritto:
Anche nelle gare a tappe di ciclismo su strada si vedono cose di questo tipo; difficile che mostrino chi sta nelle retrovie del gruppo, difficile vedere come i velocisti salgono sui passi più ardui.
C'è gente che va su a zig-zag, c'è chi si pianta perché non ce la fa, chi si fa dare spinte dal pubblico.
Eppure sembra che siano tutti delle moto, perché mostrano i primi, mentre gli ultimi "arrancano".
E' un effetto perverso della televisione, quello che non si vede non esiste... La differenza di prestazione tra i primi e gli ultimi in una tappa di montagna o più banalmente su una salita sterrata alla Strade Bianche è incredibile, probabilmente maggiore a quella che si vede nel modo di affrontare un passaggio (UNO) di una gara di WC MTB.
 

Gemy

Biker extra
12/4/11
724
11
0
Pesaro
Visita sito
Sarebbe interessante vedere quanto si riesce a guadagnare su discese del genere usando un reggisella telescopico, alla fine sono poi 300g di zavorra che su un sistema bike-biker di 80kg sono pochini.
Dei passaggi scassati in discesa credo che facciano parte del gioco; ma anche un reggi telescopico credo sia proprio indispensabile per evitare il rischio di farsi male! Al minuto 2 del video mi sembra di vedere uno che rimbalzava sulla bici e se impattava con la sella nei punti bassi o nella pancia...
Usare un telescopico non trasformerebbe il XC in Enduro, perché tanto sono il tracciato e la modalità della gara (giri o PS) a fare la differenza. Se uno vuole può fare una gara da enduro con una front da XC, no?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
.. E' un effetto perverso della televisione, quello che non si vede non esiste... La differenza di prestazione tra i primi e gli ultimi in una tappa di montagna o più banalmente su una salita sterrata alla Strade Bianche è incredibile, probabilmente maggiore a quella che si vede nel modo di affrontare un passaggio (UNO) di una gara di WC MTB.

Ne va della "qualità" del programma.. quello che và in tv deve vendere, e non possono permettersi di mostrare delle "schiappe" nelle retrovie che si ritirano, arrancano o si fanno aiutare dagli spettatori.. quindi la colpa è, a mio avviso indirettamente, delle esigenze del telespettatore, che vuole vedere lo "spettacolo" dei più bravi e basta..
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Dei passaggi scassati in discesa credo che facciano parte del gioco; ma anche un reggi telescopico credo sia proprio indispensabile per evitare il rischio di farsi male! Al minuto 2 del video mi sembra di vedere uno che rimbalzava sulla bici e se impattava con la sella nei punti bassi o nella pancia...
Usare un telescopico non trasformerebbe il XC in Enduro, perché tanto sono il tracciato e la modalità della gara (giri o PS) a fare la differenza. Se uno vuole può fare una gara da enduro con una front da XC, no?

Successo a tutti almeno una volta, non ditemi di no.
A me capitò, quando ancora si girava con la rigida su percorsi che oggi certa gente non farebbe manco con la full, di essere in discesa super-ripida con la pancia poggiata sulla sella.
In quelle condizioni l'anteriore è parecchio scarico e sbagliai traiettoria, impuntandomi su un sasso a lato.
Thump! La bici si piantò e l'inerzia mi spinse avanti; la sella sbatté proprio lì... :smile: me ne restai 10 minuti buoni a rimirar le stelle e gli uccellini :smile:, poi pian piano mi ripresi.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Onestamente continuo a non capire.

Se la mtb è fatta anche di pietraie (naturali o artificiali poco conta) allora non hanno senso i piagnistei sulla difficoltà dei percorsi.

Oppure queste difficoltà non fanno parte della mtb: ed allora non vedo perchè le bici non dovrebbero somigliare a bici da ciclocross o strada.

O l'una, o l'altra

Non sto affermando concetti contraddittori o trascendentali, riassumo: i percorsi con pietraie sono perfettamente legittimi e scenografici in ambito mtb, le doti ciclistiche da parte dei concorrenti ci sono, quindi xké tante cadute? La mia idea è che i mezzi non siano propriamente idonei. Hardtail da 29" con monocorona sono "bici stradali prestate alla terrabattuta" e quindi non proprio calibrate su autentici percorsi da mtb. In quest'ottica può considerarsi una scelta compensatoria e sensata quella dei corridori Specialized che usano le Epic
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo