Vegetariano?

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Fare attività fisica ed essere vegetariani secondo me è un controsenso.
La mancata assunzione di proteine a monte di un consumo delle stesse nell'attività fisica, senza contare le altre sostanze riccamente prenti nella carne, alla lunga potrebbe produrre degli scompensi. Non sò se ai presente il catabolismo proteico.
 
Fare attività fisica ed essere vegetariani secondo me è un controsenso.
La mancata assunzione di proteine a monte di un consumo delle stesse nell'attività fisica, senza contare le altre sostanze riccamente prenti nella carne, alla lunga potrebbe produrre degli scompensi. Non sò se ai presente il catabolismo proteico.


si vede che lui non lo vuole proprio capire :
http://www.vegansport.org/ita/art_marco.html

o-o
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Ma no!! Ma che senso ha essere vegetariani??
TI perderesti la fiorentina, la trippa, tutti gli affettati...e le grigliatone con gli amici??
L'uomo essendo onnivoro dovrebbe mangiare di tutto non solo frutta e verdura!!
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
Fare attività fisica ed essere vegetariani secondo me è un controsenso.
La mancata assunzione di proteine a monte di un consumo delle stesse nell'attività fisica, senza contare le altre sostanze riccamente prenti nella carne, alla lunga potrebbe produrre degli scompensi. Non sò se ai presente il catabolismo proteico.

secondo me nemesi ha ragione...chi fa attività fisica non può omettere dalla propria dieta i nutrimenti fondamentali...secondo me è sbagliato essere vegetariani a prescindere dal fatto che si faccia sport o meno...un organismo è sano quando si fa una dieta equilibrata e bilanciata!!
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
secondo me nemesi ha ragione...chi fa attività fisica non può omettere dalla propria dieta i nutrimenti fondamentali...secondo me è sbagliato essere vegetariani a prescindere dal fatto che si faccia sport o meno...un organismo è sano quando si fa una dieta equilibrata e bilanciata!!
Bè secondo me è sbagliato pensare che "è sbagliato a prescindere":medita:essere vegetariani è semplicemente una serena scelta individuale:medita:, tra parentesi io non lo sono:prost:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Mi fido di più della conoscenza dei medici veri, oltretutto conosco vegetariani che per compensare la carenza di proteine e minerali si strafogano di latte, uova e integratori.
Meglio una bella bistecca, chiaramente nostrana.
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
scusate, non volevo offendere nessuno...io non sono vegetariano e premetto che non critico chi lo è...anzi li ammiro perchè è una scelta nobile...dico solo che soprattutto chi fa sport dovrebbe valutare bene se esserlo o meno!!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
... è solo una scelta di vita
ecco... ben detto... è solo ed esclusivamente una scelta di vita...
c'è chi non assume latticini e non per questo ha problemi di calcio...
ci sono esempi di grandissimi atleti da Carl Lewis a Edwin Moses (400 ostacoli), da Martina Navratilova ad Antony Peeler (Basket) per finire con Paavo Nurni (campione ineguagliato della corsa) per citare anche tipologie di sportivi completamente diversi.
Tale esempi dimostrano in modo inequivocabile come anche chi non mangia carne o non assume cibi di natura animale può raggiungere risultati atletici eccezionali.
Tutto il resto sono solo chiacchiere...
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Certamente ognuno è libero di scegliere lo stile di vita che gli è più congeniale, come d'altronde è logico pensare che una dieta alimentare equilibrata e riccamente varia sia elemento essenziale per il regolare funzionamento del fisico umano, che per naturale evoluzione si definisce onnivoro. Ma è anche vero che costituzionalmente ognuno di noi ha una sua fisiologia diversa dagli altri con metabolismo e necessità proprie.
Personalmente dopo una seria uscita in mtb, con consumo medio sopra le 2500 calorie, credo proprio che il mio fisico se la prenderebbe molto male se non compensassi adeguatamente i consumi sostenuti.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
E' ovvio che l'apporto proteico,comunque indispensabile, può provenire da tanti altri tipi alimenti di natura vegetale (soia per esempio), così come è altrettanto logico che una dieta vegetariana e/o vegana necessita di essere molto variata e variegata e cmq molto equilibrata... anche se questo principio dovrebbe valere per ogni tipo di regime alimentare...
(a proposito anche Veronesi, il famoso oncologo è vegetariano)...
e poi io non ho mai visto un vegetariano obeso,,,,
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
...Personalmente dopo una seria uscita in mtb, con consumo medio sopra le 2500 calorie, credo proprio che il mio fisico se la prenderebbe molto male se non compensassi adeguatamente i consumi sostenuti.
Certamente... ciò però non toglie che puoi anche compensare con alimenti non necessariamente di origine animale...
Ciò che voglio dire è che l'equazione sport=proteine di natura animale non è corretta, vedi gli esempi di atleti citati prima.
Poi ognuno si alimenta come meglio crede anche in considerazioni di scelte religiose, ideologiche, etiche e morali...
io la carne la mangio....
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
vabbè ma se parliamo di atleti professionisti io dubito che integrino solamente con l'alimentazione!!!!!!....credo che di normale mangino davvero poco!!!!
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
sarebbe bello se fosse vero....sicuramente qualcuno ci sarà....ma sono davvero pochi...ma poi non intendo che si dopino...dico che l'integrazione per i professionisti è alla base di tutto!
 

blaz

Biker serius
22/9/05
148
1
0
46
triste pianura
Visita sito
Ma no!! Ma che senso ha essere vegetariani??
TI perderesti la fiorentina, la trippa, tutti gli affettati...e le grigliatone con gli amici??
L'uomo essendo onnivoro dovrebbe mangiare di tutto non solo frutta e verdura!!

...bravo hai centrato il punto...allora viso che sono appassionato di cucina e vini a Novembre di quest'anno ho deciso di diventare astemmio nel senso di non bere più al 99% perchè se avessi l'occasione di un determinato vino me lo gusterei ancora però un bicchiere...cosa che è successo nelle 4 volte che da novembre ad ora ho degustato ed ho provato una soddisfazione nuova, ritrovata quella addormentate dalla routine del bicchiere in aperitivo o a cena e spesso di qualità scarsa!!!...ho pensato di fare la stessa cosa con la carne...limitanto l'assaggio a quele rare volte che merita in un anno si può trovare maggiore soddisfazione...poi non ti nego che interessandomi ho trovato anche una motivazione etica ma questa è una cosa minima boh io consiglio di provare l'esperienza poi se brutta si fa sempre in tempo a tornare indietro
 

ALBRECHTEL

Biker novus
29/10/07
26
0
0
Padova
Visita sito
..lungi da me la volontà di fare proseliti, porto solamente il mio contributo, lo sono, vegetariano, da ben 28anni, ne ho 41, e da un anno vado in mtb, ho fatto la mia prima gara alla lessinia di quest'anno e sono arrivato 13esimo tra gli escursionisti, non credo proprio ci sia nessun impedimento a diventarlo e fare nel contempo attività agonistica, certo, nel primo periodo tienti sotto controllo: esami del sangue, sopratutto ferro e trnsferrina, potresti avere qualche carenza da non sottovalutare, se poi leggerai gli studi scientifici a cui anche veronesi ha contribuito, capirai come l'evoluzione culturale dell'alimentazione umana sia cambiata molto più rapidamente di quanto non abbia fatto il corpo, oggigiorno ad esempio, in italia, consumiamo decine di chili di carne all'anno contro neanche uno di prima della guerra, le abitudini cambiano e non sono tutte buone, il nostro stomaco (vecchia disputa) è moltolungoi, deriviamo più da comportamenti erbivori che carnivori; infine, dico, i più grandi filosofi e filosofi della scienza erano e sono vegetariani, e quindi, senza andare troppo sul tecnico, se il ciclismo è forse tanto testa quanto gambe secondo me ci guadagni. :-) Scusate, ma un parere da vegetariano ci voleva, che dite, eh??
:duello::duello::duello::duello::duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo