Valconca e dintorni - ter

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca_81

Biker superis
Oggi pomeriggio breve ma intensa uscita per testare la risposta del ginocchio. Il cielo è grigio plumbeo, e non promette granché bene. Parto in salita, da Mulino Renzini verso Cà Maggio e poi il Trebbio, così se arriva la pioggia il rientro sarà rapido. Arrivato in cima il cielo si apre ed un tiepido sole mi scalda, anche se a dir la verità non ve ne era bisogno. Continuo e mi dirigo verso le Highlands, dove mi butto in picchiata. Dietro una curva trovo ad attendermi una bella pozza di fango (l’unica della giornata), che mi dimostra tutta la sua felicità nel rivedermi abbracciando amorevolmente i copertoni e trasformando la successiva frenata in una specie di pattinata, che si conclude con un gran bel tuffo carpiato nel campo incolto. Mi rialzo, dò una controllata generale e vedo che è tutto a posto, solo una bella infangata alla divisa ed al morale, ma fortunatamente non c’era nessuno a vedere. Continuo a scendere, fino all’asfaltata, dove giro a destra per andare ad imboccare la salita della Casa Rossa… dopo nemmeno 100 metri però faccio retromarcia, il richiamo della Costaretta è troppo forte. La prendo tranquillo, so cosa mi aspetta… a metà salita una voce da Bronzo mi urla “tanto non arrivi in cima!!”… non rispondo e continuo, stavo quasi per fermarmi per non forzare troppo il ginocchio, ma ora non posso più farlo… arrivo in cima ed alzo il pungo destro in segno di vittoria, mentre con la mano sinistra sono intento a trattenere abbassato il dito medio della mano destra, trepidante di salutare a suo modo l’antisportivo spettatore, che non ha il coraggio di farsi vedere. Ridiscendo dalla stessa Costaretta e riprendo per l’originario percorso, ma devio di nuovo, le Highlands oggi erano troppo belle, quindi le rifaccio in salita da Val di Teva, poi di nuovo fino a Trebbio, facendo il percorso inverso fino a casa. Il sole sta calando, lo saluto con la speranza di essere di nuovo in sella ad attenderlo nel suo sorgere domani mattina!!
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Provata per tre giorni (a causa di una rottura al freno posteriore della mia b-twin) la nuovissima Epic 29er, mi ha portato su e giù per le nostre colline fino ad arrivare, per due giorni consecutivi, all’amato Monte Carpegna; tanto mi incuriosiva provare una 29nne e questa, dopo l’uscita di un paio di settimane fa su un’altrettanto nuova Stumpjumper front, è stata una buona occasione per sperimentarla su vari tipi di tracciato.

Livrea:
è la prima cosa che vedi, è l’ultima che importa, quando sei in sella;
a me piacciono le MTB appariscenti, colorate, e questa decisamente lo è, con un rosso fluo che la fa da padrone, combinata a quelle ruotone decisamente non è il modo migliore se si vuole passare inosservati.

Posizione in sella:
la sella è vistosamente più in basso della mia 26, eppure arrivo giusto giusto ai pedali; ci metto un po’ a capire il perché e poi, una volta in fuoristrada, mi accorgo che i pedali mi sbattono più volte sul terreno durante il superamento di ostacoli e nei passaggi dentro a solchi; ora che mi ci soffermo, mi accorgo che le pedivelle sono più lunghe di quelle del mio compagno di pedalata ed intuisco che sia per recuperare un po’ di “leva” persa con la maggior circonferenza delle ruote; occorre tenere conto di questo fattore ed abituarsi alla maggior lunghezza delle pedivelle forse non sarà una cosa semplice, soprattutto in percorsi particolarmente sconnessi – voto 6

Discesa misto veloce:
decisamente una bomba; questo è abbastanza inevitabile vista la maggior circonferenza delle ruote: più sono grandi meglio si superano gli ostacoli, meno si sente lo sconnesso; vantaggio rispetto ad una 26 inevitabile e molto evidente – voto 9

Discesa ripida:
mi piacciono i ripidoni, quelli da fare con il sedere che sfiora la gomma posteriore; per due volte ho provato il sentiero dei Pini e devo dire che non ho avuto il minimo problema; anche se mi aspettavo una minor maneggevolezza, sono riuscito a far fare alla bici esattamente quello che volevo, anche aiutato dalla ruotona anteriore che mi permetteva di superare con facilità i pochi “scalini” che mi si presentavano – voto 8

Tornantini:
una volta avuta la 29 e diretto verso il Carpegna, era inevitabile portarla là dove si trovano i tornantini più stretti e ripidi della nostra zona: il 101. Sicuramente non sono stato aiutato dall’impossibilità di abbassare la sella, ne’ dal manubrio particolarmente largo (che in altre occasioni dà una padronanza incredibile) ma dei sei tornantini iniziali del 101 non ne ho “chiuso” neppure uno. Io non sarò sicuramente un fenomeno, ma con la mia 26 riesco a farli tutti, quasi sempre; forse da riprovare, magari con un reggisella telescopico – voto 5: rimandata

Salita:
mi hanno detto che si riesce ad ottenere una velocità maggiore di una 26; io non ho notato vantaggi, ne’ sullo sterrato, ne’ sul lento, ne’ sull’asfalto; sicuramente un agonista (o aspirante tale) riuscirà ad ottenere migliori performance grazie alle ruotone, ma per me non è così - voto 6

Asfalto:
poco conta, direte voi, ma io nei miei giri parto spesso da casa in sella (come in questo caso) e, nonostante la mia risaputa allergia all’asfalto, alcuni tratti mi toccano inevitabilmente, per raggiungere i vari sentieri della nostra zona; il vantaggio in questo caso è abbastanza evidente; di certo non si comprerà una 29 perché va meglio su asfalto, però il vantaggio resta.

Più che la prova della Epic (che è un’ottima MTB per agonisti, magari con allestimento un po’ più leggero) per me è stata una prova della 29er. Io son piccoletto e su quei trespoli di ruote mi sento decisamente sottoproporzionato, ma anche questo è un aspetto marginale. Che il futuro della MTB sia sulle 29 non so, di certo i prossimi anni ne vedremo sempre di più, soprattutto nei circuiti agonistici, la maggior maneggevolezza che offre la ruota più piccola è innegabile, la maggior velocità che permette una ruota più grande evidente…….. e se a qualcuno venisse in mente di tirar fuori un ibrido?

Detto questo non mi restava che lavarla……..

P.S. per FMbike: quando mi porti le altre MTB?

[VIDEO=1547]Ventinovenne sotto la doccia[/VIDEO]
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Oggi pomeriggio breve ma intensa uscita per testare la risposta del ginocchio. Il cielo è grigio plumbeo, e non promette granché bene. Parto in salita, da Mulino Renzini verso Cà Maggio e poi il Trebbio, così se arriva la pioggia il rientro sarà rapido. Arrivato in cima il cielo si apre ed un tiepido sole mi scalda, anche se a dir la verità non ve ne era bisogno. Continuo e mi dirigo verso le Highlands, dove mi butto in picchiata. Dietro una curva trovo ad attendermi una bella pozza di fango (l’unica della giornata), che mi dimostra tutta la sua felicità nel rivedermi abbracciando amorevolmente i copertoni e trasformando la successiva frenata in una specie di pattinata, che si conclude con un gran bel tuffo carpiato nel campo incolto. Mi rialzo, dò una controllata generale e vedo che è tutto a posto, solo una bella infangata alla divisa ed al morale, ma fortunatamente non c’era nessuno a vedere. Continuo a scendere, fino all’asfaltata, dove giro a destra per andare ad imboccare la salita della Casa Rossa… dopo nemmeno 100 metri però faccio retromarcia, il richiamo della Costaretta è troppo forte. La prendo tranquillo, so cosa mi aspetta… a metà salita una voce da Bronzo mi urla “tanto non arrivi in cima!!”… non rispondo e continuo, stavo quasi per fermarmi per non forzare troppo il ginocchio, ma ora non posso più farlo… arrivo in cima ed alzo il pungo destro in segno di vittoria, mentre con la mano sinistra sono intento a trattenere abbassato il dito medio della mano destra, trepidante di salutare a suo modo l’antisportivo spettatore, che non ha il coraggio di farsi vedere. Ridiscendo dalla stessa Costaretta e riprendo per l’originario percorso, ma devio di nuovo, le Highlands oggi erano troppo belle, quindi le rifaccio in salita da Val di Teva, poi di nuovo fino a Trebbio, facendo il percorso inverso fino a casa. Il sole sta calando, lo saluto con la speranza di essere di nuovo in sella ad attenderlo nel suo sorgere domani mattina!!

Sei un M I T O !!!! Non ho mai visto un biker con la tua stessa tenacia, forza di volontà e cocciutaggine!!! A questo punto non posso esimermi dal farla anch'io, anche se so già che sarà una sofferenza immane nonostante abbia montato il...34 :omertà:
Ti aspettiamo sabato prossimo! :celopiùg:
 

Nibalone

Biker velocissimus
28/11/10
2.602
1.619
0
Taormina
Visita sito
Bike
Scapin oraklo Niner rlt gravel
Provata per tre giorni
................. cut..............
bello... hai confermato quel che penso da sempre, cioè non esiste la bici perfetta. per avere tutto ci vorrebbe un garage con 5/6 bici...sicuro le 29 sono una novita, ma qualcuno ne ha provate una rigida? credo che cosi abbia piu senso. ibrida già c'è, paduano caino 296 bellissima
 

FMBIKE

Biker superis
31/10/09
395
0
0
Riccione RN
Visita sito

Provata per tre giorni (a causa di una rottura al freno posteriore della mia b-twin)
P.S. per FMbike: quando mi porti le altre MTB?

..................... cut ...............

Mi hai preso sul serio..........io scherzavo!!!!:smile::smile::smile::smile::smile:
Ad oggi 11/12/2011 non ho test-bike da farti provare, bisogna che te le portino chi le fornisce.
Chissà però in futuro non si sà mai:celopiùg:se ne avrò............:cucù:
Se ne avessi una sotto il culo sarebbe per comprarla e me la testerei da solo, senza offesa non metto in discussione la tua bravura di biker e scrittore(anche se devo ammettere che post troppo lunghi non tutti li leggono, leggere su schermo è diverso che su carta).





La valutazione di una bici è molto personale!!!
Non ho mai cavalcato una 29 ma sono cose che ormai si sanno, chiunque ha una 26 si è ampiamente informato sull'argomento non c'è più niente da scoprire, ma solo da provare, perchè ogni marchio ha la sua geometria ed è lì che ci sono e ci saranno sempre le differenze:medita:

Probabilmente le 26 non spariranno, sono due tipologie di bike che conviveranno insieme ed andranno d'amore e d'accordo.:smile::smile::smile:
GRAZIE COMUNQUE DELLA PUNTUALITA' E PRECISIONE,conoscere le senzazioni degli altri è sempre utile
Ciao alla prossima
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Salita:
mi hanno detto che si riesce ad ottenere una velocità maggiore di una 26; io non ho notato vantaggi, ne’ sullo sterrato, ne’ sul lento, ne’ sull’asfalto; sicuramente un agonista (o aspirante tale) riuscirà ad ottenere migliori performance grazie alle ruotone, ma per me non è così - voto 6

complimenti per tutta la descrizione molto precisa, mi sorprende il giudizio sulla salita, in quanto tutti ne elogiano le prestazioni, ma conoscendoti so che il giudizio non è sommario, e mi fido...........

concordo con Ciobo: il video è un fotomontaggio!! :smile:
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
il test me lo leggo con calma più tardi...oggi vado di fretta...sono nuovamente taxista :arrabbiat:
comunque mi ha fatto piacere vedervi nuovamente così numerosi e gioviali, vi meritate qualche scatto....a dopo :celopiùg:


questa qualche simpaticone voleva intitolarla: "dei 3....chi è il bricco??" :omertà:

46260.jpg


46261.jpg


46262.jpg


46263.jpg


46264.jpg


46265.jpg


46269.jpg
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
complimenti per tutta la descrizione molto precisa, mi sorprende il giudizio sulla salita, in quanto tutti ne elogiano le prestazioni, ma conoscendoti so che il giudizio non è sommario, e mi fido...........

concordo con Ciobo: il video è un fotomontaggio!! :smile:
La mia non è una valutazione oggettiva ma soggettiva:
chi mi ha detto che la 29nne è una bomba anche in salita è gente che le gambe in salita le fa frullare, gente che spinge la corona media dove io metto il rampichino.
Io ho detto che la 29nne non è vantaggiosa per gente che pedala come me: con lo scopo di raggiungere il GPM senza scendere di sella e non con la necessità di fare velocità elevata.
Ho sottolineato che la 29nne è una MTB dalla quale gli agonisti hanno sicuri vantaggi; per me la MTB non è agonismo, tutt'altro, ed è così che i punti forti di questo tipo di MTB (innegabili e molto evidenti) li trovo in discesa, sia sul misto che sul veloce, dove la 29 è sicuramente molto vantaggiosa.

Delle 29 mi avevano raccontato:
arrivi all'ostacolo e ti trovi già di là - concordo in pieno
in salita hai una velocità più alta - per me, e sottolineo per me, non è così

Il mio test di fatto non è un test: i veri test sono fatti da pedalatori esperti, semiprofessionisti, io sono solo uno che pedala la domenica e che comunica le sue sensazioni agli amici che pedalano con lui.
Spero le mie sensazioni servano a qualcuno che le adatterà alle proprie esigenze ed al proprio modo di pedalare.
 

wreck

Biker serius
26/5/09
167
4
0
anywhere on trail...
Visita sito
Bike
Mtb&road
Piccolo OT per ringraziare il mitico Glassman che mi ha mandato la traccia del gito che i valconchini hanno fatto due weeks ago. Dopo aver rosicato per non essere potuto venire, ecco che il meteo mi offre una grande possibilità per questo fine settimana.
Giro la voce e via: si parte presto e dopo aver lasciato le auto alla casa forestale metti in naso all'insù e pedala per 14 km. Forse era meglio scaldarsi un attimini prima. Prime domande: come sarà il mitico 53? "Traquillo" dice Roby63 "Glass ha detto che è tutta pedalabile" . Ah, allora!
Panorama da paura, la Croce arriva e il cielo è bellissimo con le nuvole che fanno un materasso di panna montata!
Iniziamo il 53 e iniziano i problemi per alcuni di noi: il piede a terra è un must, qualcuno ci mette anche il sederino :paur::paur::paur::paur:, qualcuno rischia troppo ma alla fine la libidine è tanta.
Complimenti a tutti e alla prossima!
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    58,3 KB · Visite: 11
  • 2.jpg
    2.jpg
    22 KB · Visite: 13
  • 3.jpg
    3.jpg
    59,4 KB · Visite: 10
  • 4.jpg
    4.jpg
    54,7 KB · Visite: 9
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo