Vegetariano?

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Sono vegetariano da diversi anni, mangio anche uova e formaggio ma non esseri morti.
Per me non c'è nessun problema di carenze e mi trovo bene.
La mia non è una scelta salutista ma esclusivamente di coscienza in quanto nel terzo millennio non ha più senso uccidere gli animali per mangiarseli, la scienza può fornirci i giusti strumenti per sopperire ad una alimentazione senza carne.
 
  • Mi piace
Reactions: alexxangel

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
monitorare il proprio stato di salute dovrebbe prescindere dal tipo di regime alimentare che si segue e dovrebbe essere fatto da tutti con scadenze più o meno brevi...
nulla esclude che chi mangia di tutto possa avere valori sballati tipo azotemia, glicemia, colesterolo (solo per parlare dei valori più conosciuti e solitamente attenzionati).
Credo poi che Pietosa Insania si riferisse alla necessità di monitorare le proprie condizioni fisiche solo quando si cambia e anche radicalmente tipo di regime alimentare e non per sempre...(non voglio interpretare Pietosa...)
Parli anche tu di valori sballati...e questo è causato certamente da quello che si immette nell'organismo e dalla capacità di questo di metabolizzare.
Sono cmq valori anormali e se a questo si aggiungono i problemi che possono insorgere (dico possono) con una dieta povera dei nutrimenti tipici della carne il gioco non vale la candela!

@ Land:
Sei sicuro tu che il mondo nella sua interezza sia in grado di soddisfare la domanda di cibo vegetale per tutti??
Lo sai che dei calcoli fatti indicano che se tutto il mondo vivesse con gli standard dell'occidente non basterebbe la superficie della terra triplicata??
Sai anche che per coltivare di più viene sottratto sempre più terreno alle foreste causando indirettamente la morte di migliaia di animali???
Sai che tutti i pesticidi e fertilizzanti utilizzati non è che facciano tanto bene a Gaia (la Terra)???
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
@ Land:
Sei sicuro tu che il mondo nella sua interezza sia in grado di soddisfare la domanda di cibo vegetale per tutti??
Lo sai che dei calcoli fatti indicano che se tutto il mondo vivesse con gli standard dell'occidente non basterebbe la superficie della terra triplicata??
Sai anche che per coltivare di più viene sottratto sempre più terreno alle foreste causando indirettamente la morte di migliaia di animali???
Sai che tutti i pesticidi e fertilizzanti utilizzati non è che facciano tanto bene a Gaia (la Terra)???

allora l'organizzazione mondiale della sanità ha sottolineato più volte come per allevare una mucca si debba utilizzare una quantità di terreno che coltivata per usi alimentari umani,darebbe da mangiare a dieci volte più persone;il problema pesticidi che citi non c'entra una mazza con il vegetarianesimo,idem la deforestazione che viene per altro fatta spesso per ricavare pascoli
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
bikocò;2005145 ha scritto:
allora l'organizzazione mondiale della sanità ha sottolineato più volte come per allevare una mucca si debba utilizzare una quantità di terreno che coltivata per usi alimentari umani,darebbe da mangiare a dieci volte più persone;il problema pesticidi che citi non c'entra una mazza con il vegetarianesimo,idem la deforestazione che viene per altro fatta spesso per ricavare pascoli
Bè e le patate dove le pianto??
Non c'entereà una mazza ma se si fa intendere che vegetariano per il mondo è meglio si deve valutare anche la produzione
 

Piddu

Biker novus
8/11/07
35
0
0
Morello
Visita sito
siete sicuri di voler diventare vegetariani? con quello che costa oggi la verdura...

io penso che diventare vegetariani per protesta contro il trattamento riservato agli animali mandati ai macelli non sia una forma di protesta efficace...(non mi è sembrato di vedere tanti cambiamenti)

non penso nemmeno che faccia tanto bene alla salute: è vero che il corpo umano si adatta a tutto...ma se siamo definiti esseri onnivori un motivo ci sarà!

se non vi piace la carne...mah...de gustibus...

detto questo...non credo proprio che sia un problema conciliare l'essere vegetariani con il fare attività sportiva, a patto di bilanciare correttamente l'alimentazione!

p.s.

a giorni tornerà disponibile la VERA Fiorentina! yaaaahoooooooo!!!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
non comprendo ancora il motivo per cui si pensa che un regime alimentare privo di proteine animali debba obbligatoriamente comportare dei deficit nutrizionali...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
e cmq dato il tono che la discussione rischia di prendere, più simile ad una guerra di religione che ad un sereno scambio di opinioni ed esperienze, posso serenamente continuare a vivere con questo dubbio.. :prost:o-oo-oo-o
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Fare attività fisica ed essere vegetariani secondo me è un controsenso.
La mancata assunzione di proteine a monte di un consumo delle stesse nell'attività fisica, senza contare le altre sostanze riccamente prenti nella carne, alla lunga potrebbe produrre degli scompensi. Non sò se ai presente il catabolismo proteico.
questo discorso è già stato toccato un pò di tempo fà.Sono vegetariano da 15 anni e pratico mtb agomisticoamatoriale, x due anni settimo alla coppalombardia e quando ho tempo x allenarmi un pòbene riesco ad entrare nei primi 10 in parecchie gare marathon .Mio figlio 10 anni vegetariano anche lui corre su strada,lo scorso anno su 17 gare 15 primi e 5 secondi, quest'anno 3 gare 1 primo e 2 secondi, nell'ultima gara è caduto a 2 giri dalla fini, è ripartito tutto grafiato ed è arrivato 2. Non mi sono mai posto il discorso proteine,anche perchè ci sono sostituti delle proteine animaliin parecchi vegetali. Di sicuro la carne fa bene a chi la vende
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
ci sono infiniti motivi perchè un individuo scelga di non mangiare animali. Personalmente penso che un buon motivo, che mi o che ci spinge a non consumare ne carne e ne pesce, è la non violenza
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Sono vegetariano da 27 anni. Non ho scelto di diventarlo ne per motivi etici ne salutisti, ma solamente perchè a me la carne proprio non va giù!!
Leggendo alcuni commenti su questa discussione, sembra quasi che le proteine siano presenti solo nella carne. In realtà esistono cibi ad alto contenuto proteico anche tra i vegetali, adesso è inutile che stia qui ad elencarli perchè saranno stati nominati più volte. Ciò di cui un vegetariano non dovrebbe privarsi nella sua dieta sono sicuramente formaggi e latticini, che forniscono proteine animali ad alto valore biologico ( le pro con un valore bio più elevato non sono certo quelle della carne, ma quelle del latte-siero). Senza alcun tipo di pro-animali si sopravvive lo stesso, ma la qualità delle pro vegetali è certamente inferiore.

Anch'io come molti altri qui pratico mtb intensamente, spesso la domenica gareggio, certo non sono un fenomeno, ma questo non penso dipenda dall'alimentazione!
 

Angela

Biker popularis
21/4/08
60
0
0
35
Santa Venerina (CT)
Visita sito
Premetto che non sono vegetariana.
Il vegetariano se segue una dieta bilanciata può assolutamente fare qualsiasi tipo di attività fisica, le proteine animali sono perfettamente sostituibili dall'associazione di cereali e legumi (chiamata infatti in passato carne dei poveri) l'unico rischio potrebbe essere dato dalla carenza di alcune vitamine e sali minerali, ma soltanto nel caso dei vegetaliani, cioè coloro che non consumano neanche uova,latte e derivati, consumando questi alimenti si può avere un alimentazione sanissima ed equilibrata, senza bisogno di integratori e sena rischio di carenza.
ATTENZIONE
La dieta VEGETALIANA è vietata per i bambini, spesso ci sono genitori vegetaliani ( cioè non consumano nessun prodotto di origine animale) che fanno seguire questa dieta anche ai propri figli, ma non sapendo che al bambino causa dei deficit anche intellettivi che non potranno mai essere sanati, perchè il bambino ha la necessita di amminoacidi che sono presenti esclusivamente negli alimenti di origine animali, mentre l'adulto è capace di sintetizzarli da se. Comunque il bambino può seguire una dieta vegetariana (cioè nella quale è presente anche il consumo di uova, latte e derivati del latte).
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Ciò che non si trova in alimenti vegetali è la vitamina B12, ma è anche vero che viene aggiunta in quasi tutti i cereali da mangiare a colazione, nelle barrette energetiche, persino nella red bull..
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ci sono diversi luminari della medicina,tipo veronesi che sono vegetariani e lo consigliano,quindi la storia dell'insufficienza nutrizionale è una fesseria e basta
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
bikocò;2007791 ha scritto:
ci sono diversi luminari della medicina,tipo veronesi che sono vegetariani e lo consigliano,quindi la storia dell'insufficienza nutrizionale è una fesseria e basta

il bello è che questa motivazione senza alcun fondamento scientifico viene sbandierata come verità assoluta da coloro i quali contrastano la dieta vegetariana come se a loro togliesse qualcosa...
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Premetto che non sono vegetariana.
Il vegetariano se segue una dieta bilanciata può assolutamente fare qualsiasi tipo di attività fisica, le proteine animali sono perfettamente sostituibili dall'associazione di cereali e legumi (chiamata infatti in passato carne dei poveri) l'unico rischio potrebbe essere dato dalla carenza di alcune vitamine e sali minerali, ma soltanto nel caso dei vegetaliani, cioè coloro che non consumano neanche uova,latte e derivati, consumando questi alimenti si può avere un alimentazione sanissima ed equilibrata, senza bisogno di integratori e sena rischio di carenza.
ATTENZIONE
La dieta VEGETALIANA è vietata per i bambini, spesso ci sono genitori vegetaliani ( cioè non consumano nessun prodotto di origine animale) che fanno seguire questa dieta anche ai propri figli, ma non sapendo che al bambino causa dei deficit anche intellettivi che non potranno mai essere sanati, perchè il bambino ha la necessita di amminoacidi che sono presenti esclusivamente negli alimenti di origine animali, mentre l'adulto è capace di sintetizzarli da se. Comunque il bambino può seguire una dieta vegetariana (cioè nella quale è presente anche il consumo di uova, latte e derivati del latte).
tu citi: il vegetariano se segue unadieta bilanciata...etc...etc.....Io nonseguo nessuna dieta bilanciata ,anzi è quasi un anno che non consumo più nemmeno latte.E,come non me ne preoccupo io ,c'è nè un altro miliardo di persone in oriente,vegetariani da infinite generazioni che,mi viene da ridere al pensiero di parlargli di dieta bilanciata.PER quanto riguarda una dieta vegetaliana ai bambini ,ci sono pareri discordanti ma come sempre sono le fonti ufficiali ad avere ragione,anche se la verità e un'altra...... diffidare sempre delle fonti ufficiali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo