varie full 2011 quale scagliere?

riccigeo

Biker serius
18/3/10
177
0
0
firenze
Visita sito
Ciao raga, il 2011 ho deciso di passare al full, a questo mondo che è troppo migliore, in tutti i sensi, sono un pò indeciso su quale prendere, qui di seguito vi indicherò alcune delle mtb viste, datemi un vostro pare grazie mille:
Specialized:stumpjumper fsr elite fsr;
Merida: Ninety-six carbon 3000 d;
Pivot: Mach 4, Mach 429;
Lee Cougan: Crossfire xt custom;
LaPierre: Full-suspension marathon, Full-suspension race;

Grazie per i vostri consigliù
Alessandro
 

erich78

Biker superis
6/3/08
406
151
0
45
Prarostino
www.youtube.com
Bike
Graziella Doniselli,Trek Slash 9.8, Scott addict 10, Octane One Diezel , Mbm Snap, Girardengo Fat 20"
Bisogna avere più informazioni per poterti consigliare:
la parola "full" è un pò generica: si passa da un'escursione di 100 a 200 dall'uso cross country a quello puramente discesistico e a tutte le vie di mezzo...

Ciao raga, il 2011 ho deciso di passare al full, a questo mondo che è troppo migliore, in tutti i sensi, sono un pò indeciso su quale prendere, qui di seguito vi indicherò alcune delle mtb viste, datemi un vostro pare grazie mille:
Specialized:stumpjumper fsr elite fsr;
Merida: Ninety-six carbon 3000 d;
Pivot: Mach 4, Mach 429;
Lee Cougan: Crossfire xt custom;
LaPierre: Full-suspension marathon, Full-suspension race;

Grazie per i vostri consigliù
Alessandro
 

garret

Biker tremendus
26/9/09
1.382
0
0
latina
Visita sito
non mi sembra complicato su quello che vuole prendere..
penso che va dal cross country al trail ma non di più..
ora dipende la spesa e se fa gare..
 

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
non mi sembra complicato su quello che vuole prendere..
penso che va dal cross country al trail ma non di più..
ora dipende la spesa e se fa gare..

Beh, potrei consigliare una scalpel per il cross country ma non per il trail, oppure un'anthem o stumpy fsr per essere più polivalenti, dalle marathon all'all mountain leggero, sentiamo con più precisione e poi vediamo.....
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Beh, potrei consigliare una scalpel per il cross country ma non per il trail, oppure un'anthem o stumpy fsr per essere più polivalenti, dalle marathon all'all mountain leggero, sentiamo con più precisione e poi vediamo.....
Più che l'Anthem,io vedo più polivalente la Trance X.
Comunqie se metti i link delle varie bici,probabilmente avrai più risposte e consigli.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Bisogna avere più informazioni per poterti consigliare:
la parola "full" è un pò generica: si passa da un'escursione di 100 a 200 dall'uso cross country a quello puramente discesistico e a tutte le vie di mezzo...

E' vero, è bene specificare esattamente il tipo di uso che vuole farne. Quello di considerare le full tutte uguali è un errore piuttosto comune commesso da chi le acquista per la prima volta. Ci sono full da XC, da trail, da AM, da Enduro, da free-ride, etc... ed hanno comportamenti, caratteristiche e pesi completamente diversi. Il fatto che per esempio citi la Merida 96, che è una full da agonismo, e la Specialized Stumpjumper, che è una full da trail e AM leggero, conferma che deve specificare meglio l'uso che vuole farne.
 
  • Mi piace
Reactions: erich78

riccigeo

Biker serius
18/3/10
177
0
0
firenze
Visita sito
L'uso che ne voglio fare è di puro divertimento, mi spiego meglio non voglio assolutamente fare gare, prediligo il cross country, voglio una bici polivalente che vada bene in salita e che abbia delle buone prestazioni in discesa, io prediligo chiaramente strade sterrate e single track, il badget non superiore ai 3.000,00 euro, la gamma scalpel di cannondale non mi piace, per quanto riguarda i modelli reign e trance x di giant non mi dispiacciono però parlo dal punto di vista estetico, ripeto voglio una bici divertente e polivalente, ciao a tutti
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ciao, se non fai gare eviterei full da xc tipo Scalpel, Spark, 96, Epic, etc... sono ottime bici, molto polivalenti (ci si fa un pò di tutto) ma rigide e votate alla gara, rischieresti di fare come molti, che dopo averle acquistate le rivendono diecendo che la sospensone non funziona perchè non ammortizza. In realtà ammortizza, ma è pur sempre un compromesso con la rigidità richiesta dalle bici da competizione. Mi rivolgerei invece ad una bici da trail con escursione minima di 120-120 (es: Canyon Nerve XC, Specialized Canber, Merida one-twenty, etc...) o, meglio ancora, una AM leggera, pedalabile e tuttofare con escursione 140 o 150 (es: Scott Genius, Canyon Nerve AM, Specialized Stumpjumper, Merida one-forty, etc...), se hanno la forcella con escursione regolabile tanto meglio, in salita sarebbe un bel vantaggio. Un'altro criterio è quello di evitare bici con angoli sterzo troppo chiusi (es: 66°, 67°) che in discesa ti avvantaggiano, ma in salita sono più faticose.
 

pauldesign

Biker serius
2/8/07
110
0
0
Gallarate
Visita sito
Scusate ma si chiede una bici da XC e qualcuno consiglia la Reign? :nunsacci:

Io dico Giant Anthem perchè ce l'ho e la sospensione posteriore mi ha letteralmente stupito nonostante le aspettative fossero alte.

Se vuoi orientarti verso qualcosa di meno corsaiolo vedo bene la Canyon Nerve XC e la GT sensor; in particolare il sistema idrive di GT è eccezionale.
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
L'uso che ne voglio fare è di puro divertimento, mi spiego meglio non voglio assolutamente fare gare, prediligo il cross country, voglio una bici polivalente che vada bene in salita e che abbia delle buone prestazioni in discesa, io prediligo chiaramente strade sterrate e single track, il badget non superiore ai 3.000,00 euro, la gamma scalpel di cannondale non mi piace, per quanto riguarda i modelli reign e trance x di giant non mi dispiacciono però parlo dal punto di vista estetico, ripeto voglio una bici divertente e polivalente, ciao a tutti
Il mio consiglio, visto che non preferisci la canonndale, è assolutamente una EPIC , io la uso già da due anni e posso dirti che è una bici stupenda.
Puoi settarla come vuoi, tarare il brain a seconda delle tue preferenze CX o puro divertimento in discesa e con 4000 euro (mod. comp) da scontare porti a casa una bici da 11 kg. che ti farà solo divertire !
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ciao, da quello che ho capito sarebbe una mtb "per ogni stagione" quindi il mio consiglio è escursione anteriore da 100mm o 120mm...io ho una ktm score rc2 e la uso in tutte le occasioni dallì escursione alla gara "tranquilla"....poi con il budget che hai dovrebbe starci qualcosa di bello e se guardi canyon o cube porti a casa ottime mtb...
come ti hanno già consigliato una mtb di questo tipo può essere l'ideale: http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2077
ciao e buone feste....
 

erich78

Biker superis
6/3/08
406
151
0
45
Prarostino
www.youtube.com
Bike
Graziella Doniselli,Trek Slash 9.8, Scott addict 10, Octane One Diezel , Mbm Snap, Girardengo Fat 20"
L'uso che ne voglio fare è di puro divertimento, mi spiego meglio non voglio assolutamente fare gare, prediligo il cross country, voglio una bici polivalente che vada bene in salita e che abbia delle buone prestazioni in discesa, io prediligo chiaramente strade sterrate e single track, il badget non superiore ai 3.000,00 euro, la gamma scalpel di cannondale non mi piace, per quanto riguarda i modelli reign e trance x di giant non mi dispiacciono però parlo dal punto di vista estetico, ripeto voglio una bici divertente e polivalente, ciao a tutti

Beh dopo queste dichiarazioni mi sa che cerchi una trailbike o un'A.M. leggero come ha gia intuito qualcuno prima di me!
Io andrei su escursioni 120/120 o anche meglio 140/140, anche perchè pian piano passando a una biammortizzata ci si diverte sempre più in discesa e si cercano via via escursioni maggiori. Come bici sul budget che hai ti proporrei una Kona Dawg: (qui hai il modello 2009) [URL]http://www.evanscycles.com/products/kona/dawg-deluxe-2009-mountain-bike-ec017244[/URL]
mondraker ne fa di carine....foxy...qui la factor:
[URL]http://www.evanscycles.com/products/mondraker/factor-s-2011-mountain-bike-ec024895[/URL]
[URL]http://www.evanscycles.com/products/mondraker/factor-rr-2010-mountain-bike-ec021863[/URL]
cannondale rush hi mod 2
[URL]http://www.evanscycles.com/products/cannondale/rush-hi-mod-2-2010-mountain-bike-ec020287[/URL]
commencal meta 5.5 team
[URL]http://www.evanscycles.com/products/commencal/meta-55-team-2010-mountain-bike-ec021445[/URL]
specialized camber fsr
[URL]http://www.evanscycles.com/products/specialized/camber-fsr-expert-2011-mountain-bike-ec025036[/URL]
(Il sito dove le ho prese è puramente casuale, visto che ha quasi tutti i modelli lo prendo come riferimento per vedere le bici e le fasce di prezzo.)

Cmq se opti per un modello 2010 hai qualcosa a un prezzo decisamente minore con componenti migliori; ho notato che nel 2011 i listini sono pure aumentati parecchio rispetto all'anno precedente e poi hai sconti vari a volte anche del 40%.
Saluti
-Erich-
:celopiùg:
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Scusate ma si chiede una bici da XC e qualcuno consiglia la Reign? :nunsacci:

Io dico Giant Anthem perchè ce l'ho e la sospensione posteriore mi ha letteralmente stupito nonostante le aspettative fossero alte.
:prost:

Concordo, stessa impressione. Il sistema Maestro è una bomba
E al limite c'è la Trance X (la X2 sicuramente è sotto i 3000 Euro...la X1 forse qualcosina sopra) se vuoi qualcosa di meno corsaiolo ma sempre "pedalabile".
 

riccigeo

Biker serius
18/3/10
177
0
0
firenze
Visita sito
Vi ringrazio molto per i vostri consigli molto utili, ho letto attentamente quello che avete scritto, il mio desiderio visto che già ne possiedo una anche se è una front è:
Stumpjumper FSR Elite FSR
che ne dite? so che costa molto, per spendere qualcosa di meno su quello bike mi posso orientare con le stesse caratteristiche di questa?


 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Scusate ma si chiede una bici da XC e qualcuno consiglia la Reign? :nunsacci:

Io dico Giant Anthem perchè ce l'ho e la sospensione posteriore mi ha letteralmente stupito nonostante le aspettative fossero alte.

Se vuoi orientarti verso qualcosa di meno corsaiolo vedo bene la Canyon Nerve XC e la GT sensor; in particolare il sistema idrive di GT è eccezionale.
come funziona questa sospensione?E QUALE è IL SISTEMA DI BLOCCAGGIO DELL'AMMORTIZZATORE POST. E DELLA FORKA?
 

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
Vi ringrazio molto per i vostri consigli molto utili, ho letto attentamente quello che avete scritto, il mio desiderio visto che già ne possiedo una anche se è una front è:
Stumpjumper FSR Elite FSR
che ne dite? so che costa molto, per spendere qualcosa di meno su quello bike mi posso orientare con le stesse caratteristiche di questa?

Ottima bike anche se come dici tu costa un po troppo per il suo allestimento. Le alternative ci sono ma visto che hai già una specy sarà dura farti cambiare idea :smile:

A parte tutto puoi valutare altre bici tra le quali:

Cannondale Rush carbon ( la trovi usata perchè non la fanno più )
Cannondale One Twenty 120 di escursione
Giant Anthem X ottima bike per tutto con vocazione corsaiola
Giant Trance bike polivalente divertimento garantito
Scott Genius la sospensione posteriore regolabile è spettacolare ( provare per credere)
Canyon Nerve Am
Lapierre Zesty

Valuta tu l'allestimento che preferisci e confrontale, io ho provato la Scott e la Rush mentre l'Anthem X la sto vendendo per passare al carbonio, sono tutte ottime bike a te la scelta.....
 

thementalist88

Biker ultra
26/8/10
682
0
0
pistoia
Visita sito
ti piace la stumpjumper?? e allora prendila, tanto qualsiasi altra bike prendi penserai sempre chissà com'è rispetto alla stump? quindi prendi la versione più vicina al tuo budget di spesa, tanto per gli upgrade avrai sempre tempo, ma ti ritroverai con una bike versatile affidabile in ogni percorso e, cosa molto importante, che ti piace.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo