Valconca e dintorni - bis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
altimetria.jpg

Pioggia e nebbie...questo hanno trovato i partecipanti lassu' in alto, Ironpist guadagna tre posizioni e passa al 7° posto nella classifica generale.
"....sto trascorrendo tutte le tappe insieme al mio avversario di categoria, abbiamo lo stesso passo e sara' molto dura batterlo; oggi, nonostante un paio di cadute, sono riuscito a rimanere insieme a lui che conosce molto bene questi luoghi. Oggi ci sono stati molti ritiri per il freddo che c'era alle quote piu' alte,mi sono ricordato di alcuni espedienti che gli alpinisti addottano......:omertà:....Purtroppo tra i ritirati ci sono anche Stefano e Icio a causa di alcuni problemi. Per continuare la competizione devo partire ,alla mattina, non pensando ai km che devo fare, ai metri di dislivello che devo superare, alle ore che devo rimanere in sella;
devo distogliere la mente da tutto questo perche se ci penso troppo non partirei neanche. Stasera sono entrato in una chiesa qua' nel paese forse ci dormiro' dentro, non ho voglia di impiantare la tenda sotto la pioggia la' fuori. Ci sentiamo domani !"
BUONA NOTTE ,IRONPIST !
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
altimetria.jpg

Pioggia e nebbie...questo hanno trovato i partecipanti lassu' in alto, Ironpist guadagna tre posizioni e passa al 7° posto nella classifica generale.
"....sto trascorrendo tutte le tappe insieme al mio avversario di categoria, abbiamo lo stesso passo e sara' molto dura batterlo; oggi, nonostante un paio di cadute, sono riuscito a rimanere insieme a lui che conosce molto bene questi luoghi. Oggi ci sono stati molti ritiri per il freddo che c'era alle quote piu' alte,mi sono ricordato di alcuni espedienti che gli alpinisti addottano......:omertà:....Purtroppo tra i ritirati ci sono anche Stefano e Icio a causa di alcuni problemi. Per continuare la competizione devo partire ,alla mattina, non pensando ai km che devo fare, ai metri di dislivello che devo superare, alle ore che devo rimanere in sella;
devo distogliere la mente da tutto questo perche se ci penso troppo non partirei neanche. Stanotte sono entrato in una chiesa qua' nel paese e ci dormiro' dentro, non ho voglia di impiantare la tenda sotto la pioggia la' fuori. Ci sentiamo domani !"
BUONA NOTTE ,IRONPIST !
dopo la "misera" ora di temporale presa ieri sera.....hanno tutta la mia comprensione, FORZA IRONPIST, TIENI DURO!!
 
selleries.jpg

Iron Bike al Selleries, aspettando il tappone

Protagonisti dell'Iron Bike al Rifugio Selleries, dopo una tappa partita da Pramollo e resa spettacolare anche dal passaggio all'interno della miniera della Gianna a Prali. Guida decisamente la classifica lo spagnolo Ventura Sanchez, alla viglia del "terrificante" tappone di 130 chilometri che porterà i corridori a Sestriere. Come definire altrimenti una frazione che prevede la discesa dai 4 mila gradini del Forte di Fenestrelle, la risalita lungo la strada dell'Assietta, la discesa in Val Argentera, l'ascesa allo Chaberton e il ritorno sotto le Torri del Colle? Bellissimo il passaggio odierno alla Conca Cialancia. Secondo posto per l’atleta honduregno Milton Ramos, quanto ai villaresi fratelli Rostagno Alessandro ha sopravanzato Luca, ora quarto nella generale, ed è tornato in terza posizione. Guidano la classifica a coppie i polacchi Szymon Zacharski – Filip Kuzniak, mentre tra le donne dominio incontrastato di Louise Kobin.

Il campo base di oggi è situato in una zona dove le comunicazioni sono pessime, Ironpist non puo' raccontarci niente ...
In classifica generale perde una posizione e scende all' 8° posto mentre in quella di categoria rimane 2° ma lascia per strada alcuni punti preziosi. Domani si decide la gara...:duello:
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
selleries.jpg

Iron Bike al Selleries, aspettando il tappone

Protagonisti dell'Iron Bike al Rifugio Selleries, dopo una tappa partita da Pramollo e resa spettacolare anche dal passaggio all'interno della miniera della Gianna a Prali. Guida decisamente la classifica lo spagnolo Ventura Sanchez, alla viglia del "terrificante" tappone di 130 chilometri che porterà i corridori a Sestriere. Come definire altrimenti una frazione che prevede la discesa dai 4 mila gradini del Forte di Fenestrelle, la risalita lungo la strada dell'Assietta, la discesa in Val Argentera, l'ascesa allo Chaberton e il ritorno sotto le Torri del Colle? Bellissimo il passaggio odierno alla Conca Cialancia. Secondo posto per l’atleta honduregno Milton Ramos, quanto ai villaresi fratelli Rostagno Alessandro ha sopravanzato Luca, ora quarto nella generale, ed è tornato in terza posizione. Guidano la classifica a coppie i polacchi Szymon Zacharski – Filip Kuzniak, mentre tra le donne dominio incontrastato di Louise Kobin.

Il campo base di oggi è situato in una zona dove le comunicazioni sono pessime, Ironpist non puo' raccontarci niente ...
In classifica generale perde una posizione e scende all' 8° posto mentre in quella di categoria rimane 2° ma lascia per strada alcuni punti preziosi. Domani si decide la gara...:duello:

Speriamo in un allungo di Ironpist sul temile Chaberton :celopiùg:, ho letto tempo fa essere una salita temibilissima e parte si fa bici in spalla
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Altra sgambata del dopolavoro, stasera.
Oggi ho provato a radunare proseliti, ma tutti hanno placidamente rinunziato alla mia compagnia.

E allora..... fiume!
E fiume sia.
Dopo la salitella fino a Ripalta e la susseguente sassosa discesa,
mi sono tuffato nella Conca, percorsa anche per tratti su sassi smossi,
e poi innumerevoli guadi,
ranocchie che saltavano da tutte le parti,
latrati di cani in lontananza
e la riscoperta di un antico single-track!

Una "provvidenziale" foratura mi tratteneva per qualche minuto in un'amèna ansa,
con il fiume che scorreva placidamente lì accanto,
con il sole calante che si specchiava nell'acqua.
Ho proprio tutte le fortune.......

Al solito:
peccato per chi non c'era
 
fotowvb.jpg

Clamoroso all'Iron Bike. Sembrava lanciato verso il successo finale, come nel 2010, lo spagnolo Ventura Sanchez, ritiratosi invece nella frazione odierna che dal Rifugio Selleries conduceva a Sestriere. E così a guidare la graduatoria troviamo l'honduregno Milton Ramos, mentre ifratelli villaresi Alessandro e Luca Rostagno ricoprono rispettivamente la seconda e terza posizione alla vigilia dell'ultima tappa, finale a Sauze d'Oulx. Oggi lo Chaberton ha rappresentato la cima Coppi dell'incredibile raid in mountain bike lungo le valli.

Ironpist ,al termine della giornata, conquista una posizione nella classifica generale (7°) e rimane al secondo posto nella propria categoria :
"Sono quasi rassegnato, il piemontese è veramente un' osso duro pero' pedala a corrente alternata; mi sento quasi appagato della classifica di stasera. A parte 4 paia di pastiglie e 2 catene la bici va benissimo !":celopiùg:

Noialtri in valconca rimaniamo attaccati a quel "...quasi appagato.."
Domani ultima tappa.
n.b. dalla foto vedo una mandibola storta e ,con lo zoom ,l' indice della mano dx gonfio con l'unghia sanguinante
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Noialtri in valconca rimaniamo attaccati a quel "...quasi appagato.."
Domani ultima tappa.
n.b. dalla foto vedo una mandibola storta e ,con lo zoom ,l' indice della mano dx gonfio con l'unghia sanguinante
stasera quando ha mandato sms di aggiornamento ero con Arriba e Contract a bere Pignoletto in spiaggia a Cattolica, gli abbiamo spiegato dove eravamo e che lo invidiavamo....:omertà:
 

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
fotowvb.jpg

Clamoroso all'Iron Bike. Sembrava lanciato verso il successo finale, come nel 2010, lo spagnolo Ventura Sanchez, ritiratosi invece nella frazione odierna che dal Rifugio Selleries conduceva a Sestriere. E così a guidare la graduatoria troviamo l'honduregno Milton Ramos, mentre ifratelli villaresi Alessandro e Luca Rostagno ricoprono rispettivamente la seconda e terza posizione alla vigilia dell'ultima tappa, finale a Sauze d'Oulx. Oggi lo Chaberton ha rappresentato la cima Coppi dell'incredibile raid in mountain bike lungo le valli.

Ironpist ,al termine della giornata, conquista una posizione nella classifica generale (7°) e rimane al secondo posto nella propria categoria :
"Sono quasi rassegnato, il piemontese è veramente un' osso duro pero' pedala a corrente alternata; mi sento quasi appagato della classifica di stasera. A parte 4 paia di pastiglie e 2 catene la bici va benissimo !":celopiùg:

Noialtri in valconca rimaniamo attaccati a quel "...quasi appagato.."
Domani ultima tappa.
n.b. dalla foto vedo una mandibola storta e ,con lo zoom ,l' indice della mano dx gonfio con l'unghia sanguinante

Mi piacerebbe saper pedalare come lui e soprattutto avere le palle come lui, perchè penso che sia qualcosa di veramente "drammatico".
Complimenti, stima e ammirazione verso chi ha il coraggio di amplificare la bellezza di questo meraviglioso sport...

..che molto male mi sta facendo:scassat:


MA QUANTE SODDISFAZIONI
......FISICHE:cassius:

E

......SOCIALI:bum-bum-:o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Siamo in auto, sulla supertrada che ci porterà al punto di partenza, passiamo il tunnel di Quarto e, al ritorno all'aria aperta ci si presenta un panorama splendido: non c'è una nuvola, il cielo è terso, il verde dei boschi splendente, il termometro dell'auto segna 26°, temperatura ottima per pedalare.
Arriviamo S.Piero e scarichiamo l'auto io e Scratera, poco dopo ci raggiunge Luca, che ha portato bomboloni per tutti e tre! Ce li spazzoliamo in un battibaleno e partiamo.
La mattinata è splendida, la banda musicale del paese suona al nostro passaggio, affrontiamo a gran ritmo la salita di Fonteabate. Arrivati all'agriturismo notiamo un certo fervore: scopriamo che la V B del liceo femminile Stone S. di Roma sta festeggiando la recente maturità; sventolano fazzoletti al nostro passaggio, gridano e ci spingono sulla schiena, ci lanciano baci e applaudono.
Continuiamo placidamente fino a Monte Piano ed iniziamo la splendida discesa verso Rio Salso; tutti i cancelli dei recinti sono aperti, al contrario dell'ultima volta che ci siamo passati, un paio di settimane fa, quando siamo stati costretti a continue soste per aprirli e chiuderli.
Arriviamo in un battibaleno a Ca'di Veroli e svoltiamo sulla forestale verso Ponte del Faggio. Qui troviamo un gruppo di ragazze che sta preparando un banchetto: ci invitano a mangiera qualcosa; mangiamo frutta fresca, dolci e bevande energetiche, poi melanconicamente proseguiamo.
Saliamo fino al Passo del Vinco spingendo un 44:21 a 85 pedalate al minuto, arriviamo velocemente in cima e decidiamo di non aver bisogno di altre soste.
Facciamo vedere lo splendido panorama all'illustre ospite, mostrandogli le foreste, indicandogli le vette, narrandogli degli innumerevoli sentieri che ci sono.
Siamo all'imbocco della discesa di Siepe dell'Orso e ci tuffiamo senza indugio, poco dopo, mentre scattiamo alcune foto, sentiamo rumore di MTB dietro di noi, ci fermiamo e ci raggiungono due bikers, in tenuta da DH. Ci dicono, in un italiano ben comprensibile ma evidentemente non madrelingua, che hanno fatto fatica a raggiungerci e ce l'hanno fatta solo perchè ci siamo fermati a fotografare. Capiamo dalla voce che non si tratta dei soliti maschioni downhiller che si vedono su youtube ed infati si tolgono il casco...... lunghe chiome bionde si spandono nell'aria, occhi di cielo ci osservano, una volta tolti gli occhiali a maschera, lunghe dita con unghie magistralmente smaltate di rosso si allungano verso di noi per presentarsi: Ingrid, Ursula, due componenti della squadra femminile svedese di downhill, venute nei nostri splendidi sentieri ad allenarsi. Ci chiedono di spiegar loro qualche trucco per affrontare meglio i sassi ed i dirupi di quel magistrale sentiero. GLi facciamo vedere la giusta impostazione in sella e le invitiamo a scendere assieme a noi: io davanti, segue Ursula, poi Scratera ed Ingrid, infine Luc7a, in invidiabile posizione.
Ci invitano nella loro Svezia, la prossima estate, Luca che apparentemente è l'unico "libero" annota i loro numeri di telefono; con un bacio ci salutano e ci gridano "ciao belli!"
La salita di Pietrapazza la voliamo, attorniati da cinguettio di uccelli e svolazzare di variopinte farfalle; il panorama è sempre più splendido: al salire dell'altitudine nuove vette si presentano al nostro cospetto e le Foreste Casentinesi esprimono tutta la loro bellezza.
Ci beviamo, letteralmente, il fosso Becca, saltando come caprioli da un dosso all'altro, arriviamo beati a Bagno di Romagna e poi in un lampo all'auto lasciata a San Piero.
Al nostro arrivo al parcheggio notiamo uno stand gastronomico che non c'era: tre ragazze, le finaliste del locale concorso di bellezza di questa sera, si avvicinano dicendoci che stanno preparando tutto per la festa paesana odierna; ci offrono cantucci e vino fresco, a suggellare questa meravigliosa giornata di sole e di MTB nel cuore degli Appennini Romagnoli.
Partiamo a malincuore ma altri impegni ci attendono, salutiamo Luca e riaccompagno il Kaiser in albergo.
Tutto qua!

Ho quasi vergogna a dirlo:
"peccato per chi non c'era!"

La traccia del giro di domenica se può interessare [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4905[/URL]

...intanto tanto per cominciare grazie a tutti e due....appppproposito luca come è andato il lavoro poi...:omertà:....:smile::smile:

...beh sarà ma non mi ritrovo nel racconto....mi pareva di essere ambientato in una giornata di parecchi anni fa...ma comunque...

23363.jpg


....foto di altri tempi in una giornata che mi ricorderò per un bel po'...
...a memoria non ri cordo di aver mai avuto una bici cosi sporca....:omertà:.....:rosik::rosik:

23365.jpg


...trenino in salita e qui ancora non era una giornata epica...ma poi più tardi....:medita:

23366.jpg



....e comunque le tre discese me le sono proprio gustate...

23364.jpg


23367.jpg


...sopratutto l'ultima...veramente bella e tecnica quel tanto che basta....poi sul bagnato era una favola sentire il posteriore che non sapeva da che parte stare....:smile::smile::smile:
 

Roberto63

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Riccione
Visita sito
CLASSIFICA FINALE :
http://www.sdam.it/pubblico/evento-classifica-download_20793.dohttp://www.sdam.it/pubblico/evento-classifica-download_20793.do[url]http://www.sdam.it/pubblico/evento-classifica-download_20793.do[/URL]
Ironpist conclude al 7° nella classifica generale e rimane 2° nella categoria over 40;
" Mi sento bene e sono appena partito per ritornare a casa,domani mattina volevo venire con voi a Scavolino ma, in famiglia, mi stanno danno del pazzo e vogliono che resti a casa; faro' come dicono...per questa volta!:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Congratulazioni a Ironpist, gran risultato. :celopiùg:

a Scavolino !!!!!!!!! ma non ne ha avuto abbastanza ? :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo