v-brake --> disc

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
ilbeppe ha scritto:
...il forum ...dovrebbe ... occasione per dare il consiglio giusto al momento giusto al biker giusto.
Devo dire che la quasi totalità dei partecipanti partecipa con questo spirito, dando vita ad un bel forum :-?

mi allego al beppe e a iuppareppa per quanto riguarda il fatto di smorzare i toni...

:-x :-x :-x

su ragazzi facciamo i "tranquilli"; sennó si esce dal tema del topic!!
e i consigli si perdono tra messagi poco utili per la comunitá!!

Qua siamo tutti autorevoli; ognuno puó e deve dire la sua ma senza inc..zarsi!
 

cm

Biker superis
Per la mia esperienza personale posso parlare solo bene dei dischi.
Ho gli Shimano 525 Idraulici:

1) non hanno le pinze piu' piccole delle viti che le sostengono
2) non hanno le leve piu' piccole delle dita che le manovrano
3) non hanno le pastiglie in qualche mescola esoterica al minchiuro di cazzio.

Ma frenano meglio dei V brake che avevo prima (su altra bici) e necessitano di pochissima manutenzione.
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
cm ha scritto:
1) non hanno le pinze piu' piccole delle viti che le sostengono
2) non hanno le leve piu' piccole delle dita che le manovrano
3) non hanno le pastiglie in qualche mescola esoterica al minchiuro di cazzio.
....

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
...hai esposto in maniera + che evidente la tua opinione!!!
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
Ma secondo voi, con dei buoni v-brake come gli xtr e le ruote (xmax)ceramicate non si riesce a raggiungere l'efficacia dei freni a disco anche sul bagnato o sulla neve?

la mavic dichiara che con le ruote ceramicate riduci del 35% lo spazio di frenata sul bagnato e del 15% sull'asciutto...

ciao grandi...
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
:Ninja: ha scritto:
Ma secondo voi, con dei buoni v-brake come gli xtr e le ruote (xmax)ceramicate non si riesce a raggiungere l'efficacia dei freni a disco anche sul bagnato o sulla neve?

la mavic dichiara che con le ruote ceramicate riduci del 35% lo spazio di frenata sul bagnato e del 15% sull'asciutto...

ciao grandi...
No. Il vantaggio principale è che non consumi i cerchi in poche discese infangate.
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Ei Rick ma chi ti ha detto che i formula hanno problemi di affidabilità.
Io li ho da oltre un anno e nessun problema, inoltre sono sicuramente più facili da trimmare rispetto ai nipponici che io stesso ho posseduto per due stagioni.
Secondo me in questo forum più di qualche volta ho notato che si parla solo per sentito dire (vedi il tuo post sulla Giant), e non per aver posseduto o provato un qualche cosa.
Ciao Ciao.
8-) 8-) 8-)
 
frankiesat ha scritto:
Ei Rick ma chi ti ha detto che i formula hanno problemi di affidabilità.
Io li ho da oltre un anno e nessun problema, inoltre sono sicuramente più facili da trimmare rispetto ai nipponici che io stesso ho posseduto per due stagioni.
Secondo me in questo forum più di qualche volta ho notato che si parla solo per sentito dire (vedi il tuo post sulla Giant), e non per aver posseduto o provato un qualche cosa.
Ciao Ciao.
8-) 8-) 8-)

Sentito dire?
Vabbo', mi dispiace che la pensi così.

Una piccola considerazione a margine: non vale la regola "se mi trovo bene è un prodotto valido, se mi trovo male è un prodotto da buttare".

Le finiture di Formula B4 non sono eccelse e la resistenza alla fatica non è da primato.
La Giant ha problemi di brake jacking e la taratura con sag evidenza un comportamento non piacevole per una full, come spiegato altrove.
Questi, purtroppo, sono dati di fatto.
Magari esistesse il prodotto perfetto...
:razz:

Ciao
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Uaz Uaz uaz!!! :smile: :smile: :smile: ..quando si mette Rick...!!! :-x

Vabbè... tornando al discorso freni:
la maggiore potenza e modulabilità dei dischi non si discute, ma quando parliamo di 500euro contro 100dei V-brake per ottenere una frenata sicuramente non paragonabile alla differenza di prezzo... bè è logico che vengano fuori opinioni diverse!

A mio avviso non vale proprio la pena spendere quei soldi per comprare i dischi aftermarket... piuttosto mi prendo una forca nuova, oppure li metto via per la prossima bici (che magari i dischi li ha già, solo che li paghi meno di 500Euro).

...é anche vero che in un paio di occasioni mi sono ammaccato il culo perchè sono andato ad impennare con i cerchi bagnati... :???: :smile:
...ma è altrettanto vero che facendo discesa è capitato che chi aveva gli idraulci andava giù frenando con i piedi, mentre io con i V-brake me la ridevo sotto i baffi :smile:
 
Comaz15 ha scritto:
Uaz Uaz uaz!!! :smile: :smile: :smile: ..quando si mette Rick...!!! :-x

Vabbè... tornando al discorso freni:
la maggiore potenza e modulabilità dei dischi non si discute, ma quando parliamo di 500euro contro 100dei V-brake per ottenere una frenata sicuramente non paragonabile alla differenza di prezzo... bè è logico che vengano fuori opinioni diverse!

A mio avviso non vale proprio la pena spendere quei soldi per comprare i dischi aftermarket... piuttosto mi prendo una forca nuova, oppure li metto via per la prossima bici (che magari i dischi li ha già, solo che li paghi meno di 500Euro).

...é anche vero che in un paio di occasioni mi sono ammaccato il culo perchè sono andato ad impennare con i cerchi bagnati... :???: :smile:
...ma è altrettanto vero che facendo discesa è capitato che chi aveva gli idraulci andava giù frenando con i piedi, mentre io con i V-brake me la ridevo sotto i baffi :smile:

Con te sistemo i conti a fine febbraio, sempre che non ti tiri indietro per quello che tu sai, o dovresti sapere...
:-x

Ciao
 

magnusson

Biker serius
2/1/03
252
5
0
Roma
Visita sito
Ragazzi ho notato con piacere di aver scaturito una serie di teorie differenti; capisco bene che il discorso v-brake-dischi fa ormai parte della letteratura ciclistica e che tuttora non esiste ancora la verità assoluta. Comunque mi sono fatto un idea dalle vostre risposte e pertanto vi ringrazio.
 

mototopo

Biker novus
6/2/03
23
0
0
pisa
Visita sito
magnusson ha scritto:
Ragazzi devo passare dai v-brake ai dischi; sono indeciso tra i formula b4, gli xsiv a 2 pistoni idraulici, In entrambi i casi solo l'anteriore (x motivi di denaro) o in alternativa allo stesso prezzo una coppia di deore meccanici. Che mi consigliate?

B-4 a 4 pistoni la modulabilità è maggiore
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
mototopo ha scritto:
magnusson ha scritto:
Ragazzi devo passare dai v-brake ai dischi; sono indeciso tra i formula b4, gli xsiv a 2 pistoni idraulici, In entrambi i casi solo l'anteriore (x motivi di denaro) o in alternativa allo stesso prezzo una coppia di deore meccanici. Che mi consigliate?

B-4 a 4 pistoni la modulabilità è maggiore

Vuoi dire i 4 Racing?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo