Veneto: l'itinerario più bello

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
eccomi...
allora se il tempo sarà dalla nostra sabato 2 ottobre si farà il Cimone segnatelo e contattami al cell 3392710461
Ciao
Ciao Simone. Se fate il Cimone questo fine settimana probabilmente ci sono anch'io. Il prossimo fine settimana no perchè sono a sciare a Kaprun.
Comunque ho rifatto il giro da solo martedì scorso (tu eri impegnato) compresa la variante finale augusta altinate. MITICO!!!
A presto
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
In questo ampio tour dell'altipiano delle Pale di San Martino, l'unica discesa veramente impegnativa, da pelo sullo stomaco, è quella che casera Campigat scende in Val Gares. In questa che tu sia xc o Am devi fare dei bei pezzi a piedi.

ma no dai....la faccio tutta in bici anche io, non è così difficile
difficile è la prima parte del 756 dall'antermarucol in giù ma per i bravi è una goduria e anche i meno bravi come me si divertono molto dopo la fine del ripido
(stiamo parlando di andarci con full da trail-AM ovviamente)
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ma no dai....la faccio tutta in bici anche io, non è così difficile
difficile è la prima parte del 756 dall'antermarucol in giù ma per i bravi è una goduria e anche i meno bravi come me si divertono molto dopo la fine del ripido
(stiamo parlando di andarci con full da trail-AM ovviamente)

ciao enry,

io quella discesa l'ho fatta una volta sola parecchi anni e fa e ricordo di aver camminato per dei bei pezzi..... forse adesso che ho cambiato bici e (forse) la tecnica è leggermente migliorata riuscirei a stare un po' di più in sella.... ma non sarò mai al tuo livello..... leggo e vedo i giri che fai .... sei decisamente più tosto di me :hail: o-o

:spetteguless: la seconda volta che ho fatto quel giro ho fatto la discesa per la Valle di San Lucano
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
no dai, oggettivamente non sono così bravo, magari raggiugessi il livello di lachiliuc, di spa, o di igortheliar o di rengas....
per me il nosepress resta una chimera....
diciamo che è una discesa di difficoltà 7 su una scala da 1 a 10
di sicuro la val fiscalina è mooooooooooooooooooolto + difficile
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
per me il nosepress resta una chimera....

a chi lo dici..... ma purtroppo :paur:
diciamo che è una discesa di difficoltà 7 su una scala da 1 a 10
di sicuro la val fiscalina è mooooooooooooooooooolto + difficile

porc... :rosik: io arrivo fino al 6 :smile:

ecco vedi....... io la val Fiscalina l'ho fatta tutta in sella
:spetteguless: dal rif. Fondo Valle a Moso :smile:
 

IngCane

Biker serius
per chi di voi la conosce la prealpi bike marathon ha un itinerario molto bello! partenza da mel per salire fino a malga garda, compiere il giro delle malghe e tornare a mel!
Un percorso che ha dei paesaggi molto belli ed è molto facile vedere qualche capriolo o altra bestia! ( i cinghiali meglio non vederli...); in più il tutto può essere accompagnato da un buon ristoro in malga!:}}}:
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
94
Visita sito
Oggi bellissimo giro sul Baldo che merita di diventare un Classico start da Rivalta in Val d'Adige Avio Prà della Stua P.so Pozza della Cola da quì x sent 685 a Madonna della Neve poi sent 661 P.so del Cerbiolo poi M.ga Prazagano casera Gambone dove si prende sent 660 e inizia un tratto stupendo in discesa che passando x Pian di Festa ritorna a Rivalta pochi tratti a piedi in salita e discesa la prox volta provo a scendere x sent 76 a Brentino

per caso non avresti un file gps?
ciao
 
Possagno -> Tempio del Canova
Salita al Monte tomba
Verso Ovest, Salita al "Salto della Capra"
Località Ardosetta
Sentiero 155
Cima Grappa, Rifugio Bassano per pranzare e visita al sacrario militare+ex base militare
Discesa sentiero 105 (attenzione, esposto, cadere nel vuoto da 1700 metri non è bello)
Madonna del covolo -> ritorno a Possagno

[url]http://www.montegrappa.org/lavori_recupero/meatte_boccaor.php[/URL]

Esposto il 105???:nunsacci: Se dovessi consigliare un sentiero facile facile in discesa e per nulla esposto è proprio il 105, anche perchè se proprio uno vuol cadere la parte "esposta" a quota più alta è a 1200/1300 m e non 1700, in più non si andrebbe mai a fondovalle ma bensì qualche metro sotto -a parte un paio di tornanti che presentano un volo di almeno 100m -
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
Esposto il 105???:nunsacci: Se dovessi consigliare un sentiero facile facile in discesa e per nulla esposto è proprio il 105, anche perchè se proprio uno vuol cadere la parte "esposta" a quota più alta è a 1200/1300 m e non 1700, in più non si andrebbe mai a fondovalle ma bensì qualche metro sotto -a parte un paio di tornanti che presentano un volo di almeno 100m -

Fraté, non so di cosa sia fatto tu, però penso che già cadendo da 5 metri potrei avere grosse difficoltà a rialzarmi :)
Esposto perché quasi tutto il sentiero non presenta alcuna protezione in caso di "uscita di strada". Prevenire è meglio!! :cucù:
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
Possagno -> Tempio del Canova
Salita al Monte tomba
Verso Ovest, Salita al "Salto della Capra"
Località Ardosetta
Sentiero 155
Cima Grappa, Rifugio Bassano per pranzare e visita al sacrario militare+ex base militare
Discesa sentiero 105 (attenzione, esposto, cadere nel vuoto da 1700 metri non è bello)
Madonna del covolo -> ritorno a Possagno

[url]http://www.montegrappa.org/lavori_recupero/meatte_boccaor.php[/URL]

ciao:i-want-t:
alcune incongruenze::spetteguless:
1-dal "salto dea cavara" per arrivare alla Ardosetta dovresti fare il 152 fino a "pian dea bala" poi asfalto
2-il 155 parte da malga Vedetta 3/400 m dal "salto dea cavara" e scende in valle san Liberale, da qui ti vorrei vedere salire bici in spalla per 800 metri al "pian dea bala"
3- ok cima e pranzo(anche al sacco)
4-il 105, detto mulattiera del covolo, come detto da Paolo non è esposto che in qualche tornante e comunque l'ipotesi romantica di cadere da 1700 m non è attuabile (più facile cadere a 1700 m)
5- io consiglierei il giro al contrario, scendendo dal Tomba a bomba tra vari sentieri e stradine zona Villa Viola.

ti consiglio di verificare e correggere il tuo post.:medita:
 

IngCane

Biker serius
Una bella pedalata è il tratto che collega il castello di zumelle a praderadego... da li si prende un bel sentiero che porta a metà strada della salita del Boz e da li ci sono molte opzioni basta pedalare!:i-want-t:
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
ciao:i-want-t:
alcune incongruenze::spetteguless:
1-dal "salto dea cavara" per arrivare alla Ardosetta dovresti fare il 152 fino a "pian dea bala" poi asfalto
2-il 155 parte da malga Vedetta 3/400 m dal "salto dea cavara" e scende in valle san Liberale, da qui ti vorrei vedere salire bici in spalla per 800 metri al "pian dea bala"
3- ok cima e pranzo(anche al sacco)
4-il 105, detto mulattiera del covolo, come detto da Paolo non è esposto che in qualche tornante e comunque l'ipotesi romantica di cadere da 1700 m non è attuabile (più facile cadere a 1700 m)
5- io consiglierei il giro al contrario, scendendo dal Tomba a bomba tra vari sentieri e stradine zona Villa Viola.

ti consiglio di verificare e correggere il tuo post.:medita:

E' vero hai ragione è il 152, non il 155.
Ad ogni modo io son arrivato al rifugio bassano via sterrato: una volta arrivato alla strada asfaltata ho attraversato e proseguito verso le rovine di un edificio, su sentiero ben visibile, facendo poi qualche pezzettino a piedi proprio a ridosso del rifugio perché non pedalabile (ma si parla di 5 minuti sommati).
Visto che siete tutti maestri di mtb inoltre scusate se ho messo in guardia sulla pericolosità di quella discesa e mi correggo subito: ragazzi il 105 è una strada asfaltata con tanto di guard rail, se ci capitate non abbiate paura, dimenticate i freni e buttatevi a cannone, tanto a fine escursione la lucidità è al top e non avrete nessun problema a gestire pietre, radici e tornanti stretti che danno nel vuoto.
Infine mi puoi spiegare perché non si può "cadere da 1700m" ma "cadere a 1700m"? Grazie
 

azzarola

Biker serius
E' vero hai ragione è il 152, non il 155.
Ad ogni modo io son arrivato al rifugio bassano via sterrato: una volta arrivato alla strada asfaltata ho attraversato e proseguito verso le rovine di un edificio, su sentiero ben visibile, facendo poi qualche pezzettino a piedi proprio a ridosso del rifugio perché non pedalabile (ma si parla di 5 minuti sommati).
Visto che siete tutti maestri di mtb inoltre scusate se ho messo in guardia sulla pericolosità di quella discesa e mi correggo subito: ragazzi il 105 è una strada asfaltata con tanto di guard rail, se ci capitate non abbiate paura, dimenticate i freni e buttatevi a cannone, tanto a fine escursione la lucidità è al top e non avrete nessun problema a gestire pietre, radici e tornanti stretti che danno nel vuoto.
Infine mi puoi spiegare perché non si può "cadere da 1700m" ma "cadere a 1700m"? Grazie

Il buon Daniele non è un maestro di mtb ed ultimamente è pure diventato precisino (per non dire altro), però il 105 per scendere da cima Grappa è effettivamente il sentiero più "facile", tanto più che lui lo fa anche di notte con la sua front da 70 ed un faretto della decathlon (anche se noi glielo sconsigliamo, almeno non in solitudine, vero Daniele?).:arrabbiat:

Il 105 è abb. scassato, non è granch'è esposto se non in qualche tornante (il 152 invece lo è eccome, questo magari meglio scriverlo) e piuttosto largo, ma l'attenzione ci vuole sempre e considerato che chi scrive non conosce le abilità di chi legge hai fatto comunque bene a mettere sull'attenti eventuali biker che volessero provare questo bel giro.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo