Veneto: l'itinerario più bello

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
ok...le recensioni del 1°giro mi hanno convinto e anche se è un po' fuori mano mi aggregherei volentieri...tengo d'occhio il veneto
NN te ne pentirai....io qlc "giro in giro" l'ho fatto : Toscana( Follonica, Piombino,Massa Marittima,Punta Ala) Alto Garda ( Tremalzo, 421,608,609,Mte Velo,Arco)Asiago,Nevegal....insomma nn sono uno che gira solo sulla colinetta dietro casa -che ce n'è pure troppi- e ppure un giro NEL COMPLESSO così ancora nn l'ho trovato.....
Adesso tocca far passare il gran caldo xchè la quota maz è 1200 e rotti ma appena rinfresca io lo rifaccio di sicuro...al + tardi a settembre con amici toscani....ti farò sapere.
Intanto il mio cell è 3392710461 se ti va di unirti a noi anche per altri giri che sono solitamente AM
Ti suggerisco questo forum dove noi ci teniamo in contatto e postiamo ttt i nostri giri :
[url]http://pedalenti.ning.com/[/URL]
Ciao
Simone
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
NN te ne pentirai....io qlc "giro in giro" l'ho fatto : Toscana( Follonica, Piombino,Massa Marittima,Punta Ala) Alto Garda ( Tremalzo, 421,608,609,Mte Velo,Arco)Asiago,Nevegal....insomma nn sono uno che gira solo sulla colinetta dietro casa -che ce n'è pure troppi- e ppure un giro NEL COMPLESSO così ancora nn l'ho trovato.....
Adesso tocca far passare il gran caldo xchè la quota maz è 1200 e rotti ma appena rinfresca io lo rifaccio di sicuro...al + tardi a settembre con amici toscani....ti farò sapere.
Intanto il mio cell è 3392710461 se ti va di unirti a noi anche per altri giri che sono solitamente AM
Ti suggerisco questo forum dove noi ci teniamo in contatto e postiamo ttt i nostri giri :
[URL="http://pedalenti.ning.com/"][url]http://pedalenti.ning.com/[/URL][/URL]
Ciao
Simone
grazie
in effetti il caldo è insorportabile ed è per questo che domenica o sabato faremo la trans lessinia con rientro a verona nel pomeriggio...naturalmente raggiungeremo quota 1500 in bus e 60 degli 80 km previsti saranno negativi.
se vi va di provare tieni d'occhio il topic ASD...
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Territorio MERAVIGLIOSO c'è di tutto e per tutti i gusti dal giretto con i bimbi a giri AllMountain con 1800 mt di dislivello. 1 proposta x chi ama girare in posti meno frequentati, raggiungete dalla Translessinia M.ga Scortigara di Mezzo e M.ga Scortigara di Fondo (vedi cartina GR.ALPINISTICI VERONESI LESSINIA) da questa contornate la vallatta verso nord/ovest stando alla quota della malga sul vers.est del M.te Castelberto fino a raggiungere il sent. CAI 112, palina con indicazioni x M.ga Foppiano. Bellissimo tratto nel bosco di faggi in leggera discesa qusi tutto pedalabile x me che sono una schiappa. E' sporco di foglie forse con più passggi si pulisce, da M.ga Foppiano si ritorna a M.ga Revoltel e si rientra nel Giro delle Malghe, io sono risalito al bivio del Piocio e sono sceso x il Vaio dei Modi e il Vaio dell'Anguilla a Erbezzo.:i-want-t:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Giri in lessinia
Territorio MERAVIGLIOSO c'è di tutto e per tutti i gusti dal giretto con i bimbi a giri AllMountain con 1800 mt di dislivello.:i-want-t:
QUOTO e a tal proposito leggi questa mia recente recensione:
Lessina con bus and bike
il bus arriva a S. Giiorgio a quota 1500 m. e quando fa il caldone non c'è di meglio se non prendere 10 auto, dico 10 auto ed andare a 1500 m. sulle pendici del carega o del pasubio o del...ed essere convinti di averlo affrontato con le proprie gambe (fino ai 1500 m. sempre risalita meccanizzata è...o no?!!!) Non credere, come molti, che il bus sia per fare meno fatica, anzi, sono arrivato a percorrere fino ad una novantina di km con almeno 30 di salita e se tieni conto che una granfondo di 40 km ne ha 20 in arampego capisci che non è una passeggiata ma nemmeno una cosa impossibile! Oltretutto con il bus puoi programmare un giro più lungo e in linea senza essere costretto all'anello per riprenderti l'auto!
Conosco molti itinerari e tutti meravigliosi perchè è l'alta lessinia che è meravigliosa con le sue sfingi, con le sinuosità dei suoi alpeggi, con le vacche frisone,le più bele, con l'infinità di malghe piene di storia cimbra intrinsiche di profumi mangerecci, il monte, la sopressa veneta, la polenta, i gnocchi di malga...non digo altro se no vao a rovistar nel frigo a sercar quel che non ghe! Quando la translessinia è finita e si è assaporato tutti i suoi aperti panorami a 360° e quando si è riempito un giga della micro SD di foto scattate ad allegri bikers che impallano il Brenta Adamello, il Carega, il Bondone, la Paganella, il Baldo, il Cimone, quello di Modena, e, non per ultimo il basso lago con la penisola di Sirmione in primo piano, quando, dicevo, quando si comincia a pensare al ritorno, allora comincia il paradiso delle ruote grasse e più grasse je piasse le se gode...sinquanta km a vardar in zo tra boschi e pra a schivar le boasse e le piere che fa el fogo e poi...
e poi quando sembra che tutto sia finito passerella in centro a Verona per riempire gli ultimi posti della SD e lo stomaco con un gelato da savoia!!!
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
:arrabbiat:Sono intenzionato a provare i 2 sentieri CAI che scendono dalla Lessinia In Val di Ronchi 111 e 113 (Val Bona) verso Ala, quindi in territorio PROV. TRENTO leggo di blocchi Forestale zona Carega c'è qualche buona anima di appassionato che sà come è la situazione nella zona GRAZIE:nunsacci:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
:arrabbiat:Sono intenzionato a provare i 2 sentieri CAI che scendono dalla Lessinia In Val di Ronchi 111 e 113 (Val Bona) verso Ala, quindi in territorio PROV. TRENTO leggo di blocchi Forestale zona Carega c'è qualche buona anima di appassionato che sà come è la situazione nella zona GRAZIE:nunsacci:
Io sfruttando il bus bike ho preso un sentiero all'altezza di podesteria che scende in val di ronchi ma dopo un 1° tratto semplice e un 2° tecnico ma molto mosso con frequenti interruzioni il 3°tratto è pieno di grosse pietre insormontabili in sella perchè praticamente in piano e l'ultimo tratto è una carreggiabile veloce e quindi poco divertente...DA NON FARE o meglio DA EVITARE!!
un'altro sentiero l'ho preso poco prima di castelberto e corre in un single track e FR in cresta per finire sempre in FR quasi ad Ala,il ritorno in treno o in bike per 60 km per la ciclabile europea...discesa divertente, tecnica, non panoramica, FATTIBILE anche se prferisco il rientro a verona per il purga e viola o per corno e pastello!
naturalmente non so a quali numeri cai corrispondono e se siano quelli da te menzionati
tutto il trentino è vietato laddove non è specificato un esplicito consenso su sentieri più stretti della biga stessa o nei tratti con pendenza dal 20% ma se non sei in zone altamente battute dai pedoni non ti preoccupare
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Molte grazie Nomad42 x info su Bus+Bike così come dici giustamente si possono organizzare ANELLONI senza incasinarsi con le auto. Anche io mi sono trovato una traccia da fare in discesa da San'Anna a VR via Cerna M.te Nuvola M.te Comun etc. Anche se non ci conosciamo di persona vorrei chiederti se secondo Te si potrebbe attivare un gruppo di VOLONTEROSI appassionati che provano un pò di percorsi e collegamenti x scendere dai vari versanti della ns. meravigliosa lessinia ? Io che sono scarsissimo in discesa ho provato la strada del marmo che scende dal Pastello a Peri, BELLA anche se ho portato x un tratto, e una traccia CAI da Breonio a Peri questa purtroppo NO BIKE ciao a presto.:i-want-t:
 

Ventanas

Biker poeticus
Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo se avete dei bei sentieri da consigliare in zona " Vajont longarone - valle di zoldo - alleghe oppure in zona cortina d'ampezzo " e se qualcuno è di queste zone o le frequenta.
Tra l'8 e il 21 agosto sarò in zona :)
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo se avete dei bei sentieri da consigliare in zona " Vajont longarone - valle di zoldo - alleghe oppure in zona cortina d'ampezzo " e se qualcuno è di queste zone o le frequenta.
Tra l'8 e il 21 agosto sarò in zona :)

hai provato a dare un'occhiata alla sezione Itinerari/Veneto ?
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
:nunsacci:Grazie Nomad42 x info i percorsi che hai descritto penso siano proprio il sent.CAI 113 da Podesteria-Ala e il 111 Castelberto-Ala via M.ga Foppiano. un'ultima cosa se puoi cosa intendi x tratti FR scalini 20/30 cm o salti da 50/60 cm ????. In Lessinia c'è veramente molto è il caso di aprire un topic dedicato ciao e good trails:prost:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
:nunsacci:Grazie Nomad42 x info i percorsi che hai descritto penso siano proprio il sent.CAI 113 da Podesteria-Ala e il 111 Castelberto-Ala via M.ga Foppiano. un'ultima cosa se puoi cosa intendi x tratti FR scalini 20/30 cm o salti da 50/60 cm ????. In Lessinia c'è veramente molto è il caso di aprire un topic dedicato ciao e good trails:prost:
non ti preoccupare... c'è un solo tratto di pochi metri che i più smontano
 

samuelb

Biker extra
18/7/10
736
1
0
Lonigo
Visita sito
Bike
bici a corente
la soave bike è veramente bella ragazzi.... fatta stamattina, lunghetta e da fare con un minimo di preparazione ma è molto molto bella.
Il tracciato, a parte per il breve tratto dopo il castello di Illasi, è perfettamente segnalato e, anche volendo, risulta estremamente difficile perdersi.Giro lungo, (una 50 di km) ma pedalabile benissimo in 4 ore e mezza (soste escluse e forature a parte)
Da fare assolutamente.

http://www.soavebike.it/percorso.htm
 

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
Dico anche la mia : Cison di Valareno-Mte Cimone-Pso S.Boldo-Col de Moi-Cison di Valmareno.
X me il + bel giro nelle prealpi venete rifatto prp ieri!!1800 mt/45 km, salite dure,discese quasi free-ride,ST ttt nel bosco ed in falsopiano,prati pieni di fiori,salti ( volendo farli) fino a stufarsi, ambiente a tratti selvaggio ed isolato..... una descrizione + dettagliata qui : [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=163007"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=163007[/URL][/URL]
fra poco lo rifaremo ( nn stanca mai) e sarei lieto di accompagnarvici.
Richiesta buona preparazione atletica e media capacità di giudare in discesa.
Ciao Simone. Concordo pienamente sul giro di Cison di Valmareno (fatto oggi insieme): impegnativo, vario e tecnico. Secondo me il vero all-mountain è questo!!!
Grazie per la straordinaria giornata.
Carlo
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
HE he he il giro del Cimone ha colpito ancora!
Grazie a te e a presto

e non vogliamo sottolineare che al giro avete aggiunto la MIA variante? giù per la CAA???

:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:


comunque concordo... al momento questo è IL GIRO.... quanto a varietà fondi-difficoltà tecniche-panorami-salite-tratti pedalati e a spinta....

da fare soprattutto in autunno, in cui poter apprezzare al massimo la natura del posto....
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Oggi bellissimo giro sul Baldo che merita di diventare un Classico start da Rivalta in Val d'Adige Avio Prà della Stua P.so Pozza della Cola da quì x sent 685 a Madonna della Neve poi sent 661 P.so del Cerbiolo poi M.ga Prazagano casera Gambone dove si prende sent 660 e inizia un tratto stupendo in discesa che passando x Pian di Festa ritorna a Rivalta pochi tratti a piedi in salita e discesa la prox volta provo a scendere x sent 76 a Brentino
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo