Valconca e dintorni - quater

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
"Parto subito alle 8:00, ci vorranno 2 ore per fare il giro.....non sono nemmeno 40 km...un'altra ora per tornare alla macchina e mezz'ora per tornare a casa. Quindi a mezzogiorno, alla mezza al massimo sono a casa...."
Questa le mie parole mentre mi congedavo dalla moglie questa mattina. Peccato perchè le previsioni si sono rivelate totalmente inesatte: dopo 2 ore avevo percorso si e no metà giro. Un tracciato a dir poco FANTASTICO, quello creato dall'A.S.D L'Isola di Santa Sofia Marecchia; ci sono andato partendo da Carpegna, perchè me l'avevano consigliato in tanti, ma mai avrei creduto di trovare tante salite massacranti (soprattutto l'ultima, non finiva mai), tante discese bellissime e tecniche al punto giusto, stupendi scenari dell'Alta Valmarecchia che resteranno impressi nella memoria per parecchio tempo.
Un grazie a [MENTION=81403]luca_81[/MENTION] e alla sua pazienza nell'aspettarmi su per Cà Romano e Valpiano, ero veramente alla frutta e anche al dolce, 2 mesi di quasi fermo si son fatti sentire.
Se qualcuno dice che le Adriaticoast sono passeggiate nelle piste ciclabili, venga pure a percorrere questa traccia, gli mando volentieri il gpx!! :smile:
Un grande complimenti ai ragazzi di Santa Sofia Marecchia, una prova AC da segnare nel calendario per i prossimi 80 anni!!!
 
  • Mi piace
Reactions: luc7a

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
chi c'era anno scorso già sapeva....:spetteguless::omertà:

e quest'anno qualche kilometro in più e un centinaio di metri in più...1.621 D+:duello::smile::celopiùg:


Le AC significano per me anche conoscere nuovi percorsi da effettuare poi in altre occasioni magari unendo i nuovi sentieri con altri già noti in modo da poter creare delle marathon da 3/4 di giornata. Adesso mi sta frullando in testa l'idea di prendere come base la prova di S.Sofia per arrivare poi a Balze e il Fumaiolo e ritornare al punto di partenza tutto (o quasi) in off road. Qualcuno ha qualche spunto/idea da darmi in proposito?


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
Le AC significano per me anche conoscere nuovi percorsi da effettuare poi in altre occasioni magari unendo i nuovi sentieri con altri già noti in modo da poter creare delle marathon da 3/4 di giornata. Adesso mi sta frullando in testa l'idea di prendere come base la prova di S.Sofia per arrivare poi a Balze e il Fumaiolo e ritornare al punto di partenza tutto (o quasi) in off road. Qualcuno ha qualche spunto/idea da darmi in proposito?


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Non conosco la zona, in compenso sto studiando un ampliamento del giro più a Ovest verso Montecoronaro e Verghereto........comunque a giorni dovrebbe arrivarmi la cartina, se avessi bisogno chiedi pure...:celopiùg:
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Scusa Picasso 70, hai registrato la traccia di questo bel giro, durissimo, che ti (vi siete) fatto? Potresti postarla se ce l'hai, magari qui sul Forum? Se non chiedo troppo non col sistema valido per il Garmin Connect od Express perche' finora non riesco a farlo funzionare con quelli (non riconoscono mio n° serie del Garmin 62 non so il motivo).
Spero tu la possa postare. Magari vedrei il modo (se esiste) di farlo in due volte, dividerlo, se dici esser tremendo. Con la traccia vedo. Grazie
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Scusa Picasso 70, hai registrato la traccia di questo bel giro, durissimo, che ti (vi siete) fatto? Potresti postarla se ce l'hai, magari qui sul Forum? Se non chiedo troppo non col sistema valido per il Garmin Connect od Express perche' finora non riesco a farlo funzionare con quelli (non riconoscono mio n° serie del Garmin 62 non so il motivo).
Spero tu la possa postare. Magari vedrei il modo (se esiste) di farlo in due volte, dividerlo, se dici esser tremendo. Con la traccia vedo. Grazie


Appena riesco lo posto volentieri, magari creando un apposito servizio nella sezione "Itinerari". Credo che questo giro si percorra benissimo in 3,5/4 ore a seconda dell'allenamento e della tecnica. Partendo e arrivando a S.Sofia sono esattamente 38 km e 1600 mt. di scalata. Consiglio di affrontarlo con buone gomme e con fondo asciutto, ci sono alcuni passaggi un po' critici.
Comunque se mi mandi la tua mail in MP, te la invio.



La potenza è nulla senza il controllo.....
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Intanto grazie. Aspetto.
Mettiamo di star larghi, che io ne impieghi 6, può andare allora. Magari parecchi tratti a "spinta" manuale.... Con la traccia vedrò le pendenze più dure... Poi,.... non so poi il fondo..... Se ci sono molti tratti al 20-30% con fondo sconnesso io scendo e spingo! Il problema quest'anno è il meteo. Perchè coi giri lunghi (o che io faccio diventar lunghi coi miei tempi, intendiamoci) si rischia di partire col tempo bellissimo e poi....Mi è successo purtroppo
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Oggi fatto Saludecio ecco il risultato

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Sei stato in una delle zone col fango più cattivo. Io mi son diretto in Valmarecchia e ho percorso tutta la ciclabile fino a Via Poggiolo (la Cinghialaia) poi son sceso a Saiano dai Gessi su cui hanno recentemente steso un velo di ghiaia, anche se a vedersi i campi là erano abbastanza asciutti.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Domattina chi c'è per un giro?
Strano giro, ieri mattina.......
partiamo in quattro,
rimaniamo in due,
poi da solo,
di nuovo in due,
poi di nuovo solo.

Lasciamo Mercatino alle 8:30, senza sapere dove andare, sappiamo già che uno di noi ha problemi di orario per il rientro e ci lascerà dopo poco.
Alla fine pedaliamo tranquillamente fino a Villagrande e l' non uno, ma due (Antonello e [MENTION=153547]lucaM77[/MENTION]) rientrano verso casa su asfalto, il primo perché ha problemi di orario, il secondo forse affaticato dall'uscita del giorno precedente.
Arrampicarsi su per le dure rampe asfaltate dell'Eremo insieme a [MENTION=81403]luca_81[/MENTION] è cosa dura e di più se lui si mette a giocare ad acchiapparella con tre ignari stradisti.
Saprò quasi un'ora dopo che li ha strapazzati per benino, io vedo solo le sue gambe mulinare non appena i tre poveretti ci sorpassano mentre lui stava facendo acqua alla fontanella.
Visto che ero rimasto solo e che tale sarei stato fino alla vetta, decido di scegliere un percorso almeno divertente, anche se durissimo: la direttissima per la corce della Gavina. Poggio i piedi a terra 3-4 volte ma la soddisfazione di raggiungere la croce dallo sterrato è ineguagliabile; il percorso splendido, il grip quasi perfetto, a parte qualche tratto un po' umido.

Alla croce mi ricongiungo a Luca ed affrontiamo la Gavina insieme; credo sia stata la volta che ho trovato il percorso nella peggior condizione: il fondo allentato dalle abbondanti pioggie era devastato, nella prima metà, dal passaggio di molti animali, probabilmente bovini. La seconda parte appariva migliore.
Proseguiamo con il sentiero delle pigne, in condizioni assai migliori ed arrivati a Carpegna decidiamo di evitare le Macchiette, probabilmente abbondanti di fango.
Rientrando verso casa propongo un giro largo, ma Luca preferisce un veloce rientro. Io non ho problemi di orario e quindi mi dirigo verso Pietrafagnana, e poi giù verso Lunano.
Per la risalita scelgo la micidiale Casa Rossa, che dai e vai, è sempre lì quando si torna dalla valle del Foglia.
La discesa per la direttissima di Molino Giovannetti si conclude con due bikers escursionisti che cercano il sentiero per Ca' Secco.
Dopo averli messi sull'attenti per la possibile presenza di fango, gli indico la strada; il fango sembra non preoccuparli e il dover fare qualche tratto a spinta men che meno.
Li saluto e gli auguro un bon rientro.

Il ritorno a casa, per me, avviene con appena 3 chilometri di asfalto.
Eh già....... "peccato per chi non c'era"!

P.S.
giornata dal meteo splendido per pedalare,
appena un po' di umido, sapendo quali erano i sentieri da evitare.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Lo so che è tardi...... ma ho deciso solo poco fa!
Domattina mi unisco ad un gruppetto di valconchini per un'espatriata in Valfoglia.
Se vuoi, ci incontriamo alle 8:15 al Bar Roma.
Bel giro, stamattina.
Gruppo di sette, ttutti valconchini D.O.C.

A metà percorso gruppo dimezzato, dalla fatica, dal pranzo impellente.
Proseguito fin oltre il Foglia:: Ca'Braccio, i Gessi, poi scesi a Lunano e rientro per San Teodoro, dalla parte facile.
In tutto una settantina di chilometri, per i tre rimasti fino alla fine.

Giornata splendida!
........ peccato......... per chi non c'era! :rosik:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Domenica 21 settembre Monte Nerone; giro XC con una delle salite più dure della provincia di Pesaro.
Ad occhio 40 km. Per 1400/1600 mt di dislivello.
Salite quasi tutte asfaltate; una discesa brecciata e una su single.
Compagni di avventura cercansi.....

adesioni:
1 - [MENTION=29174]apenseri[/MENTION]
2 - [MENTION=81403]luca_81[/MENTION]
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Domenica 21 settembre Monte Nerone; giro XC con una delle salite più dure della provincia di Pesaro.
Ad occhio 40 km. Per 1400/1600 mt di dislivello.
Salite quasi tutte asfaltate; una discesa brecciata e una su single.
Compagni di avventura cercansi.....

adesioni:
1 - [MENTION=29174]apenseri[/MENTION]
2 - [MENTION=81403]luca_81[/MENTION]

Bello! Io però dovrei (e mai come adesso il condizionale è d'obbligo) andare a fare il benedetto giro delle Tre Cime di Lavaredo disegnatoci appositamente da Laura Ceccon Lacek. E' il terzo tentativo in 3 mesi, c'è che dice non c'è 2 senza 3.....:omertà:
Lo so che è tardi...... ma ho deciso solo poco fa!
Domattina mi unisco ad un gruppetto di valconchini per un'espatriata in Valfoglia.
Se vuoi, ci incontriamo alle 8:15 al Bar Roma.
Bel giro, stamattina.
Gruppo di sette, ttutti valconchini D.O.C.

A metà percorso gruppo dimezzato, dalla fatica, dal pranzo impellente.
Proseguito fin oltre il Foglia:: Ca'Braccio, i Gessi, poi scesi a Lunano e rientro per San Teodoro, dalla parte facile.
In tutto una settantina di chilometri, per i tre rimasti fino alla fine.

Giornata splendida!
........ peccato......... per chi non c'era! :rosik:

Io alla fine non sono uscito perché non ne avevo voglia di pedalare da solo. Mi riprometto per il futuro di guardare la mattina il forum da cellulare :pirletto: per lo meno invece di leggere il giornale mentre :$$$: :smile::smile::smile:
 

luca_81

Biker superis
Domenica 21 settembre Monte Nerone; giro XC con una delle salite più dure della provincia di Pesaro.
Ad occhio 40 km. Per 1400/1600 mt di dislivello.
Salite quasi tutte asfaltate; una discesa brecciata e una su single.
Compagni di avventura cercansi.....

adesioni:
1 - [MENTION=29174]apenseri[/MENTION]
2 - [MENTION=81403]luca_81[/MENTION]


[MENTION=41151]glassman[/MENTION] e C. che fine avete fatto?? Siete vivi vero picchiatelli?? Venite??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo