VertRiding

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
Oggi al lavoro pensavo a qualche bel sentiero (strano eh?). E mi è venuto in mente un sentiero che ho fatto l'anno scorso. Scende, pensate un po', dallo Sciliar!
primo pezzo scorrevole nei prati, una goduria, poi sentiero difficile, me lo ricordo bello impegnativo. L'avevamo fatto con 9Kg di zaino e al 4 giorno di 8, quindi non in condizioni ottimali, e avevamo saltato un po' di passaggi. Niente però mi risulta impossibile, al massimo da provare qualche volta. Alcuni pezzi sono abbastanza esposti.
Mi piacerebbe riprovarlo! Carb dovrebbe conoscerlo, è quello con le passerelle che scende a Tires.
Magari se ne può riparlare quest'autunno, d'estate il sentiero dev'essere frequentatissimo! Però penso possa essere molto interessante!

QUA trovate le foto di quel giorno, in alcune si vede il sentiero in questione!

Ciao!
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Invidia a manetta! A pied li ho fatti quasi tutti visto che ormai vado da qualche anno...in bici mai :-(

Ti ricordo solo (anche se so che siete esperti) che se piove vi conviene tenervi una bibbia per tutti i santi che direte su quelle passerelle viscide :-)
D'estate è sicuramente molto pieno...meglio fuori stagione sperando di non beccare la neve (l'anno scorso a luglio ha nevicato intanto che stavo arrampicando!)
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
Sono anni che voglio andare a fare quel giro...
A settembre dobbiamo organizzare. Fikus!

Attenzione :saccio: che non sto parlando della famosa discesa dallo Sciliar (Prugelweg), che anch'essa ha le passerelle ma è più abbordabile, seppur molto molto bella, sia chiaro.

Questa è una discesa diciamo secondaria, penso meno conosciuta, e molto più impegnativa.
di sicuro non mi risulta che qualcuno la faccia abitualmente in bike eh eh.
L'anno scorso quando l'abbiamo fatta in bike Seby13 l'aveva inserita nel giro come discesa "esplo".

unica cosa: cerchiamo davvero di evitare la folla, magari si va durante la settimana (oppure si dorme al rif. Bolzano e si fa la mattina alle 7:00, come abbiamo fatto noi). Sono il primo ad essere "imbarazzato" quando c'è gente, sulle dolomiti poi....
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
avete scoperto qualche trail interessante per un radunello?

36128_1534364641876_1317617513_31444150_6795625_n.jpg

io nelle ultime uscite ho fatto cose piuttosto easy, ma appena torno dalla Grecia mi cimenterò in qualcosa di più diabolico. Potremmo organizzarci per il primo di Agosto...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Bella Happy! Nessun problema con l'audio.
2 curiosità:
1) sei credente? :mrgreen:
2) quel bel lastrone bianco pendente al minuto 7:30 non ti ha ispirato?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Bella Happy! Nessun problema con l'audio.
2 curiosità:
1) sei credente? :mrgreen:
2) quel bel lastrone bianco pendente al minuto 7:30 non ti ha ispirato?
1) a targhe alterne
2) non aveva uscita. Non era raccordato col suolo. Finiva quasi verticale a mezzo metro da terra, poi rientrava strapiombante e non c'erano lastroni spostabili in zona... poi è un posto da serpenti... non è il massimo aggirarsi tra quelle rocce...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
1) a targhe alterne
2) non aveva uscita. Non era raccordato col suolo. Finiva quasi verticale a mezzo metro da terra, poi rientrava strapiombante e non c'erano lastroni spostabili in zona... poi è un posto da serpenti... non è il massimo aggirarsi tra quelle rocce...

1) mmmmh...credo di aver capito.
2) quando non si può, non si può!

ed inoltre sembrava parecchio liscia, per cui o trovavi una via di fuga o rimane un suicidio.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Bel video Happykiller!! soprattutto rappresenta bene la frustrazione che si prova quando si incontrano passaggi molto critici... a piedi sono sempre più facili poi una volta le chiappe sul cancello è tutto un altro mondo!!! veramente impegnativi i due tornanti all'inizio.. il primo è di quelli " il gioco non vale la candela!!", se sbagli ti puoi fare veramente male!!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Grande!

Devi troppo venir a trovarci qua sul Fenera, c'è un sentierino che fa per te! :)
quello che scende ad Ara dal sentiero sopra le falesie di arrampicata? gradini viscidi... è tanto che non lo faccio: chissà se stavolta riuscirei a farlo in sella.
C'è qualcosa di angosciante che scende verso Fenera San Giulio, se non ricordo male... ma son memorie antichissime...
Di che parli? ;-)
bella kicco, bel montaggio e sentiero veramente impegnativo o-o
Infatti sono stato contentissimo a Merano di potermi divertire sul 99% dei tornanti senza dannarmi ad oltranza come in questo caso. ;-)
Però mi è servito un sacco. Il Vertraduno di Merano è stato molto edificante. Anche perché abbiamo fatto tanti di quei tornanti che devo fare 10 giri "normali" per farne altrettanti!

Questo video era in una mezza giornata di training di preparazione (visto che avevo girato davvero pochissimo nei mesi precedenti). Magari adesso su quel sentiero non mi incarterei tante volte quante nel video... :-P
 

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
quello che scende ad Ara dal sentiero sopra le falesie di arrampicata? gradini viscidi... è tanto che non lo faccio: chissà se stavolta riuscirei a farlo in sella.
C'è qualcosa di angosciante che scende verso Fenera San Giulio, se non ricordo male... ma son memorie antichissime...
Di che parli? ;-)

;-) Ara, che ora si divide in due sentieri con la prima parte in comune. Ara 1 è quella "semplice" adesso pulitissima e liscia fin giù alla frazione omonima, a circa metà c'è la diramazione per Ara 2, un tratto di salita e poi roccia, scalini infidi, e tanta tanta tecnica per farla in sella (ne conosco solo due che la fanno tutta in sella...)

Fenera San Giulio te la ricorderai difficile perché era in pessime condizioni, non è particolarmente difficoltosa, altra storia se hai in mente l'altro sentiero con un pezzetto di ferrata, dove un tratto si fa con bici a spalla e mano ben aggrappata al cavo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo